Archivi categoria: General

Ven 15 Febbraio 2013: PAPA RICKY (from Salento) + Marco Dread + Gigawave

papa-ricky_web

Venerdì 15 Febbraio 2013

C.s.o.a. Gabrio presenta:

PAPA RICKY from Salento in SHOWCASE

accompagnato nella dancehall dal selecta Marco Dread (from Madò che crew / Build Back) e Mc Rafa (from Gigawave Sound)

FREE ENTRY!
Start ore 23
C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista

————

Sono passati vent’anni da quando tutto ha avuto inizio, ma Papa Ricky è ancora presente nelle produzioni salentine, con l’uscita del suo nuovo album da solista, VILLA BARCA, dove ci regala un viaggio di suoni tra i temi più attuali, quelli che gli hanno permesso di crearsi un fedele seguito ed una ottima reputazione, tra giovani e adulti, negli ambienti artistici e di lavoro che frequenta. L’album è pubblicato da Elianto, con l’occhio attento di Treble Lu Professore e sarà ricco di collaborazioni artistiche. La produzione è firmata da Frank Nemola e Treble, che è presente anche con la sua voce in alcuni brani disco. Villa Barca è un lavoro dove i suoni sono trattati come se fossero colori e sapori del Salento Continua la lettura di Ven 15 Febbraio 2013: PAPA RICKY (from Salento) + Marco Dread + Gigawave

Storie di ordinaria resistenza: Giaka racconta la lotta per il diritto alla casa

riot-cover
Riot – Storie di ordinaria resistenza” è un progetto letterario di materiale resistente edito da Bepress curato da Bob Kolb, giornalista, mediattivista e fotografo freelance. Scrive di conflitto e dissenso sociale. 

Resistenze narrate e vissute dai protagonisti di questa antologia di racconti d’asfalto, ruvidi come il catrame. Una mescola fatta da “teppisti narranti”, che usano le parole come amano usare le pietre, contro un mondo che combattono e rifiutano. Un reticolo di passioni e conflitto sociale, politico, culturale che trova espressione e forma nelle pagine di un libro, come se fosse un corteo, una piazza, la strada.

Milano, Torino, Roma, Napoli, Palermo. Da nord a sud rigurgiti antiautoritari, antifascisti, antisistema. Parole gridate dal cuore della battaglia, tra nemici e sangue versato.

Contatti BePreSS eDiZioni Via f. Maritano 6 73100 lecce tel. 0832 345237 3286669153 info@bepress.it

———–

Vi proponiamo il racconto di Giaka che scrive della lotta per il diritto alla casa in Zona San Paolo…buona lettura!

Il volto segnato e gonfio, lo sguardo annacquato perso nel bruciore di stomaco. Le sei di mattina sono le fottute sei di mattina Continua la lettura di Storie di ordinaria resistenza: Giaka racconta la lotta per il diritto alla casa

Sab 9 Febbraio 2013: Dub Pistols (Full live show from UK)

Dub-pistols

——-> C.S.O.A. Gabrio presenta: <——–

——–> Sabato 9 Febbraio 2013 <——–

Per la prima volta sul palco di Via Revello 3 arrivano direttamente dall’UK per un full live show i leggendari

DUB PISTOLS

Ricercati dei festival e dai party di tutta Europa , i Dub Pistols – guidati da Barry Ashworth – sono un tesoro nazionale per l’Inghilterra. Con sede a Londra, il loro è un meltin-pot ska-dub-punk- sono attivi sulla scena da 15 anni, provocando clamore ovunque vadano. Pochi gruppi possono vantare il clamore che creano questi ragazzi quando suonano nei festival in giro per il mondo.
Il motto della band? What Could Possibly go Wrong?

Pre and after set by:

BLACK MILK (from Radio Blackout 105.250)
BLUTO SELECTER

Ingresso a sottoscrizione 5 euro
Start ore 23

——

C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
Torino

[vsw id=”zFTehQIDfrg” source=”youtube” width=”640″ height=”480″ autoplay=”no”]

——

Ricercati dei festival e dai party di tutta Europa , i Dub Pistols – guidati da Barry Ashworth – sono un tesoro nazionale per l’Inghilterra. Con sede a Londra, il loro è un meltin-pot ska-dub-punk- sono attivi sulla scena da 15 anni Continua la lettura di Sab 9 Febbraio 2013: Dub Pistols (Full live show from UK)

Alle provocazioni risposte immediate!

monginevro

Non sappiamo perché mercoledì pomeriggio agenti in borghese dei carabinieri siano entrati nelle occupazioni abitative di via Frejus 103 e via Monginevro 46. Non sappiamo perché lo abbiano fatto scavalcando da un cortile e serrando il portone di ingresso, in un caso, e sfondando la porta finestra di una abitazione nell’altro. Non sappiamo perché si siano aggirati per le scale degli edifici con fare arrogante e rifiutandosi di identificarsi. Non sappiamo perché abbiano apostrofato gli/le occupant* con minacce del tipo “ci vedremo presto”. Non sappiamo perché si siano mossi con un modo presuntuoso e sprezzante più adatto al Cile del 1973 che alla Torino del 2013.

