Giov 20 Marzo 2014 – Contro il decreto Lupi è lotta senza quartiere! Ore 17 – Presidio sotto la prefettura

art5

Torino – Ore 17 appuntamento sotto la Prefettura di Piazza Castello

Mercoledì scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Lupi” sulla casa. Sbandierato, proprio come il cosiddetto Jobs Act per quanto riguarda il lavoro, come risposta alla crisi abitativa, il decreto marcia in direzione esattamente opposta. Il ministro Lupi, sotto la guida del neo premier Renzi, conferma e rilancia, infatti, in maniera criminale esattamente le stesse politiche che fino ad oggi hanno portato in ogni angolo del paese, allo scoppio della bolla immobiliare ed alla deflagrazione dell’emergenza abitativa.

Sostegno al mercato, alla proprietà ed alle banche. Vendita del Patrimonio pubblico, nuovo consumo di suolo. Più che di un piano casa abbiamo di fronte un vero e proprio pacchetto edilizio destinato a promuovere la speculazione e ad ingrassare ancora le tasche della rendita. Come se non bastasse, inserendo nel testo un articolo (ART.5), che cancella la possibilità di concedere la residenza e di allacciare utenze negli immobili occupati, annullando retroattivamente ciò che è stato già concesso e stabilito, il ministro del disordine e delle grandi opere Lupi dichiara guerra ai movimenti, alle lotte, tenta di mettere all’angolo i percorsi realizzati sul piano locale per riaffermare dignità e riconquistare i diritti negati.

Ora, due mesi ci separano dalla conversione di questo scellerato provvedimento. Per questo lanciamo subito sui territori la nostra decisa risposta.

GIOVEDI’ 20 Marzo daremo vita ad una prima giornata di mobilitazione nazionale contro l’Art. 5 Continua la lettura di Giov 20 Marzo 2014 – Contro il decreto Lupi è lotta senza quartiere! Ore 17 – Presidio sotto la prefettura

Dom 30 Marzo 2014: L’orto di Walter

30marzo_cena orto

Con l’inizio della primavera il nuovo gruppo di coltivatori e coltivatrici che animano e zappano L’ORTO DI WALTER presenta:

h. 18.30 presentazione del libro L’ORTO DIFFUSO con l’autrice Mariella Bussolati

h. 20 CENA DI AUTOFINANZIAMENTO per i lavori dell’orto (servono infatti zappe, rastrelli, terra, bancali, ecc)

durante la serata, prima e dopo cena: SCAMBIO DI SEMI, siete tutt* invitat* a portare e scambiare i semi che avete custodito e salvato dai registri del seme, dalle multinazionali che vorrebbero brevettarli: a noi piace scambiare semi per diffondere le varietà, riprodurle e conservarle, per creare biodiversità.

dopo cena proiezioni e musica!

 

prodotti presenti al mercato

GermogliaTo

Mercoledì 12 Marzo

Alberto – Cascina Amaranto: ortaggi di stagione, farine, nocciole, biscotti

Alessandra – Cascina Malerbe: pane a lievitazione naturale

Chiara e Mauro: pane a lievitazione naturale, seitan, grissini e crackers

Davide – Picnidio: formaggi e tome carpine

Erica: marmellate e dolci

Livio: ortaggi e conserve

Sonia: formaggi di latte vaccino

Francesco: (nuovo apicoltore della rete) miele e affini

Sab 22 Febbraio 2014 – NO TAV: Giornata nazionale di mobilitazione e di lotta

manif-22-feb-no-tav-2

Torino:

ORE 10:30

Porta Palazzo: No Tav autogestione – No opere inutili
ORE 13

Piazza Nizza: sportelli casa, occupazioni abitative – Diritto all’abitare
Piazza Baldissera: Comitati Valli di Lanzo e Venaria, No tunnell, Venaria (si treni pendolari)
Piazza Madama Cristina: CUB, Operatori Sociali Non dormienti (welfare)
Porta Susa: Comitato Torino e Cintura (No inc., No tangest, No MUOS) – No devastazioni del territorio)
Via Garibaldi: Case occupate – difesa della terra e contro il terrorismo di stato

Alle 15 in corteo, partenza Piazza Castello.

