Continua la lettura di Iniziative per sostenere SosSpesa -Zona San Paolo Antirazzista!
Tutti i partiti della sinistra ufficiale infatti non hanno voluto sostenere in nessun modo questo movimento, prendendo le distanze, in ogni occasione, da tutto ciò che rappresentava l’operato degli Arditi antifascisti”.
A. Staid, “Gli arditi del popolo”.
Di noi non potranno dirlo!
Il Gila, laboratorio arti grafiche del CSOA Gabrio, ringrazia tutt* i solidali che hanno visitato la mostra Antifa Art ed hanno acquistato le stampe benefit repressione antifascista nel campus di Torino (https://www.facebook.com/watch/?v=230097568404636). Il nostro grazie va a tutti gli artisti che hanno disegnato queste tavole per l’iniziativa. Loro reprimono, noi liberiamo. Sono ancora disponibili stampe per chi fosse interessato scrivere a: gilagabrio@gmail.com.
MUCHAS Gracias
Atto finale del 26° compleanno del CSOA GABRIO.
Domenica 1 novembre tornano a grande richiesta i LABORATORI APERTI del 2° piano con “ILLEGAL VERNISSAGE”. Bollenti (ma sempre sotto i 37) vi aspettiamo per condividere con voi progetti, mostre e dimostrazioni pratiche di quello che creiamo ogni giorno all’interno dei nostri laboratori.
Nelle strutture detentive non esiste l’emergenza sanitaria, in questi mesi tante sono state le rivolte, in carceri e #CPR, contro le condizioni infami che i reclusi devono vivere quotidianamente e contro delle istituzioni totali che non hanno senso di esistere. Nei CPR il coronavirus non esiste, non esistono distanza di sicurezza, nè forme di prevenzione, nè quarantene, nè tamponi. Il CPR resta un luogo di sospensioni dei diritti, dove violenze di varie forme sono agite quotidianamente dalla sorveglianza poliziesca e dai gestori di questi lager chiamati centri di permanenza per il rimpatrio. Oggi più che mai è fondamentale portare solidarietà ai detenuti per supportare le loro lotte determinate!
MAI PIU’ CPR MAI PIU’ LAGER
La fase 1 di SOSpesa è volta al termine, o perlomeno si è conclusa nella forma con cui è esistita fino ad ora.
Sabato scorso abbiamo consegnato altri 110 pacchi. Dopo quasi due mesi di raccolte e distribuzioni possiamo dire di aver dato circa 700 pacchi con beni di prima necessità, per una media da 90 a 110 persone presentatesi ogni sabato alla distribuzione.
Se non sarà possibile andare avanti con i numeri e la frequenza di queste settimane, cercheremo in ogni caso di continuare a fornire un supporto, in forme per noi più sostenibili dal punto di vista economico ed organizzativo, magari ogni due settimane e sempre con l’aiuto generoso di chi ha la possibilità e la volontà di contribuire. Continua la lettura di SOSpesa – fase 1
Vorremmo iniziare raccontando una storia che al suo interno ne contiene altre centinaia simili, la storia di una madre di 3 figli, un’abitante delle popolari di Zona San Paolo, a cui sono stati tolti i 150 euro del reddito di cittadinanza e a cui è stata negata ogni altra alternativa di sostegno.
Trovandosi esclusa da qualsiasi aiuto si è dovuta rivolgere al numero verde messo a disposizione dal comune per avere il pacco di beni di prima necessità, servizio naturalmente preceduto dalla segnalazione del richiedente ai servizi sociali .
Dopo 10 giorni di attesa il pacco è arrivato e lo si può vedere in foto.
Ci chiediamo una famiglia di 4 persone cosa dovrebbe farsene di un così misero aiuto .
Al momento gli aiuti sembrano addirittura sospesi, al numero verde non si ottiene risposta e la mail del servizio non funziona più .
Così anche quel ridicolo aiuto una tantum è rimasto realtà solo sui titolo di giornale.
Mentre le intimidazioni ai danni della solidarietà dal basso continuano con fermi , identificazioni e controlli , mentre aumentano le violenze delle forze dell’ ordine contro chi cerca di alzare la testa e ribellarsi alla fame imposta come oggi in Barriera di Milano , il comune di Torino ed il governo prendendo in giro le persone in difficoltà economica, salvo poi dichiarare ai media che si sta facendo il possibile.
In questi giorni ci sono arrivate molte segnalazioni di famiglie e singol* ormai alla canna dal gas. Negli ipocriti proclami della politica locale e nazionale vengono annunciate misure di sostegno, ma nei fatti vengono addirittura ridotti i pochi strumenti già esistenti.
Basta stare per le strade e parlare con le persone per scoprire che c’è chi sta ancora aspettando i buoni spesa del comune e chi invece non li avrà mai perché non ha i requisiti, c’è a chi è stato tolto il reddito di cittadinanza e chi non ha ricevuto i 600 euro di Conte, poi c’è chi li ha ricevuti ma i soldi sono già finiti tra affitto e spese di sopravvivenza .
Qualcuno vuole che queste storie rimangano nel buio, qualcuno pensa di zittire le nostri voci con sanzioni, arresti, manganellate e controlli, ma hanno sbagliato i calcoli ancora una volta .
Non pagheremo noi questa crisi !
Casa e Reddito per tutti e tutte senza limitazioni!
Libertà per chi lotta !
Lo Spaccio Popolare Autogestito e Gruppo di Acquisto Solidale Manituana sono felici di cucinare benefit in solidarietà della
fabbrica occupata e recuperata di Trezzano sul Naviglio (Mi) RiMAFLOW!
Dopo il tentato di sgombero non riuscito il 28 novembre da parte di Unicredit, grazie alla lotta dal basso, la campagna
“RIMAFLOW VIVRÀ” ha più che mai necessità di resistere ed essere sostenuta.
Ne parleremo con i lavoratori e lavoratrici che interverranno, raccontandoci la loro esperienza venerdì 14 dicembre 2018 al Csoa Gabrio di Via Millio 42 – Torino
• Ore 20: cena benefit
. Ore 21,15: dibattito
Menù
Primo: Pasta alle “Lampe e Tuone”… semplicemente “pasta e ceci”!
Secondo: Trancio di zucca al forno con ragù di verdure e semi di girasole
Contorno: Insalatina ricca di verdure di stagione al profumo di agrumi
Dessert: Mele Renette al forno con cioccolato fondente, spolverate alla cannella
1 bicchiere di Vino Rosso: azienda agricola “la Viranda”
1 caffè Malatesta
pane (cascina Malerbe) e coperto
costo della cena: 10 eurini
Se prenoti è meglio! se intolleranze (ma solo alimentari!) faccelo sapere!
dispensa.gabrio@autoproduzioni.net
340 259 6260
RIMaflow vivrà!
Massimo libero!
Serata benefit Non una di meno Torino
per le spese del viaggio in pullman verso la manif nazionale a Roma del 24 novembre contro la violenza maschile sulle donne, le violenze di genere e le politiche patriarcali e razziste del governo.
H 20 CENA (10euro)
Tris di crostoni invernali (con crema di barbabietola, cime di rapa saltate, cavolfiori trifolati)
Polenta concia
Polenta con sugo di lenticchie (vegan)
Dolce di stagione
Semifreddo di cachi e cioccolata.
Prenotatevi please scrivendo messaggio al 3201785562
…a seguire serata cantante e danzante…
Durante la serata sarà possibile prenotare i posti sul pullman 😉
https://www.facebook.com/events/1035374599956378/
Vi aspettiamo numeros*