Sicuramente non l’hanno fatto per procedere alla identificazioni degli occupanti o per sapere quanti uomini, donne, bambini vivono negli stabili. Sono informazioni che già sicuramente hanno e comunque niente del loro agire andava in quella direzione, un modo di agire che cercava di incutere solo timore, di spaventare chi ha alzato la testa decidendo sul proprio futuro.

Quello che però sappiamo è che l’allarme lanciato ha raggruppato in poco tempo decine di solidali. Quasi una cinquantina di persone si sono ritrovate, grazie a telefonate, SMS e mail nella sede della circoscrizione III. Famiglie, bambini, uomini e donne delle occupazioni di via Muriaglio 11, via Monginevro 46, via Frejus 103, compagn* del Gabrio si sono trovati nei locali di corso Peschiera per chiedere conto alle istituzione, al presidente di Circoscrizione, di quella che come minimo appare come una provocazione. Polizia e DIGOS accorse in massa hanno provato Continua la lettura di Alle provocazioni risposte immediate!

Passoni, C’è posta per te! Lettera aperta dal CSOA Gabrio

gabrioIn seguito alle ultime dichiarazioni rilasciate dall’ assessore Passoni rispetto alla vicenda relativa alla sgombero del Centro Sociale Gabrio, in cui affermava di voler intraprendere un dialogo con le/gli occupant* onde evitare “conseguenze facilmente immaginibili”, abbiamo creduto opportuno indirizzare una lettera aperta a giornali e media cittadini invitando il Comune di Torino ad assumere pubblicamente posizione sulla questione dell’amianto al Gabrio e sulla demolizione degli edifici di Via Revello 3 e 5. Riteniamo sia doveroso chiarire una volta per tutte se la volontà di “trattativa” (questo il termine usato da Passoni) con il centro sociale sia reale o diversamente solo utile a riempire di inchiostro le colonne dei giornali.

Di seguito la lettera aperta dalle occupanti e dagli occupanti del Gabrio

——————–

Sfogliando i giornali nei giorni scorsi, abbiamo letto alcune dichiarazioni che ci riguardano come occupanti del CSOA Gabrio, il Centro Sociale di via Revello, da 18 anni in zona San Paolo.

Sappiamo da molto tempo che il Comune intende riprendere possesso dello stabile per far partire una bonifica dall’amianto che prevede lo smantellamento degli edifici. Ciò significa lo sgombero del Gabrio.Nelle dichiarazioni, l’Assessore Passoni afferma di essere interessato a parlare con gli/le occupant* del Centro per valutare l’apertura di un confronto.

Chiariamo subito che, ad oggi, nessuno dall’assessorato ha provato a contattarci. Gennaio sta finendo e secondo Passoni Continua la lettura di Passoni, C’è posta per te! Lettera aperta dal CSOA Gabrio

Sab 26 Gennaio 2013 – Radici nel Cemento live

148674_315220911916608_1005467390_n

——–> Sabato 26 Gennaio 2013 <——–
||||||||||||||| C.S.O.A. Gabrio presenta: ||||||||||||||

——–> RADICI NEL CEMENTO LIVE <——–

Dancehall by:

GIGAWAVE & ZANAMAN

Start ore 23
Ingresso a sottoscrizione 5 euro

———

C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
gabrio.noblogs.org
ilovegabrio.noblogs.org

———

RADICI NEL CEMENTO

Le “Radici nel cemento” sono una metafora della tradizione e della memoria storica in una società, come la nostra, che dimentica troppo in fretta il suo passato: allo stesso modo di quei grossi alberi ai lati delle strade, che sembrano soffocati dall’asfalto, ma riescono a sviluppare le radici da cui traggono nutrimento, fino al punto di incrinare, crepare e spaccare il cemento, così il mondo occidentale deve esercitare la capacità di ricordare ed imparare dal passato, suo e di culture ‘altre’, se vuole risolvere i problemi e le contraddizioni generati dal suo rapido sviluppo.
Questo, però, non per rimanere legati al vecchio, ma piuttosto per capire in che modo affrontare il futuro: infatti, più in profondità scavano le radici, più in alto arriveranno i rami dell’albero.

