Archivi categoria: Teatro

Teatro

17 Settembre 2012: Parte la campagna “I Love Gabrio”

Info e adesioni su ilovegabrio.noblogs.org

Documento presentazione campagna

DI AMIANTO, AUTOGESTIONE E INCONSISTENZA DELLE ISTITUZIONI

n questa fine di estate 2012 che ci ha visti ancora impegnat* in diverse lotte dobbiamo fermarci un attimo e riprendere parola per porre al dibattito pubblico una questione molto delicata: quella dell’amianto al centro sociale Gabrio.

L’amianto c’è, lo sappiamo, a Torino lo sanno tutti quelli che hanno minimamente presente il Gabrio. Negli anni della storia del centro sociale la questione è stata periodicamente strumentalizzata dalla destra cittadina per chiedere lo sgombero, mentre veniva pressoché ignorata dalla sinistra cittadina e dall’amministrazione che avrebbe dovuto tutelare la nostra e vostra salute. Anche quando dal Gabrio partì una lettera aperta al Comune per sollecitare un intervento di bonifica rispettoso del centro sociale Continua la lettura di 17 Settembre 2012: Parte la campagna “I Love Gabrio”

18 Anni di Centro Sociale Gabrio

Programma dettagliato della 3 giorni su http://gabrio.noblogs.org/18-anni-di-gabrio/

18 anni. tanto è passato dalla nascita del CSOA Gabrio. Un tale avvenimento non può che essere ricordato al meglio. Ma per noi non è solo un giusto momento di festa e divertimento da condividere con la città ed il quartiere, San Paolo, di cui ormai siamo parte integrante ed attiva.
In un periodo come questo, dominato da una congiuntura economica che ha la sua cifra nel termine “crisi”, il nostro compleanno vuole essere occasione per rilanciare una serie di pratiche che sono l’essenza del nostro essere soggetto di movimento.

Prima di tutto l’autogestione e l’autorganizzazione come capacità di prendere in mano le nostre vite e dare risposte concrete ai bisogni. Siamo stati solidali in questi anni e lo saremo ancora nei confronti di tutte quelle esperienze che fanno della riappropriazione diretta esercizio quotidiano. Continua la lettura di 18 Anni di Centro Sociale Gabrio

Ven 4 e Sab 5: Libere di scegliere – Riprendiamoci i consultori + Pink Carnival + Cena Benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni”

Venerdì 4 Marzo 2011:

Ore 18.00 Assemblea pubblica “RIPRENDIAMOCI I CONSULTORI”
interverranno:
Luca Fossarello, ricercatore A.S.O Molinette
le Compagne del Gabrio
il collettivo ME-DEA
la ginecologa Piera Salvano
e una ginecologa del Sant’Anna

http://www.scribd.com/doc/49328294/RIPRENDIAMOCI-I-CONSULTORI

Aperitivo musicale con DJ SET

Ore 21.00 Spettacolo teatrale “Troppe donne in una”
di e con Giorgia Goldini
“Troppe donne in una” , sei donne in una e spesso molte di più.
Donne che si trovano su un palcoscenico ed iniziano a raccontarsi. Troppo ansiose, troppo fragili, troppo sfacciate, troppo belle.
Insomma davvero troppe donne in una sola….peccato non ce ne sia ancora una, di solito c’è.

Ore 23.00 Show case: Nadya, Elfa con Simona Sensistar DJ ai piatti
Performer: Clelia

Sabato 5 Marzo 2011:

PINK CARNIVAL
LA FESTAFESTA!
free entry Continua la lettura di Ven 4 e Sab 5: Libere di scegliere – Riprendiamoci i consultori + Pink Carnival + Cena Benefit “Palestra Popolare Dante Di Nanni”

teatro forum De-Genere – dom 25 maggio 08

Domenica 25 maggio 08
csoa Gabrio in collaborazione con l’associazione Liberattori presenta:
Teatro Forum  De-Genere
 La cronaca ci parla quotidianamente di violenza contro le donne, ma ne parla come se il pericolo fosse semplicemente  la strada, la notte, l’extracomunitario. Ma sappiamo bene, e le statistiche lo confermano, che il rischio per le donne arriva proprio dalla normalità, la violenza sta nella casa, nella coppia, nella famiglia. La prima causa di morte per le donne tra i 16 e i 44 anni è la violenza da parte di mariti, ex mariti, compagni, ex compagni e conoscenti. Con questo spettacolo ne vorremmo parlare insieme convinte che unite si possa combattere la violenza, autodeterminandoci.

Le compagne del Gabrio
Lo spettacolo inizierà alle ore 17 nel cortile delle case popolari di via Chianocco.
Dopo lo spettacolo aperitivo gabriolese Continua la lettura di teatro forum De-Genere – dom 25 maggio 08