Assessore Passoni, quando più di un anno fa venne ad incontrarci all’interno del Centro Sociale Gabrio, ci trovammo d’accordo sulla necessità di dismettere lo stabile di via Revello 3/5, nostra storica sede occupata 20 anni fa, nel settembre del 1994.
Una necessità che nasceva dalla constatazione condivisa della pericolosità per la salute del quartiere dovuta al deterioramento del prefabbricato contenente amianto ed altri materiali pericolosi.
In quell’occasione promise pubblicamente che il Comune avrebbe agito con tutta la sollecitudine necessaria e possibile per giungere quanto prima all’apertura del cantiere.
Arrivammo a quell’incontro dopo un lungo percorso iniziato nel settembre 2012 con l’avvio della campagna “I LOVEGABRIO”, quando scoprimmo che il Comune aveva stanziato in bilancio il denaro necessario per procedere all’abbattimento del nostro centro sociale, senza coinvolgerci e dimenticandosi che per anni ci siamo impegnati e abbiamo lavorato per conservare in buone condizioni la struttura.
Decidemmo così collettivamente di trasferirci occupando uno dei tanti edifici pubblici abbandonati presenti in città.
Da allora però ben poco si è mosso da parte del Comune. Intanto l’edificio di via Revello 3/5 si sta deteriorando velocemente Continua la lettura di Lettera aperta all’assessore Passoni sull’area di via Revello 3/5 (ex centro sociale Gabrio)
Archivi categoria: General
Sab 1 Novembre 2014 – Giornata di solidarietà con Kobane: Presidio + Apericena + Assemblea + KARA GUNES live
Sabato 1 Novembre 2014
GIORNATA DI SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE
CON KOBANE, OVUNQUE RESISTENZA
• Ore 14:00 – MANIFESTAZIONE globale per Kobane,sosteniamo la resistenza! PRESIDIO in Piazza Castello, Torino
———————————————————————-
Dopo la manifestazione CSOA Gabrio presenta:
• Ore 19:30 – APERICENA benefit per sostenere la resistenza del popolo Curdo
• Ore 21:00 – ASSEMBLEA “La lotta del popolo curdo: la resistenza di Kobane e la costruzione di autogoverno e autonomia in Rojava” ne discutiamo con Daniele Pepino – MED – Centro
culturale curdo – Torino
• Ore 23:30 CONCERTO live by Kara Güneş & Mubin Dunen (tra Barbarie e Rivoluzione Tour 2014)- Ingresso a offerta libera
CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
————————————————————————
“Tra barbarie e Rivoluzione”
“Barbarlık ve Devrim arasında”
PERCHE’
Reduci dal tour in Italia nel dicembre 2013, intitolato «Dall’Eufrate al Po», i “Kara Güneş” ritornano in Italia. L’anno scorso più di 10 concerti da Torino a Napoli Continua la lettura di Sab 1 Novembre 2014 – Giornata di solidarietà con Kobane: Presidio + Apericena + Assemblea + KARA GUNES live
Sab 25 Ottobre 2014 – Party Revival • ’70/’80/’90 • Con Nick nel cuore
Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:
SABATO 25 OTTOBRE 2014
PARTY REVIVAL • ’70-’80-’90 •Con Nick nel cuore
Tutto il meglio e….soprattutto il peggio!!
In consolle:
Gabrio Tribe, Blackout Gang & Friends
———————————-FREE ENTRY!!!
Apertura @ 22
Stop Music @ 4:30
CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
NICK ALIEN VIVE E BALLA INSIEME A NOI!
16-17-18 Ottobre 2014: 3 giorni di mobilitazione contro il vertice dei ministri e per lo sciopero metropolitano!
CONTRO IL VERTICE DEI MINISTRI E PER LO SCIOPERO SOCIALE METROPOLITANO!
• 16 Ottobre: Sciopero nazionale della logistica / sciopero sociale metropolitano (appuntamento alle 23:00 di Mercoledì 15 davanti al CAAT)
•17 Ottobre: Corteo studentesco e cittadino “Sfruttati a scuola e a lavoro, contestiamo i ministri” (appuntamento ore 9 P.zza Arbarello)
•18 Ottobre: Corteo cittadino contro il vertice dell’ipocrisia (appuntamento ore 14:30 @ Palazzo Nuovo)
TORINO SI MOBILITA!
Riprendiamoci la parola e il diritto a decidere delle nostre vite!
——————————————————————————————————-
Attraversiamo un periodo di crisi generalizzata che porta con sé un peggioramento delle condizioni di vita generali, con strati sempre più ampi di popolazione che si impoveriscono e vedono impossibile soddisfare i propri bisogni più basilari .
Le politiche di austerità imposte dall’Europa Continua la lettura di 16-17-18 Ottobre 2014: 3 giorni di mobilitazione contro il vertice dei ministri e per lo sciopero metropolitano!
Chiamiamola con il suo nome. Chiamiamola vendetta.
