da il-legale.noblogs.org

Mentre la CGIL dopo aver lanciato lo sciopero decide che per
equilbrismo politico è megliodisimpegnare e si presenta in piazza a
ranghi ridotti..
continua (con foto)
da il-legale.noblogs.org
Mentre la CGIL dopo aver lanciato lo sciopero decide che per
equilbrismo politico è megliodisimpegnare e si presenta in piazza a
ranghi ridotti..
continua (con foto)
sabato 13 dicembre 2008 ore 22.00 domenica 14 dicembre 2008 alle ore 12.00
CSOA GABRIO revello 3 Torino, Italy
DIGITAL MUSIC REMEDY
a WILDTHINGS RECORDS LABEL PARTY
3rd edition
C.S.O.A. GABRIO – TORINO
OPEN 13.12.2008 h. 22:00
CLOSE 14.12.2008 h. 12:00
Host unlimited photos at slide.com for FREE!
Looney Moon e Csoa Gabrio sono lieti di presentarvi l’edizione 2008 dell’ormai mitico evento in collaborazione con l’etichetta inglese Wildthings records.
Il Wildthings records label party, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 1500 persone arriva così alla sua terza edizione proponendo oltre dodici ore di musica in due sale: psytrance e alternative stage.
Continua la lettura di DIGITAL MUSIC REMEDY – Wildthings Rec Label Party
L’analogia con le morti sul lavoro è anche giuridicamente corretta e come per i morti sul lavoro non si tratta di “morti bianche”, ma di morti punto e basta e, come sta tentando di dimostrare la Procura di Torino nella vicenda Thyssen, molto spesso causate volontariamente. (Continua)
Nadya – Kiffa – Deal – Lulu – Gavi – Jazzatron – dj KND
sabato 29 novembre 2008 alle ore 22.00
Dal 2003 Nadya inizia la collaborazione con DJ KND insieme al quale comincia ad avvicinarsi alla cultura hip hop suonando dal vivo le cover dei brani delle sue cantanti preferite (Lauryn Hill, Alicia Keys , Ms. Dynamite) usando le strumentali tratte dai vinili, in breve nasce però l’esigenza di avere un proprio repertorio così Nadya comincia a scrivere ed adattare testi e liriche proprie sulle basi prodotte da vari beatmakers torinesi (tra i quali citiamo the Next One, Deal, Cutdealers) maturando così le sue capacità di cantante ed autrice e raggiungendo uno stile originale che unisce le ispirazioni hip hop, soul e reggae alla canzone d’autore ed alternativa italiana. I suoi testi hanno spesso un messaggio positivo ma non disimpegnato, a volte emerge forte la protesta verso l’indifferenza, il razzismo o l’egoismo ma sempre con la volontà di combattere e costruire un domani migliore rispetto alle difficoltà della vita e alle ingiustizie della nostra società.
Continua la lettura di Nadya, Vicino a me – il primo album
TORINO – ASSEMBLEA SABATO 15 NOVEMBRE ore 14.30
Cascina Marchesa, corso Vercelli 141/7
Per il protagonismo delle e dei migranti
Stiamo assistendo ad un crescendo di violenze, soprusi, intimidazioni generati dalla strategia di criminalizzazione del governo e dei media nei confronti dei/delle migranti, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.
In un momento come questo a poco valgono le enunciazioni di principio e la difesa antirazzista d´ufficio. Questo è il momento di mettere in campo tutte le forze per contrastare quest´offensiva e costruire una lotta che veda a fianco migranti e native/i. Una lotta sociale sia per i diritti, la dignità, il rispetto, sia per i bisogni concreti come la casa, il lavoro e la salute; una lotta che parta dal riconoscere obiettivi, appartenenze e principi comuni attraverso percorsi e azioni condivisi.
