Il giorno 14 gennaio è stata pubblicata la notizia della richiesta di sgomberodell’exMOI. Il sequestro preventivo delle palazzine è stato emesso dal gip Luisa Ferracane, su richiesta della procura, da parte del pubblico ministero Paolo Borgna. E’ stato delegato alle forze di polizia il compito di sgomberare le palazzine “con i tempi e le modalità più opportune in base alle esigenze di ordine pubblico e sociali del caso” ma ad oggi non è pervenuta nessuna proposta di incontro né agli abitanti o ai loro rappresentati, né al nostro comitato di solidarietà. Non è dato sapere cosa sarà dei palazzi che molti chiamano casa. Dall’occupazione ad oggi l’interessamento da parte delle istituzioni rispetto alle condizioni di vita dei rifugiati all’exMOI è stato minimo Continua la lettura di Sab 14 Marzo 2015 – Corteo contro lo sgombero dell’ExMoi
Archivi categoria: General
Sab 28 Febbraio 2015 – Dub Cave #2 – special guest from UK “Instrument of Jah”
4Weed Music & Csoa Gabrio present
▁ ▂ ▃ DUB CAVE #2 – TORINO ▃ ▂ ▁
Special guest from UK
INSTRUMENT OF JAH – www.facebook.com/iojsound
› ECHOTRONIX SOUND SYSTEM – www.echotronix.org
› ROOTIKAL DUB FOUNDATION – www.4weed.net
› MRDILL LION WARRIAH – www.4weed.net
› CAMPANILE – www.4weed.net/media/podcast
› powered by ECHOTRONIX SOUND SYSTEM
Cave:
CSOA GABRIO
Via Millio 42, Zona San Paolo Antifascista – Torino
Entry 3 euro
Music start h 23
Music stop h 4:30
▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄
Dub Cave [Torino] è l’evento promosso da 4Weed Music con l’intento di diffondere la cultura del sound system come mezzo di espressione, aggregazione e ribellione al sistema capitalistico e autoritario nel quale viviamo. Continua la lettura di Sab 28 Febbraio 2015 – Dub Cave #2 – special guest from UK “Instrument of Jah”
Ven 27 Febbraio 2015 – Apericena e Presentazione del libro “Decennio Rosso”
Venerdì 27 Febbraio 2015
• a partire dalle 19 APERICENA
• alle 21 PRESENTAZIONE di “Decennio Rosso” (edizioni paginauno) romanzo di Massimo Battisaldo e Paolo Margini
Le vicende politiche e sentimentali dei gioivani protagonisti Elio e Sofia fanno capire come e perchè negli anni ’70 molti studenti e operai, dopo la contestazione e la lotta politica, presero le armi per tentare la rivoluzione, e come furono fondate in Italia le organizzazioni comuniste combattenti, con eventi narrati da chi vi prese parte.
Inserimenti artistici di Riccardo Cecchetti (disegnatore e fumettista)
Interventi di Antonio Carroccia (ex delegato FIOM Alfa)
CSOA GABRIO
VIA MILLIO 42
ZONA SAN PAOLO ANTIRAZZISTA
TORINO
———————-
Romanzo della realtà, Decennio rosso è il primo tentativo di mostrare i cosiddetti ‘anni di piombo’ ponendosi dal punto di vista di chi compì la scelta rivoluzionaria della lotta armata. E lo fa cercando di rispondere a quella domanda Continua la lettura di Ven 27 Febbraio 2015 – Apericena e Presentazione del libro “Decennio Rosso”
Lun 23 Febbraio 2015 – Torino: una città che va a fondo? Ore 21 @ Via Millio 20
Dal blog http://sniarischiosa.noblogs.org/
Lunedì 23 Febbraio 2015 – Ore 21 – Centro Polifunzionale Fergat – Via Millio 20 – Torino
Cosa sono i fondi speculativi immobiliari, perchè sono nati, qual è il loro scopo, che effetto hanno sulla vita delle nostre città?
Serata informativa con:
Jacopo Lareno Faccini, ass.Dynamoscopio Milano
Assemblea Cavallerizza 14:45
Comitato Snia Rischiosa
L’occasione per comprendere i casi della ex-Diatto di Borgo San Paolo e della Cavallerizza Reale, osservare la loro situazione attuale dove gli interessi privati sono diventati un problema pubblico.
Si tratti di grandi opere strategiche, oppure di più circoscritti interventi locali, come quelli di riqualificazione di un isolato industriale all’interno di un quartiere della nostra città, il rapporto tra gli interessi in gioco non cambia: quelli dei privati prevalgono in modo schiacciante su quelli pubblici.
