Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Sab 21 Gennaio 2012 – CORTEO Documenti per Tutti/e

SABATO 21 GENNAIO 2012 ore 15 – Fronte Stazione Porta Nuova, Torino

—–>CORTEO<—–
DOCUMENTI PER TUTTI/E – STOP AL BUSINESS DELL’EMERGENZA

Dalla scorsa primavera oltre 22mila persone che sono arrivate in Italia fuggendo dalla Libia bombardata dalla NATO sono “posteggiate” in migliaia di piccoli centri di accoglienza sparsi per tutto il paese. Una situazione che il Governo Berlusconi aveva archiviato sotto il nome di “emergenza nord-africa” e di cui aveva delegato la gestione alla Protezione Civile.
E Protezione Civile vuol dire procedure eccezionali ed urgenti, struttura semi-militare nazionale, spesa quasi senza controllo, contabilità semplificata, deroghe, nessuna gara d’appalto.
Da molti mesi migliaia di persone vivono in questi centri (ex colonie, alberghi, parrocchie, campi della croce rossa) in attesa che le commissioni territoriali valutino le loro domande di asilo… in molti rischiano di vederla respinta perchè arrivano in Italia dopo essere fuggiti dalla Libia ma erano in Libia provenienti da paesi non considerati instabili e quindi non inseriti nelle liste di protezione internazionale.
La vera emergenza è quella che è stata creata dal Governo, ed è un emergenza che costa centinaia di migliaia di euro pubblici che non garantiscono certo i diritti e la dignità dei richiedenti asilo ma ingrassano le tasche di quella parte di privato sociale che vede nell’accoglienza non un diritto da tutelare ma un business da sfruttare.A questo si aggiunge il calvario delle perdita di permessi di soggiorno per chi perde il lavoro col rischio di finire in un CIE, le tasse “etniche e razziste” sui permessi di soggiorno e il dramma della sanatoria truffa del 2009″

Questa situazione deve finire! Protezione umanitaria per tutti e tutte subito!

*Protezione umanitaria per chi fugge dalla Libia in guerra a prescindere dal proprio paese di provenienza
*Permesso di soggiorno a tutti i migranti e le migranti
*No al business della finta accoglienza
*Solidarietà e piena accoglienza
*Casa – Lavoro – Residenza per tutt* i/le rifugiat*
*Mantenimento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro
*No al razzismo
*Chiudere i CIE

Assemblea per il diritto di asilo

richiedenti asilo/migranti

Videospot
[vsw id=”O9qRQ8vGm3k” source=”youtube” width=”640″ height=”480″ autoplay=”no”]

Sab 14 Gennaio 2012 – Rosarno: due anni dopo. Presidio/distribuzione + proiezione

ARI Piemonte, Ong M.A.I.S., Equosud, Csoa Gabrio

Sabato 14 gennaio 2012 dalle 15 alle 19
in via Nizza 230 (di fronte a Eataly) e via Livorno 51 (di fronte Iper Coop)

Rosarno, due anni dopo
Giornata di sostegno alla resistenza contadina e bracciantile
contro lo sfruttamento, per i diritti e la dignità

Il 7 gennaio 2010, scoppia la rabbia dei braccianti africani impiegati nella raccolta degli agrumi a Rosarno, in Calabria.
Dopo due anni migliaia di persone continuano ancora a lavorare per pochi soldi sotto la costante minaccia della Bossi-Fini, del sistema dei caporali e di una guerra tra poveri alimentata dalla crisi. Ma da allora alcuni di questi lavoratori hanno iniziato a lottare per i propri diritti, coinvolgendo altre realtà, associazioni, centri sociali, gruppi di acquisto solidale e popolare, associazioni contadine, sindacati dal sud al nord Italia.

