Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Solidarietà agli studenti e alle studentesse antifascist*

I compagni e le compagne del centro sociale Gabrio esprimono piena
solidarietà nei confronti degli studenti e delle studentesse caricati
dalla polizia lunedì mattina a Palazzo Nuovo.

Negli anni gli studenti e
le studentesse della sede delle facoltà umanistiche hanno espresso
pratiche antifasciste in grado di contrastare l’insidiosa e
inaccetabile presenza del Fuan all’interno dell’università. Questa
organizzazione dichiaratamente neo-fascista nei suoi riferimenti
ideologici, utilizza le elezioni universitarie per presentarsi “con la
faccia pulita”  e provare a entrare in un luogo dove diversamente non è
presente e non ha alcuna legittimità politica.

Condanniamo
la polizia, sempre pronta a scortare e tutelare questi piccoli
neo-fascisti e le istituzioni accademiche incapaci di prendere una
posizione di condanna e di evitare la militarizzazione dell’università.
Esprimiamo solidarietà a quanti saranno denunciati e denunciate. Chiediamo con forza la scarcerazione di Luca.

Solidarietà all’onda antifascista!
Luca libero subito!

csoa gabrio

NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO! NON VOGLIAMO BRICIOLE! NON VOGLIAMO MIMOSE!

Ormai non si parla d’altro: c’è crisi dappertutto, le cassa integrazioni sono aumentate di più del 500% la disoccupazione in Italia è all’ 8,2%.

Ogni giorno dai tg e dai giornali sentiamo annunciare dal governo: “abbiamo stanziato 80 miliardi contro la crisi” ecc ecc..

Ciò che non si evidenzia è che la crisi nel mondo del lavoro, la crisi dei diritti non è iniziata ora. Arrivare alla fine del mese è un problema già noto a chi è  precariao. Precarietà  non è sinonimo di flessibilità, non significa che il lavoro, gli orari e le sue modalità si adattano ai tempi di vita, ma esattamente l’opposto. Precarietà che avvolge non solo la vita lavorativa: contratti a termine di una settimana, un mese, un anno se sei fortunata! Contratti a chiamata di un giorno!Ma chi ti affitta una casa se non hai un contratto a tempo indeterminato?! Continua la lettura di NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO! NON VOGLIAMO BRICIOLE! NON VOGLIAMO MIMOSE!

Burn! Babylon Burn!

Ci vogliono divis@ e ugual@
Saremo divers@ e unit@

vai al blog   Laboratori di grafica, video, teatro,hip hop, reggae, maschere, giocoleria, writing, inchiesta

Stiamo pensando ad un percorso che possa portarci a consolidare la nostra rete permettendoci di conoscersi scambiando saperi ed esperienze, mescolando le nostre lingue e le nostre culture. Un percorso di autoformazione in cui dare valore a quello che sappiamo dei mondi che abbiamo vissuto, in cui i ruoli di insegnante ed alunno si confondano e il sapere si propaghi non solo in direzione verticale, ma anche orizzontale. Continua la lettura di Burn! Babylon Burn!

GENERALITÀ DELLA CRISI E PARADIGMA DELLA CONDIZIONE MIGRANTE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Ormai da alcuni mesi assistiamo ad un uso inflazionato della parola crisi. Si tratta di una crisi nuova rispetto alle precedenti. Il fatto che la crisi abbia una profondità e un’intensità tali da investire il sistema economico nel suo insieme è ormai ampiamente riconosciuto. Chi si era illuso che la crisi potesse essere circoscritta ai mercati finanziari ha dovuto ricredersi. La distinzione tra finanza ed “economia reale” è ormai insostenibile, considerato che i processi di finanziarizzazione sono assolutamente pervasivi nel capitalismo contemporaneo, ridisegnano completamente i rapporti tra profitti, rendita e salari, esercitano il comando sull’economia nel suo complesso. Il che significa lo esercitano sulla vita delle donne e degli uomini che abitano il pianeta. Continua la lettura di GENERALITÀ DELLA CRISI E PARADIGMA DELLA CONDIZIONE MIGRANTE

Lampedusa, Massa e Torino – Diritti per le/i migranti

Torino 31 -01- 09

Oltre 500 persone sono scese in piazza oggi pomeriggio al presidio convocato da Rifugiati e Rifugiate di Corso Peschiera e via Bologna e Comitato di Solidarietà.

