Archivi categoria: General

Giov 14 Novembre 2013: Mai complici di Israele! Apericena e Incontro/dibattito con Fathiyya Hussien

serata-palestinese_vertice

Verso la Manifestazione Nazionale del 30 Novembre 2013 contro il vertice Italia-Israele
———————————————-
MAI COMPLICI DI ISRAELE!

Giovedì 14 Novembre 2013:

– Ore 19:30 Apericena
– Ore 21:00 Incontro/dibattito con la compagna Fathiyya Hussien, militante palestinese di lunga data ed attualmente attiva nel centro Adalah

CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
gabrio.noblogs.org

———————————————-

Si avvicina l’appuntamento della conferenza intergovernativa italia-israele del 2 dicembre a Torino. E’ un appuntamento in cui oltre a stipulare accordi bilaterali in materia di scambi economico-commerciali, scientifici, bellici e della sicurezza (intelligente), verrà sicuramente sviluppato il campo del turismo e della propaganda amica. Israele spende ingenti somme per rompere l’isolamento nell’opinione pubblica mondiale.
Per riuscire in quest’impresa assolda governi sia nazionali che locali, mette sul suo libro paga agenzie, giornalisti e i cosidetti opinionisti. Un esercito interminabile che lavora per rendere normale ed accettabile ciò che è anormale ed immorale. falsificare la realtà, omettere i fatti ed attaccare le vittime del sionismo Continua la lettura di Giov 14 Novembre 2013: Mai complici di Israele! Apericena e Incontro/dibattito con Fathiyya Hussien

Merc 13 Novembre 2013: Assemblea pubblica per discutere del futuro dell’area di Via Revello. E’ invitato l’assessore competente.

 GabrioGABRIO PER TUTT*, AMIANTO PER NESSUNO!
Il comune bonifichi l’area di via revello 3-5!

Da poco più di un mese abbiamo occupato la ex scuola Pezzani di via Millio con l’intenzione di trasferire in questa nuova sede tutte le attività del centro sociale. Lo abbiamo fatto a un anno di distanza dal lancio della campagna “I love Gabrio! Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno”. Con questa campagna chiedevamo al Comune di Torino di bonificare la struttura di via Revello (come più volte avevamo già chiesto nel corso degli anni) senza utilizzare strumentalmente la “questione amianto” per mascherare uno sgombero. Abbiamo più e più volte sollecitato pubblicamente il Comune ed in particolare l’assessore al bilancio e al patrimonio Passoni ad affrontare e risolvere la presenza di amianto al Gabrio, come in un qualsiasi luogo pubblico, per tutelare il diritto alla salute della collettività, di chi il Gabrio lo frequenta e di chi vive nel quartiere.

Di fronte all’ignavia del comune, che invece usava la nostra presenza come scusa, abbiamo deciso di lasciare libera la struttura affinchè si possa procedere alla bonifica.

Stiamo traslocando nell’ex scuola Pezzani i 19 anni di storia del Gabrio di via Revello, ci siamo presi una nuova sede per le attività del Gabrio, e l’abbiamo fatto attraverso gli strumenti che maggiormente amiamo: la riappropriazione e l’autogestione diretta Continua la lettura di Merc 13 Novembre 2013: Assemblea pubblica per discutere del futuro dell’area di Via Revello. E’ invitato l’assessore competente.

Ven 8 Novembre 2013: Frank Sent Us live @ CSOA Gabrio

Franksentus-8-novembre

CSOA Gabrio presenta :

Venerdì 8 Novembre 2013

Ritornano sul palco di Via Revello 3
FRANK SENT US
Audiovisual live band show

Dalle 23
Dj set pre and after show by
YASHIN (from Radio Blackout)
ANDREA ZANARDI

————-
Ingresso a sottoscrizione
————-

CSOA GABRIO
VIA REVELLO 3
ZONA SAN PAOLO ANTIRAZZISTA
TORINO

“Se organizzate un festival o una serata, schiaffate in cartellone i Frank Sent Us: uno show così in Italia oggi non lo propone nessuno”
Rolling Stone Magazine Italia

“Nel live la band romana fa un lavorone di montaggio fra immagini e suoni e diverte come una puntata di Blob sonorizzata da Fatboy Slim”
XL

GUARDA IL SUONO ASCOLTA LE IMMAGINI
Qui non si tratta di un gruppo elettronico che, mentre suona, ha delle immagini su uno schermo alle sue spalle e non si tratta di un dj perso nel monitor del computer che ha davanti.
Qui si tratta di un gruppo rock con tanto di chitarrista (Mastro), bassista (Orange) e batterista & beat maker (Frenetik Beat) che sudano, sputano e danno l’anima sul palco mentre uno strano mutante artistico (Frank Sandrello), nato dj e diventato vj, suona le immagini con loro.