L´attacco ai diritti delle/dei migranti è un tassello fondamentale nell´attacco generalizzato allo stato sociale e ai diritti di tutte/i; anche per questo bisogna sostenere il loro protagonismo, perché solo con il loro impegno diretto la lotta per i diritti sociali e democratici – delle/dei migranti e delle/dei nativi – può avere successo.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Gabrio: esperienze antiproibizioniste
Il CSOA Gabrio è impegnato politicamente fin dalla sua occupazione in una lotta antiproibizionista sul consumo di sostanze; a partire dalla contestazione in occasione della conferenza nazionale sulla diffusione di sostanze psicotrope che si è tenuta a Genova a fine Novembre del 2000 si può far risalire l’esperienza del nostro centro a fianco del movimento nazionale MDMA, che in circa 6 anni di esistenza ha prodotto sensibilizzazione e diffusione di una serie di pratiche di riduzione del danno sul consumo di sostanze. Continua la lettura di VEN 7 – SAB 8 NOV O8 – FESTA DEL RACCOLTO 2008
Contro la crisi CASA PER TUTTE/I
Immagini occupazione ex clinica san paolo
Il volantino degli occupanti e del comitato di solidarietà:
Oggi, sabato 25 ottobre, la Lega Nord ha organizzato un presidio per chiedere lo sgombero dell’occupazione, inventando fandonie sul fatto che lo stabile sia pieno di clandestini, o che l’occupazione della clinica San Paolo voglia far nascere un nuovo centro sociale: niente di tutto questo! Oggi la clinica San Paolo è diventata una casa per chi non aveva nemmeno un tetto sotto cui stare. La Lega vuole dividere e strumentalizzare, vuole cercare consensi soffiando sul fuoco della paura e della crisi economica: vogliono far finta di essere il partito che sta dalla parte della gente, ma sono alla fine dei conti uno dei tanti partiti che urla e sbraita e poi corre a dividersi soldi e poltrone fregandosene dei bisogni reali delle persone.
La lotta per la casa è una lotta di tutti e tutte e si può vincere solo se ogni occupazione viene difesa da tutti.
Rinnoviamo a tutta la cittadinanza l’invito a portare solidarietà politica e materiale all’occupazione e soprattutto ad opporsi con ogni mezzo a chi, come oggi, cerca di strumentalizzare le lotte in nome di un carrierismo politico basato su valori razzisti e xenofobi.
SOUND SYSTEM CHANNEL ONE from London
Una serata di full immersion nella storia del reggae
Ad aprire e chiudere la serata le tre crew di NEVER GET
BURN: Miraflowers, Rootikal Dub Foundation e United Roots
che provvederanno a potenziare le basse frequenze con il loro sound system.
Channel One muove i suoi primi passi già nei primi anni
70, nel ’79 il sound ormai completo prende il nome attuale e
ai due fratelli Mikey Dread e Jah T si aggiunge l’ormai
inseparabile mc Ras Kayleb.
Negli anni 80 esplodono trovandosi a suonare e collaborare con sound del calibro di
Aba Shanti I, Jah Shaka, Jah Observer e con altri artisti
quali Dennis Brown e Aswad.
Da allora suonano
permanentemente al Carnival di Notting Hill dove ogni anno
continuano a sorprendere la massive con dubplate esclusivi e
selezioni memorabili. In 30 anni di storia hanno suonato
dappertutto lasciando il segno e tornano a Torino al csoa
Gabrio per regalarci un’altra indimenticabile serata.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Oggi domenica 12 ottobre 08 alle ore 16 un centinaio di
rifugiati/e provenienti in prevalenza dalla Somalia non avendo trovato risposte
dalle istituzioni hanno occupato lo stabile di corso Peschiera 180 (ex clinica
San Paolo) in disuso da diversi anni. Dai balconi dello stabile hanno appeso
degli striscioni che reclamano “casa per tutte/i” e “diritti per le/i
rifugiate/i”.
Si è fatto un volantinaggio sotto gli occhi dei passanti un
po’ stupiti per fare sapere al quartiere chi sono e cosa stessero facendo.
Le condizioni dello stabile attualmente sono pessime, manca
l’elettricità, i sanitari sono distrutti, i cavi dell’impianto elettrico non ci
sono. Si è tenuta la prima assemblea all’interno dello stabile per organizzarsi
per la notte e per la prima cena nello stabile occupato, per il momento si
userà un generatore per le luci.
Chiediamo la solidarietà attiva della cittadinanza civile.
vedi foto: ex clinica san paolo
ascolta: voce di un rifugiato.amr
Continua la lettura di CASA AFRICA 2 – occupazione delle/dei rifugiate/i