Il presidio convocato dopo la giornata di martedì scorso che aveva visto le forze dell’ordine aggredire il presidio de* rifugiat* davanti alla Prefettura voleva essere certo una risposta a quegli episodi, ma anche più in generale una giornata di lotta in stretto contatto anche con i momenti di piazza di oggi a Milano e Roma, e con le lotte di resistenza de* migranti esplose a Lampedusa e Massa. Il presidio aveva tra le parole d’ordine anche la netta opposizione nei confronti dell’imminente approvazione da parte del governo del pacchetto sicurezza.

Le foto: Corteo 31-01-09 Riugiat*

Continua la lettura di Lampedusa, Massa e Torino – Diritti per le/i migranti

Diritto di R – esistenza

Torino 28 gennaio 2009

L’ennesimo capitolo della lotta per il diritto ad esistere dei rifugiati e delle rifugiate in Italia ( Lampedusa e Massa ). Dopo 2 anni di occupazioni e manifestazioni, di incontri con assessori del comune e della provincia, dopo aver ricevuto diverse visite degli esponenti dell’ACNUR in Italia, dopo che addirittura a livello europeo la commissione che si occupa di monitorare la situazione dei rifugiati per conto del parlamento europeo si era espressa per una tutela del diritto alla casa per le persone che fuggono da paesi martoriati dalla guerra e chiesto chiarimento al governo Italiano in merito alla situazione di indigenza in cui sono costretti a vivere in Italia ed in particolare a Torino, negli ultimi giorni ha iniziato a girare la voce di un possibile sgombero della Ex-Clinica San Paolo da 4 mesi divenuta l’unica casa per oltre 200 rifugiati donne, uomini e bambini. Palesandosi questa prospettiva i rifugiati, il comitato di solidarietà e il mondo delle associazioni che negli ultimi tempi si è mobilitato a supporto delle persone che stanno dando vita a questa esperienza di riappropriazione diretta sono stati convocati dagli assessori Borgione (servizi sociali) e Borgogno (polizia municipale) per un incontro che si preannunciava “risolutivo”.

vedi foto rifugiati_27/01

Continua la lettura di Diritto di R – esistenza

VEN 7 – SAB 8 NOV O8 – FESTA DEL RACCOLTO 2008

VENERDì 7
big hall: raggae dance hall by
GIGAWAVE (to)
GROOVEYARD (ge)
BOOM CHILOM (pd)
– small hall: dub step, hip hop by
dj Y
dj PAOLINO
dj GRUFF
 SABATO 8
big hall: dub step, drum & bass, jungle by
dj BLEIZ
JAZZATRON
DE NIRO
– small hall: chill out by
LOONEY MOON
per tutta la 2 giorni: AUDIO BOX raccontaci le tue disavventure legali legate alle sostanze
Apertura INFOSHOCK:  un nuovo spazio aperto a tutti coloro che vorranno approfondire, trovare un confronto o ascolto rispetto a questioni o problematiche inerenti le sostanze. Noi crediamo che delle sostanze sia necessario parlarne e confrontarsi, e pensiamo che sperimentare o utilizzare sia una scelta che appartiene solamente all’individuo; ci auguriamo pertanto che la creazione di questo spazio possa favorire e promuovere una sempre maggiore consapevolezza di tutti coloro che si approcciano al complesso mondo delle sostanze.

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Gabrio: esperienze antiproibizioniste

Il CSOA Gabrio è impegnato politicamente fin dalla sua occupazione in una lotta antiproibizionista sul consumo di sostanze; a partire dalla contestazione in occasione della conferenza nazionale sulla diffusione di sostanze psicotrope che si è tenuta a Genova a fine Novembre del 2000 si può far risalire l’esperienza del nostro centro a fianco del movimento nazionale MDMA, che in circa 6 anni di esistenza ha prodotto sensibilizzazione e diffusione di una serie di pratiche di riduzione del danno sul consumo di sostanze. Continua la lettura di VEN 7 – SAB 8 NOV O8 – FESTA DEL RACCOLTO 2008