Archivi categoria: Comunicati

25 APRILE 09 – FESTA DELLA LIBERAZIONE CONTRO FASCISMO, RAZZISMO, GUERRE

25 APRILE 09
UN GIORNO DI FESTA RICORDANDO DANTE DI NANNI

a cura del comitato 25 aprile 09 Zona San Paolo

con la collaborazione dell’ANPI sezione DANTE di NANNI

Vai al programma

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Questo invito è indirizzato ad ogni singola persona,
collettivo, associazione, commerciante, cittadino e cittadina che ritiene
  il fascismo ed il nazismo ideologie di morte
e senza più nessun futuro.

Questo invito è per chi crede che la nostra costituzione e
il nostro paese siano nati nella resistenza a quelle forme di dominio ed assoggettazione
dell’essere umano, per chi crede che gli anni bui del ventennio e della II
guerra mondiale non dovranno mai più tornare e che l’Italia è nata il 25 Aprile
di 64 anni fa nella scelta che decine di uomini e donne hanno dovuto affrontare
tra le barbarie e la libertà.
 

Continua la lettura di 25 APRILE 09 – FESTA DELLA LIBERAZIONE CONTRO FASCISMO, RAZZISMO, GUERRE

ANTIFASCISMO E TERRITORIO II° Festa di Liberazione in via Dante di Nanni

Anche quest’anno abbiamo deciso come centro sociale di
festeggiare il 25 aprile nel nostro quartiere.
L’abbiamo già fatto molte altre volte in passato, ma
questa volta abbiamo deciso di costruire, oltre al corteo
anche una festa in strada nell’area pedonale di via Di
Nanni per allargare il più possibile al territorio il
portato di memoria e lotta che è per noi il significato
più profondo del 25 aprile.
Via Di Nanni non è certo un luogo casuale. Dare vita ad
una festa della liberazione in San Paolo significa fare
innanzitutto un recupero della storia e del codice genetico
di questo quartiere: un quartiere nevralgico della
resistenza torinese al nazi-fascismo; un quartiere che nella
figura e nella storia di Dante Di Nanni sintetizza al tempo
stesso la brutalità dell’ideologia fascista e la voglia
di vivere e lottare di tutti quelli e quelle che hanno
combattuto per la Liberazione.

Continua la lettura di ANTIFASCISMO E TERRITORIO II° Festa di Liberazione in via Dante di Nanni

CONTRO CONFERENZA SULLE SOSTANZE A TRIESTE 12,13 E 14 MARZO 09

Il 13 e 14 Marzo si terrà a
Trieste la V Conferenza Governativa
sulle droghe che dovrebbe rappresentare, come sottolineato dai
promotori, “un diritto ed un bisogno di chi a vario titolo è investito dalle politiche
sulle droghe”; tuttavia non si presenta come occasione di confronto aperto e di
interlocuzione con la politica e con il legislatore di cui si avverte la
necessità. In più la Conferenza di Trieste dovrebbe adempiere al dettato del
DPR 309 che all’articolo 8 chiarisce che la sua finalità prima sia di valutare
l’applicazione della legge al fine di “individuare eventuali correzioni alla
legislazione antidroga dettate dall’esperienza applicativa”; la legge
proibizionista Fini-Giovanardi non sarà però oggetto delle discussioni previste
nel programma dell’evento. Continua la lettura di CONTRO CONFERENZA SULLE SOSTANZE A TRIESTE 12,13 E 14 MARZO 09

Solidarietà agli studenti e alle studentesse antifascist*

I compagni e le compagne del centro sociale Gabrio esprimono piena
solidarietà nei confronti degli studenti e delle studentesse caricati
dalla polizia lunedì mattina a Palazzo Nuovo.

Negli anni gli studenti e
le studentesse della sede delle facoltà umanistiche hanno espresso
pratiche antifasciste in grado di contrastare l’insidiosa e
inaccetabile presenza del Fuan all’interno dell’università. Questa
organizzazione dichiaratamente neo-fascista nei suoi riferimenti
ideologici, utilizza le elezioni universitarie per presentarsi “con la
faccia pulita”  e provare a entrare in un luogo dove diversamente non è
presente e non ha alcuna legittimità politica.

Condanniamo
la polizia, sempre pronta a scortare e tutelare questi piccoli
neo-fascisti e le istituzioni accademiche incapaci di prendere una
posizione di condanna e di evitare la militarizzazione dell’università.
Esprimiamo solidarietà a quanti saranno denunciati e denunciate. Chiediamo con forza la scarcerazione di Luca.

Solidarietà all’onda antifascista!
Luca libero subito!

csoa gabrio

LA CRISI C’E’ E SI SENTE

 Articolo pubblicato sulla rivista “Polvere” di marzo 09

La crisi c’è, e si sente, e pesa soprattutto sulle persone più deboli e ricattabili. Non è un caso se in questo periodo si senta parlare di migranti come “criminali”, “stupratori”, con un atteggiamento complice di media e politica che danno maggiore risalto ai crimini commessi da persone non italiane, come nel caso delle violenze sessuali, dove l’atto stesso di violenza e le sue vittime scivolano in secondo piano rispetto alla nazionalità. In coerenza con questa campagna allarmistica, le nuove norme in fatto di “sicurezza” tendono a trasformare il conflitto sociale in conflitto etnico, spostando l’attenzione dall’insicurezza economica e di vita che colpisce tutti e tutte in maniera trasversale. In questa operazione, le migranti subiscono una duplice violenza, in quanto donne e in quanto migranti allo stesso tempo, in una lettura solo maschile e distorta. Continua la lettura di LA CRISI C’E’ E SI SENTE

NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO! NON VOGLIAMO BRICIOLE! NON VOGLIAMO MIMOSE!

Ormai non si parla d’altro: c’è crisi dappertutto, le cassa integrazioni sono aumentate di più del 500% la disoccupazione in Italia è all’ 8,2%.

Ogni giorno dai tg e dai giornali sentiamo annunciare dal governo: “abbiamo stanziato 80 miliardi contro la crisi” ecc ecc..

Ciò che non si evidenzia è che la crisi nel mondo del lavoro, la crisi dei diritti non è iniziata ora. Arrivare alla fine del mese è un problema già noto a chi è  precariao. Precarietà  non è sinonimo di flessibilità, non significa che il lavoro, gli orari e le sue modalità si adattano ai tempi di vita, ma esattamente l’opposto. Precarietà che avvolge non solo la vita lavorativa: contratti a termine di una settimana, un mese, un anno se sei fortunata! Contratti a chiamata di un giorno!Ma chi ti affitta una casa se non hai un contratto a tempo indeterminato?! Continua la lettura di NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO! NON VOGLIAMO BRICIOLE! NON VOGLIAMO MIMOSE!

Report corteo contro il “Pacchetto insicurezza”

Torino – 28 febbraio 2009

Sono 3000 le persone che hanno dato vita al corteo indetto sabato dalla Rete Migranti che da Porta Palazzo ha raggiunto la Prefettura per dire un secco no al Pacchetto Sicurezza che questo governo ha in parte approvato ed in parte si accinge a fare. I protagonisti di questa manifestazione sono stati i migranti che insieme alle/agli occupanti di via Bologna e corso Peschiera e ai collettivi cittadini hanno dato vita ad una giornata di mobilitazione della rabbia degna che si è snodata per le vie della città oggi qui a Torino. Continua la lettura di Report corteo contro il “Pacchetto insicurezza”