Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti

1. blocco immediato degli sgomberi e degli sfratti
2. uso sociale
degli edifici pubblici dismessi
3. regole trasparenti per l’uso degli
allogi e.r.p.
4. requisizione degli alloggiAggiungi un appuntamento
per oggi sfitti di banche,immobiliari e assicurazioni
5. contro
l’assenteismo arrogante dell’aministrazione comunale

Sabato si
scende in piazza !!! è da un po’ di tempo che come associazioni di lotta
per il diritto alla casa si voleva organizzare una manifestazione
cittadina fino adesso sono stati fatti tanti presidi per informare e
sensibilizzare sul problema è ORA DI RENDERSI PIU’ VISIBILI E UN CORTEO
CITTADINO VUOLE ESSERE QUESTO. Continua la lettura di Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti

RESPINTI SULLA STRADA – Il nuovo libro di Renato Curcio

MERCOLEDì 31 MARZO ORE 21
RENATO CURCIO PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO
RESPINTI SULLA STRADA. La migrazione ipermoderna di minorenni e ragazzi stranieri

Questo libro propone i risultati di una ricerca
socianalitica svolta con i ragazzi arrivati in Italia da diverse parti del
mondo. Diafani e trasparenti, questi ragazzi che si aggirano per le vie di Roma
e di Milano, senza che ciò catturi la nostra attenzione e il nostro
immaginario, sono un analizzatore eccellente di alcune trasformazioni e derive
in corso nella società italiana. Ma sono anche, con la loro accesa
disponibilità a narrare, ottimi analisti. Continua la lettura di RESPINTI SULLA STRADA – Il nuovo libro di Renato Curcio

Cena benefit – spese legali processo CPT maggio 2005

Venerdì 19 marzo – ore 20.30

CENA BENEFIT SPESE LEGALI
PROCESSO CPT MAGGIO 2005

Prenotazione: cucinapopolare@csoagabrio.info

Maggio 2005: a Torino è
un mese intenso di lotta per gli antirazzisti e le antirazziste. La
sera del 20 maggio diverse realtà dell’antagonismo e
dell’auto-organizzazione si danno appuntamento per un presidio davanti
al CPT di corso Brunelleschi, dove i migranti reclusi sono in sciopero
della fame per protestare contro le condizioni in cui sono costretti a
vivere. Fuori, in città, nelle settimane precedenti la polizia durante
un controllo uccide a freddo un giovane senegalese, e un altro giovane
nordafricano muore affogato nel Po per sfuggire ad una retata delle
forze dell’ordine. Continua la lettura di Cena benefit – spese legali processo CPT maggio 2005

La dignità non si sfratta

Oggi
nasce a Torino la “rete diritto alla casa”, nasce con la lotta di una
giovane coppia con figlia che stava per essere sfrattata e mandata in mezzo
alla strada e che invece ha ottenuto un mese di proroga, trenta giorni scarsi
per organizzarsi e trovare una soluzione abitativa degna.
primo significativo successo. Un segnale di speranza per chi come gli inquilini
del 22 di via Beggiamo viene colpito dalla crisi e non riesce più a pagare
l’affitto a causa del licenziamento e della cassa integrazione rischiando di
perdere tutto e dover iniziare da capo. Continua la lettura di La dignità non si sfratta

Vite sotto sfratto

Oggi
siamo qui inquilini e inquiline, precarie e precari per difendere il diritto
alla casa, bloccare uno sfratto e chiedere soluzioni adeguate
all’emergenza abitativa. Siamo qui a fianco di una famiglia coraggiosa madre,
padre e bimba, che oggi vuole dire NO allo sfratto esecutivo, e che è disposta
a rendere pubblico il proprio dramma abitativo ormai non più l’eccezione ma la
norma, ribellandosi così a un sistema politico-sociale che si arricchisce delle
fragilità di chi la crisi la subisce e  la paga, e che specula sui bisogni
altrui. La storia di questa famiglia che oggi rivendica il diritto all’abitare,
non è purtroppo singolare: lei disoccupata, lui viene licenziato mesi fa
non riesce a pagare l’affitto, di conseguenza il padrone di casa gli chiede di
andar via, mandando l’ufficiale giudiziario,  si rivolgono al comune e ai
servizi sociali, questi in tutta risposta offrono alloggio in una comunità
mamma-bambin* a lei e un ciglio della strada a lui, la domanda della casa popolare
gli viene rifiutata e la richiesta dell’emergenza abitativa respinta. Continua la lettura di Vite sotto sfratto

UNITI CONTRO IL RAZZISMO E LO SFRUTTAMENTO

1° MARZO GIORNATA DI LOTTA PER I DIRITTI E LA DIGNITÀ

Noi, donne e uomini di ogni paese. Noi, immigrati, italiani, figli di immigrati e di emigranti; noi sappiamo che le immigrate e gli immigrati hanno arricchito l’Italia con la loro cultura e il loro lavoro.
Noi rifiutiamo le proposte dei politici che vogliono criminalizzare gli immigrati.
Noi rifiutiamo le politiche razziste che colpiscono gli immigrati per poter sfruttare meglio loro e gli taliani che lavorano.
Siamo indignati perché negli ultimi anni sono state approvate leggi razziste che negano i principi dei diritti umani. Leggi in contrasto con la Costituzione Italiana, che prevede uno stato democratico, senza discriminazioni di “razza, sesso o religione”.
Per questo abbiamo deciso che il 1 marzo deve essere una giornata di lotta. Continua la lettura di UNITI CONTRO IL RAZZISMO E LO SFRUTTAMENTO

APPELLO ALLA CITTADINANZA CONTRO SFRATTI E SGOMBERI

ASSEMBLEA PUBBLICA


MERCOLEDì 3 MARZO 2010 ORE 21


SALA DELLA CIRCOSCRIZIONE 3 VIA MILLIO N° 20

Devo
avere una casa per andare in giro..

La casa è il luogo in cui ogni individuo inizia a cercare
il proprio equilibrio, costruisce e coltiva le proprie affettività. Non si può
far crescere i propri figli senza una casa, non si può invecchiare senza un
tetto sopra la propria testa, non si può andare a lavorare senza avere un letto
su cui riposarsi al proprio ritorno. Continua

Benefit sentenze G8 Genova 2001

Sabato 27 Febbraio
Cena benefit h 20:00 + Reggae & Hip Hop h 23:30

C’hanno messo 8 anni per ribaltare la storia, la nostra storia, riscrivendola a modo loro.Dopo l’ambigua assoluzione del gran capo bipartisan della polizia, lo
stato si vendica e condanna a 100 anni di carcere 11 attivist* facendo
leva strumentalmente sul reato di “devastazione e saccheggio” e su un
allargato concetto di concorso morale, ignorato nei processi alla forze
dell’ordine. Continua la lettura di Benefit sentenze G8 Genova 2001