Archivi categoria: Comunicati

Contro chi ci vuole sfruttati e senza diritti – #14N #ScioperoGenerale

Appuntamenti per la giornata del 14 Novembre

Ore 9 – Concentramento degli studenti universitari a Palazzo Nuovo per raggiungere poi P.zza Arbarello
Ore 10 – Corteo da P.zza Arbarello
Ore 18 – Largo Saluzzo (Largo ai Precari)

——————————

jobs_act_2

«Lo sciopero mica è un diritto! È un costo!».
Davide Serra (PD, imprenditore e finanziere amico di Renzi)

Il governo Renzi con la nuova riforma del lavoro, il c.d. Jobs Act, sferra uno dei più duri attacchi di sempre al mondo del lavoro e ai diritti dei lavoratori. Un attacco radicale, epocale e devastante che segnerà uno spartiacque (e non di certo in positivo) rispetto al mercato del lavoro così come lo abbiamo conosciuto fino adesso.
Attraverso forme comunicative dall’indiscusso appeal, Renzi ha costruito fin ora il suo consenso sull’idea di discontinuità con i passati governi, il nuovo che avanza, il futuro che “è solo l’inizio”.
Ma al di là del bombardamento mediatico che subiamo ogni giorno grazie alla propaganda di tv e giornali, la direzione seguita da Renzi e dal PD è decisamente la stessa degli ultimi 20 anni.
Da Berlusconi fino ad arrivare alla Riforma Fornero abbiamo assistito di volta in volta ad un sistematico impoverimento dei diritti dei lavoratori, alla creazione di forme contrattuali sempre volte a favorire il padrone, al ricatto crescente nel dover accettare qualsiasi tipo di lavoro a qualsiasi compenso pur di lavorare, ad una precarizzazione che ha riguardato si il lavoro, ma soprattutto le le nostre vite.
Mentre Renzi e il PD dichiarano di voler cancellare la precarietà Continua la lettura di Contro chi ci vuole sfruttati e senza diritti – #14N #ScioperoGenerale

Lettera aperta all’assessore Passoni sull’area di via Revello 3/5 (ex centro sociale Gabrio)

GabrioAssessore Passoni, quando più di un anno fa venne ad incontrarci all’interno del Centro Sociale Gabrio, ci trovammo d’accordo sulla necessità di dismettere lo stabile di via Revello 3/5, nostra storica sede occupata 20 anni fa, nel settembre del 1994.
Una necessità che nasceva dalla constatazione condivisa della pericolosità per la salute del quartiere dovuta al deterioramento del prefabbricato contenente amianto ed altri materiali pericolosi.
In quell’occasione promise pubblicamente che il Comune avrebbe agito con tutta la sollecitudine necessaria e possibile per giungere quanto prima all’apertura del cantiere.
Arrivammo a quell’incontro dopo un lungo percorso iniziato nel settembre 2012 con l’avvio della campagna “I LOVEGABRIO”, quando scoprimmo che il Comune aveva stanziato in bilancio il denaro necessario per procedere all’abbattimento del nostro centro sociale, senza coinvolgerci e dimenticandosi che per anni ci siamo impegnati e abbiamo lavorato per conservare in buone condizioni la struttura.
Decidemmo così collettivamente di trasferirci occupando uno dei tanti edifici pubblici abbandonati presenti in città.
Da allora però ben poco si è mosso da parte del Comune. Intanto l’edificio di via Revello 3/5 si sta deteriorando velocemente Continua la lettura di Lettera aperta all’assessore Passoni sull’area di via Revello 3/5 (ex centro sociale Gabrio)

16-17-18 Ottobre 2014: 3 giorni di mobilitazione contro il vertice dei ministri e per lo sciopero metropolitano!

manifesto_16-17-18-web

CONTRO IL VERTICE DEI MINISTRI E PER LO SCIOPERO SOCIALE METROPOLITANO!

16 Ottobre: Sciopero nazionale della logistica / sciopero sociale metropolitano (appuntamento alle 23:00 di Mercoledì 15 davanti al CAAT)
17 Ottobre: Corteo studentesco e cittadino “Sfruttati a scuola e a lavoro, contestiamo i ministri” (appuntamento ore 9 P.zza Arbarello)
18 Ottobre: Corteo cittadino contro il vertice dell’ipocrisia (appuntamento ore 14:30 @ Palazzo Nuovo)

TORINO SI MOBILITA!
Riprendiamoci la parola e il diritto a decidere delle nostre vite!

