Archivi categoria: Comunicati

Israele assalta Freedom Flotilla in acque internazionali! Almeno 16 morti, decine i feriti

 

Manifestazione venerdì 4 giugno ore 18:30 dalla stazione Ceres


Dalla Freedom Flottilla, così InfoPal, riporta dell’attacco sionista
subito
in mare:

Israele attacca la Freedom Flotilla: almeno
dieci morti
e vari feriti tra i partecipanti

[Acque internazionali, al largo della Striscia di Gaza – Infopal] All’alba
di
quest’oggi, 31 maggio, Israele ha aggredito con navi da guerra della
Marina
militare appoggiata da elicotteri la Freedom Flotilla, che trasporta
tonnellate
di aiuti per la popolazione della Striscia di Gaza, sotto embargo da
circa
quattro anni. Vi sono almeno dieci morti (ma probabilmente di più) e
vari
feriti sulla nave turca della Flotilla. L’aggressione – che è ancora in
corso –
è avvenuta in acque internazionali, pertanto si tratta a tutti gli
effetti di
pirateria. È degno di nota il fatto che i partecipanti sono persone
assolutamente pacifiche, disarmate, il cui unico scopo è quello di
portare gli
aiuti alla popolazione di Gaza.
Continua la lettura di Israele assalta Freedom Flotilla in acque internazionali! Almeno 16 morti, decine i feriti

RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Oggi un centinaio di rifugiati che da 9 mesi vivono nella caserma di via Asti hanno dato vita ad un corteo autorganizzato per protestare contro i propositi di chiusura della struttura avanzati da Comune e Prefettura. Dopo diverse proroghe (anche per evitare di far coinciderela la chiusura di via Asti con l’ostensione della sindone a Torino) una decina di giorni fa rappresentanti delle istituzioni si erano recati dai rifugiati comunicando la data del 31 maggio come termine ultimo per l’ospitalità.

 

 

 

Dopo che la data di chiusura era arrivata ad un livello pubblico attraverso alcuni servizi del quotidiano “la Repubblica”, questa mattina in via Asti si sono nuovamente presentati rappresentanti della Prefettura e del Comune per incontrare i rifugiati per comunicare che via Asti avrebbe avuto una ulteriore proroga di un mese, ma con il servizio di mensa sospeso e sostituito dal banco alimentare e con la sorveglianza della struttura affidata ad un’associazione privata di volontari. Tutto questo condito dalle parole che gli stessi rifugiati hanno riferito del tipo “è finito il tempo di fare i turisti in Italia perchè sono finiti i soldi per voi” e “fuori da via Asti potreste tornare in Somalia o avere un visto turistico magari per la Germania o la Francia”.

Continua la lettura di RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Ancora una “brillante operazione”

Eva beh… tanto questi qua so tutti la stessa pasta, stimagistrati…” *

Ancorauna “brillante operazione” della magistratura torinese eseguitacon i soliti metodi da film poliziottardo da parte degli uomini didigos e polizia, che alle 6.30 di questa mattina hanno fattoirruzione in alcuni spazi sociali e autogestiti della nostra cittàsfondando le porte dell’Asilo occupato di Torino, del Mezcal squat diCollegno, del Barocchio squat di Grugliasco e del csoa Askatasuna,dove hanno perquisito camere e spazi comuni. Continua la lettura di Ancora una “brillante operazione”

Ven 14 Maggio – Presentazione “Non mi uccise la morte”

Venerdì 14 Maggio 2010 – ore 21:30
presentazione della graphic novel
“Non mi uccise la morte”
di Luca Moretti e Toni Bruno
La notte del 15 ottobre del 2009,  Stefano Cucchi viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri nei pressi del Parco degli Acquedotti di Roma e trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. I militari, dopo aver perquisito l’abitazione di Cucchi, arrestano il ragazzo e lo portano in caserma. Continua la lettura di Ven 14 Maggio – Presentazione “Non mi uccise la morte”

Via Monginevro: sfratto rinviato!

La crisi del lavoro ha reso Torino seconda città in Italia (dietro solo Roma) per numero di sfratti per morosità nell’ultimo anno, che infatti nel 2009 sono stati oltre 3000. Così molte persone si trovano sbattute in mezzo alla strada sole e senza nessun sostegno. Il 1°aprile 2010 insieme agli inquilini di via Beggiamo 22 abbiamo deciso che bisogna smettere di abbassare la testa, che bisogna rivendicare il diritto ad una casa per tutt* e abbiamo opposto un picchetto anti-sfratto e imposto a ufficiale giudiziario e padroni una proroga allo sfratto di 2 mesi al loro terzo accesso.

