Call for organizzazione pedalata contro la guerra

Di fronte alle bombe sui civili e alla narrazione che ne viene fatta dalle istituzioni e dai media sentiamo il bisogno di confrontarci e di mobilitarci contro la guerra e contro chi la alimenta, di portare la nostra solidarietà ai popoli, che subiscono questo conflitto causato dai giochi di forza tra due grandi potenze imperialiste. Le istituzioni europee sono corresponsabili di morte e devastazione, a partire dalle nostre università. Continua la lettura di Call for organizzazione pedalata contro la guerra

Solidarietà a L.E.A. Berta Caceres

Solidarietà alla Berta!

Da Milano a Roma, passando per Firenze si susseguono sgomberi e repressione.
Alla vigilia dello sciopero per il clima del 25 marzo ed in un momento storico in cui gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre più terribili ed evidenti, le istituzioni di questo paese non riescono a fare altro che sgomberare e reprimere realtà ecologiste e di difesa del territorio come la Berta Caceres e il movimento No Tav.
Istituzioni che non perdono occasione per blaterare ipocritamente di conversione ecologica, di energia green, di fonti rinnovabili, in un tentativo maldestro di tingere di verde il loro volto nero come il carbone.

Ci auguriamo che sgomberata una Berta ne nascano altre cento!

Basta sgomberi!
Basta repressione!

Fuori guerra e polizia dalle università!

Questa mattina studenti e studentesse di vari atenei si sono ritrovat in presidio sotto il politecnico, durante la seduta del senato accademico, per chiedere l’interruzione degli accordi tra politecnico e aziende di produzioni belliche, per rivendicare una didattica non improntata alla futura assunzione degli studenti e delle studentesse da parte di queste aziende e all’uso dei nostri studi e delle nostre conoscenze per arricchire chi guadagna sulle morti dei civili. Continua la lettura di Fuori guerra e polizia dalle università!

4 appuntamenti di AUTOFORMAZIONE – PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI

La condivisione di conoscenze ed esperienze è fondamentale per la costruzione di una società il più orizzontale possibile ed il più libera dalle dinamiche monetarie.
4 appuntamenti tematici al CSOA Gabrio per insegnare, imparare e soprattutto essere liber* di fare tutte le domande e osservazioni che ci passano per la testa. Continua la lettura di 4 appuntamenti di AUTOFORMAZIONE – PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI

Solidarietà ai e alle compagnə NoTav colpitə dalla repressione

Questa mattina 13 compagnə NoTav sono statə colpitə da un’operazione repressiva .
Due di loro si trovano al momento in carcere, per gli altri e le altre si contano misure cautelari come domiciliari, divieti di dimora in Val di Susa e obblighi di firma .

Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai compagni e alle compagne colpitə dalla repressione.

Non si può arrestare una Valle !
Libertà per tuttə!✊
No Tav fino alla vittoria ✌️

Proiezione de “La versione di Jean”

📆 GIOVEDì 17 MARZO
⏰ ORE 21.30
🎬 PROIEZIONE DE: LA VERSIONE DI JEAN
di Manuela Cencetti, Jean Diaconescu, Stella Iannitto.

🎙 Saranno presenti i registi Manuela Cencetti e Jean Diaconescu

🔴 IL FILM
Per quindici anni, alla periferia Nord di Torino, è esistito il campo rom di Lungo Stura Lazio, il cosiddetto Platz. Era una delle baraccopoli più grandi d’Europa. I suoi abitanti erano persone povere, rom e non rom, etichettate unicamente tramite la linea del “colore” come rom, in primo luogo dalle istituzioni.
La versione di Jean è la storia di un uomo che con il suo cellulare filma e registra diversi momenti di vita quotidiana del campo, fino alla sua totale distruzione. Ora, nel grande spazio rimasto vuoto dopo lo sgombero, riaffiorano i suoi ricordi.

✍️ NOTE DI REGIA
Questo film parla principalmente con immagini girate dagli abitanti del campo. Un punto di vista per una volta dall’interno. È il racconto di un tempo, di vita spesa in uno spazio passato da luogo sovrappopolato a luogo deserto e straniante. Proporre questa versione dei fatti per noi non significa costruire una versione più veritiera o più credibile, ma indagare delle voci e degli sguardi finora mai presi in considerazione. Jean è la guida di questo film, in tutti sensi; ha vissuto all’interno del campo e ne conosce le storie e gli angoli più nascosti.

(M. Cencetti, J. Diaconescu, S. Iannitto)

🍻 BAR POPOLARE APERTO
🍿 POP-CORN a VOLONTà!

distribuito da OPENDDB – Distribuzioni dal basso
🔺info: https://www.openddb.it/film/la-versione-di-jean/