Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

biciclORTO

Biciclettata di Primavera – Autoproduzioni verdi 2013

Domenica 24 Marzo per le Autoproduzioni verdi 2013:

Biclettata di Primavera per segnalare e allestire nuovi orti urbani in Torino!

Ore 11: ritrovo al C.S.O.A. Gabrio in Via Revello 3:

  • Allestimento Orto San Paolo;
  • Pranzo Bellavita, porta da bere e da mangiare per condividere e stare insieme senza il denaro;

Ore 15: partenza per la biciclettata in cerca di nuovi orti urbani da gestire collettivamente nei quartieri di Torino.

Ascolta Radio Blackout FM 105.250 per aggiornamenti.

Cordinano e seminano: Orticoltori pirata e affini.

DAX VIVE! 16 Marzo 2013: BUS da CSOA Gabrio

dax_defSABATO 16 MARZO 2013
DAX VIVE! 10 anni senza te —> 10 anni con te!
CORTEO NAZIONALE

Il Centro Sociale Gabrio organizza degli autobus per il corteo Nazionale in ricordo di DAX, compagno ucciso barbaramente dai fascisti 10 anni fa.
Per prenotazioni e/o info 338-1246263
Partenza ore 11 dal C.S.O.A. Gabrio
Costo 10 euro A/R
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista

 

Appello per uno spezzone nazionale dei movimenti per il DIRITTO ALL’ABITARE il 16 marzo nel corteo per i 10 anni di Dax

A 10 anni di distanza dall’omicidio neofascista di Dax, per ricordare e perché non accada mai più, il 16 Marzo 2013, attraverseremo la metropoli di Milano con le lotte sociali che costruiscono l’anticorpo più forte all’emergere di razzismi e fascismi, che creano ogni giorno ribellione ad autoritarismi e paure securitarie. Dax è sempre stato parte di queste lotte, a partire da quella per il diritto alla casa, lotta che nel corso di questi anni si è radicata nei quartieri delle nostre città, attraverso l’attivazione di percorsi di solidarietà attiva contro gli sgomberi delle case popolari e la svendita del patrimonio pubblico Continua la lettura di DAX VIVE! 16 Marzo 2013: BUS da CSOA Gabrio

Sab 9 Marzo 2013: Dubamix (Dub Militant from France) BENEFIT Corteo Dax 16 Marzo

dubamix_web

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

—- GabrioInDubb # 1 —-

SABATO 9 MARZO 2013

Per la prima volta a Torino live direttamente dalla Francia:

DUBAMIX |Dub Militant

Le sonorità Reggae, electro-dub & Drum’n’bass si intrecciano in un live originale in cui suoni e video si mescolano dando vita al Dub Militante di questo collettivo francece che lancia messaggi di libertà e di antifascismo contro il sistema capitalistico. Assolutamente da non perdere!

Prima e dopo il live Selezioni a cura di:

MIRAFLOWERS (Workin’ Class SoundBoy)
BLUTO SELECTER

Start ore 23
Ingresso a sottoscrizione 5 euro
(BENEFIT CORTEO NAZIONALE DAX 16 MARZO) Continua la lettura di Sab 9 Marzo 2013: Dubamix (Dub Militant from France) BENEFIT Corteo Dax 16 Marzo

Ven 8 Marzo 2013: Cena + Concerto BENEFIT Barocchio Squat

barocchio copia

La Palestra Popolare Dante Di Nanni presenta:

Venerdì 8 Marzo @ CSOA Gabrio

Serata Benefit Tetto Barocchio Squat

Una serata di sostegno e solidarietà per il Barocchio Squat devastato da un incendio nella notte del 13 febbraio. Dalle prime ore gli occupanti e le occupanti si stanno prodigando per ricostruire le parti distrutte dall’incendio…ma c’è bisogno anche di voi!

 

 

 

ORE 20:

Apericena al costo di 5 euro

ORE 23 – Concerti con:

RANKORE – Punk Hardcore Unplugged (TO)
SCAR – Street Punk da Alba
ULTIMA RIPRESA – Oi ‘n’ Roll (TO)

Ingresso a offerta libera BENEFIT Barocchio

C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista

Giov 7 Marzo 2013: Da Marinaleda – Politiche abitative e anticrisi possibili @ Ex-Diatto Occupata

marinaleda

Ore 21
EX-Diatto Occupata – Via Cesana 24 – Torino

DA MARINALEDA: POLITICHE ABITATIVE E ANTICRISI POSSIBILI

Incontro e Dibattito con:
Esperanza del Rosario Saavedra Martín, Vicesindaca del Municipio di Marinaleda (Siviglia, Spagna)