Due secoli di carcere. È questa la richiesta dei PM a carico degli attivisti NO TAV imputati per gli episodi del 27 giugno e del 3 luglio 2011. Richieste spropositate (fino a 6 anni) in un processo da subito connotato per il suo carattere persecutorio, per la scelta del luogo di dibattimento (l’aula bunker), per i continui attacchi ai diritti delle difese, per l’arroganza e supponenza mostrata dall’accusa e per il suo uso spregiudicato di test e prove.
Un processo che si è subito connotato come politico, volto a perseguire la ragion d’essere dello stesso movimento, escludendo con prepotenza il contesto e le vicende entro le quali quelle due giornate dell’estate 2011 si svolsero.
Un processo politico, incentrato su alcuni comportamenti degli attivisti ma completamente accomodante nei confronti dell’agire spropositato delle FFOO.
Un processo politico, con PM che danno lezioni di moralità Continua la lettura di Chiamiamola con il suo nome. Chiamiamola vendetta.
Merc 8 Ottobre 2014: GermogliaTo e Orto di Walter in Festa!
Mercoledi 8.10.2014
dalle 16 alle 19:
ORTI URBANI, SEMI E PIANTINI: come mettere in relazione città e campagna, VISITA GUIDATA ALL’ORTO DI WALTER: vieni a scoprire i sapori del tuo quartiere
ore 19: “GENUINO CLANDESTINO THE BOOK”: Inchiesta itinerante sulle resistenze contadine
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E CHIACCHERA CON GLI AUTORI
12 tappe, 5300 kilometri, 9 regioni Il libro è un diario di viaggio che vuole affascinare chi non ne sa nulla di economia solidale con la bellezza dei volti contadini. Vuole contribuire a ridefinire l’immaginario collettivo della produzione del cibo. Perché di questo si tratta, di facce e mani che lavorano la terra e aggiustano oggetti, riappropriandosi del diritto di esistere.
Ore 20: APERICENA CON I PRODOTTI DI GERMOGLIATO
Dom 28 Settembre & Sab 4 Ottobre 2014: 20 Anni di Occupazione e Lotta @ CSOA Gabrio
Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:
1994 – 2014: 20 ANNI DI OCCUPAZIONE E LOTTA
••••••••• “Ci copriamo il volto per farci vedere…” •••••••••
Domenica 28 Settembre e Sabato 4 Ottobre 2014
C.S.O.A. GABRIO
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
——————————————————————————-
Domenica 28 Settembre 2014:
Dalle ore 14 e per tutta la giornata – Free entry
DISTRO INDIPENDENTI
MERCATINO GERMOGLIATO e GENUINO VALSUSINO
Mercato di produttori e produttrici che vogliono difendere la libera lavorazione dei prodotti e l’immenso patrimonio di saperi e sapori della terra.
(more info http://germogliato.noblogs.org/about/chi-siamo/)
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Una raccolta di foto, articoli e comunicati che raccontano i 20 anni del centro sociale.
INAUGURAZIONE PARETE D’ARRAMPICATA E VISITE ALLA PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI
Bancarella della Palestra Popolare Dante di Nanni con info corsi e materiali, palestra aperta per chi voglia provare l’ebbrezza di arrampicare o tirare due pugni al sacco con l’aiuto e la guida degli allenatori (per grandi e piccini!) e… Inaugurazione del muro di arrampicata!
MUSICA
BAR Continua la lettura di Dom 28 Settembre & Sab 4 Ottobre 2014: 20 Anni di Occupazione e Lotta @ CSOA Gabrio
19 e 20 Luglio 2014: MOLLAMI – Laboratorio e cabaret post-porno, punk, neomelodico e transfemminista a Torino
ATTENZIONE: il Laboratorio di Sabato 19 è posticipato alle h.17

Sabato 19 e domenica 20 Luglio 2014
Via Millio 42 – Zona San Paolo
Slavina e Gabrio presentano
MOLLAMI
Due giorni di espressione libera e senza pudori.
Un intero fine-settimana per provare a lasciarsi alle spalle fatiche, frustrazioni, dolori e milit-ansie occupando e stravolgendo lo spazio scenico.
Il cabaret è un formato di spettacolo popolare, di arte varia, che Slavina utilizza da quando ne ha scoperto le potenzialitá di esperienza catartica collettiva.
Negli spazi sociali dello stato spagnolo quella del cabaret è una buona pratica che unisce militanti, attiviste e supporter occasionali in spettacoli di alto livello o sgangheratissimi ma che non lasciano indifferenti.
