Ieri la procura di Prato ha notificato la chiusura delle indagini sulla morte di Luana D’orazio.
Sul libro degli indagati figurano la titolare dell’orditoria in cui la ragazza lavorava ed il marito della titolare , tecnico manutentore dell’impianto produttivo.
Ringraziamo i/le compagn* del collettivo di fabbrica della GKN per la bella assemblea e dibattito di ieri sera. A loro e a tutt* i/le lavorat* in lotta va tutta la nostra solidarietà.
Questa mattina sono stati sgomberati e portati in questura gli operai della Textprint di Prato.
Lavoratori in picchetto permanente e in sciopero della fame per ottenere diritti basilari, come giornate lavorative di 8 ore e settimana lavorativa di 5 giorni. Continua la lettura di Solidarietà ai lavoratori della Texprint→
Invitiamo tutti e tutte a partecipare alla chiamata dei lavoratori e delle lavoratrici della GKN di Firenze per costruire assieme percorsi comuni di lotta contro licenziamenti e repressione.
Per rafforzare ed estendere anche a Torino la resistenza contro il nemico di classe, appoggiando la chiamata all’insorgenza.
Lo sportello Micropsy sarà attivo tutti i martedì dalle 18:30 alle 20:30 negli spazi della Microclinica Fatih!
Lo sportello é rivolto a coloro che attraversano un periodo di difficoltà ma non hanno la possibilità, o l’intenzione, di rivolgersi alle istituzioni sanitarie.
Per un accesso universale e libero alla salute e al sostegno psicologico!
???? La salute o é di tuttə o non é ????
Microclinica Fatih – Ambulatorio Popolare Autogestito
Csoa Gabrio
Da settimane sono iniziate le mobilitazioni in varie parti d’Italia per chiedere conto di quanto promesso quest’estate tramite la sanatoria.
Per quanto i numeri delle richieste avessero già mostrato il totale fallimento, i ritardi e le limitazioni a cui sono sottoposte migliaia di persone in attesa non lasciano troppi spazi interpretativi.
Nonostante l’indignazione dell’opinione pubblica sui tempi previsti per l’espletamento delle pratiche (qui un articolo con date imbarazzanti), la macchina isituzionale è così, lenta, a volte sbadata, sicuramente razzista (lo dimostrano le dichiarazioni del SIULP e del Questore di Torino). Ma chi da anni vive sulla propria pelle il razzismo istituzionale non è nuov@ a certe tempistiche per ottenere il riconoscimento dei propri diritti, perchè questa situazione non è altro che la cartina tornasole della quotidianità di chi attende di ricevere un documento.
DOPO LO SCIOPERO DI SETTIMANA SCORSA LA COOPERATIVA ACCETTA DI INCONTRARCI, SAPPIAMO BENE CHE E’ SOLO L’INIZIO DI UNA LUNGA TRATTATIVA: SOLIDARIETA’ CON LE LAVORATRICI! Ci troviamo sotto la sede dell’incontro per ricordare loro che le lavoratrici non sono sole e non dimentichiamo le scenette fatte durante lo sciopero dai responsabili e capi.
QUI SOTTO il comunicato stampa di settimana scorsa:
*Le monoporzioni saranno confezionate in contenitori chiusi per il take away, così da garantire sicurezza dal punto di vista sanitario
!INIZIA LA CAMAPAGNA ELETTORALE!!
Non lasciamo spazio a fascisti,sessisti e razzisti!
Oggi è più che mai necessario presenziare nelle strade , nelle piazze e nei mercati con i nostri corpi , le nostre idee e la nostra solidarietà senza frontiere.
Incontriamo l’avvocata Druetta per parlare delle cause in corso contro FRC e UBER EATS a Torino e Milano. Verranno date informazioni di ordine pratico e si approfondirà lo strumento legale come parte della lotta alle aziende del food delivery.
…e infine, ci sarà l’inaugurazione della nuova ciclofficina!
Ci sarà cibo, tè caldo e vin brulè a profusione – benefit lotta rider e spese legali.