Solidarietà a Eric Gobetti, la verità è rivoluzionaria

Già nelle scorse settimane, con l’avvicinarsi della Giornata del ricordo, la pagina Wikipedia dello storico era stata presa di mira e manomessa, aggiungendo fra le righe frasi diffamatorie volte a screditare la scientificità delle sue ricerche. Ma è negli ultimi giorni che si è scatena sui profili personali dello storico torinese un vero e proprio attacco, con tanto di minacce gravi, di morte, per lui e i sui figli e intimidazioni personali da parte soprattutto di gruppi di estrema destra con frasi. Le minacce rivolte a Eric Gobetti sono inaccettabili e ci mostrano ancora una volta tutta la legittimità che da parte delle istituzioni e dei media viene lasciata a gruppi reazionari fascisti e di estrema destra: eccovi servito il rispetto democratico nel nome del quale gli fate spazio!
Spicca, fra i tanti commenti, l’ “accusa” di comunismo (non importa se vera o presunta) volta a delegittimare il lavoro di ricerca dello storico e che ci restituisce il clima in cui queste minacce maturano e trovano praterie da incendiare. Non soltanto le dichiarazioni del capo dello stato Mattarella, con le quali il revisionismo storico è diventata verità di Stato, ma anche e soprattutto la risoluzione del parlamento europeo con la quale il 19 settembre di due anni fa sono stati equiparati nazifascismo e comunismo: un’ equiparazione illegittima che sotto l’unico concetto di totalitarismo distorce i fatti storici e da una lettura approssimativa, pur di creare una “memoria europea condivisa”.
Ma la storia non può e non deve prestarsi a semplificazioni e la ricerca della verità più articolata, ma certamente più scomoda, specie se include processi rivoluzionari e soggettività di classe, è forse ciò che più spaventa chi ci governa. Non ci stupisce quindi che torni a farsi avanti la narrazione anticomunista soprattutto ora che la pandemia ha mostrato tutti i limiti del sistema di sviluppo in cui viviamo e il ritratto del “migliore dei mondi possibili” si riempe di crepe.
Per questo motivo ci impegnamo tutti i giorni sia di combattere i fascisti laddove operano, nei nostri quartieri e nei luoghi in cui studiamo, sia di praticare un esercizio di verità e di demistificazione della realtà. È proprio in quest’ottica che abbiamo deciso di organizzare l’incontro della prossima domenica, consapevoli del prezioso contributo che ci può essere offerto da uno storico che, nell’approfondire una delicata e complessa vicenda come quella dei confini orientali nel corso del Novecento, non si è fermato a una lettura superficiale e parziale, ma ha anzi voluto anche smascherare, dati alla mano le mistificazioni retoriche e le strumentalizzazioni politiche a cui queste vicende si sono prestate.
La verità è rivoluzionaria.
Nessuno spazio ai fascisti.
Solidarietà a Eric Gobetti!

Ci vediamo domenica 21-02 alle h 16 al csoa Gabrio – via millio 42

Detenzione amministrativa – Parte 2 – Avv. Melano

QUANTO TEMPO UNA PERSONA RIMANE RECLUSA IN UN CPR?

COME FUNZIONANO I COLLOQUI E LA COMUNICAZIONE VERSO L’ESTERNO?
LE CONDIZIONI DEI DETENUTI SONO ASSIMBILABILI A QUELLE DEI DETENUTI NELLE CARCERI?
Prosegue la campagna di (in)formazione sulla detenzione amministrativa.
Ne abbiamo parlato con tre avvocat* ASGI con l’obiettivo di rendere visibile e conoscibile quel luogo chiamato CPR (un tempo CIE e prima ancora CPT).
Per svelare le logiche razziste che lo legittimano.
Per evidenziare il fallimento delle politiche migratorie.
Per proseguire la lotta a questo e ad altri dispositivi securitari e punitivi
Parte 2 – con Avv. Marco Melano

????MAI PIU’ CPR – MAI PIU’ LAGER????

Revisionismo storico e antifascismo militante: incontro con Eric Gobetti, storico e autore di “E allora le foibe?” 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone in piedi e il seguente testo "REVISIONISMO STORICO E ANTIFASCISMO MILITANTE: CONOSCERE E AGIRE CONTRO UNA NARRAZIONE FASCISTA SEMPRE PIÙ PERVASIVA CSOA GABRIO, VIA MILLIO 42 (EIN DIRETTA FACEBOOK) INCONTRO CON ERIC GOBETTI, AUTORE 21/02 ALLORA LE FOIBE?" PARLIAMO CON: GOBETTI (STORICO FREELANCE AUTORE DEL LIBRO) H.16 CSOA GABRIO NOIRETRN"

