Ci siamo stancati di questa miseria
Vi ringraziamo per la vostra attenzione, I nuovi abitanti di Via Pisa 5
|
|
Visualizzazione ingrandita della map |
FESTA delle SOMMOSSE
Sabato 5 luglio dalle ore 17, al csoa Gabrio
(spazio
estivo)- via Revello 3 (Torino)
sommossetorino@noblogs.org
Dal pomeriggio workshop “safe sex & fun”, video-installazioni , mostre,
mercatino libero (porta ciò che non usi più e prendi ciò che ti serve!), info stand, sorprese e relax, spazio bimb*.
Dalle ore 19 aperitivo on the beach e musica con la performance di Ideabatteria.
Dalle ore 22 dykeJ set
con False Alarm e Ladydestroy e, a seguire,
concerto hip hop con Cherry,
Nadya, Elfa, Ila htf, Nora,
Funky Arale e Gamma.
Sommosse è una rete nazionale di femministe e lesbiche che
nasce dalla manifestazione nazionale del 24 novembre 2007 a Roma contro la violenza maschile sulle donne.
I
nostri percorsi proseguono affrontando tematiche che vanno
dall’autodeterminazione delle donne e delle lesbiche alla
comunicazione, dall’immigrazione alla precarietà femminile.
Presentazione di SLUM 1.5
Giovedì 3 luglio 2008
ore 21:00 Bar Estivo
Presentazione “informale” del nuovo prodotto di SLUM conflitti/Metropoli.
“Eravamo impegnati a discutere i contenuti del secondo numero di Slum, dopo una pausa di alcuni mesi. La sconfitta elettorale e la fuoriuscita della sinistra arcobaleno dalle istituzioni rappresentative nazionali, con il dibattito che ne è seguito, ci hanno fatto optare per un ulteriore breve rinvio. Il 13 aprile non ha rappresentato certo una svolta epocale ma certamente ha mutato lo scenario “soggettivo” e contribuito a ri-orientare lo sguardo di tanti attivisti.” […] “Restiamo convinti, anche “après le déluge”, della necessità di un lavoro organizzato di “retrovia” che agisca dentro le reti e i luoghi dell’attivismo per ampliarne sguardo analitico e prospettiva politica.”
scarica il file di 106673-SLUM_1.5.NEW.pdf
Presidio – Fermiamo il genocidio in Darfur –
FERMIAMO LA GUERRA IN DARFUR FERMIAMO IL GENOCIDIO
Sabato 23 Agosto 2008 dalle ore 14:00 alle ore 18:00
piazza castello fronte prefettura
sono invitati gli immigrati del darfur e gli amici e le amiche italian@ e del mondo
È stato asserito che nel mese di agosto del 2003 Ahmad Harun, un ministro del governo sudanese, e Ali Kushayb, uno dei capi della milizia Janjaweed, coordinarono la distruzione di Bindisi, una città nel Darfur. Il Pubblico Ministero dell’ICC (Tribunale Penale Internazionale) sostiene che i loro seguaci hanno ucciso più di 100 civili appartenenti alla tribù Fur, violentato donne e ragazze, distrutto la moschea e le scorte di cibo, e costretto 34.000 persone a fuggire. Da quando il mandato per il loro arresto è stato emesso dal Tribunale Penale Internazionale, nessuno incriminato è stato consegnato all’ICC o perseguito dai tribunali sudanesi. Continua la lettura di Presidio – Fermiamo il genocidio in Darfur –
L’Aria sta cambiando
Il “teatro delle operazioni” dell’Esercito federale risponde ad una “logica di guerra”
Allarmante lo spiegamento tattico-militare in Chiapas contro gli zapatisti: Capise
Si sottolinea che gli operativi in zone franche chiudono lo spazio di lotta civile e pacifica
[La Jornada – Venerdì 11 luglio 2008 Hermann Bellinghausen (Inviato)]
San Cristóbal de las Casas, Chis. 10 luglio. In una nuova e dettagliata relazione sulla militarizzazione in Chiapas, il Centro di Analisi Politica ed Investigazioni Sociali ed Economiche (Capise) rivela che lo spiegamento di forze castrensi nelle zone zapatiste è stato ridefinito: “Il livello di insediamento delle unità castrensi e le recenti operazioni che si sono viste all’interno di un grande ‘teatro di operazioni’ militari è allarmante”. Lo spiegamento tattico-militare risponde, secondo l’organizzazione civile, “ad una logica di guerra regolare ed irregolare, ma c’è un nuovo particolare in questo offensivo ‘teatro di operazioni’: ora l’Esercito federale di Felipe Calderón penetra in zone franche dove un ‘si muove un presunto nemico’ “. La relazione sottolinea che “Se le forze armate violano le zone franche, si chiude lo spazio di libero movimento che deve esistere in tempi di tregua e di pace; si chiude lo spazio di lotta civile e pacifica proposto dai popoli zapatisti; si mostra l’intransigenza contro dei popoli che stanno costruendo un progetto integrale in materia di libera determinazione indigena; si mostra, dunque, il viso di un governo imposto che reprime e spoglia con scandalosa impunità”.