Questo lo stato delle cose che vorrebbero farci accettare come inevitabile, impossibile da trasformare.
Laddove il cittadino provi a farsi meno spettatore per intervenire direttamente a difendere il proprio interesse, allora la prevalenza del privato si farà di pari grado più schiacciante.
Lo insegna fin qui, per certi aspetti, la vicenda dell’opposizione al Tav Continua la lettura di Lun 23 Febbraio 2015 – Torino: una città che va a fondo? Ore 21 @ Via Millio 20
Sab 21 Febbraio 2015 – Infoshock/Lab57 Benefit Night
Festa Benefit Infoshock/LAb57- 21 Febbraio 2015 CSOA Gabrio
Da diversi anni alcune realtà antiproibizioniste hanno intrapreso un lavoro attivo di riduzione del danno sull’uso di sostanze in contesti slegati dal business del divertimento notturno. Alcuni di questi e nello specifico i “free party” hanno rappresentato fin dalle loro origini e per molto tempo un forte movimento politico di rivendicazione: quelle stesse fabbriche oggetto dello sfruttamento del modello capitalistico sui lavoratori, venivano occupate temporaneamente una volta abbandonate o dismesse, allo scopo di far vivere un modo differente di socialità, non verticistico e non soggetto ad alcuna forma di prevaricazione. Alle “feste” non ci sentivamo consumatori ma protagonisti delle nostre serate e del nostro divertimento, prendendoci la responsabilità degli eventi che organizzavamo e che sostenevamo, individuando l’autogestione come pratica esclusiva e come unico modello organizzativo. Ai rave la musica non si è mai pagata, così come le forme d’arte e di espressione che creativamente e spontaneamente emergevano; l’uso di sostanze è sempre stato un comportamento diffuso allo scopo di stare meglio insieme, magari più intensamente ma certo non per farci del male.
Che cosa sia rimasto di questo movimento siamo in tanti e in tante a chiedercelo. Oggi abbiamo l’impressione che il mercato sia riuscito a inglobare Continua la lettura di Sab 21 Febbraio 2015 – Infoshock/Lab57 Benefit Night
Sab 21 Febbraio 2015 – Manifestazione popolare NO TAV (Ore 14 – Piazza Statuto)
Ogni euro speso per il Tav è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte, per questo recentemente 48 notav sono stati condannati ad oltre 140 anni di carcere e al risarcimento di 131.140 euro.
Da oltre venticinque anni ci battiamo contro un’opera inutile e dannosa, non solo per il territorio e per la vita della Valsusa, ma per i bisogni e il futuro di tutti i cittadini.
Parliamo di un progetto di cui nessuno, presidenti del consiglio, ministri della repubblica, commissari di governo, tecnici e docenti, è mai riuscito a dimostrare realmente la effettiva necessità per il nostro Paese.
Al contrario, il movimento No Tav ha dimostrato in ogni sede, non solo come si possa fare a meno di una nuova linea veloce tra Torino e Lione, ma come questo progetto sia un attentato alle finanze pubbliche e che ogni risorsa dedicata al Tav sia sottratta alle vere esigenze della società.
Mentre la crisi economica miete vittime quotidianamente e tutti i governi che si sono succeduti hanno concorso all’impoverimento generale, il “sistema tav” non è mai stato messo in discussione, anzi ha sempre avuto un assenso continuo da parte dei vari inquilini dei palazzi del potere, a prescindere, con la motivazione recitata a memoria: “ormai è stato deciso” o addirittura “lo vuole l’Europa”.
Nessuna di queste due affermazioni è vera, l’opera Continua la lettura di Sab 21 Febbraio 2015 – Manifestazione popolare NO TAV (Ore 14 – Piazza Statuto)
Merc 18 Febbraio 2015 – Blocchiamo Renzi! Presidio al Politecnico ore 14:30 – #Renzinonciscappi!
Ore 14.30
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24
Nella giornata del 3 febbraio si è tenuta una partecipatissima assemblea al Politecnico di Torino, in vista del 18 Febbraio, quando è attesa la visita del premier Matteo Renzi in occasione dell’Inaugurazione dell’anno accademico.
Numerosi sono stati i contributi alla discussione di tutte le realtà della città di Torino che hanno preso parte all’assemblea: dagli studenti medi agli universitari, passando per le realtà sociali e sindacali.
