SABATO 18 OTTOBRE – H 22:30
🔥 Per il nostro 31° compleanno festeggiamo insieme una notte dove il suono è protagonista. Continua la lettura di 31 anni di lotta – festaccia ❤️🔥
SABATO 18 OTTOBRE – H 22:30
🔥 Per il nostro 31° compleanno festeggiamo insieme una notte dove il suono è protagonista. Continua la lettura di 31 anni di lotta – festaccia ❤️🔥
Con la volontà di riappropriarsi di questa forma d’arte come veicolo espressivo, divulgativo e sociale.
Con la consapevolezza che il teatro è quasi sempre in grado di abbracciare le rivoluzioni e diventarne un megafono potente e privilegiato.
Speriamo che, a loro volta, anche le nostre rivoluzioni possano intessere un legame profondo e fertile con il teatro.
A un anno e mezzo di distanza chiediamo nuovamente a tuttə, sorelle, compagnə di unirsi a noi e attraversare le strade di Borgo San Paolo.
Pochi giorni fa un’altra donna è stata stuprata, violentata dentro l’androne di un palazzo. A poche centinaia di metri da un presidio con 7 camionette e altri mezzi ausiliari delle FFOO chiamato a difendere la legalità e la sicurezza del quartiere.
Ci fa vomitare attraversare strade piene di inutili sbirri, non ci fa sentire sicure, ci fa incazzare perchè nel frattempo noi moriamo e veniamo abusate e la risposta machista di questore e politicanti vari è un insulto che non siamo più disposte ad accettare nel silenzio.
Siamo arrabbiate perché non è possibile che nessun abbia sentito nulla in una zona altamente popolata come la nostra. Non è possibile che questa violenza si sia perpetrata nell’indifferenza. Come un anno e mezzo fa ribadiamo tuttə assieme che le strade sicure le facciamo noi, con i nostri corpi e la nostra sorellanza.
Sorella non sei sola. Sorellə insieme siamo più forti.
Vi aspettiamo piene di rabbia domenica 21 alle ore 21.00 all’imbocco di dante di Nanni pedonale Piazza Sabotino.
Facciamoci sentire.
Martedì mattina è stata sgomberata l’occupazione abitativa di Via Muriaglio 11, in zona San Paolo.
Uno “sgombero dolce”, come hanno tenuto subito a precisare le istituzioni, ma che di dolce non ha niente, Continua la lettura di Sullo sgombero di via Muriaglio
A quasi due anni dall’insediamento del governo più a destra della storia di questo paese e (quasi) dichiaratamente neofascista, appaiono sempre più evidenti gli attacchi sistematici alle libertà personali e collettive.
Accade giorno per giorno nelle scuole e nelle università, nell’aumento della repressione, nell’inasprimento delle pene pensate ad hoc per le manifestazioni di dissenso, nell’oppressione delle persone razzializzate o senza fogli di carta che li possano porre al pari degli altri individui, nel rinforzo del colonialismo detentivo, nell’erosione della possibilità di autodeterminazione dei corpi, nell’emergere di narrazione revisioniste della storia, nel punitivismo eretto a religione di stato, nel completo marasma di un dibattito che sussume qualsiasi retorica, piegandola agli interessi del sistema. Continua la lettura di 25 APRILE 2024 – Contro ogni fascismo per una comunità Resistente
Vogliamo festeggiare con tuttə voi un intenso anno di lotta e vogliamo farlo in via Dante di Nanni pedonale. Una via preziosa per la sua storia di lotta e resistenza, di incontro e comunità, che vogliamo togliere dalla narrazione degradante portata avanti dalla circoscrizione 3 e restituirla a tuttə noi per viverla e abitarla nel modo migliore che conosciamo, assieme, con cibo, musica e compagnia. Resistendo alla sua mercificazione e controllo urbano in nome di un principio di decoro che non ci appartiene e rifiutiamo.
Ciao a tuttx! Sappiamo di essere statx silenti per un po’ ma siamo ancora qui, in costante movimento! Continua la lettura di 🔴 AGGIORNAMENTI DALLA Biblioteca Autogestita Goliarda Sapienza!

– Largo Vitale 131
| http://www.youtube.com/watch?v=jsBhKKXKkfM |
Anche quest’anno abbiamo deciso come centro sociale di Via Di Nanni non è certo un luogo casuale. Dare vita ad una |
Programma della giornata del 25 aprile 2010
Per tutto il giorno bancarelle di artigianato, stand delle associazioni e realtà del quartiere e non solo, spazio bimbe/i
Durante la giornata musica by dj Sisay – Reggae afro beat
Ore 15 – Corteo per le vie del quartiere
Ore 16 – Spettacolo di nuovo circo
Ore 17 – Maudit _ cover rock italiano e straniero
Ore 18 – Performance di teatro
Ore 19 – Spettacolo di nuovo circo
Gruppo musicale _ cover Rino Gaetano
Ore 20 – Proiezione del film “Bandite”
Ore 21 – Il Parto Delle Nuvole Pesanti
Dalle ore 19 grigliata con panini carnivori, halal e vegetariani
Per tutta la giornata saranno presenti le mostre concesse dal CTP Drovetti:

a cura di Cristoforo Magistro
Primi anni del XX secolo: inizia l’esodo di massa
dall’Italia verso altri Paesi e
altri continenti,alla ricerca di
nuove prospettive e di un
riscatto che molti troveranno.
Una rassegna fotografica, arricchita
di dati e informazioni sul fenomeno, ricostruisce la vita e alcune dinamiche sociali dei nostri connazionali nel mondo.

a cura di Adriana Baiocchi e
Cristoforo Magistro
L’Italia dei nuovi cittadini, che arrivano da tutto
il mondo, che studiano,
lavorano, creano nuove famiglie.
Stranieri in cerca di integrazione, di realizzazione e di nuove
opportunità.
Proviamo a raccontare per immagini e testimonianze le storie e i percorsi di alcuni di
loro.