TERRORISTA È CHI DEVASTA E MILITARIZZA I TERRITORI

APPELLO PER UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE
Circa 600 imputati, più di un migliaio di indagati, decine di persone sottoposte a varie restrizioni (obbligo o divieto di dimora, foglio di via), multe da centinaia di migliaia di euro, un processo contro 53 no tav condotto in un’aula bunker, diversi compagni da mesi agli arresti domiciliari. In questi numeri si può leggere l’accanimento repressivo contro il movimento no tav. Nella crociata condotta dalla Procura di Torino si è aggiunto ad agosto un nuovo capitolo: no tav indagati per “attentato con finalità di terrorismo” – e sottoposti per questo a misure restrittive – per una delle tante passeggiate di lotta contro il cantiere di Chiomonte.

Dopo mesi di criminalizzazione mediatica, arriviamo al 9 dicembre, quando quattro notav (Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò) vengono arrestati su mandato della Procura di Torino perché accusati di aver partecipato Continua la lettura di Sab 22 Febbraio 2014 – NO TAV: Giornata nazionale di mobilitazione e di lotta

Giov 20 Febbraio 2014 – #StopDistacchi

20feb

GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO 2014

#STOPDISTACCHI
Incontro e Dibattito sulla questione delle utenze con i compagni greci del MOVIMENTO 136 per l’acqua pubblica di Salonicco (http://www.136.gr/article/che-cosa-è-liniziativa-136)

Ore 19:30 – Apericena
Ore 21:00 – “Lotta per le utenze e pratiche di riappropriazione” Incontro e Dibattito con Dimitris Daskarolis del Movimento 136

CSOA GABRIO – Via Millio 42 – Zona San Paolo Antirazzista – Torino

Sab 15 Febbraio 2014 :Bonnot/Tracanna/Cecchetto presentano “Drops”

bonnot_web

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

 Sabato 15 Febbraio 2014
Prima volta a Torino

BONNOT – TRACANNA – CECCHETTO
presentano “Drops”

(live electro-jazz-trip hop)

Un progetto, un disco, tre artisti; due vengono dal jazz che ama la sperimentazione e l’allargamento dei confini; uno è dj producer che dell’elettronica e dell’hip hop internazionale è uno degli esponenti più importanti e riconoscibili.

Warm up and after set by:
Pix & Mr.Tojo from Basswarp

————————————————
Start ore 23
Ingresso a sottoscrizione 5 euro
CSOA GABRIO
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
————————————————

DROPS, il brano che dà il titolo al disco, è la traccia scelta per rappresentare l’intero lavoro.
E’ possibile ascoltarla a questo link: “Drops” feat. Paolo Fresu: http://youtu.be/9D7KHDh-egI

La sintesi di questo ensemble è contenuta nel “manifesto programmatico” redatto da Tino Tracanna:
“Drops è basato sull’incontro tra sostanze musicali completamente diverse. I musicisti, mettendo in discussione il proprio background, fanno incontrare tra loro sonorità e linguaggi, apparentemente inconciliabili, attraverso un dialogo intorno al problematico, babelico ed insieme entusiasmante caos del mondo di oggi. Così voci, frammenti d’Africa, ectoplasmi classici, monumentali hip hop, morbide melodie, spasimi elettronici si intrecciano in un ipotetico viaggio rasoterra, intorno al mondo Continua la lettura di Sab 15 Febbraio 2014 :Bonnot/Tracanna/Cecchetto presentano “Drops”

Roma – Operazione repressiva contro i movimenti per il diritto all’abitare…solidali e complici! LIBER* TUTT*!

11572_10202958735791211_704572121_n

E’ scattata questa mattina all’alba un operazione repressiva nei confronti di 17 compagn* dei movimenti Romani per il diritto all’abitare. I fatti contestati si riferiscono alla giornata di lotta del 31 Ottobre quando i movimenti che avevano animato la giornata di #assedio del 19 Ottobre, si erano ritrovati per contestare la conferenza Stato-Regioni rivendicando la necessità di una moratoria degli sfratti e di una politica abitativa che mettesse in campo misure urgenti a favore del diritto alla casa.

In quella giornata la polizia impedì di raggiungere la sede della conferenza trovandosi di fatto a fare i conti con la determinazione messa in campo da una piazza meticcia, eterogena e decisa a non fare un solo passo indietro!
Un operazione vergognosa ( le accuse sono quelle di adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni aggravate in danno di pubblici ufficiali, danneggiamenti aggravati) e che arriva a soli tre giorni dalle partecipata assemblea nazionale della Sapienza che ha rilanciato una primavera di mobilitazione contro austerity e precarietà.

