Archivi tag: arrampicata

C.L.A.R.A. – 24 settembre 23

domenica 24 settembre

@CSOA Gabrio via millio 42 | Palestra Popolare Dante di Nanni

Climbers Love Alcohol, Ropes and Antifascism

Ricomincia la stagione di arrampicata!

—-

ore 16 | accoglienza e distribuzione pacco gara (ma non ci sarà gara)

ore 17 | riscaldamento collettivo, introduzione all’arrampicata e prove in parete

ore 18 | debriefing assieme

ore 19 | giochi non performativi non competitivi, a seguire estrazione premi della lotteria!

Continua la lettura di C.L.A.R.A. – 24 settembre 23

☆ RIAPERTURA PARETE ARRAMPICATA PPDDN ☆

🍁 È Ottobre, la Palestra Popolare Dante Di Nanni ha dato una bella spolverata alle prese e nuovi blocchi sono all’ordine del giorno.
🔧 Noi però agli ordini ci ribelliamo e allora trapani e brugole sono a disposizione! Presa dopo presa continuiamo a costruire quello che non è solo lo spazio fisico rispetto alla parete, ma anche uno spazio politico. Competizione, performatività, machismo, sessismo: troppo spesso ci affacciamo a queste dinamiche nello sport commerciale.
❤️ Il nostro vuole essere invece uno spazio che si fa insieme, dal basso, accessibile, transfemminista, antirazzista e anticapitalista.
📅 Per questo Domenica 16 Ottobre riapriremo con una giornata libera, aperta a chi vuole affacciarsi all’arrampicata in uno spazio popolare e autogestito.

Continua la lettura di ☆ RIAPERTURA PARETE ARRAMPICATA PPDDN ☆

I muri sono fatti per essere arrampicati

Essere ribellə significa anche non arrendersi.

Dall’apertura dell’inutile Cantiere di Chiomonte lo storico settore boulder della Maddalena ha subito un lento ed inesorabile abbandono: l’obbligo di farsi identificare per accedere all’area, le recinzioni con il filo spinato ed il presidio costante di esercito e polizia la fanno sembrare una zona di guerra più che un ottimo posto per passare una giornata ad arrampicare.

Per questo ieri siamo tornatə proprio lì a fare boulder con il Comitato Giovani No TAV. Abbiamo segnato con dei bollini rossi il percorso che porta al settore centrale, così da aggirare agevolmente il check point di via dell’Avanà, e abbiamo pulito i primi blocchi da muschio, rovi e sterpaglie.

Essere una palestra popolare significa anche riuscire a creare punti di contatto e intersezione tra le lotte. Ricordarci che il nostro impegno nella costruzione di spazi e momenti liberi da gerarchie, sessismo e capitalismo non è isolato ma è condiviso da una più ampia rete sociale arricchisce il nostro percorso politico e ci fa sentire parte di una collettività.
Riportare i nostri corpi di sportivə e appassionatə tra i castagni appena fuori dalle mura del Cantiere ci permette di conoscere il territorio che ci vogliono sottrarre e che vogliamo difendere.

La libertà di movimento è per noi essenziale: scalatori e scalatrici che vedono nelle mura nient’altro che ostacoli scalabili e non frontiere inattraversabili. Questo va in contrasto con ciò che è accaduto a Musa, ucciso dallo Stato italiano dentro le mura del CPR, dove era costretto ad una situazione di immobilità dopo abusi e soprusi subiti.

Contro ogni frontiera! Musa vive, i morti siete voi!

Non ci siamo ancora arresə all’idea di aver perso l’ennesimo luogo che ci sta a cuore per colpa di un’opera inutile e dannosa.
Non difendiamo la natura, siamo la natura che si difende.

Inaugurazione Ciclofficina RiderZ e Apertura Parete di Arrampicata Esterna

⭐ Domenica 21 Marzo ⭐
dalle ore 15
al Csoa Gabrio

Inaugurazione ciclofficina con RiderZ Torino     &          Apertura parete esterna di arrampicata!

  • Workshop di riparazione bici
  • Saldatura di telaii per creare bici MoStRuOsE
  • Musica e birre in quantità

⚠️⚠️ IMPORTANTE: PERCHé QUESTO EVENTO SIA POSSIBILE, NONOSTANTE SARà ALL’APERTO, VI CHIEDIAMO DI PORTARE LA MASCHERINA e di MANTENERE IL DISTANZIAMENTO. ⚠️⚠️