Anche quest’anno vi invitiamo a festeggiare il compleanno del CSOA Gabrio e a farlo come piace a noi: in maniera collettiva, con del buon cibo e della buona musica.
Ci vediamo sabato 14 ottobre alle 20 per la cena popolare e si prosegue con la musica di Jekesa e Serpe in seno, per finire con dj set di Erro.
ZONA SAN PAOLO ANTIFASCISTA, ANTISESSISTA, ANTIRAZZISTA
28 anni fa alcunə ribellə occuparono l’ex scuola di via Revello 3 dando vita al centro sociale occupato autogestito Gabrio.
Da quel giorno il Gabrio è stato un punto di riferimento sociale e politico per il quartiere San Paolo.
La storia del Gabrio è una storia collettiva fatta da tuttə quell che negli hanno attraversato gli spazi del centro sociale dalle feste, alle presentazioni passando per le assemblee e tutti laboratori che quotidianamente sono state organizzati e vengono ancora portati avanti.
Il 23 maggio di un anno fa nel C.P.R. di Torino moriva Moussa Balde, ventitrenne di origine guineiana, vittima di un sistema ingiusto e razzista, che permette la privazione della libertà personale e dei diritti fondamentali delle persone senza documenti. Continua la lettura di TUTTƏ FUORI – Chiudere i CPR, Liberare tuttə →
➤ Dove? C.S.O.A Gabrio, Via Francesco Millio 42 – Torino
Mentre il mondo della musica inizia a aderire alla nostro appello ai musicisti, ecco il primo gruppo che ha deciso di regalarci le sue energie e la sua voce per diffondere il nostro messaggio:
vi presentiamo i DonCaetano che suoneranno in sostegno di Extinction Rebellion Torino!
I 24GRANA nascono a metà degli anni ’90, anni caratterizzati da un
grande fermento sociale e culturale, accompagnato dal movimento
musicale che trova la sua migliore espressione nelle posse e nel dub.
Il nome del gruppo si ispira alla moneta in uso nel regno di Ferdinando
d’Aragona, moneta povera, a sottolineare tanto il legame con la
tradizione artistica partenopea quanto la vicinanza a una cultura che
al denaro dà poco valore.
L’attuale combo si forma definitivamente nel 1996 quando, a Francesco,
Nando e Renato, si affianca Giuseppe, portando con se l’ispirazione
psychedelic-blues che si affianca alla propensione rock-new wave dei
primi.
La musica dei 24GRANA trae spunto e si ispira a molti stili, dal dub al
rock, dal pop alla new wave, dalla musica elettronica al blues e alla
psichedelia, con la canzone d’autore a fare da trait d’union. Continua la lettura di SABATO 19 APRILE – 24GRANA→
Gruppo romano nato nel 1994 dagli MCs Danno e Masito (ai tempi Beffa) e dal DJ e beatmaker Ice One (attualmente noto come DJ Sensei). Immediatamente si distingue per talento e maestria, dapprima nella scena capitolina e conseguentemente in quella nazionale. Inizialmente il nome del gruppo è Taverna Ottavo Colle. Nel 1994 l’esordio: il singolo "Sopra Il Colle" viene inserito in "Rap O Rap", compilation uscita sotto Irma Records. Nel 1996 esce "Odio Pieno", LP che scuote il mondo dell’hip hop italiano e li consacra come artisti dell’underground. I toni del disco sono rigorosamente sotterranei: strumentali semplici ma efficaci, beat cadenzati e trascinanti e liriche schematiche ma d’effetto. Sotto la Virgin nel 1999 esce "Scienza Doppia H", che sbanca a livello internazionale grazie ai singoli "Vita" e "Il Cielo Su Roma". Dal 1999 Ice One viene sostituito da DJ Baro. I Colle si prendono una pausa di riflessione per dedicarsi ad un nuovo progetto: Danno, sotto lo pseudonimo di Jake la Motta, partecipa al gruppo romano Scimmie Del Deserto. Continua la lettura di SABATO 29 MARZO 08 – COLLE DER FOMENTO IN CONCERTO→
Dal 1999 membro di Bluebeaters e Africa Unite, con gli ultimi suonerà fino al 2005, sempre nel 1999 forma la Jamaican Liberation Orchestra, prima ska-jazz band italiana, con la quale pubblica nel 2002 “THAT’S IT!, compone e interpreta diversi brani per la colonna sonora del debutto cinematografico di Luciana Littizzetto “Ravanello pallido”, nel 2002 si unisce alla New York Ska Jazz Ensemble con i quali registra il disco “Minor Moods” e prende parte a 2 lunghi tour europei. Nel 2004 pubblica “MR.T-BONE SEES AMERICA” disco registrato a NYC con una Allstar band mista di musicisti italiani e americani, registrato e mixato da Vic Ruggiero (Slackers) e King Django, il disco viene pubblicato in USA, Giappone, Mexico, Europa e diversi brani vengono pubblicati in compilations in Giappone, USA, Mexico, Germania, Italia, Spagna e Francia, 2 di questi brani hanno tra l’altro sonorizzato 2 grosse campagne publicitarie in USA, Canada e Portorico.Continua la lettura di Mr. T_BONE in concerto – sab 23 feb→
The Rootscall è una reggae band che compone brani in italiano ed in inglese, composta da 9 ragazzi di Torino e dintorni.
La passione per la musica solare, le cui radici si immergono nelle calde isole caribiche, ha unito persone diverse e fatto da vero collante musicale. La priorità della band è quella di creare un vero e proprio show, legando tutti i brani insieme, con una continuità di dinamica e di ritmo per cui sia impossibile restare fermi.
La serata continua con la dancehall di gigawave sound.
Dr.
Ring Ding, al secolo Richie Senior è stato il cantante e trombonista
della mitica ska-reggae band tedesca “Dr. Ring Ding and the Senior
Allstars” dal 1992 al 2002.
E’a tutt’oggi uno dei grandi
protagonisti della scena reggae tedesca, ed è anche grazie al suo
impagabile stile che la Germania rimane uno dei paesi più prolifici per
quanto riguarda il movimento reggae in tutte le sue molteplici
sfumature.
Oltre ad essere un toaster d’eccezione, è un cantante
completo e la sua particolarissima abilità ritmica è stata presa ad
esempio da una moltitudine di musicisti.
Infatti ha una potenza
vocale fuori dal comune e tra le sue molteplici qualità, riesce a
muoversi con la massima tranquillità dall’inglese al Patois, al tedesco
al francese.
Il suo impatto visivo è tanto massiccio quanto le sue
capacità vocali: una volta salito sul palco è inarrestabile e le sue
performances dal vivo sono seguite da un pubblico esterrefatto ed
ammaliato dalla sua personalità prorompente. Continua la lettura di Concerto SKA-Reggae: Dr. RING DING sab_9_FEBBRAIO→
chi sogna non sarà mai sol@ ★ chi lotta non muore mai