Conoscere e agire contro una narrazione fascista sempre più pervasiva.
Domenica 21 febbraio h. 16, al CSOA Gabrio, Via Millio 42 e in diretta facebook.
Le complesse vicende che si consumano lungo il confine Italo-Jugoslavo nella Seconda Guerra Mondiale, sono da anni al centro di un’ operazione di revisionismo storico e di lettura nazionalista e reazionaria della storia. A cominciare dall’ istituzione della giornata del ricordo delle vittime delle foibe nel 2004 su spinta dei governi di destra ma con l’appoggio delle coalizioni di centrosinistra, abbiamo infatti assistito a una lenta e inesorabile tendenza: quella che riduce i processi storici a singoli istanti, senza interrogarsi sulle cause che li hanno generati o le conseguenze che sono seguite; quella che, con la retorica degli opposti estremismi, nasconde i soggetti di classe che hanno mosso quella storia, sostituendoli con soggetti di carattere nazionale (“il popolo italiano”) e sottacendo le responsabilità politiche del regime fascista; quella che sovrappone il concetto di ricordo (sempre parziale e soggettivo) a quella di Storia fondata su fatti inequivocabilmente successi. Quella che lascia, infine, libera agibilità politica ai gruppi fascisti.
Questa pratica non è soltanto appannaggio di gruppetti dichiaratamente fascisti o di partiti di estrema destra, ma da tempo si sta sempre più istituzionalizzando, come ci dimostrano la Risoluzione del Parlamento Europeo di equiparare comunismo e nazismo e le dichiarazioni di Mattarella di ormai un anno fa con le quali il revisionismo storico è diventato verità di Stato.
Che riflessi hanno queste decisioni sul mondo della formazione?
Un anno fa, la regione Piemonte prometteva di distribuire nelle scuole superiori centinaia di copie di “Foiba Rossa”, il fumetto sulla storia dell’Istriana fascista Norma Cossetto iscritta ai gruppi universitari fascisti e uccisa nel 1943 , edito dalla casa editrice Ferrogallico vicina all’estrema destra.
Negli stessi giorni all’ Università di Torino gli studenti antifascisti, cacciano i fascisti del Fuan dal Campus Einaudi proprio nel giorno del ricordo, pagando poi con arresti e pesantissime misure cautelari (durate mesi e tuttora in corso) nel pieno silenzio delle istituzioni universitarie.
Al dilagare del revisionismo storico pensiamo sia fondamentale, oggi più che mai, mettere in campo una doppia controffensiva, teorica e pratica. Sappiamo infatti che solo studiando la storia come processo è possibile comprenderla e infrangere quella martellante ideologia dell’eterno presente, di mondo pacificato e immutabile alla quale da anni le giovani generazioni sono sottoposte. Ma sappiamo anche che coi fascisti non si parla, si agisce: per questo per cacciare i fascisti e chi li sdogana dalle nostre università e dai nostri quartieri, la nostra arma è quella di praticare l’antifascismo militante che contenda loro ogni metro sul terreno politico.
Ne parliamo con:

????Eric Gobetti, storico free- lance , studioso della Resistenza e della storia della Jugoslavia nel Novecento. Autore fra le più recenti pubblicazioni, del nuovo libro “E allora le foibe?”

????CSOA Gabrio

????Noi Restiamo Torino

CONTRO IL REVISIONISMO STORICO – NON DIMENTICHIAMO LE STRAGI FASCISTE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e stadio

Oggi insieme a Noi Restiamo Torino  abbiamo voluto ricordare le vittime del campo di concentramento di Arbe e le numerose morti per mano fascista avvenute al suo interno.

Non ci basta il nome di un’isola, vogliamo narrare la storia, la vogliamo narrare tutta.

Contro il revisionismo storico che si è appropriato di questa giornata, continueremo a ricordare sempre le morti per mano fascista e non le morti dei fascisti colonizzatori e torturatori.

Continua la lettura di CONTRO IL REVISIONISMO STORICO – NON DIMENTICHIAMO LE STRAGI FASCISTE

SOS SPESA: LASAGNATA POPOLARE ANTIFASCISTA

Non un passo indietro !

Difendiamo i quartieri Popolari da fascisti , razzisti e sessisti .

Potrebbe essere un'immagine raffigurante pizza e il seguente testo "IL COLLETTIVO sos SPESA PRESENTA: LASAGNE BENEFIT DISTRIBUZIONE ALIMENTARE SABATO 13/2 DALLE 11,30 PRESSO IL BANCHETTO GABRIO MERCATO DI CORSO RACCONIGI (ROTONDA ANGOL VIA FREJUS) MONOPORZIONI TAKE AWAY LASAGNA AL RAGÃ 4 EURO LASAGNA VEGETARIANA 3 EURO Sostieni la Solidarietà Popolare"

Iniziata la campagna elettorale cittadina cominciano a rispuntare nei nostri quartieri , in particolare all’interno dei mercati, i banchetti dei vari venditori d’odio .
Destre di ogni genere , fascisti più o meno dichiarati, che con la faccia tosta vengono a propagandare la guerra tra poveri , il razzismo e il sessismo nelle zone popolari .
Non lasciamogli spazio , non diamo loro agibilità .
Oggi è più che mai necessario bloccarli presenziando nelle strade , nelle piazze e nei mercati con i nostri corpi , le nostre idee e la nostra solidarietà senza alcuna frontiera.

Smrt Fasizmu!- Sloboda Narodu!

