Archivi categoria: Diritto alla casa
Solidarietà all’Edera Squat
Ieri è stato sottratto alla città uno spazio con cui abbiamo collaborato, lottato e attraversato le strade.
Uno spazio di libertà, lotta, autogestione e socialità.
Uno spazio che per anni ha praticato e diffuso controcondotte, in antitesi ai modelli di vita imposti da capitalismo e Stato. Continua la lettura di Solidarietà all’Edera Squat
LA CASA DELLE DONNE E’ SOTTO SGOMBERO, PREPARIAMOCI A DIFENDERLA!
𝗗𝗮 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰 𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝟯 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶, 𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗱𝗶𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗴𝗼𝗺𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝘁𝗼! Continua la lettura di LA CASA DELLE DONNE E’ SOTTO SGOMBERO, PREPARIAMOCI A DIFENDERLA!
Proiezione de “La versione di Jean”
GIOVEDì 17 MARZO
ORE 21.30
PROIEZIONE DE: LA VERSIONE DI JEAN
di Manuela Cencetti, Jean Diaconescu, Stella Iannitto.
🎙 Saranno presenti i registi Manuela Cencetti e Jean Diaconescu
IL FILM
Per quindici anni, alla periferia Nord di Torino, è esistito il campo rom di Lungo Stura Lazio, il cosiddetto Platz. Era una delle baraccopoli più grandi d’Europa. I suoi abitanti erano persone povere, rom e non rom, etichettate unicamente tramite la linea del “colore” come rom, in primo luogo dalle istituzioni.
La versione di Jean è la storia di un uomo che con il suo cellulare filma e registra diversi momenti di vita quotidiana del campo, fino alla sua totale distruzione. Ora, nel grande spazio rimasto vuoto dopo lo sgombero, riaffiorano i suoi ricordi.
NOTE DI REGIA
Questo film parla principalmente con immagini girate dagli abitanti del campo. Un punto di vista per una volta dall’interno. È il racconto di un tempo, di vita spesa in uno spazio passato da luogo sovrappopolato a luogo deserto e straniante. Proporre questa versione dei fatti per noi non significa costruire una versione più veritiera o più credibile, ma indagare delle voci e degli sguardi finora mai presi in considerazione. Jean è la guida di questo film, in tutti sensi; ha vissuto all’interno del campo e ne conosce le storie e gli angoli più nascosti.
(M. Cencetti, J. Diaconescu, S. Iannitto)
BAR POPOLARE APERTO
POP-CORN a VOLONTà!
distribuito da OPENDDB – Distribuzioni dal basso
info: https://www.openddb.it/film/la-versione-di-jean/
Quale futuro per l’ex-Diatto? Assemblea pubblica sabato 05/02
Continua la lettura di Quale futuro per l’ex-Diatto? Assemblea pubblica sabato 05/02
LUNA PARK TORINO – La Torino che Vogliamo
Sono anni che sentiamo parlare di città come parchi giochi, come Disneyland.
Porta la mascherina e rispetta il distanziamento.
LA LOTTA CONTRO LA BUROCRAZIA
Cosa accade nelle segrete stanze delle istituzioni?
Il linguaggio burocratico e la frammentarietà dei siti web del Comune di Torino non favoriscono certo né la comprensione né la partecipazione alle decisioni sul futuro assetto dei quartieri in cui viviamo.


Porta la mascherina e rispetta il distanziamento.
CONTRO L’ENNESIMO SGOMBERO!
Questa mattina si è verificato l’ennesimo sgombero ai danni di un’occupazione abitativa.

NO BUSINESS SULLA SALUTE!
Questa mattina siamo entrat* al cantiere Lancia per denunciare l’ennesima speculazione sulla salute.
In un momento come questo in cui è evidente la mancanza di strutturare pubbliche, risulta ancora più grave aprire un RSA privata .
Tra le tante criticità nascoste della nostra società che l’emergenza Covid ha Continua la lettura di NO BUSINESS SULLA SALUTE!
Ogni città prende forma dalla speculazione a cui si oppone!
Manifestazione sabato 19 dicembre per dire basta svendite ai privati, la Torino che vogliamo è una città pubblica e giusta!
H 14:30 Piazza Castello
H15:30 Comune di Torino
Quest’estate, dopo 25 anni, ha avviato il suo iter amministrativo la Revisione del Piano Regolatore della città.
La Giunta Appendino vorrebbe varare il Preliminare entro il mese di dicembre.
La revisione del PRG non è un semplice atto amministrativo, è ciò che disegnerà il futuro di Torino per i prossimi decenni e in primo luogo andrebbe discusso pubblicamente, coinvolgendo tutta la città.
Continua la lettura di Ogni città prende forma dalla speculazione a cui si oppone!