I provvedimenti di oggi (7 ai domiciliari e 10 obblighi di firma) colpiscono compagni conosciuti per la loro generosità e la voglia essere davanti, presenti, mettendoci la faccia.
Con loro abbiamo condiviso le fatiche e le gioie di questi ultimi mesi di mobilitazione, abbiamo camminato fianco a fianco lottando nelle strade insieme ad occupanti, precari, rifugiati e migranti. Li vogliamo subito liberi!! Li aspettiamo nei picchetti davanti ai portoni, tra le strade, sul tetto dell’ennesima occupazione per ribadire che si parte si torna insieme, che in quella piazza c’eravamo tutt* e che non ci faremo spaventare dalla repressione che va a colpire sempre tra chi non si tira mai indietro, tra chi critica, chi si fa sentire, chi infastidisce.

Un abbraccio solidale e complice a Paolo, Luca, Mattia, Marco, Ivano e tutti gli altri!
Su quelle barricate c’eravamo tutt*…credono di farci paura, non ci fermeranno mai!
LIBER* TUTT*! LIBER* SUBITO!

Spazi Occupati Zona San Paolo

Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

ILLEGALE E’ LA LEGGE

1656298_10202932884264274_1583172464_n

—>http://leggeillegale.org/<—–

ore 16.30: PRESIDIO ANTIPRO IN PIAZZA SAN CARLO

Nell’ambito della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale”, mossa da associazioni, centri sociali e operatori della riduzione del danno in occasione del pronunciamento della Consulta sull’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi sulle droghe, il collettivo Infoshock Torino del Csoa Gabrio, il Coordinamento Operatori Bassa Soglia del Piemonte e parte del movimento FreeTaz, indicono un presidio in P.zza Castello a Torino il 1° febbraio per sensibilizzare sulla necessità di un cambiamento di rotta nelle politiche sulle droghe sostenuta dal Dipartimento per le Politiche Antidroga.

Chiediamo a tutti/e e in particolare agli artisti di aderire al presidio rispondendo alla mail o inviandone una all’indirizzo infoshock.torino@autistici.org e se possibile passando a sostenere di persona l’abolizione di una legge ingiusta e criminale.

Per aderire all’appello della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale” che prevede una manifestazione nazionale a Roma l’8 febbraio e della quale il presidio in P.zza Castello rappresenta un primo appuntamento per il territorio torinese, scrivi a adesioni@leggeillegale.org.

-SPETTACOLO a cura del “Laboratorio di teatro dell’oppresso OL34 Okkupato”

-INTERVENTI
-MUSICA Continua la lettura di Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

#17G #Ribaltiamo l’austerity con…LA RIAPPROPRIAZIONE!! #RIPRENDIAMOCILACITTA

Tris per il diritto alla casa

1523526_476305822474782_30828500_oNell’epoca del neoliberismo la crisi viene utilizzata come leva per lo spoglio dei diritti fondamentali. Tutte quelle conquiste sociali ottenute attraverso la lotta ci vengono oggi negate grazie alle politiche di austerità, alla morale del sacrificio, della competitività, della produttività. A questa narrazione bisogna contrapporre la nostra volontà di sottrarci alle logiche della precarietà e dello sfruttamento utilizzando due importanti strumenti: la ricomposizione e la riappropriazione. Ricomposizione delle lotte, prima di tutto, per dare più forza alle nostre idee e allargare lo spettro della nostra azione. Tutte le ricadute della crisi sulle nostre vite devono essere combattute, così da sviluppare un immaginario unificante e un riconoscimento politico e sociale delle nostre vertenze. Ed è proprio nella connessione tra territori e istanze differenti, per trovare obiettivi comuni praticabili, che mettiamo in pratica la riappropriazione, vista come uno strumento efficacie per rispondere collettivamente ai bisogni immediati e per inceppare il meccanismo di precarizzazione dell’esistenza. Questo percorso, che ha visto una delle sue tappe fondamentali il 19 ottobre, è stato rilanciato dalla rete ‘Abitare nella crisi’ all’interno della settimana di mobilitazione (15-22 gennaio). Continua la lettura di #17G #Ribaltiamo l’austerity con…LA RIAPPROPRIAZIONE!! #RIPRENDIAMOCILACITTA