Archivi categoria: Comunicati

Sabri giù dal tetto – ORE 21 Corteo (concentramento c.so Brunelleschi)

Erano le 12 di Lunedì 19 Luglio quando Sabri, migrante Tunisino di 32 anni da quasi 6 mesi recluso nel C.I.E. di Torino, saliva sul tetto della propria sezione per protestare e resistere all’imminente espulsione. Tre giorni e tre notti sul tetto del C.I.E. per far sentire la propria voce, per opporsi a leggi evidentemente razziste, per diventare un simbolo di lotta.

 

Questa mattina, 22 Luglio, intorno alle 6:15, le forze dell’ordine in assetto antisommossa con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, sono entrati all’interno della sezione viola, tirando giù dal tetto Sabri dopo ormai 60 ore di lotta. I/le solidali che da giorni avevano formato un presidio permanente per far sentire la propria vicinanza a Sabri e a tutt* i/le reclus*, hanno bloccato Continua la lettura di Sabri giù dal tetto – ORE 21 Corteo (concentramento c.so Brunelleschi)

Presidio permanente di fronte al C.I.E. di C.so Brunelleschi – Torino

Ieri sera, 19 luglio, è stato indetto un presidio permanente di fronte al C.I.E. di corso Brunelleschi.

I/le solidali hanno deciso di rimanere fuori dalle mura per dar forza alla protesta che da giorni imperversa all’interno del C.I.E., ed in particolare con un prigioniero, Sabri (il recluso asmatico a cui la croce rossa somministrava medicinali scaduti), che sta resistendo sul tetto dalle 12:00 di ieri per non essere deportato in Tunisia, dopo aver passato 6 mesi dietro le sbarre. Mancano 4 giorni alla scadenza dei termini di detenzione, dopodichè venerdì, se resisterà, se resisteremo, sarà libero.

Alle 16:00 e alle 21:00 sono previste due assemblee per fare il punto della situazione.

Tutt* sono invitat* a portare il proprio sostegno, cibo e/o bevande, ma soprattutto la propria solidarietà e i propri corpi.

CHIUDERE I C.I.E. SUBITO…e subito è già tardi!!

 

Direttissima da sfratto di oggi in zona S. Paolo – Torino

Da un compagno che ha lottato assieme allo Sportello diritto alla
casa – Zona San Paolo ottenendo un rinvio dello sfratto di via Capriolo a
Torino:

E’ stata durissima stamattina. Alla fine rinvio
fino al 28 settembre, ma con molta fatica e arte persuasiva… insomma, è
stata dura ma siamo stati bravi. Ciao

La situazione degli
sfratti è sempre più allarmante, ormai lo sportello per il diritto alla
casa affronta e resiste a più di uno sfratto a settimana, nella completa
inedia dell’amministrazione pubblica.

RESISTEREMO!

Sportello per il diritto alla casa
lun e gio dalle
18:30 alla 20:30 al C.S.O.A. Gabrio, Via Revello 3 Torino
dirittoallacasa.sanpaolo@csoagabrio.info

Via Isonzo 48 : La Rete Diritto alla Casa “Resistente” blocca un altro sfratto!

Erano passate esattamente due settimane dal  17 Giugno scorso, ovvero dal giorno in cui la“Rete per il Diritto alla Casa” aveva impedito l’ennesimo sfratto esecutivo perZara e la sua famiglia in via Isonzo 48, a Torino, e ieri, 1° Luglio, così comeci eravamo lasciati ci siamo ritrovati.

I nostri corpi davanti al civico n° 48, la nostrasolidarietà e vicinanza a chi si riscopriva con lo spettro di ritrovarsi senzaun tetto sulla testa dopo anni di sacrifici e difficoltà. Più volte abbiamoscritto della storia di Zara e de* suoi figl* su queste pagine: dieci anni dilavoro da badante, di affitto pagato regolarmente. Poi i primi problemi disalute, il lavoro che viene a mancare e lo sfratto per morosità non colpevole chearriva come un macigno.

Via Isonzo una storia di diritto alla casa – Video

Lo “sportello per il diritto
alla casa – zona san paolo” impedisce uno sfratto in via Isonzo 48 a
Torino. La proprietà dell’immobile e l’ufficiale giudiziario hanno
deciso il rinvio fino al primo Luglio.
http://www.youtube.com/watch?v=HoBNc5xcleI

Quindi per lo “sportello
per il diritto alla casa – zona san paolo” e per tutt* i/le solidali
l’appuntamento è per l’1 luglio…ore 8…via Isonzo n°48.

SULLE
VITE NON SI SPECULA…LA DIGNITA’ NON SI SFRATTA!Diritto alla
casa – zona san Paolo c/o
CSOA Gabrio – Via Revello 5
Lunedì e
Giovedì ore 18:30 – 20:30
dirittoallacasa.sanpaolo@csoagabrio.info

Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

La signora Zara si era presentata in settimana allo
sportello casa chiedendoci aiuto: è sotto sfratto per morosità (sesto
accesso), ha quattro figli e ha perso il lavoro all’inizio di
quest’anno.

Lo sportello per il diritto
alla casa, nonostante i tempi ristretti,  ha espresso la massima
solidarietà alla famiglia cercando di supportarla in questa fase e
difficile in cui le strutture pubbliche che dovrebbero garantire e
tutelare il diritto alla casa sono completamente inutili.

C’è
poco margine per il lavoro degli avvocati, l’unica soluzione è la
solidarietà e la resistenza dei corpi. Ci presentiamo numerosi e a
ritmo di samba all’appuntamento per dare tutto il sostegno necessario:
il diritto alla casa non si sfratta!

Arrivati in
anticipo sulle forze dell’ordine e sull’ufficiale giudiziario abbiamo
da subito reso pubblico nel quartiere quello che sta va accadendo nella
porta accanto, sensibilizzando le persone per strada e che si erano
affacciate nei balconi al suono dei nostri tamburi.

A
ruota arriva la digos e l’ufficiale giudiziario, la proprietà latita,
non si è nemmeno prasa la briga di guardare in faccia le persone che
sta buttando in mezzo alla strada, escludendo ogni margine di
trattativa.

Sfratto rinviato!  Il
prossimo accesso sarà il 1 luglio, i tempi sono stretti, ma gli
avvocati avranno più tempo per far scendere la proprietà a più miti
consigli. In ogni caso noi saremo lì, la resistenza continua!

Continua la lettura di Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

PRESIDIO SABATO 5 GIUGNO ORE 8.30 per autodeterminazione contro l’obiezione

PIU’ AUTODETERMINAZIONE MENO OBIEZIONE!


Il
5 giugno si terrà a Torino, presso il Centro Cattolico di Bioetica
dell’Arcidiocesi, un convegno su “Obiezione di
coscienza in sanità:
etica, deontologia e diritto”, con il patrocinio della facoltà di
Medicina, Università degli Studi di Torino, la
partecipazione
dell’Ordine dei Farmacisti di Torino e la lectio magistralis, tra gli altri relatori, di Carlo Casini, presidente e fondatore del Movimento per la Vita, associazione cattolica integralista anti- abortista, fondata nel 1975 a Firenze, 3 anni prima
dell’approvazione della legge 194. Continua la lettura di PRESIDIO SABATO 5 GIUGNO ORE 8.30 per autodeterminazione contro l’obiezione