Presentazione del:
Manuale delle pratiche di mutuo soccorso e delle 3 giornate per Dax a Marzo
“A ciascuno secondo i suoi bisogni. Da ciascuno secondo le sue possibilità. Un manuale che prova a fare una panoramica delle più interessanti buone pratiche di mutuo soccorso, affiancando analisi teoriche e consigli utili a metterle in pratica”

Incontro organizzato da:
Sportello Diritto alla Casa Zona San Paolo
Abitanti di San Siro e Comitati Milanesi per il diritto all’abitare
Comitato Snia-Rischiosa

FIRMATE LA PETIZIONE CONTRO LA DEMOLIZIONE DELL’EX DIATTO E CONTRO LA SPECULAZIONE IN ZONA SAN PAOLO

——–

Ci dicono di accettare incondizionatamente i diktat della finanza perchè non c’è alternativa possibile. Dovremmo subire governi tecnici che per salvare le banche Continua la lettura di Giov 7 Marzo 2013: Da Marinaleda – Politiche abitative e anticrisi possibili @ Ex-Diatto Occupata

Ven 8 Febbraio 2013: A chi serve? Incontro con Luca Martinelli @ EX-Diatto Occupata

379335_127577830745418_625336713_n

Venerdì 8 il primo di un ciclo di incontri con cui ci proponiamo di capire meglio il progetto che incombe sull’area ex Diatto. Per essere sicuri di capire bene abbiamo intenzione di guardare il problema da tutti i punti di vista, da quello storico, architettonico, ambientale, sociale, normativo, e anche da quello economico.

E proprio da quello economico partiremo con una serata in compagnia di Luca Martinelli, giornalista di Altreconomia (nel post Torino non ha buone carte abbiamo riportato un suo articolo) e autore di vari saggi (al fondo del post una bibliografia).
Con lui cercheremo di capire quali ragionamenti inducano il comune a intraprendere simili progetti, e come, in altre città che prima della nostra hanno intrapreso questa strada, si siano evoluti progetto di questo tipo, se riescano o meno a raggiungere gli obiettivi che si sono posti.

Bibliografia di Luca Martinelli

La caduta di Stalingrado.
La ex Falck di Sesto San Giovanni e le autostrade milanesi Continua la lettura di Ven 8 Febbraio 2013: A chi serve? Incontro con Luca Martinelli @ EX-Diatto Occupata

Passoni, cambia disco!

pass(i)oni-2

Ed ecco puntuale come, una influenza stagionale, arriva l’ennesima dichiarazione a mezzo stampa dell’assessore Passoni sul Gabrio.

Ed ecco puntuale l’ennesimo cambio di data: entro febbraio partirà la gara di appalto per via Revello.

Per quella data il Comune dovrà tornare in possesso degli immobili e quindi, per quella data, lo sgombero dovrà essere eseguito.

E come un disco ormai rotto e da buttare, ecco l’ennesima dichiarazione per l’apertura di un “dialogo” con gli /le occuppant* per definire un uscita concordata dal Centro.
Chiariamo subito, l’assessore ha più volte affermato di volerci parlare ma ad oggi, nessuno, né lui né qualcuno del suo giro, ha pensato di farlo. Come dire, dialogante sulla carta ma poi alla prova dei fatti…Cosa pensa di fare, una telefonata il giorno prima dello sgombero?
Insomma siamo alle solite prese di posizioni vuote e burocratiche fatte più per ammantarsi di una immagine conciliante che per affrontare realmente i problemi.
Noi non facciamo che prendere atto dell’ennesima data riguardante lo sgombero, febbraio. Per il resto cambia poco sia in termini di strategie sia in termini di agire concreto.
Stiano pure certi che un eventuale sgombero ci troverà determinati Continua la lettura di Passoni, cambia disco!

Domenica 20 Gennaio

Eccoci giunti/e alla Terza Edizione della Fiera della Autoproduzioni, un mercato di produttori che vogliono difendere la libera lavorazione dei prodotti e l’immenso patrimonio di saperi e sapori della terra.

VOLANTINOMERCATO

alle h. 12 (puntuali) ASSEMBLEA PUBBLICA tra produttor* e consumator* per darci le prime linee giuda del nuovo gruppo Genuino Clandestino qui a Torino.

dalle h. 14 MERCATO GENUINO CLANDESTINO di quei produttori e produttrici che stanno rseguendo il percso pratico di ricomposizione tra ambiente, produzione, distribuzione e consumo dei prodotti agricoli, a favore dell’acquisto diretto dai produttori attraverso.