——————————————————————————————————-

Attraversiamo un periodo di crisi generalizzata che porta con sé un peggioramento delle condizioni di vita generali, con strati sempre più ampi di popolazione che si impoveriscono e vedono impossibile soddisfare i propri bisogni più basilari .

Le politiche di austerità imposte dall’Europa Continua la lettura di 16-17-18 Ottobre 2014: 3 giorni di mobilitazione contro il vertice dei ministri e per lo sciopero metropolitano!

Chiamiamola con il suo nome. Chiamiamola vendetta.

Italy Train ProtestDue secoli di carcere. È questa la richiesta dei PM a carico degli attivisti NO TAV imputati per gli episodi del 27 giugno e del 3 luglio 2011. Richieste spropositate (fino a 6 anni) in un processo da subito connotato per il suo carattere persecutorio, per la scelta del luogo di dibattimento (l’aula bunker), per i continui attacchi ai diritti delle difese, per l’arroganza e supponenza mostrata dall’accusa e per il suo uso spregiudicato di test e prove.

Un processo che si è subito connotato come politico, volto a perseguire la ragion d’essere dello stesso movimento, escludendo con prepotenza il contesto e le vicende entro le quali quelle due giornate dell’estate 2011 si svolsero.

Un processo politico, incentrato su alcuni comportamenti degli attivisti ma completamente accomodante nei confronti dell’agire spropositato delle FFOO.

Un processo politico, con PM che danno lezioni di moralità Continua la lettura di Chiamiamola con il suo nome. Chiamiamola vendetta.

Saluzzo e Savigliano – Usciamo dai “campi”, ma per restare: CASA PER TUTTI E TUTTE!

10649971_736417549726641_7186425568154609123_ndal sito COO.BRA Saluzzo

Con l’avanzare dell’autunno, le condizioni di vita nei container e nelle tende, dove vengono alloggiati braccianti e disoccupati alla ricerca di lavoro nelle campagne, diventano ancora più insopportabili. Freddo, pioggia, umidità da gelare le ossa. Difficile adesso sostenere che i campi della Coldiretti e del terzo settore rappresentino una “accoglienza dignitosa”, come qualcuno ha dichiarato ad inizio stagione; difficile fare e farsi pubblicità, perchè se irecinti si possono camuffare, nessuna fotografia riuscirebbe a nascondere le prime nebbie, l’acqua ed il gelo che attraversano i teli e i box di lamiera. Nei campi, come ripetiamo da mesi, si alimenta la ghettizzazione e si attenta alla salute di lavoratori e disoccupati, migranti e rifugiati.

La precarietà abitativa di braccianti e disoccupati, alle aziende ed ai loro rappresentanti ovviamente non interessa, anzi hanno trovato il modo di vendere i loro container come “Campus”, richiamando l’immaginario delle università americane che in comune con i campi del saluzzese hanno solo l’isolamento dai centri urbani. Dei lavoratori parlano al massimo quando devono proporre l’utilizzo del salario di crisi, provando ad usare la congiuntura economica come pretesto per erodere ulteriormente i nostri miseri compensi e diritti.

Continua la lettura di Saluzzo e Savigliano – Usciamo dai “campi”, ma per restare: CASA PER TUTTI E TUTTE!

Dom 28 Settembre & Sab 4 Ottobre 2014: 20 Anni di Occupazione e Lotta @ CSOA Gabrio

manifesto-compleanno-20

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:
1994 – 2014: 20 ANNI DI OCCUPAZIONE E LOTTA
••••••••• “Ci copriamo il volto per farci vedere…” •••••••••

Domenica 28 Settembre e Sabato 4 Ottobre 2014
C.S.O.A. GABRIO
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
——————————————————————————-

Domenica 28 Settembre 2014:

Dalle ore 14 e per tutta la giornata – Free entry
DISTRO INDIPENDENTI
MERCATINO GERMOGLIATO e GENUINO VALSUSINO
Mercato di produttori e produttrici che vogliono difendere la libera lavorazione dei prodotti e l’immenso patrimonio di saperi e sapori della terra.
(more info http://germogliato.noblogs.org/about/chi-siamo/)
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Una raccolta di foto, articoli e comunicati che raccontano i 20 anni del centro sociale.
INAUGURAZIONE PARETE D’ARRAMPICATA E VISITE ALLA PALESTRA POPOLARE DANTE DI NANNI
Bancarella della Palestra Popolare Dante di Nanni con info corsi e materiali, palestra aperta per chi voglia provare l’ebbrezza di arrampicare o tirare due pugni al sacco con l’aiuto e la guida degli allenatori (per grandi e piccini!) e… Inaugurazione del muro di arrampicata!
MUSICA
BAR Continua la lettura di Dom 28 Settembre & Sab 4 Ottobre 2014: 20 Anni di Occupazione e Lotta @ CSOA Gabrio

Resistenza agli sfratti: tre compagni condannati a 8 mesi

13Oltre 3 anni son passati dallo sfratto di Peppe in via Capriolo, e l’ingiustizia ha fatto il suo corso….
Per quello sfratto, per aver cercato di evitare che una persona anziana e sola finisse in strada, per esserci stretti attorno a lui e tra di noi per fermare la violenza della polizia, ma soprattutto -pensiamo- per punire quel che è partito dopo, le occupazioni in zona san paolo, ci volevano delle denunce esemplari: e così il pm ha chiesto un anno per 3 compagni, tramutate dal giudice in condanne a 8 mesi.
Per decidere, si son basati su un video dove si vedono le forze dell’ordine partire con una carica verso persone con le spalle al muro, dove si vede lo smandibolare dei cani da guardia, una telecamera distrutta, un quartiere militarizzato per una giornata intera, e i compagni che non abbassano la testa sono i colpevoli….

Peppe ormai non ha più bisogno di casa, è nei cuori di tutti noi, e il movimento continua e dirompe, non saranno le denunce a fermarci. Solidarietà e abbracci ai compagni che a questo giro il sistema giudiziario ha deciso di colpire.

19 e 20 Luglio 2014: MOLLAMI – Laboratorio e cabaret post-porno, punk, neomelodico e transfemminista a Torino

ATTENZIONE: il Laboratorio di Sabato 19 è posticipato alle h.17
mollami

Sabato 19 e domenica 20 Luglio 2014
Via Millio 42 – Zona San Paolo

Slavina e Gabrio presentano
MOLLAMI

Due giorni di espressione libera e senza pudori.
Un intero fine-settimana per provare a lasciarsi alle spalle fatiche, frustrazioni, dolori e milit-ansie occupando e stravolgendo lo spazio scenico.

Il cabaret è un formato di spettacolo popolare, di arte varia, che Slavina utilizza da quando ne ha scoperto le potenzialitá di esperienza catartica collettiva.
Negli spazi sociali dello stato spagnolo quella del cabaret è una buona pratica che unisce militanti, attiviste e supporter occasionali in spettacoli di alto livello o sgangheratissimi ma che non lasciano indifferenti.

N.B. Il laboratorio di sabato è spostato alle ore 17 !  Per partecipare, prenotatevi scrivendo una mail a: chole[at]autistici.org

IL PROGRAMMA @ CSOA GABRIO – Via Millio 42:

SABATO 19 LUGLIO 2014

– ORE 17.00: laboratorio di cabaret post-porno, punk, neomelodico e transfemminista che si riassume in una esclamazione necessaria (anche se a volte non sufficiente) contro il logorio della vita precaria: Mollami! (declinabile in maniera varia ed eventuale verso uno spettro ampio di obiettivi che vanno dalla Polizia ai genitori bigotti, da Equitalia al partner geloso, dal magistrato di sorveglianza alla pioggia insistente, dalle malattie a trasmissione sessuale alle Sentinelle in piedi – e la lista purtroppo potrebbe continuare a lungo…)
L’invito è aperto a drammaturghe, ballerini, acrobate, cantanti, trasformiste, poeti, artisti circensi, stripper… e a chiunque abbia qualcosa da dire (o urlare) in merito e la voglia di sperimentare collettivamente il brivido del palcoscenico.
Per partecipare al laboratorio, prenotarsi mandando una mail a: chole[at]autistici.org
Per partecipare al cabaret è richiesto un contributo simbolico di 7 euro – in mancanza dei quali potrete proporre un equivalente di scambio non monetario a Slavina o alla struttura che la ospita.

