Archivi tag: maipiucprmaipiulager
Le donne migranti e la detenzione L’otto marzo Lottiamo anche per Loro!
Oggi scioperiamo e manifestiamo anche per loro, le donne migranti e detenute.
Le loro storie rivelano il ruolo del genere e della sessualità in relazione ad altre gerarchie di potere come classe, razza, nazionalità e geopolitica, nel plasmare la loro condizione di migranti.
La scelta migratoria delle donne deriva dalla necessità o volontà di scappare da norme eteropatriarcali che limitano la loro possibilità di autodeterminarsi come individui. Molto spesso nei loro paesi d’origine vivono abusi e restrizioni quotidiane solo in quanto donne. La loro libertà è minata da prescrizioni di genere e sessuali. Quando arrivano in Italia le cose non sono come avevano immaginato. In molti casi peggiorano. La paura costante di essere denunciate o di subire violenze. Riuscire ad ottenere una posizione legittima con gli strumenti legali a disposizione è difficile se non, in taluni casi, impossibile in quanto sono accessibili a una minima parte di richiedenti, solitamente maschi eterosessuali, economicamente abbienti o di origine razziale e nazionale “privilegiata”.
Continua la lettura di Le donne migranti e la detenzione L’otto marzo Lottiamo anche per Loro!
GEPSA E FORZE DELL’ORDINE RESPINGONO LA SOLIDARIETÀ
Al Cpr ancora menzogne su menzogne e ingiustizie su ingiustizie
Continua la lettura di GEPSA E FORZE DELL’ORDINE RESPINGONO LA SOLIDARIETÀ
PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR e CONSEGNA VESTITI E COPERTE
Ci vediamo ore 15,00 in corso Brunelleschi sotto le mura del Cpr per ritentare la consegna della raccolta di vestiti.
Celle affollate , niente cure né tamponi
e non fate entrare du’ maglioni ?
Gepsa e polizia siete solo dei buffoni
MENZOGNE SU MENZOGNE INGIUSTIZIE SU INGIUSTIZIE
Denuncia di quanto accaduto mercoledì 17/2 al Cpr di Corso Brunelleschi
Collettivo Mai più lager – Mai più Cpr
PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR – 20 febbraio ore 15
Ancora una volta ci troviamo a parlare di celle affollate, di cure mediche non fornite ai detenuti, di reclusi maltrattati e abbandonati al freddo.
I problemi legati al freddo sono una costante nei lunghi inverni del Deportation Camp di corso Brunelleschi.
Chi viene recluso ha con se pochi indumenti, perlopiù inadatti alle temperature invernali e Gepsa, l’ente che si occupa di “fornire i servivi” alle persone recluse nel CPR di Torino, si guarda bene dal fornire sufficienti ricambi.
D’altronde, Gepsa è sempre rimasta coerente con il suo obiettivo, fare cassa sulla vita delle persone detenute.
Continua la lettura di PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR – 20 febbraio ore 15
DETENZIONE AMMINISTRATIVA – PARTE 3 – Avv Gianluca Vitale
IN QUALI SITUAZIONI SI VIENE RILASCIATI DAL CPR E SI TORNA IN LIBERTA’?
Prosegue la campagna di (in)formazione sulla detenzione amministrativa.
Ne abbiamo parlato con tre avvocat* ASGI con l’obiettivo di rendere visibile e conoscibile quel luogo chiamato CPR (un tempo CIE e prima ancora CPT).
Per svelare le logiche razziste che lo legittimano.
Per evidenziare il fallimento delle politiche migratorie.
Per proseguire la lotta a questo e ad altri dispositivi securitari e punitivi
MAI PIU’ CPR, MAI PIU’ LAGER
Detenzione amministrativa – Parte 2 – Avv. Melano
QUANTO TEMPO UNA PERSONA RIMANE RECLUSA IN UN CPR?
MAI PIU’ CPR – MAI PIU’ LAGER
DETENZIONE AMMINISTRATIVA – CAMPAGNA DI (IN)FORMAZIONE 1/3
Abbiamo deciso di iniziare una campagna di (in)formazione sulla detenzione amministrativa.
Ne abbiamo parlato con tre avvocat* ASGI con l’obiettivo di rendere visibile e conoscibile quel luogo chiamato CPR (un tempo CIE e prima ancora CPT).
Per svelare le logiche razziste che lo legittimano.
Per evidenziare il fallimento delle politiche migratorie.
Per proseguire la lotta a questo e ad altri dispositivi securitari e punitivi


Parte 1 – con Avv. Laura Martinelli
UNA LUCE PER FAISAL – UNA LUCE PER I DETENUTI E LE DETENUTE DEI CPR
Lunedì 8 luglio 2019 al mattino viene ritrovato all’interno dell’infermeria del CPR di corso Brunelleschi a Torino, il corpo senza vita di Faisal Hossein, 32 anni originario del Bangladesh, morto nella giornata di domenica. Continua la lettura di UNA LUCE PER FAISAL – UNA LUCE PER I DETENUTI E LE DETENUTE DEI CPR