IL GIORNO DEL RICORDO, SÌ MA NON COME PARE A VOI
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "FRANC POTOČNIK IL CAMPO DI STERMINIO FASCISTA: L'ISOLA DI RAB"
Dal 2004 ogni 10 febbraio si ripete una farsa pericolosa e intollerabile, quella che in nome della “memoria condivisa” celebra valori profondamente di parte, la parte mai risolta nella nostra cultura, solo storicamente vinta ma mai elaborata e superata: quella fascista.
Con un racconto storiografico falsato, intriso di ideologia nazionalista e revanscista, in una operazione bi-partisan tipica della presunta sinistra italiana del dopoguerra, dal 2004 questo giorno è servito a riabilitare, distribuendogli medaglie e onori, numerose figure del ventennio fascista, e a sdoganare un discorso politico inaccettabile che vuole, da un lato, descrivere i fascisti come povere vittime della violenza comunista, rimuovendone le atroci responsabilità nell’epoca dell’occupazione di quelle terre, e dall’altro annacquare la capacità critica di ogni analisi storica, e dunque la coscenza civile e politica che ne deriva, nell’attribuire responsabilità e qualità degli ideali che le diverse parti in guerra allora, e nel confronto politico oggi, propongono e portano avanti.
In nome di quella “memoria condivisa” si finisce per rimuovere la storia e ciò che ci insegna: i fascisti, ieri come oggi, vogliono un mondo dove comanda il sopruso, la sopraffazione, la regola della violenza, del potente, mentre chi gli si oppone vuole equità, giustizia, rispetto per la vita di tutte le persone.

Per questo rifiutiamo la retorica del Giorno del Ricordo, che per celebrare unicamente le vittime dei partigiani titini (e non solo) nega le morti per mano fascista e nazista (almeno 2500 civili slavi e italiani uccisi anche nei campi di prigionia come quello dell’isola di Arbe), consegnandoci una figura ripulita di “italiano brava gente” che vorrebbe neutralizzare anche la violenza inaccettabile dei fascisti di oggi, mentre li vediamo e sentiamo sempre più arroganti nelle nostre strade invocare l’ordine dell’identità, delle radici nazionali, del maschio bianco forte e dominante sulle persone che loro ritengono “deviate”, donne, soggettività LBGQT+ e migranti, tutte diverse da quella tradizione che blaterano di vedere minacciata.

Riders VS Uber

Incontriamo l’avvocata Druetta per parlare delle cause in corso contro FRC e UBER EATS a Torino e Milano. Verranno date informazioni di ordine pratico e si approfondirà lo strumento legale come parte della lotta alle aziende del food delivery.

…e infine, ci sarà l’inaugurazione della nuova ciclofficina!

Ci sarà cibo, tè caldo e vin brulè a profusione – benefit lotta rider e spese legali.

Continua la lettura di Riders VS Uber

DETENZIONE AMMINISTRATIVA – CAMPAGNA DI (IN)FORMAZIONE 1/3

Abbiamo deciso di iniziare una campagna di (in)formazione sulla detenzione amministrativa.

Ne abbiamo parlato con tre avvocat* ASGI con l’obiettivo di rendere visibile e conoscibile quel luogo chiamato CPR (un tempo CIE e prima ancora CPT).

Per svelare le logiche razziste che lo legittimano.

Per evidenziare il fallimento delle politiche migratorie.

Per proseguire la lotta a questo e ad altri dispositivi securitari e punitivi

????MAI PIU’ CPR – MAI PIU’ LAGER????

Parte 1 – con Avv. Laura Martinelli

–> COS’ E’ IL CPR?
–> PERCHE’ UNA PERSONA VIENE RECLUSA IN UN CPR?
–> COME UNA PERSONA VIENE RECLUSA IN UN CPR?

 

NEL CIRCO DELLA POLITICA C’E’ SEMPRE SPAZIO PER I PAGLIACCI

Aliud? Sticazzi…

Qualche tempo fa in Zona San Paolo ha aperto una piccola sede di fascisti. Si chiamano Aliud, ma se non sapete di cosa stiamo parlando è assolutamente normale, perché in generale in città non contano nulla. Adorano riempirsi la bocca di parole d’ordine da veri uomini, duri e puri, parlano di guerra, di identità e tradizione ma al tempo stesso gli piace fare i fighi definendosi alternativi e ribelli e blaterando sui loro social delle tante iniziative che fanno, iniziative alle quali però è praticamente impossibile partecipare perché sono sempre scortati da un grandissimo numero di forze dell’ordine: ribelli ma protetti dalla polizia, non è una novità, ma la storia dei fascisti in questo paese!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e attività all'aperto
Gli amici degli amici…
Del loro circolo parlano come di uno spazio autogestito, ma quando l’hanno inaugurato hanno chiamato a fare da padrino un volto noto della politica torinese, il buon Roberto Rosso di Fratelli d’Italia, che dopo anni passati a tentare di farsi eleggere (dal Comune di Torino alla Regione Piemonte) quando ci è riuscito (addirittura diventando assessore) è finito in carcere perché, per essere sicuro di non farsi schifare ancora una volta alle urne, ha chiesto e ottenuto un appoggio politico ad alcuni amici suoi legati alla ndrangheta.