Tutti gli articoli di gabrio

Gli Squali Sergio.

Ascolta l’intervista da radio Blackout

Uno squalo dalle fauci zozze di sangue teschi e denaro con un semplice Sergio scritto sul muso sfida il vento, occhi vitrei e lattiginosi mentre divora tutto.

Questa mattina, fin dalle nove, per le strade della solita grigia Torino
si sono concentrati in corteo lavoratori – tantissimi – studenti e realtà
antagoniste cittadine per il corteo della Fiom. Il risultato del
referendum di Mirafiori deve aver scaldato gli animi, la partecipazione è
di migliaia di persone. Lo spezzone studenti e lavoratori, dietro lo
striscione “ci avete tolto troppo, ci riprendiamo tutto” Continua la lettura di Gli Squali Sergio.

Sab 29 Gennaio: Cena benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni” + Ministry Of Dub # 8 Fatman Sound (Jam/Uk)

ore 20:
Cena Benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni”
Menù per tutti i gusti

dalle 23:
Ministry of dub # 8 – Fatman Sound (Jam/Uk)

Mr. Kenneth Gordon aka FATMAN nasce in Jamaica e nel 1963 si trasferisce in Inghilterra dove si stabilisce nella zona di Nord di Londra. Qui inizia ad accompagnare, Continua la lettura di Sab 29 Gennaio: Cena benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni” + Ministry Of Dub # 8 Fatman Sound (Jam/Uk)

Audio della 2 giorni: Cocinar la resistencia, Construir l’autonomia

– da il-legale.noblogs.org – in aggiornamento

Il 14 e 15 gennaio si è svolta a Torino una due giorni come primo momento atto a definire un terreno concreto e degli obiettivi praticabili per una autocostituente rete di sportelli e collettivi che ponga il radicamento nel territorio e il cambiamento reale della qualità della vita delle persone che incontra come obiettivo. La precarietà come condizione esistenziale, strutturale e generalizzata è stata la parola d’ordine della due giorni.

Venerdì 14 gennaio il primo incontro a Palazzo Nuovo sulla filosofia del libro bianco di Sacconi con Nicola Casale, Andrea Fumagalli e un contributo del gruppo Me-DeA. Ascolta gli audio:

Nicola Casale – prima parte Nicola Casale – seconda parte

Andrea Fumagalli

Gruppo Me-DeA

HASTA SIEMPRE COMANDANTA!

Stanotte se ne è andato un pezzo davvero importante del CSOA Gabrio. Prima occupante di Via Revello 3, ci ha accompagnati giorno dopo giorno, per sedici anni, nella vita politica e personale di ognuno/a di noi dandoci solo quello che il cuore di un cane può…

HASTA SIEMPRE COMANDANTA!!

Sab 15 Gennaio: Illegal show Builderz – Tekno night benefit Infoshock&Lab57

Sabato 15 Gennaio 2011 – Illegal Show Builderz_tekno night benefit INFOSHOCK & LAB57

ILLEGAL SHOW BUILDERZ è la tribe nata dall’unione di REVOLT99 e LABIRINZ, due Soundsystem della scena Rave già da tempo attivi sul territorio nazionale e internazionale. Questa crew ha sempre supportato iniziative volte ad un uso consapevole delle sostanze psicoattive, tra i quali Neutravel, Infoshock e Lab57-Alchemica. Continua la lettura di Sab 15 Gennaio: Illegal show Builderz – Tekno night benefit Infoshock&Lab57

14-15 gennaio – cocinar la resistencia, construir l’autonomia

Rete Diritto alla Casa piemontese – A.L.A.TO. – Sportello Il-Legale

Programma

“La precarietà come condizione di vita diffusa, la crisi economica e sociale come momento di rottura dello schema globale. Il vuoto della rappresentanza e la percezione concreta di un’assenza di futuro come prospettiva, come vicolo cieco in cui un’intera generazione e se vogliamo un intero tempo sembrano costretti.

Alcuni gruppi di precar@ si organizzano per costruire nuove istituzioni dal basso, praticando forme di resistenza condivise con lo scopo di ricostruire spazi comuni di dissenso per mettere in moto meccanismi di trasformazione dell’esistente per dare risposte concrete ai propri bisogni e a quelli dei propri simili.” [continua]

IL COMUNE (S)VENDE ALL’ASTA LA GENTE DICE BASTA

Con tanto di manifesti pubblicitari il Comune di Torino è orgoglioso di (S)vendere all’asta una parte del patrimonio immobiliare pubblico, quello che ancora non ha venduto o subappaltato alle mafie del privato sociale o delle fondazioni e S.P.A.

Oggi, mercoledì 22 dicembre 2010, l’asta pubblica ha bandito una serie di terreni e di stabili per lo più inutilizzati con basi d’asta ridicole che hanno lo scopo di agevolare gli speculatori edilizi.

Questo ci pare inaccettabile soprattutto in una città come Torino, resa dalla crisi seconda città in Italia per numero di sfratti, più di 3000 solo l’anno passato. Evidentemente le istituzioni ritengono sia più utile svendere stabili ristrutturati e funzionanti, piuttosto che utilizzarli come risposta immediata per l’emergenza abitativa. Sarebbe una risposta molto più economica degli alberghi che il Comune paga per tenere temporaneamente le persone in attesa di una casa popolare. Soldi pubblici sprecati e regalati a gestori di alberghi “amici” che non si preoccupano di rendere dignitose le camere, dove rimangono persone dimenticate lì anche per due-tre anni.  continua