Già, ma come si fa a suonare le immagini? Continua la lettura di Ven 8 Novembre 2013: Frank Sent Us live @ CSOA Gabrio

Ven 8 Nov 2013: BENEFIT AMBULATORIO SOCIALE METROPOLITANO DI HELLENIKO

Venerdì 8 Novembre 2013 durante la serata dei Frank Sent us c/o CSOA Gabrio – Via Revello 3 – BENEFIT AMBULATORIO SOCIALE METROPOLITANO DI HELLENIKO

522016_421496141306111_846012054_nLa crisi economica greca, figlia delle dinamiche perverse del capitalismo, ha gradualmente distrutto lo stato sociale della Grecia.
Le università pubbliche chiudono, i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici vengono annullati, la sanità è sottoposta a continui tagli. Anche i servizi sanitari di base, come l’assistenza alle partorienti, sono negati a chi non si può permettere un’assicurazione sanitaria.
In questo contesto in Grecia sono nati numerosi ambulatori e farmacie popolari che cercano di arginare le politiche scellerate Continua la lettura di Ven 8 Nov 2013: BENEFIT AMBULATORIO SOCIALE METROPOLITANO DI HELLENIKO

Gabrio per tutt*, Amianto per nessuno! A che punto siamo?

gabrioDa poco meno di un mese abbiamo occupato la ex scuola Pezzani di via Millio con l’intenzione di trasferire in questa nuova sede tutte le attività del centro sociale. Lo abbiamo fatto a un anno di distanza dal lancio della campagna “I love Gabrio -Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno”. Con questa campagna chiedevamo in maniera definitiva al Comune di Torino di bonificare la struttura di via Revello (come più volte avevamo già chiesto nel corso degli anni) senza utilizzare strumentalmente la “questione amianto” per mascherare uno sgombero. Abbiamo più e più volte sollecitato pubblicamente il Comune ed in particolare l’assessore al bilancio e al patrimonio Passoni ad affrontare e risolvere la presenza di amianto al Gabrio, come in un qualsiasi luogo pubblico per tutelare il diritto alla salute della collettività, di chi il Gabrio lo frequenta e di chi vive nel quartiere.

Ancora una volta il Comune ci ha dato prova di tutta la sua incapacità e vigliaccheria, ignorando sistematicamente le richieste di confronto per arrivare a una bonifica condivisa che salvaguardasse le attività del centro sociale. E così a questo abbiamo dovuto far fronte noi, ancora una volta prendendoci in prima persona quelle responsabilità Continua la lettura di Gabrio per tutt*, Amianto per nessuno! A che punto siamo?

Ven 1 Novembre 2013: Mr.T-Bone and Friends live @ CSOA Gabrio

t-bone-and-friends

CSOA Gabrio presenta:

Venerdì 1 Novembre 2013

—-Live concert by—-
MR.T-BONE AND FRIENDS
–Instrumental Session–

Dalle 23
Prima e dopo il concerto
Afro-Funky-Reggae dj set by
KUMINA BEAT & BLUTO SELECTER

————-
Ingresso a sottoscrizione
————-

CSOA GABRIO
VIA REVELLO 3
ZONA SAN PAOLO ANTIRAZZISTA
TORINO
gabrio.noblogs.org

————–

Dopo tre anni dalla realizzazione del disco omonimo, Mr.T-Bone porta per la prima volta in Italia il suo show “Mr.T-Bone & Friends” con il quale ha girato USA, Canada, Indonesia, Spagna, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Rep. Ceca.
Ad accompagnare Mr.T-Bone è un combo di musicisti provenienti da diverse realtà musicali tra cui Blubeaters ,Young Lions e Africa Unite Continua la lettura di Ven 1 Novembre 2013: Mr.T-Bone and Friends live @ CSOA Gabrio

Merc 30 Ottobre 2013: Mercatino Genuino Clandestino

Mercoledì 30 Ottobre 2013 H.16-20

autunno2013-copy-770x1024

Ogni due settimane il mercoledì organizziamo un mercatino di contadini e piccoli produttori che fanno parte della rete Genuino Clandestino.  Sono mercatini dove potete trovare prodotti freschi, genuini e solo di stagione. L’orario è pre-serale per dare la possibilità anche a chi lavora di fare la spesa in modo consapevole.

