Dal blog http://sniarischiosa.noblogs.org/
Lunedì 23 Febbraio 2015 – Ore 21 – Centro Polifunzionale Fergat – Via Millio 20 – Torino
Cosa sono i fondi speculativi immobiliari, perchè sono nati, qual è il loro scopo, che effetto hanno sulla vita delle nostre città?
Serata informativa con:
Jacopo Lareno Faccini, ass.Dynamoscopio Milano
Assemblea Cavallerizza 14:45
Comitato Snia Rischiosa
L’occasione per comprendere i casi della ex-Diatto di Borgo San Paolo e della Cavallerizza Reale, osservare la loro situazione attuale dove gli interessi privati sono diventati un problema pubblico.
Si tratti di grandi opere strategiche, oppure di più circoscritti interventi locali, come quelli di riqualificazione di un isolato industriale all’interno di un quartiere della nostra città, il rapporto tra gli interessi in gioco non cambia: quelli dei privati prevalgono in modo schiacciante su quelli pubblici.
Questo lo stato delle cose che vorrebbero farci accettare come inevitabile, impossibile da trasformare.
Laddove il cittadino provi a farsi meno spettatore per intervenire direttamente a difendere il proprio interesse, allora la prevalenza del privato si farà di pari grado più schiacciante.
Lo insegna fin qui, per certi aspetti, la vicenda dell’opposizione al Tav Continua la lettura di Lun 23 Febbraio 2015 – Torino: una città che va a fondo? Ore 21 @ Via Millio 20






L’8 febbraio ci sarà nel quartiere Vallette/Lucento, una dimostrazione fascista di Casapound. Questi fascisti del terzo millennio sono gli stessi che continuano a sfruttare la crisi per portare avanti le politiche razziste e nazionaliste, come la retorica sulle foibe.