Nel documento Vientos de Guerra ( http://www.capise.org.mx/node/82#attachments ) , Capise “osserva gruppi di Forze Speciali, Polizia Militare (PM), raggruppamenti, Battaglioni di Fanteria (BI), Reggimenti di Cavalleria Motorizzata (RCM), Reggimenti di Artiglieria (RA), Compagnie di Fanteria non Inquadrate (CINE), Battaglioni di Genieri di Combattimento (BIC) e Compagnie di Genieri di Combattimento (CIC), tra altri, dentro il territorio indigeno zapatista”. La “nuova offensiva militare” è incentrata “in modo molto concreto contro l’EZLN, le autorità civili zapatiste, le sue basi di appoggio, il progetto integrale che stanno portando avanti nel contesto della loro libera determinazione come popoli indigeni e contro il movimento nazionale dell’Altra Campagna”. Continua la lettura di L’Aria sta cambiando
Fuori dopo tre mesi i comunitari dalle case di ospitalità notturna
In
seguito alla disposizione emanata dal Servizio Adulti in Difficoltà,
riguardante le nuove modalità di accesso alle Case di Ospitalità
Notturna riservate ai cittadini comunitari, si è generato un acceso
dibattito all’interno delle equipe che vi lavorano, ambito allargato ad
altri lavoratori del sociale nonchè semplici cittadini.
Come operatori, i punti critici che si evidenziano sono molteplici e di
differente natura. Non privi certamente di proposte atte ad
oltrepassare l’attuale situazione che, peraltro, genera smarrimento
tanto negli addetti ai lavori quanto e soprattutto nelle persone
interessate dalle direttive espresse nella circolare. Continua la lettura di Fuori dopo tre mesi i comunitari dalle case di ospitalità notturna
lun 16 giugno 08 – I PANNI SPORCHI SI LAVANO IN CASA???
I panni sporchi si lavano in casa???
Lunedi 16 giugno alle ore 21 presso il centro sociale
gabrio via Revello 3 si ritrova un gruppo spontaneo di
donne per un momento di discussione rispetto alle diverse
tematiche legate alla violenza di genere . I dati che
emergono dalle indagini Istat sono impressionanti e
purtroppo sono incompleti perche’ la maggior parte delle
situazioni di violenza familiare rimangono nascoste
all’interno delle mura domestiche. I maltrattamenti
familiari comprendono diversi tipi di violenza da quella
fisica a quella psicologica. La violenza colpisce la donna
nella sua totalita’ e troppo spesso nei casi in cui la
donna trova la forza di denunciare cio’ che ha subito,
invece di essere tutelata e sostenuta , si trova a subire
gli effetti di una vittimizzazione secondaria .Da parte
delle forze dell’ordine non viene colta la gravita’ del
reato denunciato, si cerca di minimizzare i fatti avvenuti
come banali discussioni in “famiglia” e viene indicata la
via della riappacificazione. L’ impatto con il mondo
giudiziario per i re ati legati alla violenza di genere,
crea nuovamente un senso di impotenza e di frustrazione
poiche’ si incontrano vuoti legislativi enormi, come se il
problema non fosse poi cosi’ diffuso e allarmante. Tutte
le donne sono invitate a partecipare a questo momento di
discussione e di confronto su un tema che ci riguarda
tutte e che puo’ trovare soluzione solo a partire dalla
nostra partecipazione.
Le compagne del csoa Gabrio
Ennesimo episodio di intolleranza a Torino
“Torino, 9 giugno 2008
tipo Milano, nel vecchio campo nomadi di via Lega, datata residenza di un gruppo
di sinti piemontesi.
spropositati agenti e mezzi agli ingressi nonchè costrizione dei residenti di
uscire dalle loro abitazioni per confluire al centro del campo ed essere infine
sottoposti a sfibranti controlli personali.
di potenziali indicazioni per ulteriori insediamenti abitativi a misura di
cittadini italiani, sì diversi, ma decisamente radicati, dopo molte
tribolazioni, sul territorio.
essere stati bistrattati ed offesi come persone e come cittadini: è anche uno
sgarbo alla ospitale città di Torino, “medaglia d’oro” alla Resistenza che ha
fatto riacquistare la libertà a tutti i cittadini dopo un periodo oscuro e
autoritario decisamente cancellato che non deve mi più ritornare.
Un gruppo di sinti con l’Opera Nomadi”
[DVD-VIDEO] Assalti frontali feat. Inoki live@gabrio
Esce oggi il video del concerto del 13 ottobre 2007 al CSOA Gabrio. Il video, nella sua ruvidità e nello stile “grezzo” dei suoni,
testimonia come un “documento”, lo stile “Assalti”, quel modo di
cantare e suonare diverso, spinto da quello che vuoi dire, non da
quello che ci si aspetta da un qualunque concerto, nella sua fase
calante e ascendente manifesta la voglia e il supporto che la gente da
a un compagno, non al cantante di un gruppo. Potete richiedere il video completo presso il BAR e il MERCATINO del CS.
Continua la lettura di [DVD-VIDEO] Assalti frontali feat. Inoki live@gabrio
SABATO 7 GIUGNO ORE 15:30 – I DANNATI DEL LAVORO
“I DANNATI DEL LAVORO”
Ed. Sensibili alle foglie
a cura di Renato Curcio
I migranti fanno parte di quelle moltitudini di esclusi che
Frantz Fanon definì i ‘dannati della terra’ e che in
quest’epoca sono i nuovi ‘dannati del lavoro’. Questa
ricerca, svolta con lavoratrici e lavoratori migranti, mette
in luce le discriminazioni che i migranti subiscono nel
mondo del lavoro, i dispositivi del razzismo culturale e
quelli delle leggi che regolano il ‘circuito di
Schengen’. E mette in dubbio le ‘certezze’ sulla
nostra ‘identità europea’ e le pigre complicità
intellettuali con cui le accogliamo senza neppure accorgerci
di diventare così sempre più stranieri a noi stessi.
SABATO 7 GIUGNO ORE 15:30
Presentazione del libro e dibattito
Interviene Renato Curcio (curatore del volume).