Il 25 ottobre la giunta regionale ha approvato a voti unanimi, con la delibera 21-107, il cosiddetto PROTOCOLLO FERRERO, ” per il miglioramento del percorso assistenziale per la donna che richiede l’interruzione volontaria di gravidanza”. Dietro a questa delibera, apparentemente prodotta per tutelare il diritto alla salute delle donne, si nasconde una pericolosa verità: il protocollo è stato scritto appositamente per permettere ai volontari del MOVIMENTO PER LA VITA di entrare nei consultori. Questi personaggi, rappresentanti del più bieco integralismo cattolico, sono tristemente noti alle cronache cittadine per inquietanti episodi di violenza fisica e psicologica nei confronti di molte donne che si sono recate negli ospedali pubblici per effettuare una interruzione di gravidanza. Continua la lettura di GIU’ LE MANI DAI CONSULTORI!ABORTIAMO IL MOVIMENTO PER LA VITA
Archivi categoria: Iniziative
serate-concerti-proiezioni
Ven 3 e Sab 4 Dicembre: Festa del raccolto 2010
IN SEED TIME LEARN
IN HEARVEST TEACH
IN WINTER ENJOY!!!!
FESTA DEL RACCOLTO 2010 – 3 e 4 DICEMBRE 2010
CSOA Gabrio – Via Revello 3
Venerdì 3 Dicembre: Continua la lettura di Ven 3 e Sab 4 Dicembre: Festa del raccolto 2010
Sab 27 Nov: Puntare al cielo per rimanere in piedi – Giornata di lotta migrante
PERMESSO DI SOGGIORNO PER TUTTI e TUTTE!
In queste ultime settimane in diverse città il protagonismo e la rabbia degli immigrati e delle immigrate torna a riempire le strade e le piazze. Brescia e Milano, ma anche Bologna, Roma e Castelvorturno: lotte che si scagliano con determinazione contro il razzismo e lo sfruttamento. Continua la lettura di Sab 27 Nov: Puntare al cielo per rimanere in piedi – Giornata di lotta migrante
Presidio contro la sanatoria truffa
Si è appena concluso il presidio indetto oggi 24 novembre contro la “sanatoria truffa” per soli colf e badanti voluta dal Governo Berlusconi iniziata nel settembre 2009.
Una manifestazione che ha visto la partecipazione di cittadini e lavoratori immigrati, antirazzisti, studenti, precari, operai e disoccupati.
Ci sono stati diversi interventi nel corso della protesta che hanno richiamato e testimoniato casi di persone disperate, che pur di uscire dalla clandestinità imposta dalla Bossi-Fini e dal Pacchetto sicurezza sono state ingannate e truffate.
Martedì 9 Novembre: PRESIDIO SOLIDALE con i/le Migranti in lotta a Brescia
MARTEDI’ 9 NOVEMBRE 2010:
Ore 17:30 – Piazza Castello ang. Via Garibaldi
PRESIDIO SOLIDALE CON I/LE MIGRANTI IN LOTTA A BRESCIA!
DA BRESCIA A TORINO…SIAMO TUTT* SULLA GRU!!
E’ un pomeriggio di dieci giorni fa quando sei immigrati a Brescia salgono in cima ad una gru a più di 30 metri d’altezza per protestare contro la sanatoria truffa “colf e badanti 2009” ed urlare forte, senza se e senza ma: “PERMESSO DI SOGGIORNO PER TUTT*!! “. Continua la lettura di Martedì 9 Novembre: PRESIDIO SOLIDALE con i/le Migranti in lotta a Brescia
Piazze Antirazziste: Domenica 7 novembre a San Salvario
La sicurezza non è una divisa la sicurezza è vivere il quartiere.
Amina ha lavorato 15 anni presso un anziano non autosufficiente, quando lo strappo di un tendine provato dalle fatiche di un lavoro che non la tutela, la rende inabile al suo incarico e ora rischia di perdere il permesso di soggiorno.
Alì, dopo aver messo in gioco la sua vita attraverso il Sahara e il Mediterraneo, ottiene un permesso di soggiorno per motivi umanitari Continua la lettura di Piazze Antirazziste: Domenica 7 novembre a San Salvario
UNO SFRATTO BLOCCATO, UNA VITTORIA PER IL QUARTIERE – POZZO STRADA RESISTE
Una storia sentita molte, troppe volte nell’ultimo anno: una famiglia colpita dalla crisi, cassaintegrazione o licenziamento e l’impossibilità di pagare l’affitto. Le notifiche iniziano ad arrivare dal tribunale, il primo contatto con l’ufficiale giudiziario, l’emergenza abitativa negata a soli due giorni dallo sfratto, il completo disinteresse da parte delle istituzioni e oggi l’arrivo della proprietà che senza nessuno scrupolo avrebbe voluto sbattere per strada una famiglia con due minori e un ragazzo di diciannove anni. [Leggi]
HONDURAS RESISTE, CENA E INCONTRO CON LUTHER CASTILLO DEL FNRP, 23 OTTOBRE
SABATO 23 OTTOBRE – ORE 20 – Cena a seguire chiaccherata con Luther Castillo.
Il Collettivo Italia Centro America (CICA) in collaborazione con il Frente Nacional de Resistencia Popular de Honduras, ha organizzato la visita europea di Luther Castillo Harry, rappresentante del FNRP.
Una occasione per discutere la situazione attuale in Honduras, dopo il golpe e le elezioni truffa che hanno dato il via ad un nuovo clima di repressione e militarizzazione del paese, in cui la Resistenza continua a lottare per una nuova Assemblea Costituente Popolare ed Indipendente, ma anche della lotta del popolo afroindigeno garifuna per una salute comunitaria, in particolare dell’esperienza Hospital Comunitario Garifuna de Ciriboya, dove lavorano medici garifunas. Due mesi dopo il colpo di stato, questo ospedale, dichiaratosi in resistenza contro il golpe, è stato assaltato e chiuso dalle forze repressive del governo di fatto di Micheletti, per il suo carattere innovativo e per essere un progetto modello per una visione di salute comunitaria ed un modello per altri popoli indigeni. Continua la lettura di HONDURAS RESISTE, CENA E INCONTRO CON LUTHER CASTILLO DEL FNRP, 23 OTTOBRE
Venerdì 8 Ottobre: Cena Sarda + Dancehall
Venerdì 8 Ottobre 2010
Dalle 20:00 c/o Cucina Popolare CSOA Gabrio: Continua la lettura di Venerdì 8 Ottobre: Cena Sarda + Dancehall
Alessandria – 400 donne e uomini in marcia per il diritto all’abitare
Ieri sera, nella città di Alessandria, si è tenuta la seconda tappa della settimana di mobilitazione per il diritto all’abitare, lanciata dalla Rete Sociale per la Casa.Dopo il decimo tentativo di sfratto delle case occupate di via Viora nella mattina di Venerdi 24 Settembre, impedito dalla presenza di 50 persone fra attivisti e famiglie della rete e prorogato al 30 Novembre, ieri è stata la volta di una grande fiaccolata.Oltre quattrocento persone, donne, uomini, anziani e bambini hanno partecipato alla manifestazione partita intorno alle ore 21 dalla palazzina di via Carlo Alberto 14, dove nella mattinata di Giovedi sono previsti quindici sfratti esecutivi. “Non giocate col fuoco, diritto alla casa per tutti” era scritto sullo striscione di apertura della fiaccolata che ha visto una forte presenza di donne e uomini migranti. [continua…]