C.S.O.A. Gabrio

Via Millio 42

Zona San Paolo Antirazzista

Contro sgomberi e repressione – Genova e Pisa: I centri sociali non si toccano

1379261_10151738063808067_1791769492_nDopo l’imponente sollevazione di sabato scorso a Roma dove si è riaffermato come alla violenza imposta da politiche di austerity e norme che ledono la dignità delle persone, si risponde, dal basso, legittimando la riappropriazione di case, spazi sociali, reclamando reddito e diritti, due realtà di movimento, da anni impegnate nelle battaglie antiproibizioniste e nell’opposizione all’attuale modello di sviluppo, sono state investite dai consueti metodi repressivi.

Negli ultimi due giorni, al CSA Terra di Nessuno di Genova sono state confiscate le piante destinate ai malati e alla Festa del Raccolto; a Pisa, uno sgombero forzato, ha colpito l’Osservatorio Antipro-Canapisa Crew e le esperienze interne al Municipio dei Beni Comuni, l’esperienza collettiva che aveva fatto nascere l’Ex-Colorificio Liberato. Messe in atto le medesime logiche repressive che vorrebbero imporre politiche nocive delle libertà e dei diritti di tutt*, soprattutto di quell*che si trovano in condizioni di particolare fragilità sociale ed economica. La sola risposta – ormai – attuata da un sistema che dimostra di temere le espressioni di autogestione, dissenso e scelte che non rispecchiano logiche puramente commerciali.

La solidarietà che il nostro centro sociale esprime è doverosa e sentita, perché vittime sono quegli stessi compagni con i quali tante volte si sono portate avanti lotte comuni, condividendone gioie e dolori; rivendicando un’inviolabile libertà individuale e di cura, diffondendo pratiche di limitazione dei rischi e operando per l’affermazione di quei concetti che stanno alla base di un consumo consapevole; rifiutando e combattendo il proibizionismo, che genera stigma, discriminazione ed è alleato del narcotraffico – che non è chiaramente solo mafioso.

Sempre più spesso ci si è ritrovati a costruire insieme seminari per una cultura dei diritti, a fianco nelle piazze delle città così come sulle strade della Valsusa violentata da un’occupazione militare che sostiene un’opera inutile, ancorché ingiusta di fronte alle condizioni in cui versano la maggioranza di lavoratori, migranti e l’enorme mole di disoccupati di ogni genere ed età. Ancora una volta i “potenti” hanno agito in nome della violenza, di nuovo otterranno di renderci più forti, uniti e numerosi.

csoa gabrio

Ven 25 Ottobre 2013: Angelo Moore & Madd Vibes Brass Band @ CSOA Gabrio

maddvibes

CSOA Gabrio presenta:

Venerdì 25 Ottobre 2013:

ANGELO MOORE (aka Dr. MaddVibes from Fishbone – U.S.A.)
+
Ceux qui marchent debout (From France)
=
MADD VIBES BRASS BAND LIVE
(Heavy Funk, Brass, Theremin & Poetry)

Pre & After show

FUNK Dj Set
————
Ingresso a sottoscrizione 5 euro
————-
Start ore 23
CSOA GABRIO
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
————-
gabrio.noblogs.org

P.S. Vi ricordiamo che nell’attesa che i nuovi spazi occupati di Via Millio 42 siano pronti i concerti e le serate si terranno preso il CSOA Gabrio di Via Revello 3!

