La commisssione della Circoscrizione Tre e la proprietà dello studentato Taurasia hanno organizzato un incontro per presentare alla cittadinanza il nuovo giardino (con accessi da via Revello e via Cenisia) e la struttura alberghiera. Anche le forze dell’ordine in borghese hanno fatto capolino osservando da lontano, segno che in questura il vulnus prodotto da questo luogo sanguina ancora. Continua la lettura di Nuovi giardini di via Revello
Archivi tag: torino
Torneremo e ritorneremo ancora
“ieri, davanti all’ Esselunga di porta nuova, eravamo in migliaia a protestare contro le morti sul lavoro”.
Questo dovrebbe essere l’incipit del nostro comunicato, stando alla Militarizzazione messa in campo dalla questura.
L’improbabile quantità di antisommossa, Digos e polizia in borghese di vario genere, messi a difesa dell’Esselunga sono un sintomo palese dei tempi da “stato di polizia” che vive Torino.
Freedom, Hurrya, Libertà – ad un anno dalla chiusura del CPR torinese
Il CPR di Torino è chiuso da un anno. Questo è accaduto grazie alla determinazione delle persone detenute che con le loro ultime rivolte hanno decretato la totale chiusura del centro, dopo quasi 25 anni di attività. Continua la lettura di Freedom, Hurrya, Libertà – ad un anno dalla chiusura del CPR torinese
“Questa è casa mia e qui comando io”
SFRATTI, CEMENTO E GENTRIFICAZIONE
Questa mattina in via Monginevro 68 è stato eseguito l’ennesimo sfratto a sorpresa,(tramite il famigerato art. 610). Uno sfratto inutilmente muscolare, ai danni di una famiglia, con una bambina di soli 2 mesi, raggirata dalla proprietaria dell’intero stabile con un contratto falso e pagamenti in nero.
Biciclettata contro la speculazione – ESSENON
Sabato 13 gennaio
Ore 14
Corso Vittorio angolo Corso Ferrucci
In Cenisia e San Paolo, come in tutta Torino, speculazioni edilizie e distruzioni del verde pubblico dilagano, garantendo i profitti di pochi e rendendo la città sempre meno vivibile.
Continua la lettura di Biciclettata contro la speculazione – ESSENON
Ciao Lucio✊
Ieri è venuto a mancare il partigiano Gastone Cottino , membro del Comitato di Liberazione Nazionale, nome di battaglia “Lucio”. Continua la lettura di Ciao Lucio✊
In solidarietà allə compagnə di Askatasuna
Lunedì 11 dicembre ci siamo trovatə di fronte all’ennesima operazione repressiva nei confronti degli spazi occupati e liberati di Torino. Continua la lettura di In solidarietà allə compagnə di Askatasuna
Una città usa e getta
Procede il lavoro di propaganda in merito al Piano Regolatore Generale da parte del comune di Torino e dell’Urban lab (per non dire Intesa San Paolo).
Nei locali della scuola Holden, scelta già di per sè rivelatoria delle direzioni di questa collaborazione, si susseguiranno giornate di dibattiti, mercoledi dal titolo “città come welfare. Rigenerare i quartieri per riequilibrare la città”.
Come già accaduto nelle circoscrizioni, si assisterà al teatrino di chi vuole venderci un piano regolatore che di fatto permetterà a privati e speculatori di mangiarsi la città, ma condendolo con belle parole e bei concetti come welfare, diritto alla casa e partecipazione dex cittadinx, proprio in questi giorni in cui da ogni parte sentiamo osannare le ATP finals e i grandi eventi come una manna dal cielo per Torino, mentre sgomberi e costo della vita aumentano.
Vediamoci oggi MERCOLEDI 15 alle 16, fuori dalla scuola Holden, per non far passare questa iniziativa in un silenzio assenso, per ricordare e ricordarci che la città va disegnata dai desideri e dai bisogni di chi la vive e non dagli interessi e dai portafogli di chi specula
Assemblea contro la cancellazione del Reddito di cittadinanza e la sempre più grave condizione di precarietà e di bassi salari
Riceviamo e pubblichiamo
INCONTRO LUNEDÌ 11 SETTEMBRE ORE 20:00 PRESSO IL COMALA (Corso Ferrucci 65a) per discutere e attivare iniziative contro la cancellazione del Reddito di cittadinanza e la sempre più grave condizione di precarietà e di bassi salari. Continua la lettura di Assemblea contro la cancellazione del Reddito di cittadinanza e la sempre più grave condizione di precarietà e di bassi salari