Sabato 14 gennaio 2012, dalle 15 alle 19, ARI Piemonte, Ong M.A.I.S., Equosud, Csoa Gabrio saranno in piazza (via Nizza 230, di fronte a Eataly, e in via Livorno 51, di fronte all’Iper Coop) per dare visibilità alla Campagna “SOS Rosarno” nella distribuzione diretta di agrumi provenienti da agricoltura biologica e da aziende contadine della Piana di Gioia Tauro che assumono i lavoratori migranti nel rispetto dei diritti sindacali e umani.
Per tutto il pomeriggio, le organizzazioni promotrici dell’iniziativa distribuiranno le arance prodotte in Calabria in cambio di un’offerta e saranno a disposizione con materiale informativo per raccontare l’iniziativa.

L’evento di Torino si inserisce in una serie di manifestazioni Continua la lettura di Sab 14 Gennaio 2012 – Rosarno: due anni dopo. Presidio/distribuzione + proiezione

Documenti per tutti/e – Stop al business dell’emergenza (videospot)

[vsw id=”O9qRQ8vGm3k” source=”youtube” width=”640″ height=”380″ autoplay=”no”]

DOCUMENTI PER TUTTI/E
SABATO 21 GENNAIO 2012 CORTEO ORE 15 – fronte stazione porta nuova – Torino

Dalla scorsa primavera oltre 22mila persone che sono arrivate in Italia fuggendo dalla Libia bombardata dalla NATO sono “posteggiate” in migliaia di piccoli centri di accoglienza sparsi per tutto il paese. Una situazione che il Governo Berlusconi aveva archiviato sotto il nome di “emergenza nord-africa” e di cui aveva delegato la gestione alla Protezione Civile.
E Protezione Civile vuol dire procedure eccezionali ed urgenti, struttura semi-militare nazionale, spesa quasi senza controllo, contabilità semplificata, deroghe, nessuna gara d’appalto.
Da molti mesi migliaia di persone vivono in questi centri (ex colonie, alberghi, parrocchie, campi della croce rossa) in attesa che le commissioni territoriali valutino le loro domande di asilo… in molti rischiano di vederla respinta perchè arrivano in Italia dopo essere fuggiti dalla Libia ma erano in Libia provenienti da paesi non considerati instabili e quindi non inseriti nelle liste di protezione internazionale.
La vera emergenza è quella che è stata creata dal Governo, ed è un emergenza che costa centinaia di migliaia di euro pubblici che non garantiscono certo i diritti e la dignità dei richiedenti asilo ma ingrassano le tasche di quella parte di privato sociale che vede nell’accoglienza non un diritto da tutelare ma un businness da sfruttare.
Questa situazione deve finire! Protezione umanitaria per tutti e tutte subito!

– Protezione umanitaria per chi fugge dalla Libia in guerra a prescindere dal proprio paese di provenienza
– Permesso di soggiorno a tutti i migranti e le migranti
– No al businness della finta accoglienza
– Solidarietà e piena accoglienza
– Casa-lavoro-residenza per tutt* i rifugiat*
– No al razzismo
– Chiudere i CIE

Ven 23 Dicembre 2011: Cena + Assemblea + Reggae Rebel Night vol.3 Benefit Lavoratori dell’esselunga di Pioltello

—>Venerdì 23 Dicembre 2011<—-

C.S.O.A. Gabrio presenta:

Reggae Rebel Night vol.3

Dopo oltre 2 mesi di lotta, nonostante il krumiraggio organizzato dall’Esselunga e dalle cooperative, i licenziamenti, le aggressioni squadriste, e gli attacchi e le pressioni delle forze dell’ordine, i lavoratori delle cooperative dei magazzini Esselunga di Pioltello (in provincia di Milano) sono ancora in sciopero per il rispetto dei loro diritti e della loro dignità!
Stanno lottando: per il rientro dei lavoratori licenziati; per il rispetto dell’orario previsto dal contratto di lavoro e per la fine del lavoro a chiamata; per il pagamento degli istituti contrattuali al 100%; per la riduzione dei carichi di lavoro da contrattare con i delegati sindacali; per l’allontanamento dei capi che mancano di rispetto agli operai
E’ una lotta certo molto dura, ma che può vincere se sostenuta dalla solidarietà di tutti e tutte!
LA SOLIDARIETA’ E’ UN’ARMA!
SOSTIENI ANCHE TU LA LA CASSA DI RESISTENZA PER I LAVORATORI IN SCIOPERO!

