Sono anni che sentiamo parlare di città come parchi giochi, come Disneyland.
Porta la mascherina e rispetta il distanziamento.
Sono anni che sentiamo parlare di città come parchi giochi, come Disneyland.
Porta la mascherina e rispetta il distanziamento.
———————————————————————————-
Cena di autofinanziamento del Viaje Zapatista •
La Rete Piemonte Zapatista è felice di proporvi la prima cena di autofinaziamento zapatista:
sosteniamo le spese del viaggio della delegazione zapatista in arrivo quest’estate per la tappa europea e piemontese!
Dalle ore 19,00 distribuzione cena d’asporto
Menù messicano:
– frijoles charros (veg)
– tamal di pollo o verde (veg)
– torta di pinole (veg)
Offerta libera a partire da 8 €
Prenotare entro domenica sera:
348 8528337
piemontezapatista@autistiche.org
Porta la mascherina e rispetta le distanze
Oggi 19/2 è una data storica che ci ricorda uno dei crimini più crudeli, spietati e feroci dell’Italia fascista commesso nel 1937 come ritorsione ad un’azione della resistenza etiope all’occupazione fascista. In tre giorni gli italiani sterminano 1/5 della popolazione di Addis Abeba (19mila morti), commettendo stupri di massa e ogni genere di violenza.
Oggi più che mai è necessario fare i conti con la vera storia del nostro paese:
Ci vediamo Domenica 21 alle 16 al Gabrio per raccontare dei crimini italiani nell’ex Jugoslavia con Eric Gobetti che presenterà le sue ultime ricerche condensate nel testo ormai alla terza ristampa “E allora le foibe?”
video presentazione –> https://fb.watch/4ozLcJ9F3j/
Ogni Giovedì dalle 15 alle 17
C.S.O.A. GABRIO
Via Millio 42 – Zona San Paolo Antirazzista
Lo sappiamo..
San Valentino è passato…
Carnevale è finito…
La primavera è lontana…
ps: anche se carnevale è finito, indossate la mascherina!
Vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà a Eric Gobetti, al centro in questi giorni di pesanti minacce a seguito della pubblicazione del suo ultimo libro <<E allora le foibe? >>.
Ci vediamo domenica 21-02 alle h 16 al csoa Gabrio – via millio 42
Eric Gobetti, storico free- lance , studioso della Resistenza e della storia della Jugoslavia nel Novecento. Autore fra le più recenti pubblicazioni, del nuovo libro “E allora le foibe?”
CSOA Gabrio
Noi Restiamo Torino
Oggi insieme a Noi Restiamo Torino abbiamo voluto ricordare le vittime del campo di concentramento di Arbe e le numerose morti per mano fascista avvenute al suo interno.
Non ci basta il nome di un’isola, vogliamo narrare la storia, la vogliamo narrare tutta.
Contro il revisionismo storico che si è appropriato di questa giornata, continueremo a ricordare sempre le morti per mano fascista e non le morti dei fascisti colonizzatori e torturatori.
Continua la lettura di CONTRO IL REVISIONISMO STORICO – NON DIMENTICHIAMO LE STRAGI FASCISTE
Non un passo indietro !
Difendiamo i quartieri Popolari da fascisti , razzisti e sessisti .
Per questo rifiutiamo la retorica del Giorno del Ricordo, che per celebrare unicamente le vittime dei partigiani titini (e non solo) nega le morti per mano fascista e nazista (almeno 2500 civili slavi e italiani uccisi anche nei campi di prigionia come quello dell’isola di Arbe), consegnandoci una figura ripulita di “italiano brava gente” che vorrebbe neutralizzare anche la violenza inaccettabile dei fascisti di oggi, mentre li vediamo e sentiamo sempre più arroganti nelle nostre strade invocare l’ordine dell’identità, delle radici nazionali, del maschio bianco forte e dominante sulle persone che loro ritengono “deviate”, donne, soggettività LBGQT+ e migranti, tutte diverse da quella tradizione che blaterano di vedere minacciata.