STORIA:
Il gruppo nasce nel 1993, nella zona del litorale romano, con il nome di ROOTS IN CONCRETE: l’ispirazione è il roots-reggae con marcate venature dub ed alcune aperture verso ritmi più veloci, come il rocksteady e lo ska.
Nel maggio del 1995, assunta una formazione stabile e tradotto il nome in RADICI NEL CEMENTO, inizia l’attività live, soprattutto a Roma e dintorni.
Prodotto dalla Gridalo Forte Records, nel 1996 esce l’omonimo disco d’esordio, caratterizzato da un forte impegno sociale e da un sound reggae molto contaminato. Segue un tour italiano, con alcuni episodi europei (Francia, Spagna, Svizzera).
Nel 1997 il gruppo incontra CHARLIE ANDERSON (The Selecter) con cui nasce una collaborazione culminata in due concerti a Roma.
Nel 1998, i RNC accompagnano in un indimenticabile tour italiano il compianto “Padrino dello Ska”, LAUREL AITKEN.
Nel corso dello stesso anno, e sempre per Gridalo Forte Records, esce il nuovo lavoro, POPOLI IN VENDIT Continua la lettura di Sab 26 Gennaio 2013 – Radici nel Cemento live

Passoni, cambia disco!

pass(i)oni-2

Ed ecco puntuale come, una influenza stagionale, arriva l’ennesima dichiarazione a mezzo stampa dell’assessore Passoni sul Gabrio.

Ed ecco puntuale l’ennesimo cambio di data: entro febbraio partirà la gara di appalto per via Revello.

Per quella data il Comune dovrà tornare in possesso degli immobili e quindi, per quella data, lo sgombero dovrà essere eseguito.

E come un disco ormai rotto e da buttare, ecco l’ennesima dichiarazione per l’apertura di un “dialogo” con gli /le occuppant* per definire un uscita concordata dal Centro.
Chiariamo subito, l’assessore ha più volte affermato di volerci parlare ma ad oggi, nessuno, né lui né qualcuno del suo giro, ha pensato di farlo. Come dire, dialogante sulla carta ma poi alla prova dei fatti…Cosa pensa di fare, una telefonata il giorno prima dello sgombero?
Insomma siamo alle solite prese di posizioni vuote e burocratiche fatte più per ammantarsi di una immagine conciliante che per affrontare realmente i problemi.
Noi non facciamo che prendere atto dell’ennesima data riguardante lo sgombero, febbraio. Per il resto cambia poco sia in termini di strategie sia in termini di agire concreto.
Stiano pure certi che un eventuale sgombero ci troverà determinati Continua la lettura di Passoni, cambia disco!

Domenica 20 Gennaio

Eccoci giunti/e alla Terza Edizione della Fiera della Autoproduzioni, un mercato di produttori che vogliono difendere la libera lavorazione dei prodotti e l’immenso patrimonio di saperi e sapori della terra.

VOLANTINOMERCATO

alle h. 12 (puntuali) ASSEMBLEA PUBBLICA tra produttor* e consumator* per darci le prime linee giuda del nuovo gruppo Genuino Clandestino qui a Torino.

dalle h. 14 MERCATO GENUINO CLANDESTINO di quei produttori e produttrici che stanno rseguendo il percso pratico di ricomposizione tra ambiente, produzione, distribuzione e consumo dei prodotti agricoli, a favore dell’acquisto diretto dai produttori attraverso.

Mercati che, rifacendoci alle parole chiave della campagna, sono “clandestini” perchè slegati dalla burocrazia e dalle norme imposte dalle istituzioni che bandiscono migliaia di piccoli produttori e lontani rispetto alle certificazioni “bio”, a pagamento, che poco corrispondono ad una effettiva qualità e sostenibilità del prodotto; “genuini” perchè puntano ad offrire non un prodotto bello ma sano e che non riproponga le logiche capitalistiche di sfruttamento, inquinamento e oppressione che vogliamo combattere

l’area della EX DIATTO-SNIA è un altro pezzo di Torino svenduto alle banche (Intesa San Paolo) e ai palazzinari (Pirelli Re), nel cuore del quartiere San Paolo.

Non finisce qui, ancora non è finita: In strada, nelle piazze “I Love Gabrio”.

