


NADYA&DUBGUN
soul vibes/electrodub


via Millio, 42

Concerti
Anche quest’anno la PPDDN è lieta di invitarvi a una due giorni di festa, musica, presentazioni e soprattutto SPORT POPOLARE! Continua la lettura di SPORT POPOLARE VS CEMENTO & 12 ANNI DI PPDDN
➤ Quando? Venerdì 29 Aprile
➤ Dove? C.S.O.A Gabrio, Via Francesco Millio 42 – Torino
Mentre il mondo della musica inizia a aderire alla nostro appello ai musicisti, ecco il primo gruppo che ha deciso di regalarci le sue energie e la sua voce per diffondere il nostro messaggio:
vi presentiamo i DonCaetano che suoneranno in sostegno di Extinction Rebellion Torino!
Siete prontə per la ricetta della festa perfetta?
Domenica è stata una lunga giornata di festa, di danze, di fuochi e di lotta. Continua la lettura di ★ Biji Kurdistan ★
📍 26 marzo CSOA Gabrio dalle h17.00
🔥 mostra artistica e asta benefit “decolonizziamo l’arte”
🍻 aperitivo & birrette
🏴☠️ global rally for Palestine
stay tuned … 🚀 🚀
****CALL FOR ARTIST****
https://bdsitalia.org/index.php/la-campagna-bds/comunicati/2710-iaw-2022 (english version) Continua la lettura di ART AGAINST APARTHEID: Decolonize your mind
Tattoo, musica, graffiti e street art, serigrafia, fumettistica, cibo spaziale, illustrazione e chiacchiere, tutto in un festival di arte, espressione creativa e solidarietà.
Sequestriamo l’arte due giorni, per sottrarne la produzione e la fruizione ai meccanismi elitari che intendono l’arte stessa come un mero mezzo di profitto e consumo. Continua la lettura di AUT ART – Tattoo Fest
🔴 VENERDì 3 DICEMBRE
⏰dalle ore 16
Torna
ILLEGAL VERNISSAGE VOLUME III
VI aspetta un allestimento anticonformista in un contesto di lotta, resistenza, autoproduzione, autogestione, condivisione dei saperi & partecipazione.
Il Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio è felice di invitarvi alla proiezione di “La Bataille de la plaine” (FRA – 2020 – 70′) per la regia di Sandra Ach, Nicolas Burlaud e Thomas Hakenholz
La violenza delle riqualificazioni urbane.
Intessere rivoluzioni è una tre giorni di dibattiti, presentazioni, workshop, musica e teatro.
“Intessere rivoluzioni“ perché crediamo che il nostro ruolo sia quello di rappresentare la parte attiva e critica nei confronti del sistema produttivo, riproduttivo e repressivo capitalista. Per questo crediamo che le diverse Resistenze non possano rimanere isolate, ma debbano unirsi e contaminarsi, così da diventare motrici di un radicale cambiamento della società.
Il ruolo di guida politica non ci compete, né ci piace. A questo preferiamo intrecciare le molteplici istanze resistenti affinché siano comprensibili all’esterno e possano essere fatte proprie da tutt*. L’obiettivo che ci poniamo con questo festival è quello di essere contenitore, una narrazione intersezionale e trasversale che unisce i temi delle frontiere, della cura e salute, dell’economia ed ecologia.