Ore 19:30: Cena Benefit

Ore 21:00: Assemblea-Incontro con i lavoratori in lotta di Pioltello

Dalle ore 23 per sostenere la lotta:

ZIZZAPAWA POSSE (Milano Militant Sound)
KUMINA BEAT (from Radio Blackout 105.250 FM)
ROOTIKAL DUB FOUNDATION (the dub warriors)
MIRAFLOWERS (working class sound boy)
BLUTO SELECTER (Gabrio tribe) Continua la lettura di Ven 23 Dicembre 2011: Cena + Assemblea + Reggae Rebel Night vol.3 Benefit Lavoratori dell’esselunga di Pioltello

Sabato 17 dicembre: in piazza contro fascismo, razzismo e sessismo

DAL POGROM DI TORINO
AL KILLER NEOFASCISTA DI FIRENZE
CONTRO OGNI RAZZISMO/FASCISMO

Torino quartiere Le Vallette: Sabato 11 dicembre poco prima di cena. Da due giorni sui giornali e nel quartiere gira la notizia che due rom hanno violentato una ragazzina di 16 anni di zona. Circa 500 persone, con loro anche esponenti politici di primo livello locale come ad esempio la segretaria provinciale del PD, si ritrovano per “far sentire vicinanza alla vittima” ma anche – questo un altro slogan- per “ripulire la Continassa”, il vicino campo rom. Nel frattempo davanti ai carabinieri la ragazza dichiara: “Mi sono inventata ogni cosa. Era la mia prima volta, è arrivato mio fratello, mi sono vergognata e ho inventato la storia”. Il corteo finisce con un nutrito gruppo di persone che arriva alla Continassa e in maniera assolutamente indisturbata brucia il campo. Gli abitanti del campo non ci sono più, qualcuno ritornerà nei giorni successivi per recuperare quel niente che rimane. Si è consumato un pogrom. Quello che è successo sabato è una violenza figlia del razzismo ma anche del machismo e della falsa morale.
Firenze. Martedì 13 dicembre: Gianluca Casseri, spara uccide Modou Samb di 40 anni e Mor Diop di 54 anni, entrambi di origini senegalesi (ferendone altre tre presone tutti sempre senegalesi) mentre vendevano in piazza Dalmazia, zona nord di Firenze.
Gianluca Casseri, che poi si è sia suicidato, era un neo-fascista e un razzista simpatizzante di Casa Pound, gruppo di estrema destra di cui diversi simpatizzanti si sono già resi responsabili di aggressioni razziste e omofobe ai danni di migranti, rom, attivisti antirazzisti e collettivi.
Il pogrom razzista di Torino ai danni dei cittadini rom e questa tragedia di Firenze sono l’iceberg di un retroterra culturale e sociale silente che sicuramente certe norme ( la legge Bossi-Fini, il pacchetto (in) sicurezza, le delibere comunali anti-ambulanti, anti-rom, anti-lavavetri, ecc…) alimentano attraverso una recrudescenza su cui bisogna assolutamente riflettere e operare.
Perché si tratta di due episodi, che anche se sono sicuramente diversi, indicano comunque che il razzismo è presente e radicato nella nostra società e nel quotidiano, seppure assumendo forme diverse, è un cancro violento che continua a uccidere. Per questo è importante costruire unità fra quanti si oppongono al fascismo, al razzismo, all’omofobia, al sessismo, e ad ogni forma di discriminazione.

Riteniamo urgente mandare un segnale di solidarietà verso chi è stato vittima di questi due terribili episodi. Mandiamo un segnale anche dalla nostra città!

