Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Sul blitz del 18 Agosto al Gabrio…

IMG_1058Dopo il blitz del 18 Agosto al Gabrio, che ha portato al sequestro di alcune piante di cannabis e alla denuncia di due compagni al momento presenti all’interno del centro, sono necessarie alcune riflessioni.

L’autoproduzione è un percorso politico che pratichiamo e rivendichiamo da più di 16 anni allo scopo di superare l’ipocrisia del modello proibizionista vigente che da un lato criminalizza le sostanze non facendo educazione e prevenzione, e dall’altro permette a organizzazioni criminali di venderle, contribuendo a far crescere il mostro del narcotraffico. Se oggi siamo uno dei Paesi del mondo dove la percezione di corruzione è tra le più alte, lo dobbiamo anche alla presenza nel nostro territorio di solidi cartelli che dallo spaccio di droghe ricavano quella liquidità a loro necessaria per comprare amministratori e dipendenti pubblici compiacenti.. Quelle stesse mafie che infiltrandosi poi tra appalti e progetti lucrano su disgrazie ed emergenze dirottando nelle proprie casse ingenti quantità di denaro pubblico. Nonostante i cospicui investimenti fatti per contrastare il fenomeno, si parla di circa 1,5 miliardi di euro ogni anno, il mercato nero delle sostanze sembra più florido che mai con sempre più droghe sconosciute e pericolose che inondano le piazze di vendita: i dati esposti nell’ultimo libro bianco sulle droghe  confermano anche quest’anno la tendenza che con l’attuale legislazione ad andare in galera siano Continua la lettura di Sul blitz del 18 Agosto al Gabrio…

Giugno e luglio – NON SOLO CALCIO…

againstmodfutbolCSOA Gabrio – via Millio 42 presenta

NON SOLO CALCIO

Il bareto estivo del CSOA Gabrio sarà aperto in occasione di alcune partite degli europei per apericena e dibattiti

lunedì 13 giugno

ore 20 spuntino a cura dell'”Orto di Walter”

ore 21 proiezione della partita Belgio-Italia

mercoledì 22 giugno

ore 19 spuntino a cura dell'”Orto di Walter” e presentazione del libro Togliatti Blocks – Frammenti di una sconfitta con l’autore Daniele Vecchi

http://www.libreriadellosport.it/libri/togliatti_blocks_-_frammenti_di_una_sconfitta.php

A seguire visione della partita

mercoledì 6 luglio

ore 19 spuntino a cura dell'”Orto di Walter” e presentazione del libro A sud di Maradona con l’autore Andrea Ferreri

http://www.bepress.it/varie/maradona.pdf

A seguire visione della partita

Inoltre

campetto per street football, calcio al balilla e tanto ancora

PORTA LA PASSIONE , LASCIA A CASA IL BANDIERONE

NO A SESSISMO, FASCISMO E RAZZISMO

 

 

Giovedì 16 giugno – Proiezione di “Numero Zero. Alle origini del rap italiano”

NUMERO0GABRIO copy

CSOA Gabrio – via Millio 42

presentazione e proiezione del documentario

Numero Zero. Alle origini del rap italiano

 

ore 19 apericena e DJset

ore 21 proiezione del documentario

trailers

https://www.youtube.com/watch?v=zIxCeedRyeg
https://www.youtube.com/watch?v=35Bk6KkaoNg
https://www.youtube.com/watch?v=19ysIcX0YhY

recensioni su riviste specializzate:
http://www.rollingstone.it/recensioni/enrico-bisi-numero-zero/
http://www.rockit.it/intervista/numero-zero-documentario-rap-italiano

 

21 maggio – 6 anni di Palestra Popolare Dante Di Nanni

13217298_1398585640156826_6554262459803258565_oLa Palestra Popolare Dante di Nanni compie 6 anni ed è lieta di invitarvi al suo indimenticabile birthday party!

Venerdì 20 Maggio

dalle 18.00
Allenamenti e sport in quartiere…venite a cercarci!

Sabato 21 Maggio

dalle 15.00
Clown e teatro per adulti e bambine/i con “La settimana Dopo” da Roma
Piscina e Mojito
Giochi d’acqua
Allenamenti aperti

dalle 19.00
Dj set Rocksteady – Northern soul
Grigliata (veg&Non!)

dalle ore 22.00 in concerto:

– Les Libeth
– Bone Rattler

Ovviamente tutto aggratis!
Imperdibbbbile!

15 maggio – Critical Seeds

13133239_691913864282520_7495224176826220051_n

CSOA Gabrio presenta:

CRITICAL SEEDS — Seconda edizione
in ricordo di Joep Oomen

Domenica 15 maggio dalle 15 alle 22
c/o CSOA Gabrio — Via Millio 42 — Torino

Dalle 16 — Workshop cannabis e tecniche di coltivazione.
Dalle 17:30- Presentazione documentario «La guerra con la droga» a cura dell’autore Alessandro De Pascale.
Dalle 19 — Roots Revelation in concerto (cover Bob Marley)
Fino alle 22 — Musica, proiezioni, distro, cibo, bar, mercatino.

 

25 Aprile – Ora e sempre partigiani e partigiane

25Aprile2016_Gabrio

24 APRILE ore 18 – CSOA Gabrio – via Millio 42

“Partigiana della libertà. Il ruolo della donna nella resistenza” Incontro con Vera Bessone, giornalista e nipote delle partigiana Vera e Libera Arduino.

A seguire apericena

Organizza la Palestra Popolare Dante Di Nanni

 

25 APRILE DI LOTTA CONTRO FASCISMO, RAZZISMO, SESSISMO
1945-2016- 71° Anniversario della Liberazione
Ancora e sempre partigiane e partigani!

Giornata di festa popolare in via Dante Di Nanni
Nel ricordo delle partigiane e dei partigiani
Per le vie del nostro quartiere
Nelle lotte di oggi
Antifasciste e Antifascisti

• Ore 15 – CORTEO per le vie di Borgo San Paolo Antifascista nei luoghi della resistenza

A seguire:
• Musica
• Distro
• Mercatino Germogliato
• Mostre fotografiche
• Spazio bimbe e bimbi
• Banchetti
• Grigliata, Bar, Cibarie & more…

Dalle 14 in poi
ZONA PEDONALE VIA DANTE DI NANNI
Zona San Paolo Antifascista – Torino
Al termine della festa popolare invitiamo tutti e tutte a partecipare allo Spezzone Solidale alla fiaccolata del 25 Aprile, ore 20 in Piazza Arbarello. Solidali con i 32 giovani e studenti con misure cautelari che pagano la scelta di aver difeso il territorio in cui vivono, le università e i quartieri da speculatori, leghisti e fascisti.

Domenica 21 Febbraio 2016 – Girlfight! against sexism

Palestra Popolare Dante Di Nanni presenta:
GASP! cinema – rassegna su sport e antisessismo –

12744288_1658005447783607_2202026380322848372_n

Domenica 21 Febbraio 2016 dalle 16:30

  • MERENDA
  • PROIEZIONE DEL FILM “GIRLFIGHT”
  • DIBATTITO CON LA PROF. RAFFAELLA CAMOLETTO (docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi

Diana è una diciottenne irrequieta che vive in un quartiere popolare di Brooklyn.
La sua vita è difficile, fino a che non incontra la boxe e non decide di voler diventare pugilessa.
Qual è la rappresentazione cinematografica di una donna che fa boxe? E della boxe? E come è per noi?