Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

La signora Zara si era presentata in settimana allo
sportello casa chiedendoci aiuto: è sotto sfratto per morosità (sesto
accesso), ha quattro figli e ha perso il lavoro all’inizio di
quest’anno.

Lo sportello per il diritto
alla casa, nonostante i tempi ristretti,  ha espresso la massima
solidarietà alla famiglia cercando di supportarla in questa fase e
difficile in cui le strutture pubbliche che dovrebbero garantire e
tutelare il diritto alla casa sono completamente inutili.

C’è
poco margine per il lavoro degli avvocati, l’unica soluzione è la
solidarietà e la resistenza dei corpi. Ci presentiamo numerosi e a
ritmo di samba all’appuntamento per dare tutto il sostegno necessario:
il diritto alla casa non si sfratta!

Arrivati in
anticipo sulle forze dell’ordine e sull’ufficiale giudiziario abbiamo
da subito reso pubblico nel quartiere quello che sta va accadendo nella
porta accanto, sensibilizzando le persone per strada e che si erano
affacciate nei balconi al suono dei nostri tamburi.

A
ruota arriva la digos e l’ufficiale giudiziario, la proprietà latita,
non si è nemmeno prasa la briga di guardare in faccia le persone che
sta buttando in mezzo alla strada, escludendo ogni margine di
trattativa.

Sfratto rinviato!  Il
prossimo accesso sarà il 1 luglio, i tempi sono stretti, ma gli
avvocati avranno più tempo per far scendere la proprietà a più miti
consigli. In ogni caso noi saremo lì, la resistenza continua!

Continua la lettura di Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

Cena benefit Microclinica Fatih

Venerdì 18 giugno 2010 alle ore 20.30

Cena di autofinanziamentoambulatorio popolare Microclinica Fatih

Il 1° ottobre 2009 nasce a Torino all’interno del centro sociale Gabrio il primo ambulatorio popolare della città la Microclinaca Fatih. Frutto dell’esperienza e dei saperi accumulati durante il percorso delle occupazioni delle/dei rifugiati di via bologna e della Ex-clinica San Paolo prima e di Casa Bianca poi, l’ambulatorio fonda le sue radici nell’autorganizzazione e si ispira alla resistenza Zapatista, dalla quale mutua il termine MICROCLINICA: ovvero piccolo ambulatorio di prima accoglienza dove si danno informazioni e dove si curano tutti, zapatisti e non. Perché la salute è un diritto di tutte/i che non può essere negato a nessuno.osì proprio come nelle comunità del Chiapas queste esperienze nate dal basso ormai più di 10 anni fa continuano tutt’oggi a portare salute senza discriminazione, anche a Torino esiste un territorio autonomo all’interno del quale chiunque, senza obbligo di indentificazione alcuna, può trovare un spazio caldo e accogliente e dele persone qualificate e disponibili delle sorelle e dei fratelli alle/ai quali chiedere informazioni e una prima accoglienza. Continua la lettura di Cena benefit Microclinica Fatih

PRESIDIO SABATO 5 GIUGNO ORE 8.30 per autodeterminazione contro l’obiezione

PIU’ AUTODETERMINAZIONE MENO OBIEZIONE!


Il
5 giugno si terrà a Torino, presso il Centro Cattolico di Bioetica
dell’Arcidiocesi, un convegno su “Obiezione di
coscienza in sanità:
etica, deontologia e diritto”, con il patrocinio della facoltà di
Medicina, Università degli Studi di Torino, la
partecipazione
dell’Ordine dei Farmacisti di Torino e la lectio magistralis, tra gli altri relatori, di Carlo Casini, presidente e fondatore del Movimento per la Vita, associazione cattolica integralista anti- abortista, fondata nel 1975 a Firenze, 3 anni prima
dell’approvazione della legge 194. Continua la lettura di PRESIDIO SABATO 5 GIUGNO ORE 8.30 per autodeterminazione contro l’obiezione

Israele assalta Freedom Flotilla in acque internazionali! Almeno 16 morti, decine i feriti

 

Manifestazione venerdì 4 giugno ore 18:30 dalla stazione Ceres


Dalla Freedom Flottilla, così InfoPal, riporta dell’attacco sionista
subito
in mare:

Israele attacca la Freedom Flotilla: almeno
dieci morti
e vari feriti tra i partecipanti

[Acque internazionali, al largo della Striscia di Gaza – Infopal] All’alba
di
quest’oggi, 31 maggio, Israele ha aggredito con navi da guerra della
Marina
militare appoggiata da elicotteri la Freedom Flotilla, che trasporta
tonnellate
di aiuti per la popolazione della Striscia di Gaza, sotto embargo da
circa
quattro anni. Vi sono almeno dieci morti (ma probabilmente di più) e
vari
feriti sulla nave turca della Flotilla. L’aggressione – che è ancora in
corso –
è avvenuta in acque internazionali, pertanto si tratta a tutti gli
effetti di
pirateria. È degno di nota il fatto che i partecipanti sono persone
assolutamente pacifiche, disarmate, il cui unico scopo è quello di
portare gli
aiuti alla popolazione di Gaza.
Continua la lettura di Israele assalta Freedom Flotilla in acque internazionali! Almeno 16 morti, decine i feriti

RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Oggi un centinaio di rifugiati che da 9 mesi vivono nella caserma di via Asti hanno dato vita ad un corteo autorganizzato per protestare contro i propositi di chiusura della struttura avanzati da Comune e Prefettura. Dopo diverse proroghe (anche per evitare di far coinciderela la chiusura di via Asti con l’ostensione della sindone a Torino) una decina di giorni fa rappresentanti delle istituzioni si erano recati dai rifugiati comunicando la data del 31 maggio come termine ultimo per l’ospitalità.

