➡️MARTEDÌ
dalle 17 alle 19
➡️MERCOLEDÌ
dalle 10 alle 12
🌀CSOA GABRIO
Via Millio 42
Dal 9 novembre
ℹ️ gratuito – non servono libri – non si rilasciano attestati
Sabato scenderemo in strada contro frontiere, leggi razziste, CPR, hotspot e navi quarantena.
Scenderemo in strada per far cadere l’ipocrita immagine della “città accogliente”. Torino città delle eccellenze. L’eccellenza CPR, come lo definivano istituzioni e media prima di essere smentiti dai sanguinosi fatti di Faisal e Musa. L’eccellenza Politecnico, che vince un bando milionario lanciato dall’agenzia criminale Frontex. L’eccellenza Lavazza, azienda che con i suoi investimenti speculativi nei quartieri popolari ad alta densità migrante, crea nuove invalicabili frontiere interne alla nostra città.
Infine Torino eccellenza degli “sgomberi dolci” che di dolce hanno molto per chi li promuove e nulla per chi li subisce, come abbiamo visto con l’ex Moi ed i campi Rom.
Sabato come Csoa Gabrio, Sportello Illegale e collettivo Mai più Cpr – Mai più lager saremo in piazza!
🔴 Concentramento in largo Bertola, fermata del 55!
Speriamo di vedervi in tantə al nostro fianco!
Venite a trovarci nella nuova Biblioteca Autogestita Goliarda Sapienza del CSOA Gabrio, prima biblioteca del quartiere San Paolo!
Siamo apertə tutti i lunedì:
10 – 13 • 16 – 20.
CSOA Gabrio – Via Francesco Millio, 42, 10141 Torino
👉 Pagina facebook (https://m.facebook.com/BibliotecAutogestita-Goliarda-Sapienza-106239768519186/)
📚 prossimamente catalogo online!

Sfruttamento, salari da fame e zero diritti .
Con il Governo Draghi la guerra ai lavoratori ed alle lavoratrici è giunta ad un livello di intensità inedito.
La ristrutturazione del capitale in atto nel nostro paese ha subito una brusca accelerata in nome della ripresa post-lockdown.
Continua la lettura di Dibattito con Marta Fana su sfruttamento, svalutazione e condizione delle donne nel mondo del lavoro
Sono state delle giornate intense e ancora facciamo fatica a renderci conto della bellezza che ha attraversato e ci ha attraversato in quest’ultima settimana. Continua la lettura di 27 volte GRAZIE
Con il collettivo SupportoLegale e il fumettista Lucio Villani
📚dalle ore 18:30 presentazione di
Nessun Rimorso
Vent’anni dopo il G8 di Genova: un’antologia di storie a fumetti, scritti e illustrazioni.
Un’antologia di storie a fumetti, di scritti e di illustrazioni ripercorre gli eventi di quei giorni drammatici, attraverso le testimonianze di chi c’era e le riflessioni di chi ne ha saputo in seguito.
🎞Dalle 21:00 proiezione di
In Campo Nemico
A distanza di 3 anni dai giorni del G8 di Genova Indymedia, network di informazione indipendente internazionale, riceve una drammatica richiesta di aiuto: 25 manifestanti sono accusati di devastazione e saccheggio e rischiano molti anni di carcere.
Nasce così SupportoLegale che in poche settimane diventerà uno dei principali attori nella complicata storia dei processi relativi al G8.
👉16 ottobre 2021
@CSOA Gabrio
🕠ore 17 e 30
Gianluca Staderini presenta il libro
“Di tutti i colori. Un bambino di nome Carlo Giuliani” insieme ad Elena Giuliani.
Modera Cristiano Armati.
IL LIBRO: Di tutti i colori. È quello che fa un bambino, sempre e comunque. Anche quando qualcuno, credendosi il padrone del mondo, pretende di condannare al silenzio chi, invece, ha mille avventure da vivere e mille storie da raccontare. Cose belle e divertenti che, a poco a poco, finiscono per rimpiazzare il bianco del silenzio con le voci di tanti amici: gli animali, i compagni di gioco e una sorellina a cui il protagonista di questo libro vuole tanto bene. Lui è un bambino speciale ed è nel cuore di chiunque sia capace di sognare un mondo più bello. Il suo nome è Carlo Giuliani.