Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Sab 18 Aprile 2015 – Prima assemblea verso la costruzione di un festival dello sport antisessita (Ore 17)

11094765_1109447482403978_8176131282993555477_oLo sport popolare, come lo conosciamo e pratichiamo, è antifascista, antirazzista ed antisessista. Antirazzista perché non sono necessari documenti o permessi per allenarsi e perché la provenienza importa solo come possibilità di scambio.
Antifascista perché alla violenza della sopraffazione opponiamo la forza ragionata e leale della solidarietà. Antisessista perché nei nostri allenamenti e nelle nostre palestre corpi diversi si possono incontrare, affrontare, scontrare e misurare, toccare e rispettare.
Una tre giorni antisessista nasce quindi dalla necessità di mettere al centro nuovi rapporti tra generi ed identità di genere partendo dallo sport.
Questo vuol dire spogliatoi ed allenamenti misti e possibilità di confrontarsi con corpi diversi senza sottoporli a giudizi basati sulla forza o sulla capacità di dominare l’altr*.

Vuol dire riconoscersi nelle differenze e praticare relazioni orizzontali e paritarie. Vuol dire liberarci da stereotipi e imposizioni per trovare modi nuovi di esprimere desideri, identità e bisogni, sorprendendoci di cosa possiamo trovare oltre lo specchio.

Per tutti questi motivi siete tutt* invitat* il 18 Aprile alle ore 17.00 al Csoa Gabrio Continua la lettura di Sab 18 Aprile 2015 – Prima assemblea verso la costruzione di un festival dello sport antisessita (Ore 17)

Ven 10 Aprile 2015 – Dub Inc live @ CSOA Gabrio

FB_IMG_1428662946741Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

VENERDI’ 10 APRILE 2015

Dalla Francia una delle band reggae più acclamate di tutta Europa
DUB INC live!
http://www.dub-inc.com

Dopo aver girato il Mondo con il Paradise Tour, i Dub Inc tornano in Italia per tre date esclusive

Prima e dopo il concerto
DJ SET ROOTS/DUB/DANCEHALL

Apertura porte h. 22
Inizio live h. 00:00
Ingresso a sottoscrizione 7 euro
Non sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita bensì direttamente la sera del concerto

—————————
CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
————————–

DUB INC
Indubbiamente i Dub INC sono diventati l’emblema della Reggae Music Europea di successo; infatti grazie alle numerose live performance nei migliori festival europei hanno permesso al gruppo di diventare la colonna portante della scena musicale francese all’estero degli ultimi 10 anni, dando vita a un nuovo respiro di freschezza musicale. Continua la lettura di Ven 10 Aprile 2015 – Dub Inc live @ CSOA Gabrio

Sabato 28 Marzo 2015 – Taksim in Dub (benefit Radio Blackout) + Cena benefit Carovana Torino-Rojava

flyer_28marzoIn occasione del secondo anniversario dalla rivolta a Gezi Park, Piazza Taksim, Istanbul,
Radio Blackout è orgogliosa di presentare una serata all’insegna della musica Reggae Roots & Dub
in sound system session. Ospiti alla “control tower” di Afrikan Children i selecters e produttori attivi nella città del Bosforo, alcuni per la prima volta in Italia. Sarà dunque occasione di abbattere i confini europei con vibrazioni musicali che hanno accompagnato le rivolte di questi anni nella città di Istanbul e nell’intera Turchia fino alle regioni kurde del Rojava.
Ad arricchire il programma della serata, crew locali scalderanno la yard del Gabrio.
Dalle ore 20 cena curda/turca benefit Carovana per il Rojava.
“Universal struggle”
—————————————————————-
SPECIAL GUEST FROM ISTANBUL:

SELEKTA FIRUZAGA & DA-FROGG EYEZ
(Dread Culture Sound System) Continua la lettura di Sabato 28 Marzo 2015 – Taksim in Dub (benefit Radio Blackout) + Cena benefit Carovana Torino-Rojava

Sab 28 Marzo 2015 – #MaiConSalvini Corteo Ore 15

10410170_10206256438520224_8513514181942458515_nll 28 marzo la Lega Nord tenterà di sfilare per le strade di Torino contro l’attuale giunta regionale targata PD, in merito allo scandalo delle firme false che l’hanno recentemente coinvolta.
Anche nella nostra città il partito di Salvini cerca di racimolare consenso attorno alle sue posizioni populiste, nella speranza di costruire un fronte unitario della destra in opposizione al governo Renzi.