————

Angelo Moore cantante dei FISHBONE presenta la sua folle brass band…funky, brass, psichedelia, mortaretti e coriandoli…

Angelo Moore is an American musician, best known for hiswork as a founding member, lead singer and saxophonist for the Los Angeles alternative rock band Fishbone.
Moore also performs and records spoken word poetry under the stage name of Dr. Madd Vibe.
CQMD, godfathers of modern European marching bands, all-nightgroovers Continua la lettura di Ven 25 Ottobre 2013: Angelo Moore & Madd Vibes Brass Band @ CSOA Gabrio

#19o…e se ci solleviamo?

 

1274733_642475789126697_783210182_o

Sono ormai alcuni mesi che la data del 19 ottobre si è diffusa attraverso la rete (e non solo) quasi come un virus. La necessità di poter dare vita ad una mobilitazione forte che riuscisse a mettere in rete le centinaia di lotte che quotidianamente vengono costruite nel nostro paese vedrà nel #19O la giornata in cui mettere a valore le resistenze e le alternative che nei nostri territori mettiamo in campo contro crisi e austerità. Un appuntamento che è diretto figlio delle lotte che vengono fatte tanto dentro i quartieri resistenti quanto nei luoghi della formazione, sta nelle lotte per il diritto all’abitare e contro la devastazione dei territori, nella dignità di chi occupa, dei migranti e dei rifugiati, dei precari, dei lavoratori e dei disoccupati.
Quella che attraversiamo è una fase politica e sociale che ci consegna un paese devastato dalla crisi e strozzato dalle politiche d’austerità imposte dalla governance europea. Tutto ciò con l’avvallo di una politica nazionale e locale più che ben disposta ad affamare la popolazione pur di favorire gli interessi di pochi potenti. Queste scelte hanno portato enormi conseguenze e lacerato ampi strati della popolazione; innanzitutto la distruzione di un welfare già indebolito da anni di politiche neoliberiste, passando poi per la privatizzazione di servizi, le aggressioni al diritto all’abitare e lo smantellamento della scuola pubblica solo per citarne alcuni.
Una politica piegata agli interessi del capitale e che concepisce i territori come bacini di sfruttamento da cui attingere per agevolare i profitti dei signori delle banche e del cemento.
Per questo il #19O vogliamo dare vita ad una sollevazione generale.
Sono le nostre lotte che lo chiedono. Ci chiedono di avere un momento in cui potersi valutare nella forma più di massa possibile.
Scenderemo in piazza con rivendicazioni e contenuti radicali ponendo con forza la questione dell’abitare e del reddito, del blocco degli sfratti e della valorizzazione del patrimonio pubblico intesa come ricchezza collettiva e comune da mettere in campo contro la precarietà che colpisce le nostre vite.
Lo faremo attraverso la forma dell’assedio popolare contro i palazzi del potere (Ministero dell’economia, Cassa depositi e prestiti e Ministero delle infrastrutture) per poi poter tornare nei vari territori e continuare le lotte con più vigore.
Il #19O è un punto di partenza.
Partiamo da quello che facciamo e dalla nostra quotidianità di resistenza. Sarà la giornata in cui trovare maggiore forza per essere più incisivi rispetto quello che facciamo, non solo in un ottica di resistenza ma sopratutto di riappropriazione, uno strumento per mettere in campo non solo una battaglia politica ma soprattutto la capacità di rappresentare dal basso, rispetto alla crisi e all’austerità, un alternativa reale e immediatamente praticabile che ci consente di riprendere in mano quote di reddito, di diritti e dignità.
E’ importante partire dalla ricchezza che la nostra composizione sociale ci consegna. Precari, sfrattati, occupanti, famiglie e bambini, migranti, rifugiati, lavoratori e disoccupati. Questa sarà la piazza del #19O checché ne dicano giornali, media e mezzi di propaganda del potere.
Scendiamo a Roma per tornare a Torino più forti, per riprendere con maggiore intensità le nostre lotte prendendoci tutto quello che ci è negato.
E dobbiamo prendercelo oggi perché domani è già troppo tardi.

#19O TUTT* A ROMA!!
UNA SOLA GRANDE OPERA: CASA E REDDITO X TUTT*

Bus da Torino
Partenza da Piazzale Cimitero Monumentale (Corso Novara ) il 19 notte alle ore 1.00.
Ripartenza da Roma domenica pomeriggio ore 16:00 circa ed arrivo a Torino in serata.
Il costo è di 25 euro A/R.
Per informazioni 3332032730