Durante tutta l’assemblea si è sottolineata la sostanziale distanza che sta tra quello che il premier ed i suoi ministri esprimono sul piano pubblico e quelle che sono poi le politiche portate avanti dall’esecutivo: dalle scelte sull’Università alla cosiddetta “Buona Scuola”, fino ad arrivare al Jobs Act, la riforma del lavoro renziana. La tanto declamata “svolta” rappresenta solamente la maschera di una totale continuità con i governi precedenti nell’applicazione di ricette di gestione della crisi economica che si sono rivelate assolutamente fallimentari, contribuendo al continuo impoverimento di una grossa fetta della popolazione. Continua la lettura di Merc 18 Febbraio 2015 – Blocchiamo Renzi! Presidio al Politecnico ore 14:30 – #Renzinonciscappi!
Appello Carovana per il Rojava – Torino
Da alcuni anni nel Rojava (Kurdistan Occidentale) è in corso un processo politico di trasformazione della società incisivo e radicale. Da quando il conflitto siriano si è intensificato e si è trasformato in guerra civile, il movimento curdo in Siria guidato dal PYD (Partito di Unione Democratica) ha preso il controllo di gran parte della regione curda a nord del paese. Nel novembre 2013, il PYD ha annunciato di avere ultimato tutte le preparazioni per dichiarare l’autonomia, ed è stata proposta una costituzione chiamata Carta del Contratto Sociale.
La rivoluzione popolare in Rojava ha condotto alla costruzione di una regione autonoma, divisa in tre cantoni – ciascuno con il proprio autogoverno democratico e autonomo. Il Cantone di Cizire ha dichiarato l’autonomia il 21 gennaio, seguito dal Cantone di Kobane il 27 gennaio, e dal Cantone di Efrin il 29 gennaio. I cantoni si sono dotati di assemblee popolari e forze di autodifesa le YPG (miste) e le YPJ (composte solo da donne).
Dopo un lungo periodo di silenzio completo dei mezzi di informazione ufficiali sulla situazione in Rojava, negli ultimi mesi la città di Kobane, capoluogo dell’omonimo cantone, ha guadagnato sporadicamente l’attenzione di stampa e tv. L’assedio delle truppe dell’IS alla città durato130 giorni si è da poco concluso. La città di Kobane oggi è libera Continua la lettura di Appello Carovana per il Rojava – Torino
Ven 6 Febbraio 2015 – Le Peuple De l’Herbe live @ CSOA Gabrio
VENERDI’ 6 FEBBRAIO 2015
C.S.O.A. Gabrio presenta:
Dalla Francia per la prima volta a Torino
LE PEUPLE DE L’HERBE
||||||| Next Level Tour |||||||
http://www.lepeupledelherbe.net/
Prima e dopo il concerto
DJ SET BY BLACKOUT GANG
Old School – New Cool! Music for dance & Joy!
——————————————-
Il collettivo francese arriva per la prima volta a Torino per presentare il nuovo album “Next Level” settimo album realizzato dalla band di Lione.
Un nuovo album che spazia tra Elettronica, Oriental, Funk, Soul, Reggae, Rock, HipHop. Queste molteplici influenze sono da sempre l’ingrediente che ha reso unica la reputazione del collettivo francese .
In questo nuovo album vengono approcciati gli stili del Cajun Style, le Ballate e la Dance Music oltre al fatto che viene introdotta per la prima volta la chitarra.
Uno dei gruppi più emblematici dell’ultimo decennio musicale. I Peuple de l’Herbe rappresentano la volontà di spezzare le barriere musicali (hip-hop – breakbeat – énergies rock’n’roll e la forza delle apparecchiature elettroniche…). Una formidabile presenza scenica (centinaia di concerti sulle scena europea dal 1997, dai piccoli club underground ai maggiori festival popolari), una reale autonomia artistica (la Sudadope Factory, studio/laboratorio aperto al pubblico e ai colleghi musicisti), un progetto impegnato e sottile sono gli ingredienti di un successo evidentemente meritato.
———————————————————————-
Apertura porte @ 22
Inizio concerto @ 00:00
Info @ gabrio.noblogs.org
Ingresso 7 euro
————————————————————————
CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
Sab 31 Gennaio 2015 – ”Trappola per ficcanaso” – CABARET BURLESQUE & SERATA ELETTRO SWING (Benefit Radio Blackout)
Siete pront* per una serata di sfrenati balli e misteriosi delitti?
Una serata di crimini efferati e curve illegali!
Se si ci troverete dalla mezza notte in via millio iniziando dalla troupe burlesque ABSINTHE MERCI’!
e a seguire dj set ELETTRO SWING!
Con la partecipazione di VIOLETA VARGAS e le sue ammalianti perfomance!
TUTTO A SOSTEGNO DELLE LIBERE FREQUENZE DI RADIO BLACKOUT!
_FREE ENTRY_
105.250
vi aspettiamo numeros* e bell* acchittat* anni 20/30 e chi più ne ha più ne metta!