Mercati che, rifacendoci alle parole chiave della campagna, sono “clandestini” perchè slegati dalla burocrazia e dalle norme imposte dalle istituzioni che bandiscono migliaia di piccoli produttori e lontani rispetto alle certificazioni “bio”, a pagamento, che poco corrispondono ad una effettiva qualità e sostenibilità del prodotto; “genuini” perchè puntano ad offrire non un prodotto bello ma sano e che non riproponga le logiche capitalistiche di sfruttamento, inquinamento e oppressione che vogliamo combattere

l’area della EX DIATTO-SNIA è un altro pezzo di Torino svenduto alle banche (Intesa San Paolo) e ai palazzinari (Pirelli Re), nel cuore del quartiere San Paolo.

Blocchiamo le speculazioni…Riprendiamoci il quartiere! Ex-Diatto Occupata!

734667_322335437871822_399524076_nA pochi giorni dall’inizio dei lavori nell’area ex-Diatto Snia, abbiamo deciso per la terza volta di occuparla per denunciare le mire speculative che stanno dietro la presunta riqualificazione urbana della zona.

La precedente occupazione che aveva ospitato il II mercatino delle autoproduzioni agricole ed il dibattito sul futuro della città, è stata l’occasione per la nascita di un Comitato di Quartiere, il Comitato “Snia-Rischiosa”, che ha mosso una serie di critiche sul progetto sia dal punto di vista ambientale sia da quello inerente l’effettiva utilità nell’economia del quartiere.

Non ci sono garanzie per quanto riguarda la tutela della salute nella fase di avvio dei lavori: gli scavi previsti vanno ad incidere su terreni che per anni sono stati inquinati dalla presenza di materiale plastico e metalmeccanico; nonostante le interpellanze presentate alle istituzioni competenti, ad oggi non si sono ottenute risposte.

Inoltre sono sotto gli occhi di tutti le pesanti criticità ed implicazioni che questo progetto ha sul quartiere; San Paolo non necessità di un nuovo parcheggio, vista la vicinanza di quello di corso Racconigi, il parcheggio sotterraneo meno utilizzato nella città. Una nuova galleria commerciale è superflua ad un isolato dal mercato rionale (il secondo per estensione di Torino) e da due dal mercato coperto.

Le 5 occupazioni abitative della zona testimoniano l’abbondanza di alloggi vuoti nel quartiere e nella città. Che senso ha fare allora le ennesime palazzine di pregio?

La questione abitativa va affrontata dal punto di vista degli sfratti, di cui Torino è la capitale nazionale non promuovendo operazioni immobiliari e speculative che nulla hanno a che fare con le reali esigenze della città.

Molte di queste criticità furono già sollevate dal Consiglio della III Circoscrizione nel momento in cui visionò il progetto ma per non disturbare le operazioni economiche e speculative che le ultime giunte di centro-sinistra hanno portato avanti a braccetto con Intesa Sanpaolo e Prelios (Pirelli-Re) Continua la lettura di Blocchiamo le speculazioni…Riprendiamoci il quartiere! Ex-Diatto Occupata!

30 Novembre / 1 Dicembre 2012: Festa del Raccolto

CSOA GABRIO | CSA TERRA DI NESSUNO | P.I.C. presentano:

———————–> FESTA DEL RACCOLTO 2012 <———————-
Due giorni di condivisione e socialità contro proibizionismo e narcomafie

—> Venerdì 30 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2012 <—

* Venerdì 30 Novembre:
ore 21
DIBATTITO con Joep Oomen (Coordinatore Encod)
L’esperienza dei Cannabis Club in Spagna e Belgio, percorsi costruiti dal basso

ore 23
Sala 1 Dancehall area

Liguria Reggae Yardies All Stars
RAPHAEL \ outta Eazy Skankers
RANKIN \ outta Groove Yard
CUFFA SOUND \ Dancehall Jugglin’ from Genova

VIRTUS \ Special Guest from Roma
ZIZZAPAWA POSSE \ from C.S. Cantiere Milano
SHANTI \ from Torino
TORINO BASS CULTURE \ Neeko, Ri-C, BioSelecta
GIGAWAVE \ The sound from Torino

Sala 2 Dub Militant

DREAD LION HI-FI (Dj set) \ Dub Sound from Berghem
ROOTIKAL DUB FOUNDATION
MIRAFLOWERS
KUMINA BEAT

———————–

* Sabato 1 Dicembre 2012:

Sala 1 Rebel Sound

BLUTO SELECTER
DJ GRISSINO \ Balkanica Torino!
LA BUNDU BAND \ from Barcellona (Esp)
reggae-folk i musica elettronica Continua la lettura di 30 Novembre / 1 Dicembre 2012: Festa del Raccolto