Oggi di nuovo un’altra vittoria della rete diritto alla casa di Torino con il rinvio di uno sfratto in via Monginevro, a dimostrazione che opporsi agli sfratti è possibile.

 

25 APRILE CONTRO FASCISMO E RAZZISMO

25 APRILE 2010 – CONTRO FASCISMO E RAZZISMO
Comitato 25 Aprile zona San Paolo in collaborazione con ANPI Sezione Dante Di Nanni

Anche quest’anno abbiamo deciso di festeggiare il 25 aprile nel nostro
quartiere con il quartiere. È il terzo anno consecutivo che, oltre al
corteo, organizziamo una festa in strada nell’area pedonale di via Di
Nanni per allargare il più possibile al territorio il portato di memoria
e lotta che è per noi il significato più profondo del 25 aprile.

Questo invito è indirizzato ad ogni singola
persona, collettivo, associazione, commerciante, cittadino e cittadina che
ritiene  il fascismo ed il nazismo ideologie di morte e senza più nessun
futuro.

Questo invito è per partecipare ad una
festa, un momento per stare insieme e ricordare il coraggio di quelle donne e
di quegli uomini. Oggi che ci troviamo di fronte ad uno dei periodi più
difficili della storia d’Italia, festeggiare, stare insieme, riempiendo le
strade del nostro quartiere,  attraverso la memoria, la musica, il teatro
con in mano un bicchiere di vino o guardando i propri bambini giocare insieme,
diventa un gesto di coraggio. Il coraggio di vedere un futuro migliore, la
consapevolezza che solo insieme lo possiamo realizzare.

 

OCCUPATA UNA PALAZZINA AD ASTI! CORTEO PER IL DIRITTO ALLA CASA

Una palazzina del demanio pubblico composta da 6 alloggi vuoti da circa tre anni, è stata occupata stamattina ad Asti, da un gruppo di 6 famiglie sotto sfratto. Un occupazione questa, una pratica di riappropriazione di un fondo pubblico in balia di speculazioni finanziarie, come risposta a una  crisi che sempre più duramente colpisce chi un reddito non ce l’ha, chi fatica ad averlo, ad arrivare alla fine del mese, precari e precarie, dunque, migranti, disoccupat*,  che oltre a pagare il prezzo della crisi, devono far i conti con l’arroganza e l’indifferenza delle istituzioni, che evidentemente considerano di serie B il probelma di chi non ha o non riesce a mantenersi un tetto sopra la testa.

Guarda le foto

Continua

Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti

1. blocco immediato degli sgomberi e degli sfratti
2. uso sociale
degli edifici pubblici dismessi
3. regole trasparenti per l’uso degli
allogi e.r.p.
4. requisizione degli alloggiAggiungi un appuntamento
per oggi sfitti di banche,immobiliari e assicurazioni
5. contro
l’assenteismo arrogante dell’aministrazione comunale

Sabato si
scende in piazza !!! è da un po’ di tempo che come associazioni di lotta
per il diritto alla casa si voleva organizzare una manifestazione
cittadina fino adesso sono stati fatti tanti presidi per informare e
sensibilizzare sul problema è ORA DI RENDERSI PIU’ VISIBILI E UN CORTEO
CITTADINO VUOLE ESSERE QUESTO. Continua la lettura di Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti

RESPINTI SULLA STRADA – Il nuovo libro di Renato Curcio

MERCOLEDì 31 MARZO ORE 21
RENATO CURCIO PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO
RESPINTI SULLA STRADA. La migrazione ipermoderna di minorenni e ragazzi stranieri

Questo libro propone i risultati di una ricerca
socianalitica svolta con i ragazzi arrivati in Italia da diverse parti del
mondo. Diafani e trasparenti, questi ragazzi che si aggirano per le vie di Roma
e di Milano, senza che ciò catturi la nostra attenzione e il nostro
immaginario, sono un analizzatore eccellente di alcune trasformazioni e derive
in corso nella società italiana. Ma sono anche, con la loro accesa
disponibilità a narrare, ottimi analisti. Continua la lettura di RESPINTI SULLA STRADA – Il nuovo libro di Renato Curcio