Rinvio per Peppe e video di via Frejus 83

http://www.youtube.com/watch?v=e3Wk9xppaT4&feature=player_embedded

In ufficio il tempo passa lentissimo quando sai che i tuoi fratelli e le tue sorelle, i tuoi compagni, stanno per l’ennesima volta mettendo in gioco i propri corpi per difendere il diritto all’abitare di un inquilino sotto sfratto. Così è successo questa mattina, così è successo il 3 febbraio, così è successo il 4 febbraio e così è successo tantissime altre volte in passato e succederà altrettante in futuro. Finora è andata bene e anche oggi abbiamo strappato un altro rinvio, così che Peppe resterà nella sua casa ancora fino al 29 di marzo, ma i tempi tra un picchetto e l’altro si restringono e la situazione non può che peggiorare. Ieri sera allo sportello eravamo più di 30, 35 tra noi “sportellisti”, inquilini sotto sfratto, migranti truffati dalla sanatoria, lavoratori licenziati senza giusta causa, bambini mamme ed anziani, precari anche nella salute, che cercavano informazioni ed aiuto dalla microclinica.  continua..

Fight The Power #2: KAOS ONE & DJ TRIX + LA K-BINE (Parigi) + DSA COMMANDO + U.NET (dibattito sull’hip hop militante)

Sabato 12 febbraio 2011 ore 22
Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

FIGHT THE POWER vol.2
Fight The Power è una rassegna musicale di rap & hip hop militante. La musica come strumento di lotta al potere, le rime taglienti come arma controculturale, i beat che spaccano muri, barriere di razzismo, ignoranza e omologazione.

Ore 21:30:

“Fight the Power” – hip hop militante dagli Stati Uniti all’Europa, interviene U.NET autore di “Bigger than hip hop” e “Renegades of Funk”
http://www.agenziax.it/oc_main.php?pid=5&sid=30
http://www.agenziax.it/oc_main.php?pid=27&sid=30

Dalle 23 circa:

In questo penultimo appuntamento per la stagione 2010/2011 sul palco di via revello 3, Torino ci saranno:

KAOS ONE + DJ TRIX (Hip hop vecchia scuola da Bologna) Continua la lettura di Fight The Power #2: KAOS ONE & DJ TRIX + LA K-BINE (Parigi) + DSA COMMANDO + U.NET (dibattito sull’hip hop militante)

Noi abbiamo deciso da che parte stare

Diritto alla Casa Zona San Paolo

Questa mattina, giovedì 3 febbraio, un folto numero di solidali dello Sportello “Diritto alla Casa di Zona San Paolo”, o più semplicemente abitanti del quartiere e non, si è ritrovato per la seconda volta davanti al portone di via Frejus 83 per impedire che il terzo accesso di sfratto notificato a Massimo e Cinzia ,insieme ai loro due bambini, venisse eseguito. La mattinata è fredda, ma fin da subito a riscaldarla è bastato il calore della gente; dai semplici passanti ai vicini di casa, dai negozianti di zona alle famiglie anch’esse sotto sfratto. La solidarietà attiva e la complicità sono state le uniche armi messe in campo questa mattina in borgo San Paolo. [continua]

Incontriamoci lunedì 31 gennaio alle ore 21,00, presso la sala circoscrizionale in corso Ferrucci

http://www.youtube.com/watch?v=lwd1Fsip6kw

Verso il 1 marzo 2011 Primo marzo 2010. Sono tante le immagini di quella giornata stampate nella nostra memoria. Quella della gente che vaga stupita tra le poche bancarelle aperte in una Porta Palazzo quasi vuota. Porta Palazzo, il mercato all’aperto più grande d’Europa, ha fatto sciopero: i venditori e i migranti addetti al montaggio delle bancarelle hanno incrociato le braccia. Oltre il 90% le adesioni a questa giornata di lotta.

– continua –

Gli Squali Sergio.

Ascolta l’intervista da radio Blackout

Uno squalo dalle fauci zozze di sangue teschi e denaro con un semplice Sergio scritto sul muso sfida il vento, occhi vitrei e lattiginosi mentre divora tutto.

Questa mattina, fin dalle nove, per le strade della solita grigia Torino
si sono concentrati in corteo lavoratori – tantissimi – studenti e realtà
antagoniste cittadine per il corteo della Fiom. Il risultato del
referendum di Mirafiori deve aver scaldato gli animi, la partecipazione è
di migliaia di persone. Lo spezzone studenti e lavoratori, dietro lo
striscione “ci avete tolto troppo, ci riprendiamo tutto” Continua la lettura di Gli Squali Sergio.

Sab 29 Gennaio: Cena benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni” + Ministry Of Dub # 8 Fatman Sound (Jam/Uk)

ore 20:
Cena Benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni”
Menù per tutti i gusti

dalle 23:
Ministry of dub # 8 – Fatman Sound (Jam/Uk)

Mr. Kenneth Gordon aka FATMAN nasce in Jamaica e nel 1963 si trasferisce in Inghilterra dove si stabilisce nella zona di Nord di Londra. Qui inizia ad accompagnare, Continua la lettura di Sab 29 Gennaio: Cena benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni” + Ministry Of Dub # 8 Fatman Sound (Jam/Uk)

Audio della 2 giorni: Cocinar la resistencia, Construir l’autonomia

– da il-legale.noblogs.org – in aggiornamento

Il 14 e 15 gennaio si è svolta a Torino una due giorni come primo momento atto a definire un terreno concreto e degli obiettivi praticabili per una autocostituente rete di sportelli e collettivi che ponga il radicamento nel territorio e il cambiamento reale della qualità della vita delle persone che incontra come obiettivo. La precarietà come condizione esistenziale, strutturale e generalizzata è stata la parola d’ordine della due giorni.

Venerdì 14 gennaio il primo incontro a Palazzo Nuovo sulla filosofia del libro bianco di Sacconi con Nicola Casale, Andrea Fumagalli e un contributo del gruppo Me-DeA. Ascolta gli audio:

Nicola Casale – prima parte Nicola Casale – seconda parte

Andrea Fumagalli

Gruppo Me-DeA

HASTA SIEMPRE COMANDANTA!

Stanotte se ne è andato un pezzo davvero importante del CSOA Gabrio. Prima occupante di Via Revello 3, ci ha accompagnati giorno dopo giorno, per sedici anni, nella vita politica e personale di ognuno/a di noi dandoci solo quello che il cuore di un cane può…

HASTA SIEMPRE COMANDANTA!!