 

 

 

Dopo che la data di chiusura era arrivata ad un livello pubblico attraverso alcuni servizi del quotidiano “la Repubblica”, questa mattina in via Asti si sono nuovamente presentati rappresentanti della Prefettura e del Comune per incontrare i rifugiati per comunicare che via Asti avrebbe avuto una ulteriore proroga di un mese, ma con il servizio di mensa sospeso e sostituito dal banco alimentare e con la sorveglianza della struttura affidata ad un’associazione privata di volontari. Tutto questo condito dalle parole che gli stessi rifugiati hanno riferito del tipo “è finito il tempo di fare i turisti in Italia perchè sono finiti i soldi per voi” e “fuori da via Asti potreste tornare in Somalia o avere un visto turistico magari per la Germania o la Francia”.

Continua la lettura di RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Ancora una “brillante operazione”

Eva beh… tanto questi qua so tutti la stessa pasta, stimagistrati…” *

Ancorauna “brillante operazione” della magistratura torinese eseguitacon i soliti metodi da film poliziottardo da parte degli uomini didigos e polizia, che alle 6.30 di questa mattina hanno fattoirruzione in alcuni spazi sociali e autogestiti della nostra cittàsfondando le porte dell’Asilo occupato di Torino, del Mezcal squat diCollegno, del Barocchio squat di Grugliasco e del csoa Askatasuna,dove hanno perquisito camere e spazi comuni. Continua la lettura di Ancora una “brillante operazione”

Ven 14 Maggio – Presentazione “Non mi uccise la morte”

Venerdì 14 Maggio 2010 – ore 21:30
presentazione della graphic novel
“Non mi uccise la morte”
di Luca Moretti e Toni Bruno
La notte del 15 ottobre del 2009,  Stefano Cucchi viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri nei pressi del Parco degli Acquedotti di Roma e trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. I militari, dopo aver perquisito l’abitazione di Cucchi, arrestano il ragazzo e lo portano in caserma. Continua la lettura di Ven 14 Maggio – Presentazione “Non mi uccise la morte”

Via Monginevro: sfratto rinviato!

La crisi del lavoro ha reso Torino seconda città in Italia (dietro solo Roma) per numero di sfratti per morosità nell’ultimo anno, che infatti nel 2009 sono stati oltre 3000. Così molte persone si trovano sbattute in mezzo alla strada sole e senza nessun sostegno. Il 1°aprile 2010 insieme agli inquilini di via Beggiamo 22 abbiamo deciso che bisogna smettere di abbassare la testa, che bisogna rivendicare il diritto ad una casa per tutt* e abbiamo opposto un picchetto anti-sfratto e imposto a ufficiale giudiziario e padroni una proroga allo sfratto di 2 mesi al loro terzo accesso.

Oggi di nuovo un’altra vittoria della rete diritto alla casa di Torino con il rinvio di uno sfratto in via Monginevro, a dimostrazione che opporsi agli sfratti è possibile.

 

sab 17 aprile – Festa della semina – Ras Muffet meet Sunweed and Bruciatown+Cena benefit Antisfratto – Cucina tipica rumena

Sabato 17 aprile 2010

FESTA DELLA SEMINA
(RAS MUFFET non sarà presente alla serata,causa blocco degli aeroporti in UK e Italia)

SUNWEED AND BRUCIATOWN

Festa della semina 2010 contro il controllo sociale e la disciminazione
dei consumatori di sostanze: mai più vittime del proibizionismo

Controlli stradali e  sui posti di lavoro si intensificano sempre di più
e colpiscono i consumatori di sostanze, indagando e sondando le nostre
vite private. Continua la lettura di sab 17 aprile – Festa della semina – Ras Muffet meet Sunweed and Bruciatown+Cena benefit Antisfratto – Cucina tipica rumena

ven 16 aprile – EVASIONI E RIVOLTE Emilio Quadrelli

Venerdì 16 aprile 2010 ore 21


Presentazione del libro EVASIONI E RIVOLTE
Migranti cpt resistenze

di Emilio Quadrelli

Fino a quando gli immigrati annegano nei nostri mari oppure si
accontentano
di raccontare storie lacrimevoli e commoventi, il buon
padrone
bianco sente il dovere di indignarsi e magari di protestare. Ma
non
appena essi mostreranno di prendere liniziativa senza chiedere il
permesso,
ben pochi saranno disposti a seguirli. Continua la lettura di ven 16 aprile – EVASIONI E RIVOLTE Emilio Quadrelli