550096_4830287479953_1846227548_nEstate 2012. In maniera del tutto casuale si viene a conoscenza che il Comune ha stanziato 500.000 euro per la “bonifica degli stabili in via Revello 3 e 5”. Quegli indirizzi, da 18 anni, ospitano il CSOA Gabrio, il Centro Sociale di Zona San Paolo.

La bonifica è necessaria per rimuovere l’amianto, la bonifica in questa situazione e con quel finanziamento significa l’abbattimento degli immobili. Significa, evidentemente, lo sgombero del Gabrio.

Gli/le occupant* hanno provato più volte negli anni ad interrogare le istituzioni sul problema amianto, senza ottenere alcuna risposta sensata. Gli/le occupant* sono intervenuti per limitare il disperdersi delle polveri pericolose con lavori sui tetti degli stabili, preoccupati, loro sì, della salute di chi frequenta il Centro e di chi abita nella zona. Ma ecco che ora il Comune si sveglia e si accorge che la salute dei cittadini è in pericolo. Come se la città non fosse piena di manufatti in amianto, altrettanto se non più pericolosi. Come se il Comune, che fa poco o niente per risolvere la questione delle polveri sottili legata all’inquinamento atmosferico, fosse realmente interessato alla salute dei cittadini.

Ecco, con queste premesse e con un probabile sgombero sulla testa, gli/le occupant* del Gabrio decidono di muoversi, di far conoscere la situazione, di porre fortemente all’attenzione di tutt* la loro posizione.

Nasce la campagna I love Gabrio

LA CAMPAGNA

La questione è principalmente politica. Con questa convinzione a settembre 2012 viene lanciata la campagna I love Gabrio. Amianto per nessuno Gabrio per tutt*,. Siamo infatti certi che dietro le “nobili” (e tardive) motivazioni del Comune per intervenire in via Revello vi sia principalmente la volontà di far tacere una voce scomoda del panorama politico torinese. Probabilmente non par vero a Fassino e al suo assessore Passoni che finalmente vi sia la possibilità di eliminare il Gabrio con una motivazione sostanzialmente inattaccabile. Tutto ciò ci appare paradossale. Per questo decidiamo di denunciare pubblicamente l’atteggiamento omertoso del Comune nei nostri confronti smascherando tutte le sue lacune. Questo è lo spirito con il quale viene lanciata la campagna, che chiede sì la bonifica e il rispetto per il diritto alla salute (e ci mancherebbe, siamo i primi interessati e gli unici che hanno fatto qualcosa) ma chiede anche che vengano preservate la vita e le innumerevoli attività del Centro, vita ed attività che lo hanno reso elemento riconosciuto e consolidato nello scenario torinese.

Per settimane, il sabato, viene allestito un punto informativo presso il mercato di corso Racconigi con lo scopo di informare la popolazione del quartiere sulla situazione e di pubblicizzare maggiormente le attività del Centro. Con performance, spettacoli e volantini si cerca di districare la nebbia che il Comune vorrebbe che aleggiasse sulla questione.

Parte una raccolta firme perché si preservi la storia del Centro: in poco tempo ne vengono raccolte migliaia, da quelle degli artisti che ne hanno solcato il palco a quelle di semplici fruitori del bar del Gabrio. Un risultato che non giunge inaspettato perché siamo certi di essere un elemento ormai significativo della città.

Poi, ancora, passaggi sui network di movimento, comunicati ed appelli che viaggiano nell’etere e sui siti ad aggiornare con precisione l’evolversi della situazione. Adesivi che riempiono il quartiere e manifesti.

E poi la strada, il nostro elemento base, il territorio Continua la lettura di Non finisce qui, ancora non è finita: In strada, nelle piazze “I Love Gabrio”.

Sab 22 Dicembre 2012: Mr.T-Bone & The Young Lions live

————> C.S.O.A. Gabrio presenta: <————-
———> Sabato 22 Dicembre 2012 <———

The coolest Skank ‘n’ Roll Christmas party in town!

MR.T-BONE & THE YOUNG LIONS live @ C.S.O.A. Gabrio

Rude Boys sound selection by:
DJ PIDDU (Cuneo)
SURE SHOT DOCTORS (Lord Cumiana & Gian Bass)
BLUTO SELECTER

Ingresso a sottoscrizione 5 euro

Dalle ore 23
C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista – Torino

gabrio.noblogs.org
ilovegabrio.noblogs.org

—————

Mr.T-Bone è ormai considerato un protagonista della scena ska e reggae internazionale contemporanea Continua la lettura di Sab 22 Dicembre 2012: Mr.T-Bone & The Young Lions live