Archivi tag: antifascismo

30 anni di lotta

Devo avere una casa
  per andare in giro per il mondo.

 

Sono passati 30 anni da quando una manciata di sognatorə, tra studentə, lavoratorə e disoccupatə, decise di liberare lo spazio di via Revello 3 in zona San Paolo.
30 anni di rottura contro il deserto attorno lasciato dalle istituzioni.
30 anni di lotta insieme, attraversando generazioni, crisi e repressione, slanci rivoluzionari. 

Continua la lettura di 30 anni di lotta

ma quale vandalismo?

Di solito non prestiamo interesse alle lettere che appaiono sulla rubrica “Specchio dei tempi” del noto quotidiano cittadino essendo ricettacolo del basso ventre borghese di questa città, ma siamo stati tirati in ballo direttamente da lettrice o lettore LC che si è inventata/o atti di vandalismo durante il corteo del 25 aprile per commemorare la Resistenza nel quartiere San Paolo. Continua la lettura di ma quale vandalismo?

🚩IL 25 APRILE NON È UNA RICORRENZA!🚩

Vogliamo ringraziare tutte le persone che sono passate durante la giornata del 25 Aprile, che hanno invaso con noi le strade di San Paolo, ascoltando e rivendicando le storie della resistenza operaia di questo quartiere.
Questa è la più eloquente risposta che possiamo fornire a ogni nuovo rigurgito fascista! Continua la lettura di 🚩IL 25 APRILE NON È UNA RICORRENZA!🚩

25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente

–>     25 APRILE 2024

A quasi due anni dall’insediamento del governo più a destra della storia di questo paese e (quasi) dichiaratamente neofascista, appaiono sempre più evidenti gli attacchi sistematici alle libertà personali e collettive.

Accade giorno per giorno nelle scuole e nelle università, nell’aumento della repressione, nell’inasprimento delle pene pensate ad hoc per le manifestazioni di dissenso, nell’oppressione delle persone razzializzate o senza fogli di carta che li possano porre al pari degli altri individui, nel rinforzo del colonialismo detentivo, nell’erosione della possibilità di autodeterminazione dei corpi, nell’emergere di narrazione revisioniste della storia, nel punitivismo eretto a religione di stato, nel completo marasma di un dibattito che sussume qualsiasi retorica, piegandola agli interessi del sistema. Continua la lettura di 25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente

A 80 anni dall’eccidio del Pian del Lot

Nella notte tra il 1 e il 2 aprile 1944 si consumava in località Pian del Lot, il più feroce massacro nazifascista a Torino: 27 persone trucidate come rappresaglia per l’uccisione di un unico soldato tedesco. Erano tutte persone comuni, alcuni partigiani appena 20enni renitenti al bando di leva repubblichino, altri rastrellati nei recenti scioperi, altri ancora semplici civili. Tutti eroi involontari della guerra scatenata dalla follia nazifascista. Oggi li ricordiamo perché nella memoria di tutte e tutti deve essere chiaro che il fascismo non potrà mai tornare in Italia.

25 Aprile 2023

Il corteo antifascista invade le vie di zona San Paolo.
Migliaia di persone dal parco Artiglieri da Montagna, dove sta mettendo radici una nuova resistenza ecologista, fino alla casa di Di Nanni per ricordare Dante e tutt3 l3 partgian3 che hanno dato la vita per abbattere il nazifascismo.
La memoria di chi ha lottato prima di noi ci ricorda che anche oggi è necessario fare una scelta e la nostra è lottare. Lottiamo ogni giorno, per un parco senza Esselunga, per una società anticapitalista che non rinchiuda le persone in gabbie come il Cpr o il carcere, per una vita bella, non per noi, ma per tutt3!
Grazie a tutt3 per aver scelto di essere con noi ieri, grazie per le forti emozioni condivise che vibrano ancora tra i palazzi di borgo San Paolo.
Siamo comunità in lotta, ora e sempre resistenza!
Partiginə sempre, partigianə ovunque
Zona San Paolo Antifascista

Continua la lettura di 25 Aprile 2023

25 aprile contro fascismo e repressione, per una resistenza ecologista

25 aprile 2023 ★

 

Programma

Comunicato

Oggi,ieri,domani.Sempre.

Come ogni anno, il 25 aprile, scendiamo per le strade di borgo San Paolo per manifestare contro i fascismi di ieri e i fascismi di oggi.

La storia dellə partigianə e la storia della liberazione ci ricordano quanto ci sia ancora da lottare.

Quest’anno sposteremo l’inizio della passeggiata in un luogo particolarmente evocativo per questa città e per questa circoscrizione, per la sua posizione e per le lotte che l’hanno caratterizzato segnandone la storia passata e attuale: il giardino artiglieri da Montagna.  Continua la lettura di 25 aprile contro fascismo e repressione, per una resistenza ecologista

FASCISTI E POLIZIA VE NE DOVETE ANDARE

Anche quest’anno il 10 febbraio, giornata in cui i fascisti di ogni specie, ora più che mai sostenuti dalle istituzioni con Meloni al governo, escono dalle fogne per celebrare, a loro dire, i martiri delle foibe e dei comunisti di Tito.
Questa retorica
 decontestualizza totalmente delle morti che vanno invece viste nella cornice della seconda guerra mondiale, in un territorio, la Jugoslavia, colonizzato e comandato dai fascisti. 

Continua la lettura di FASCISTI E POLIZIA VE NE DOVETE ANDARE