Archivi categoria: Diritto alla casa

Via Isonzo una storia di diritto alla casa – Video

Lo “sportello per il diritto
alla casa – zona san paolo” impedisce uno sfratto in via Isonzo 48 a
Torino. La proprietà dell’immobile e l’ufficiale giudiziario hanno
deciso il rinvio fino al primo Luglio.
http://www.youtube.com/watch?v=HoBNc5xcleI

Quindi per lo “sportello
per il diritto alla casa – zona san paolo” e per tutt* i/le solidali
l’appuntamento è per l’1 luglio…ore 8…via Isonzo n°48.

SULLE
VITE NON SI SPECULA…LA DIGNITA’ NON SI SFRATTA!Diritto alla
casa – zona san Paolo c/o
CSOA Gabrio – Via Revello 5
Lunedì e
Giovedì ore 18:30 – 20:30
dirittoallacasa.sanpaolo@csoagabrio.info

Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

La signora Zara si era presentata in settimana allo
sportello casa chiedendoci aiuto: è sotto sfratto per morosità (sesto
accesso), ha quattro figli e ha perso il lavoro all’inizio di
quest’anno.

Lo sportello per il diritto
alla casa, nonostante i tempi ristretti,  ha espresso la massima
solidarietà alla famiglia cercando di supportarla in questa fase e
difficile in cui le strutture pubbliche che dovrebbero garantire e
tutelare il diritto alla casa sono completamente inutili.

C’è
poco margine per il lavoro degli avvocati, l’unica soluzione è la
solidarietà e la resistenza dei corpi. Ci presentiamo numerosi e a
ritmo di samba all’appuntamento per dare tutto il sostegno necessario:
il diritto alla casa non si sfratta!

Arrivati in
anticipo sulle forze dell’ordine e sull’ufficiale giudiziario abbiamo
da subito reso pubblico nel quartiere quello che sta va accadendo nella
porta accanto, sensibilizzando le persone per strada e che si erano
affacciate nei balconi al suono dei nostri tamburi.

A
ruota arriva la digos e l’ufficiale giudiziario, la proprietà latita,
non si è nemmeno prasa la briga di guardare in faccia le persone che
sta buttando in mezzo alla strada, escludendo ogni margine di
trattativa.

Sfratto rinviato!  Il
prossimo accesso sarà il 1 luglio, i tempi sono stretti, ma gli
avvocati avranno più tempo per far scendere la proprietà a più miti
consigli. In ogni caso noi saremo lì, la resistenza continua!

Continua la lettura di Sfratto in Via Isonzo n.48: Rinviato!

RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Oggi un centinaio di rifugiati che da 9 mesi vivono nella caserma di via Asti hanno dato vita ad un corteo autorganizzato per protestare contro i propositi di chiusura della struttura avanzati da Comune e Prefettura. Dopo diverse proroghe (anche per evitare di far coinciderela la chiusura di via Asti con l’ostensione della sindone a Torino) una decina di giorni fa rappresentanti delle istituzioni si erano recati dai rifugiati comunicando la data del 31 maggio come termine ultimo per l’ospitalità.

 

 

 

Dopo che la data di chiusura era arrivata ad un livello pubblico attraverso alcuni servizi del quotidiano “la Repubblica”, questa mattina in via Asti si sono nuovamente presentati rappresentanti della Prefettura e del Comune per incontrare i rifugiati per comunicare che via Asti avrebbe avuto una ulteriore proroga di un mese, ma con il servizio di mensa sospeso e sostituito dal banco alimentare e con la sorveglianza della struttura affidata ad un’associazione privata di volontari. Tutto questo condito dalle parole che gli stessi rifugiati hanno riferito del tipo “è finito il tempo di fare i turisti in Italia perchè sono finiti i soldi per voi” e “fuori da via Asti potreste tornare in Somalia o avere un visto turistico magari per la Germania o la Francia”.

Continua la lettura di RIFUGIATI POLITICI NON TURISTI

Via Monginevro: sfratto rinviato!

La crisi del lavoro ha reso Torino seconda città in Italia (dietro solo Roma) per numero di sfratti per morosità nell’ultimo anno, che infatti nel 2009 sono stati oltre 3000. Così molte persone si trovano sbattute in mezzo alla strada sole e senza nessun sostegno. Il 1°aprile 2010 insieme agli inquilini di via Beggiamo 22 abbiamo deciso che bisogna smettere di abbassare la testa, che bisogna rivendicare il diritto ad una casa per tutt* e abbiamo opposto un picchetto anti-sfratto e imposto a ufficiale giudiziario e padroni una proroga allo sfratto di 2 mesi al loro terzo accesso.

Oggi di nuovo un’altra vittoria della rete diritto alla casa di Torino con il rinvio di uno sfratto in via Monginevro, a dimostrazione che opporsi agli sfratti è possibile.

 

sab 17 aprile – Festa della semina – Ras Muffet meet Sunweed and Bruciatown+Cena benefit Antisfratto – Cucina tipica rumena

Sabato 17 aprile 2010

FESTA DELLA SEMINA
(RAS MUFFET non sarà presente alla serata,causa blocco degli aeroporti in UK e Italia)

SUNWEED AND BRUCIATOWN

Festa della semina 2010 contro il controllo sociale e la disciminazione
dei consumatori di sostanze: mai più vittime del proibizionismo

Controlli stradali e  sui posti di lavoro si intensificano sempre di più
e colpiscono i consumatori di sostanze, indagando e sondando le nostre
vite private. Continua la lettura di sab 17 aprile – Festa della semina – Ras Muffet meet Sunweed and Bruciatown+Cena benefit Antisfratto – Cucina tipica rumena

OCCUPATA UNA PALAZZINA AD ASTI! CORTEO PER IL DIRITTO ALLA CASA

Una palazzina del demanio pubblico composta da 6 alloggi vuoti da circa tre anni, è stata occupata stamattina ad Asti, da un gruppo di 6 famiglie sotto sfratto. Un occupazione questa, una pratica di riappropriazione di un fondo pubblico in balia di speculazioni finanziarie, come risposta a una  crisi che sempre più duramente colpisce chi un reddito non ce l’ha, chi fatica ad averlo, ad arrivare alla fine del mese, precari e precarie, dunque, migranti, disoccupat*,  che oltre a pagare il prezzo della crisi, devono far i conti con l’arroganza e l’indifferenza delle istituzioni, che evidentemente considerano di serie B il probelma di chi non ha o non riesce a mantenersi un tetto sopra la testa.

Guarda le foto

Continua

Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti

1. blocco immediato degli sgomberi e degli sfratti
2. uso sociale
degli edifici pubblici dismessi
3. regole trasparenti per l’uso degli
allogi e.r.p.
4. requisizione degli alloggiAggiungi un appuntamento
per oggi sfitti di banche,immobiliari e assicurazioni
5. contro
l’assenteismo arrogante dell’aministrazione comunale

Sabato si
scende in piazza !!! è da un po’ di tempo che come associazioni di lotta
per il diritto alla casa si voleva organizzare una manifestazione
cittadina fino adesso sono stati fatti tanti presidi per informare e
sensibilizzare sul problema è ORA DI RENDERSI PIU’ VISIBILI E UN CORTEO
CITTADINO VUOLE ESSERE QUESTO. Continua la lettura di Sab 10 Aprile – Corteo cittadino per il diritto alla casa ad Asti