Questa mattina in via Monginevro 68 è stato eseguito l’ennesimo sfratto a sorpresa,(tramite il famigerato art. 610). Uno sfratto inutilmente muscolare, ai danni di una famiglia, con una bambina di soli 2 mesi, raggirata dalla proprietaria dell’intero stabile con un contratto falso e pagamenti in nero.
Archivi tag: gentrificazione
Biciclettata contro la speculazione – ESSENON
Sabato 13 gennaio
Ore 14
Corso Vittorio angolo Corso Ferrucci
In Cenisia e San Paolo, come in tutta Torino, speculazioni edilizie e distruzioni del verde pubblico dilagano, garantendo i profitti di pochi e rendendo la città sempre meno vivibile.
Continua la lettura di Biciclettata contro la speculazione – ESSENON
Sull’assemblea aperta in Circoscrizione. No all’esselunga, noi vogliamo il parco
Questa mattina eravamo a raccogliere ben 170 firme con @essenon_torino davanti alla sede della circoscrizione 3 dove si teneva “un’assemblea di confronto” sul nuovo Piano Regolatore Generale. Ecco il comunicato sulla mattinata:
👇👇👇👇
Intessere Rivoluzioni 2023
EsseNon Occupa Caserma Lamarmora
Sport contro il cemento
Gli spazi verdi a Torino scarseggiano ma nonostante questo, quelli che ancora (r)esistono vengono minacciati. Continua la lettura di Sport contro il cemento
Quale futuro per l’ex-Diatto? Assemblea pubblica sabato 05/02
Continua la lettura di Quale futuro per l’ex-Diatto? Assemblea pubblica sabato 05/02
#ESSENON decideste voi? San Paolo e Cenisia vogliono parchi e servizi pubblici!
Passeggiata in quartiere – ESSENON
Avevamo promesso che saremmo tornatə ed eccoci qua!
📅Sabato 15 gennaio attraverseremo le strade del quartiere per denunciare le #speculazioni che caratterizzano da anni le politiche urbane della nostra città. Continua la lettura di Passeggiata in quartiere – ESSENON
PRESIDIO SOTTO IL COMUNE LUNEDI 8 NOVEMBRE
La restaurazione di Lo Russo
TAV, Olimpiadi, Ipermercati e turismo di massa: è questa la visione del nuovo sindaco per Torino in perfetta continuità con un passato fallimentare ed escludente.
La città delle periferie non è quella raccontata e voluta dal Rinascimento del Sistema Torino e sappiamo già che chi non si saprà adattare verrà perseguitat@ o espuls@.
Nel nostro quartiere sono già in arrivo le prime devastazioni con la distruzione del giardino di Corso Vittorio/via Boggio per il nuovo ipermercato Esselunga, la realizzazione di uno studentato cubico da 600 posti nella tormentata area dell’ex Diatto senza terminare la bonifica e la “riqualificazione” del mercato di corso Racconigi che preannuncia la morte dello stesso.
Ci vediamo lunedì 8 alle 16:30 sotto il comune per ribadire che non è questa la Torino che vogliamo al nuovo consiglio comunale