N.B. Il laboratorio di sabato è spostato alle ore 17 ! Per partecipare, prenotatevi scrivendo una mail a: chole[at]autistici.org
IL PROGRAMMA @ CSOA GABRIO – Via Millio 42:
SABATO 19 LUGLIO 2014
– ORE 17.00: laboratorio di cabaret post-porno, punk, neomelodico e transfemminista che si riassume in una esclamazione necessaria (anche se a volte non sufficiente) contro il logorio della vita precaria: Mollami! (declinabile in maniera varia ed eventuale verso uno spettro ampio di obiettivi che vanno dalla Polizia ai genitori bigotti, da Equitalia al partner geloso, dal magistrato di sorveglianza alla pioggia insistente, dalle malattie a trasmissione sessuale alle Sentinelle in piedi – e la lista purtroppo potrebbe continuare a lungo…)
L’invito è aperto a drammaturghe, ballerini, acrobate, cantanti, trasformiste, poeti, artisti circensi, stripper… e a chiunque abbia qualcosa da dire (o urlare) in merito e la voglia di sperimentare collettivamente il brivido del palcoscenico.
Per partecipare al laboratorio, prenotarsi mandando una mail a: chole[at]autistici.org
Per partecipare al cabaret è richiesto un contributo simbolico di 7 euro – in mancanza dei quali potrete proporre un equivalente di scambio non monetario a Slavina o alla struttura che la ospita.
– ORE 22.00: “Devenir Perra”, cabaret postpornografico su femminilitá radicale, etica degenerata e immaginari sessuali DIY di e con Slavina.
A seguire, ci facciamo 2 salti in compagnia dei gong apocalittici della dj piú amata dalla compagine queer nazionale: Lady Maru.
DOMENICA 20 LUGLIO 2014
– ORE 19.00: aperitivo pink
– ORE 21.00: Gran Cabaret Mollami
accompagnato dalle selezioni musicali a cura dell’irresistibile Dj Affinity from Elettrosciocchine.
(… e lunedí 21 sarete in pace col mondo.
Oppure capaci di spaccarlo.
O di sedurlo)
Giov 10 Luglio 2014 – Resistere a sfratti e sgomberi, Bloccare il piano casa! CORTEO in Zona San Paolo
RESISTERE A SFRATTI E SGOMBERI
BLOCCARE IL PIANO CASA!
Giovedì 10 Luglio 2014
Ore 18:30 – Piazza Sabotino – Torino
CORTEO in Zona San Paolo per il diritto alla casa
a seguire
APERICENA NEL CORTILE DI VIA MURIAGLIO 11 OCCUPATA
SPETTACOLI e ANIMAZIONE PER BAMBINE/I
• Blocco di sfratti, sgomberi e pignoramenti
• Sospensione dell’art.610
• No al piano casa ed abolizione dell’art.5 contro le occupazioni
• Contro le speculazioni e la svendita del patrimonio pubblico
——————
LA LOTTA PER LA CASA NON SI ARRESTA…LIBER* TUTT*!
—————–
Spazi Occupati Zona San Paolo
—————–
INSIEME E’ POSSIBILE
Siamo le famiglie, donne, uomini e bambini, che da diversi anni occupano le palazzine di Via Revello 34, Via Muriaglio 11, Via Monginevro 46 e Via Frejus 103 bis. Abbiamo occupato questi stabili, disabitati da anni e lasciati nel degrado, per trovare insieme una soluzione a quello che riteniamo non essere solamente un problema di pochi (che in realtà diventano ogni giorno di più) ma una vera e propria emergenza sociale.
Fra i vari primati di questa città il più triste è forse il titolo di capitale degli sfratti Continua la lettura di Giov 10 Luglio 2014 – Resistere a sfratti e sgomberi, Bloccare il piano casa! CORTEO in Zona San Paolo
Giov 3 Luglio 2014: presentazione del libro “CIE e complicità del lavoro sociale”
Giovedì 3 Luglio il Mercatino Zona Bandita e il csoa Gabrio presentano :
CIE E LA COMPLICITA’ DEL LAVORO SOCIALE
Sarà presenta l’autore Davide Cadeddu
In Italia, in tredici Centri di Identificazione ed Espulsione sono recluse oggi migliaia di persone – nel 2012, 7.012 uomini e 932 donne – che hanno la sola colpa di essere migranti. Miliardi di euro vengono spesi per trattenere queste persone e poi espellerle, verso i Paesi dai quali erano faticosamente e onerosamente partite. Molti di questi soldi pubblici finiscono nelle tasche delle organizzazioni “umanitarie” che hanno accettato di gestire i CIE, ben sapendo che i dispositivi fondamentali sui quali questi non-luoghi sono costruiti sono gli stessi che hanno caratterizzato i campi di internamento storici, compresi i lager nazisti. Le frequenti manifestazioni di disagio dei reclusi nei Centri non lasciano dubbio alcuno sulle condizioni di vita al loro interno. E, d’altra parte, chiudere in gabbia delle persone che si spostano nel mondo non sembra in ogni caso una risposta accettabile. Questo libro vuole aprire una riflessione seria e non ideologica sull’istituzione CIE e invita ciascuno di noi a confrontarsi con la propria personale responsabilità riguardo alla loro esistenza.