SABATO 17 DICEMBRE ORE 16:30
PRESIDIO IN PIAZZA CASTELLO – TORINO
(angolo via Garibaldi)

Associazione Senegalese di Torino – Federazione nazionale rom/sinti – Associazione degli ivoriani Piemonte/Valle d’Aosta – Collettivo Immigrati Auto-organizzati – CSOA Gabrio – Coordinamento USB Migranti Torino –  Movimento Richiedenti asilo – Network Antagonista Torinese-  Circulo Josè Carlos Mariàtegui Torino – USB Torino – CUB Reg. Piemonte-…

Fight the power vol.4: Acero Moretti + Signor K & Dj Noko + Dj Malatesta + Fankam

Sabato 10 Dicembre 2011

—>CSOA Gabrio presenta:<—

FIGHT THE POWER vol.4 – militant hip hop and more

dalle 23:

ACERO MORETTI (antifa rap from Milano)
SIGNOR K & Dj Noko (militant hip hop)
DJ MALATESTA (from San Francisco – U.S.A.)
FANKAM (Rap migrante – “Clandestina coming soon”)

C.S.O.A. Gabrio – Via Revello 3 – Zona San Paolo Antirazzista
Sottoscrizione 3 euri
gabrio.noblogs.org

———

Fight The Power è una rassegna musicale di rap & hip hop militante. La musica come strumento di lotta al potere, le rime taglienti come arma controculturale, i beat che spaccano muri, barriere di razzismo, ignoranza e omologazione. Tentiamo di riportare alla luce l’attitudine della vecchia scuola del rap attraverso eventi legati alla musica e alla scoperta delle 4 discipline.

Dopo la scorsa stagione in cui sul palco del CSOA Gabrio si sono alternati nomi quali LENGUALERTA (mexico), MENTENGUERRA (spain), BLACKHEARTS CREW (italy), BARRIERA ARMATA (italy), EXXTRA(italy), DSA COMMANDO (italy), LA K-BINE (france), KAOS &DJ TRIX (italy), ARTIFICIAL KID (italy), LA PLATAFORMA (spain), MPC (italy), torna FIGHT THE POWER e lo fa con una serata dal potenziale esplosivo!

A partire dalle 23 sul palco di Via Revello 3 si alterneranno

ACERO MORETTI – direttamente da Roazzano (MI) canta l’odio profondo verso i nemici del popolo:fascisti, sbirri e mafiosi. Continua la lettura di Fight the power vol.4: Acero Moretti + Signor K & Dj Noko + Dj Malatesta + Fankam

Sab 3 Dicembre 2011: Le Vie dell’Underground!

—————ASSOCIAZIONE UNDERGROUND TORINO———————
! UN ANNO DI ASSOCIAZIONE!

Dipinti-Fotta-Fotografia-Cultura-Disegni-Tecnica- Hiphop-Pumping Dancefloor e molto altro.

PER UN TRANQUILLO POMERIGGIO
esposizioni- musica – area relax

-Expo:
BIANCA ASMARA CURTI (fotografia)
LEO GILARDI (fotografia)
NUDO MA FELICE (scrittura e street art))
ANDREA CORELLA (disegni)
CHESO (tele pannelli)
ALDO LEGNO LONGO (disegni)
ECOGIOIELLI ELICA (gioielli)

-SPETTACOLO PERFORMATO DALLA COMPAGNIA TEATRALE ORFEO

‘ La performance è pensata da una neoformata compagnia indipendente di Torino, che riunisce artisti professionisti e non.
La compagnia ricerca la partecipazione attiva anche in un contesto spesso chiuso come il teatro, poichè concepisce l’arte non solo come tecnica e sperimentazione, ma come un’espressione libera e spontanea che parte dall’animo di ognuno di noi.’

