Archivi tag: Libro

“Basta salari da fame” nel catalogo della biblioteca Goliarda Sapienza


Nuovissima entrata nel catalogo della BibliotecAutogestita Goliarda Sapienza: Basta salari da fame! (–>C’è la pagina fb @bastasalaridafame)

Cogliamo l’occasione per ringraziare Marta Fana, co-autrice del libro insieme a Simone Fana, che venerdì scorso, in una splendida serata al csoa Gabrio ci ha cantato l’ira funesta delle nostre generazioni: organizziamo la rabbia BASTA SALARI DA FAME!

Da domani apre la BibliotecAutogestita Goliarda Sapienza

 

❤️ Vogliamo ringraziare NORA Book & Coffee per averci donato questi e tanti altri libri meravigliosi!

Abbiamo scelto di intitolare la biblioteca a Goliarda Sapienza perché, sebbene fosse un’artista poliedrica, ha scelto la letteratura quale strumento comunicativo e artistico privilegiato. Goliarda nasce nella Sicilia degli anni ’20, figlia di un avvocato socialista e della sindacalista Maria Giudice, prima dirigente donna della camera del lavoro di Torino, e cresce in un clima di libertà nonostante il dilagante fascismo. Attrice all’accademia nazionale di arte drammatica di Roma, Goliarda scopre presto il suo vero amore, la scrittura. Da qui inizia a raccontare se stessa e il mondo attorno a lei come in un diario segreto, senza pudore o vergogna nella descrizione della realtà, la sua, quella di una donna libera dal pregiudizio e dalla morale. Ha scritto numerosi libri che hanno trovato fama e seguito più dopo la sua morte che durante la sua vita.

Continua la lettura di Da domani apre la BibliotecAutogestita Goliarda Sapienza

Venerdì 15 ottobre con Lucio Villani e SupportoLegale

Con il collettivo SupportoLegale e il fumettista Lucio Villani

📚dalle ore 18:30 presentazione di
Nessun Rimorso
Vent’anni dopo il G8 di Genova: un’antologia di storie a fumetti, scritti e illustrazioni.

Un’antologia di storie a fumetti, di scritti e di illustrazioni ripercorre gli eventi di quei giorni drammatici, attraverso le testimonianze di chi c’era e le riflessioni di chi ne ha saputo in seguito.

🎞Dalle 21:00 proiezione di
In Campo Nemico

A distanza di 3 anni dai giorni del G8 di Genova Indymedia, network di informazione indipendente internazionale, riceve una drammatica richiesta di aiuto: 25 manifestanti sono accusati di devastazione e saccheggio e rischiano molti anni di carcere.
Nasce così SupportoLegale che in poche settimane diventerà uno dei principali attori nella complicata storia dei processi relativi al G8.

Di Tutti i colori. Un bambino di nome Carlo Giuliani

👉16 ottobre 2021
@CSOA Gabrio
🕠ore 17 e 30

Gianluca Staderini presenta il libro
“Di tutti i colori. Un bambino di nome Carlo Giuliani” insieme ad Elena Giuliani.
Modera Cristiano Armati.

IL LIBRO: Di tutti i colori. È quello che fa un bambino, sempre e comunque. Anche quando qualcuno, credendosi il padrone del mondo, pretende di condannare al silenzio chi, invece, ha mille avventure da vivere e mille storie da raccontare. Cose belle e divertenti che, a poco a poco, finiscono per rimpiazzare il bianco del silenzio con le voci di tanti amici: gli animali, i compagni di gioco e una sorellina a cui il protagonista di questo libro vuole tanto bene. Lui è un bambino speciale ed è nel cuore di chiunque sia capace di sognare un mondo più bello. Il suo nome è Carlo Giuliani.