– ORE 22.00: “Devenir Perra”, cabaret postpornografico su femminilitá radicale, etica degenerata e immaginari sessuali DIY di e con Slavina.
A seguire, ci facciamo 2 salti in compagnia dei gong apocalittici della dj piú amata dalla compagine queer nazionale: Lady Maru.

DOMENICA 20 LUGLIO 2014

– ORE 19.00: aperitivo pink

– ORE 21.00: Gran Cabaret Mollami
accompagnato dalle selezioni musicali a cura dell’irresistibile Dj Affinity from Elettrosciocchine.

(… e lunedí 21 sarete in pace col mondo.
Oppure capaci di spaccarlo.
O di sedurlo)

Giov 10 Luglio 2014 – Resistere a sfratti e sgomberi, Bloccare il piano casa! CORTEO in Zona San Paolo

corteo-10lRESISTERE A SFRATTI E SGOMBERI
BLOCCARE IL PIANO CASA!

Giovedì 10 Luglio 2014
Ore 18:30 – Piazza Sabotino – Torino

CORTEO in Zona San Paolo per il diritto alla casa
a seguire

APERICENA NEL CORTILE DI VIA MURIAGLIO 11 OCCUPATA
SPETTACOLI e ANIMAZIONE PER BAMBINE/I

• Blocco di sfratti, sgomberi e pignoramenti
• Sospensione dell’art.610
• No al piano casa ed abolizione dell’art.5 contro le occupazioni
• Contro le speculazioni e la svendita del patrimonio pubblico

——————
LA LOTTA PER LA CASA NON SI ARRESTA…LIBER* TUTT*!
—————–
Spazi Occupati Zona San Paolo
—————–

INSIEME E’ POSSIBILE

Siamo le famiglie, donne, uomini e bambini, che da diversi anni occupano le palazzine di Via Revello 34, Via Muriaglio 11, Via Monginevro 46 e Via Frejus 103 bis. Abbiamo occupato questi stabili, disabitati da anni e lasciati nel degrado, per trovare insieme una soluzione a quello che riteniamo non essere solamente un problema di pochi (che in realtà diventano ogni giorno di più) ma una vera e propria emergenza sociale.
Fra i vari primati di questa città il più triste è forse il titolo di capitale degli sfratti Continua la lettura di Giov 10 Luglio 2014 – Resistere a sfratti e sgomberi, Bloccare il piano casa! CORTEO in Zona San Paolo

Non si placa con la repressione la voglia di resistere!


315914_308907092460120_1468397770_nCome fermare una lotta, quella della casa, che sta prendendo sempre più piede nella nostra metropoli? Come fermare chi, in una città con 4000 sfratti all’anno e 50mila case sfitte, ha il bisogno di avere un tetto sopra la testa e decide di riappropriarsene, di resistere, di ribellarsi? Ebbene la procura ha pensato oggi che la soluzione al problema casa a Torino potesse essere risolta arrestando e denunciando i compagni e le compagne che da anni si mobilitano in solidarietà a queste lotte. L’operazione, coordinata dai pm Pedrotta e Rinaudo, ha condotto all’arresto di 20 persone, oltre 100 le persone coinvolte nelle inchieste. Gli episodi contestati riguardano occupazione di edifici, la visita alla sede degli ufficiali giudiziari per contestare l’applicazione dell’art. 610 c.p.c. agli sfratti, l’attacco alle sedi di partito ed altre “azioni dirette”. Tuto ciò in piena continuità con le proposte avanzate dal PD nel piano casa: criminalizzare ogni forma di dissenso, trasformare i problemi sociali in questioni di ordine pubblico e giudiziario. Un’azione spettacolare che serve a spostare l’attenzione dalla crisi grazie alla creazione di “mostri” da sbattere in prima pagina. Un’azione “cattiva” da parte di una procura ormai chiaramente schierata ed ideologizzata. In una città dominata da banche e dai loro servitori accasati nelle stanze del potere vengono colpite le uniche istanze capaci di denunciare Continua la lettura di Non si placa con la repressione la voglia di resistere!