-PRESENTAZIONE MILANO X http://www.milanox.eu/ –

DJSETS:

DJ MATTER (hip hop-screcci)

RUS165 A.K.A. KENOVIS (hip hop)

BLACKJACK (hip hop)

-e tanta buona roba da mangiare vegetariana e carnivora

-PER LE DANZE NOTTURNE-
— hip hop-drumstep-elektro-tekno–

JAM:

FOGA KLAN
STURABRISI ALLE SPALLE DI LANZO
T.A.P.
MICROMINDS

LINE UP

OLDBOY-elektro-breaks( AUT- FUNKREBELS)
KRIS- elektro-tekno (KLOWNZ SOUND) Continua la lettura di Sab 3 Dicembre 2011: Le Vie dell’Underground!

Ven 11 Novembre 2011: Cena Siciliana + Inna Dancing Mood part 1 – Lampadread (outta One Love Hi Powa) + Gigawave + Shanti + Alfredo Rudefellas

 VENERDI 11 NOVEMBRE 2011:

ORE 21.00 – CSOA GABRIO (VIA REVELLO, 3)
CENA PRODOTTI E SAPORI DALLA SICILIA  A CURA DELLA COOP ECO CULTURE- POLIZZI GENEROSA-MADONIE (PA)
PIATTO PRINCIPE DEL MENU’ SARANNO I TAGGHIARINI CHI FASOLI SICCHI  CON I FAMOSI “FASULI A BADDA” PRESIDIO SLOW FOOD

Nel periodo fra il 9 ed il 13 novembre una delegazione di 4 elementi della cooperativa “Eco culture” di Polizzi Generosa (Madonie-Palermo) sarà presente in Valle di Susa  ed a Torino per incontrare reti, cooperative ed associazioni con le quali creare nuove collaborazioni e scambiare buone prassi. ECO Culture e Viaggi è una cooperativa di produzione e lavoro, con sede a Polizzi Generosa, nel Parco delle Madonie, impegnata in attività legate alla terra, alla promozione dello sviluppo locale, alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio, al rispetto dell’ambiente, alla diffusione di una cultura dell’antimafia sociale ed alla affermazione della universalità dei diritti. Nel loro sito internet è possibile trovare anche tutte le informazioni sulle loro attività: www.ecoculture.it
Eco culture vorrebbe promuovere i suoi prodotti della terra, i viaggi solidali in Sicilia e le attività di educazione ambientale ed alla legalità.  La cooperativa è composta da giovani siciliani che hanno coraggiosamente scelto di non fuggire dalla loro terra e di credere che la cultura (materiale ed immateriale) e l’agricoltura debbano tornare essere fonte di reddito e di lavoro.

Ore 23:

Csoa Gabrio
presenta
—> LAMPA DREAD <—
(from ONE LOVE HI POWA) Continua la lettura di Ven 11 Novembre 2011: Cena Siciliana + Inna Dancing Mood part 1 – Lampadread (outta One Love Hi Powa) + Gigawave + Shanti + Alfredo Rudefellas

Ven 4 Novembre: Assemblea pubblica sul diritto all’abitare (ore 21 – Via Moretta 55bis)

3.500 SFRATTI A TORINO LO SCORSO ANNO, CASA ATC E DI PRIVATI SFITTE DA ANNI, POLITICHE COMUNALI INSUFFICIENTI E COSTOSE.

RIPRENDIAMOCI IL DIRITTO ALLA CASA!!!

ASSEMBLEA CITTADINA
VENERDI’ 4 NOVEMBRE, ALLE ORE 21
Via moretta n. 55 bis

Lo Sportello Diritto alla Casa di Zona San Paolo nasce dall’esigenza di dare delle risposte concrete al disagio abitativo che troppe famiglie e singoli vivono oggi nella nostra città. Dopo due anni di innumerevoli resistenze agli sfratti, dopo l’occupazione di due stabili vuoti da anni, lo Sportello, gli occupanti e le famiglie sotto sfratto che da anni seguono il percorso di lotta, resistenza e riappropriazione, sentono l’esigenza di confrontarsi con le altre realtà cittadine che si occupano del problema casa. L’imbarazzante silenzio istituzionale Continua la lettura di Ven 4 Novembre: Assemblea pubblica sul diritto all’abitare (ore 21 – Via Moretta 55bis)