Archivi categoria: Zona San Paolo

La vita, i desideri, le ambizioni, le preoccupazioni, le difficoltà della gente della Zona e come il gabrio c’entra.

C.L.A.R.A. – 24 settembre 23

domenica 24 settembre

@CSOA Gabrio via millio 42 | Palestra Popolare Dante di Nanni

Climbers Love Alcohol, Ropes and Antifascism

Ricomincia la stagione di arrampicata!

—-

ore 16 | accoglienza e distribuzione pacco gara (ma non ci sarà gara)

ore 17 | riscaldamento collettivo, introduzione all’arrampicata e prove in parete

ore 18 | debriefing assieme

ore 19 | giochi non performativi non competitivi, a seguire estrazione premi della lotteria!

Continua la lettura di C.L.A.R.A. – 24 settembre 23

✨SOTTO LE STESSE STELLE✨

Vogliamo festeggiare con tuttə voi un intenso anno di lotta e vogliamo farlo in via Dante di Nanni pedonale. Una via preziosa per la sua storia di lotta e resistenza, di incontro e comunità, che vogliamo togliere dalla narrazione degradante portata avanti dalla circoscrizione 3 e restituirla a tuttə noi per viverla e abitarla nel modo migliore che conosciamo, assieme, con cibo, musica e compagnia. Resistendo alla sua mercificazione e controllo urbano in nome di un principio di decoro che non ci appartiene e rifiutiamo.

Continua la lettura di ✨SOTTO LE STESSE STELLE✨

25 Aprile 2023

Il corteo antifascista invade le vie di zona San Paolo.
Migliaia di persone dal parco Artiglieri da Montagna, dove sta mettendo radici una nuova resistenza ecologista, fino alla casa di Di Nanni per ricordare Dante e tutt3 l3 partgian3 che hanno dato la vita per abbattere il nazifascismo.
La memoria di chi ha lottato prima di noi ci ricorda che anche oggi è necessario fare una scelta e la nostra è lottare. Lottiamo ogni giorno, per un parco senza Esselunga, per una società anticapitalista che non rinchiuda le persone in gabbie come il Cpr o il carcere, per una vita bella, non per noi, ma per tutt3!
Grazie a tutt3 per aver scelto di essere con noi ieri, grazie per le forti emozioni condivise che vibrano ancora tra i palazzi di borgo San Paolo.
Siamo comunità in lotta, ora e sempre resistenza!
Partiginə sempre, partigianə ovunque
Zona San Paolo Antifascista

Continua la lettura di 25 Aprile 2023

25 aprile contro fascismo e repressione, per una resistenza ecologista

25 aprile 2023 ★

 

Programma

Comunicato

Oggi,ieri,domani.Sempre.

Come ogni anno, il 25 aprile, scendiamo per le strade di borgo San Paolo per manifestare contro i fascismi di ieri e i fascismi di oggi.

La storia dellə partigianə e la storia della liberazione ci ricordano quanto ci sia ancora da lottare.

Quest’anno sposteremo l’inizio della passeggiata in un luogo particolarmente evocativo per questa città e per questa circoscrizione, per la sua posizione e per le lotte che l’hanno caratterizzato segnandone la storia passata e attuale: il giardino artiglieri da Montagna.  Continua la lettura di 25 aprile contro fascismo e repressione, per una resistenza ecologista

Ciao Piero

Piero ci lascia in un momento particolarmente crudo, confuso, disorientante dal punto di vista esistenziale. Eppure per Piero l’inedita mancanza di prevedibilità che ciascuno di noi vive in questo presente, l’annullamento delle certezze doveva essere occasione per rinnovare profondamente la nostra società. L’esigenza dell’abbattimento delle disuguaglianze sociali e l’esigenza della giustizia climatica poteva trovare spazio in questo duro periodo a fronte di una riflessione profonda. Continua la lettura di Ciao Piero

IL CPR DI TORINO É CHIUSO

Oggi (3 Marzo) è stata annunciata la chiusura ufficiale del CPR di Torino. Grazie alla determinazione dei detenuti e alle rivolte che hanno portato avanti nelle ultime settimane, la quasi totalità delle aree della struttura detentiva è stata resa inagibile. Gli ultimi di loro ancora presenti sono stati trasferiti.

Continua la lettura di IL CPR DI TORINO É CHIUSO

CENA DELLA PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI – COSA SUCCEDE A SHATILA? Campi profughi palestinesi in Libano

prenotazioni super gradite al
3498474767

Menù

————————————————————————————-

A quarant’anni dal massacro tra diritto al ritorno, spazi e pratiche di resistenza.

 

Una congiunzione astrale punta ad unire la borgata San Paolo alla banlieu di Beirut: comun denominatore, oltre a solidarietà e complicità, è lo sport popolare. Continua la lettura di CENA DELLA PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI – COSA SUCCEDE A SHATILA? Campi profughi palestinesi in Libano