Oggi
nasce a Torino la “rete diritto alla casa”, nasce con la lotta di una
giovane coppia con figlia che stava per essere sfrattata e mandata in mezzo
alla strada e che invece ha ottenuto un mese di proroga, trenta giorni scarsi
per organizzarsi e trovare una soluzione abitativa degna.
primo significativo successo. Un segnale di speranza per chi come gli inquilini
del 22 di via Beggiamo viene colpito dalla crisi e non riesce più a pagare
l’affitto a causa del licenziamento e della cassa integrazione rischiando di
perdere tutto e dover iniziare da capo. Continua la lettura di La dignità non si sfratta
Tutti gli articoli di gabrio
Vite sotto sfratto

siamo qui inquilini e inquiline, precarie e precari per difendere il diritto
alla casa, bloccare uno sfratto e chiedere soluzioni adeguate
all’emergenza abitativa. Siamo qui a fianco di una famiglia coraggiosa madre,
padre e bimba, che oggi vuole dire NO allo sfratto esecutivo, e che è disposta
a rendere pubblico il proprio dramma abitativo ormai non più l’eccezione ma la
norma, ribellandosi così a un sistema politico-sociale che si arricchisce delle
fragilità di chi la crisi la subisce e la paga, e che specula sui bisogni
altrui. La storia di questa famiglia che oggi rivendica il diritto all’abitare,
non è purtroppo singolare: lei disoccupata, lui viene licenziato mesi fa
non riesce a pagare l’affitto, di conseguenza il padrone di casa gli chiede di
andar via, mandando l’ufficiale giudiziario, si rivolgono al comune e ai
servizi sociali, questi in tutta risposta offrono alloggio in una comunità
mamma-bambin* a lei e un ciglio della strada a lui, la domanda della casa popolare
gli viene rifiutata e la richiesta dell’emergenza abitativa respinta. Continua la lettura di Vite sotto sfratto
Grande 1 marzo di lotta dei migranti e delle migranti
giornata di lotta proclamata in occasione del 1 marzo dal Coordinamento
Migranti e dalle realtà antirazziste torinesi.

La giornata a Torino inizia con una immagine surreale : la piazza del
mercato di Porta Palazzo semivuota e la gente stupita che vaga tra le
poche bancarelle aperte. Porta Palazzo, il mercato all’aperto più
grande d’Europa, parte meticcia e viva della città oggi ha fatto
sciopero: i venditori e i migranti addetti al montaggio delle
bancarelle hanno incrociato le braccia e aspettano con impazienza il
corteo del pomeriggio. Solo un decimo delle attività commerciali è
stata portata avanti in questa giornata di lotta.
Il presidio convocato per le cinque del pomeriggio
davanti alla stazione di Porta Nuova –dove le persone hanno iniziato ad
affluire ben prima dell’ora fissata per l’inizio- si è rapidamente trasformato
in un corteo grande e determinato, e bello, molto bello…e così è stato nella
sua primissima parte, fino a quando non è giunta in piazza la notizia del fermo
ad opera della Polizia di un giovane senegalese, che presente al presidio si
era allontanato per una breve commissione.
guarda le foto del 1 marzo
Continua la lettura di Grande 1 marzo di lotta dei migranti e delle migranti
UNITI CONTRO IL RAZZISMO E LO SFRUTTAMENTO
1° MARZO GIORNATA DI LOTTA PER I DIRITTI E LA DIGNITÀ
Noi, donne e uomini di ogni paese. Noi, immigrati, italiani, figli di immigrati e di emigranti; noi sappiamo che le immigrate e gli immigrati hanno arricchito l’Italia con la loro cultura e il loro lavoro.
Noi rifiutiamo le proposte dei politici che vogliono criminalizzare gli immigrati.
Noi rifiutiamo le politiche razziste che colpiscono gli immigrati per poter sfruttare meglio loro e gli taliani che lavorano.
Siamo indignati perché negli ultimi anni sono state approvate leggi razziste che negano i principi dei diritti umani. Leggi in contrasto con la Costituzione Italiana, che prevede uno stato democratico, senza discriminazioni di “razza, sesso o religione”.
Per questo abbiamo deciso che il 1 marzo deve essere una giornata di lotta. Continua la lettura di UNITI CONTRO IL RAZZISMO E LO SFRUTTAMENTO
APPELLO ALLA CITTADINANZA CONTRO SFRATTI E SGOMBERI
Devo
avere una casa per andare in giro..
La casa è il luogo in cui ogni individuo inizia a cercare
il proprio equilibrio, costruisce e coltiva le proprie affettività. Non si può
far crescere i propri figli senza una casa, non si può invecchiare senza un
tetto sopra la propria testa, non si può andare a lavorare senza avere un letto
su cui riposarsi al proprio ritorno. Continua
Benefit sentenze G8 Genova 2001
C’hanno messo 8 anni per ribaltare la storia, la nostra storia, riscrivendola a modo loro.Dopo l’ambigua assoluzione del gran capo bipartisan della polizia, lo
stato si vendica e condanna a 100 anni di carcere 11 attivist* facendo
leva strumentalmente sul reato di “devastazione e saccheggio” e su un
allargato concetto di concorso morale, ignorato nei processi alla forze
dell’ordine. Continua la lettura di Benefit sentenze G8 Genova 2001
Radio Blackout sotto attacco
Nel pieno della campagna “spegni la censura, accendi blackout!”, ad
un mese dalla scadenza prevista del contratto d’affitto con cui
Chiamparino cerca di mettere a tacere una storica voce libera e
indipendente della città, Radio Blackout subisce questa mattina un
nuovo attacco censorio e intimidatorio.
CORAZON DEL TIEMPO
Arriva a Torino in prima visione
Corazon del tiempo
Prodotto ed interpretato dalle comunità zapatiste del Chiapas della zona
della Giunta del Buongoverno Hacia la esperanza – Caracol la Realidad. Continua la lettura di CORAZON DEL TIEMPO
KURTIS BLOW + FURIOUS 5 LIVE
HIP HOP LEGENDS – ONE LOVE JAM
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2010
Dalle ore 16
Torino
ha il piacere di ospitare due delle figure storiche della scena Hip Hop
mondiale, mr. Kurtis Blow e i Furious Five, due ore di show live che ci
riportano agli anni in cui questa cultura è nata.
Il tutto contornato da una jam con breakers, writers, dj’s ed mc’s della scena torinese.
L’ evento è supportato dalla Zulu Nation e dalla Omega Zulu Maasai. Continua la lettura di KURTIS BLOW + FURIOUS 5 LIVE