Ma a Torino la Lega la conosciamo bene.
Tutti ricordiamo gli sperperi della giunta Cota, l’uso di denaro pubblico per le spese private dei consiglieri, lo smantellamento delle borse di studio, l’attacco sprezzante contro l’aborto, la chiusura delle eccellenze sanitarie sul territorio.
E altrettanto bene non dimentichiamo che chi ha prodotto la voragine di debito che grava sulla città e quello stesso Chiamparino che, in continuità con le decisioni del governo, oggi da palazzo Lascaris continua la politica di tagli a servizi fondamentali come la scuola, i trasporti, la sanità e la cultura.

Salvini e la Lega non sono un’alternativa a Renzi e Chiamparino ma l’altra faccia della stessa medaglia, che si contende ciò che rimane dei nostri diritti e delle libertà abbattute e umiliate dal governo.
L’assemblea pubblica del 18 marzo ha quindi deciso di convocare una giornata di antifascismo e antirazzismo contro la Lega e il fronte di Salvini, che sappia respingere la loro politica di odio e discriminazione.
L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle h.15 in piazza Castello!

Ven 13 Marzo 2015 – Dal Rojava alla Palestina: i popoli in rivolta scrivono la storia!

serata-13-marzo_webVENERDI’ 13 MARZO 2015 

SERATA BENEFIT CAROVANA PER IL ROJAVA E PALESTINA

Dal Rojava alla Palestina – I popoli in rivolta scrivono la storia!
Serata di solidarietà internazionalista

Dalle 18 – Rassegna e proiezioni video a cura del Centro di documentazione Invicta Palesttina

Ore 19:30 – Cena Curda a cura del MED (Centro Culturale Curdo di Torino) costo 10 euro
(consigliata prenotazione al 3404707946)

Ore 21 – Presentazione del libro di Sakine CansizTutta la mia vita è stata una lotta” con Ozlem Tanrikulu (Presidente di Uiki – Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia)
DibattitoDonne libere in Rojava – Racconti di lotta e autonomia
A seguire
Estrazione lotteria opere d’arte “I popoli che resistono” (mostra in esposizione dal 6 al 13 Marzo c/o CSOA Gabrio)

CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino

gabrio.noblogs.orgcarovanaperilrojava.noblogs.org invictapalestina.org

—————————

“Tutta la mia vita è stata una lotta”

l libro è il primo di tre volumi che Sakine Cansız, come co-fondatrice del movimento di liberazione curdo, ha scritto negli anni 1996-1998 sulle montagne del Kurdistan e del Medio Oriente.Il libro comincia con la sua nascita e descrive la sua famiglia, le condizioni in cui è cresciuta, la sua conoscenza con il movimento di liberazione Continua la lettura di Ven 13 Marzo 2015 – Dal Rojava alla Palestina: i popoli in rivolta scrivono la storia!

Lotteria opere d’arte “I popoli che resistono” – Benefit Palestina e Carovana per il Rojava

lotteriaLotteria opere d’arte
“I POPOLI CHE RESISTONO”
Benefit Palestina e Carovana per il Rojava

——————————————————–
Esposizione della mostra c/o CSOA Gabrio dal 6 al 13 Marzo 2015
——————————————————–

Ci sono comunità che resistono a soprusi, invasioni, decisioni imposte dall’alto. La resistenza dei popoli è il tema trasversale della mostra organizzata dal Centro di documentazione Invicta Palestina con l’obiettivo di raccogliere fondi e portare solidarietà concreta alle popolazioni della Palestina e del Rojava.
Alcuni artisti hanno donato le loro opere che verranno estratte Sabato 13 Marzo in una serata di solidarietà internazionalista al centro sociale Gabrio.
Sosteniamo queste lotte perché sosteniamo il progetto politico e sociale che le guida, e organizziamo una solidarietà capace di essere una pratica politica e sociale, convinti come sempre che non c’è solidarietà senza rivolta!!

Sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria al costo di 3 euro c/o CSOA Gabrio – Via Millio 42 durante le iniziative del centro sociale (28 Febbraio – 7 Marzo – 13 Marzo)

https://carovanaperilrojava.noblogs.org/

Ven 27 Febbraio 2015 – Apericena e Presentazione del libro “Decennio Rosso”

14719_427260254097129_7198484409330600573_nDistro Zona Bandita presenta:

Venerdì 27 Febbraio 2015
• a partire dalle 19 APERICENA
• alle 21 PRESENTAZIONE di “Decennio Rosso” (edizioni paginauno) romanzo di Massimo Battisaldo e Paolo Margini

Le vicende politiche e sentimentali dei gioivani protagonisti Elio e Sofia fanno capire come e perchè negli anni ’70 molti studenti e operai, dopo la contestazione e la lotta politica, presero le armi per tentare la rivoluzione, e come furono fondate in Italia le organizzazioni comuniste combattenti, con eventi narrati da chi vi prese parte.

Inserimenti artistici di Riccardo Cecchetti (disegnatore e fumettista)
Interventi di Antonio Carroccia (ex delegato FIOM Alfa)

CSOA GABRIO
VIA MILLIO 42
ZONA SAN PAOLO ANTIRAZZISTA
TORINO
———————-

Romanzo della realtà, Decennio rosso è il primo tentativo di mostrare i cosiddetti ‘anni di piombo’ ponendosi dal punto di vista di chi compì la scelta rivoluzionaria della lotta armata. E lo fa cercando di rispondere a quella domanda Continua la lettura di Ven 27 Febbraio 2015 – Apericena e Presentazione del libro “Decennio Rosso”

25 febbraio 2015: Laboratorio di distallazione

25feb copy

Ogni mese vi proponiamo un laboratorio pratico-teorico sul tema delle autoproduzioni, a Febbraio, la terra ancora non si è svegliata del tutto, l’inverno sta per finire, iniziano i lavori nei capi ma c’è ancora tempo per qualche autoproduzione.

L’appuntamento di Febbraio è sulla distillazione per imparare a fare olio essenziale e idrolato di rosmarino ma anche un momento per confrontarsi sulle proprietà e gli usi del rosmarino utilissimo alleato nella cura della persona.

Come ogni mercoledì il mercatino GermogliaTo vi propone prodotti genuini e contadini dalle ore 16 in poi

Durante il mercato, alle ore 17.30, laboratorio di distillazione

Dopo il mercato, verso le ore 19, cena condivisa, ognuno porti qualcosa per mangiare e bere in compagnia, e a seguire assemblea dei produttori e dei co-produttori

Vi aspettiamo!

Lun 23 Febbraio 2015 – Torino: una città che va a fondo? Ore 21 @ Via Millio 20

Dal blog http://sniarischiosa.noblogs.org/
Lunedì 23 Febbraio 2015 – Ore 21 – Centro Polifunzionale Fergat – Via Millio 20 – Torino

1898869_1704606546432615_9154030794415747416_o

Cosa sono i fondi speculativi immobiliari, perchè sono nati, qual è il loro scopo, che effetto hanno sulla vita delle nostre città?

Serata informativa con:
Jacopo Lareno Faccini, ass.Dynamoscopio Milano
Assemblea Cavallerizza 14:45
Comitato Snia Rischiosa

L’occasione per comprendere i casi della ex-Diatto di Borgo San Paolo e della Cavallerizza Reale, osservare la loro situazione attuale dove gli interessi privati sono diventati un problema pubblico.

 

Si tratti di grandi opere strategiche, oppure di più circoscritti interventi locali, come quelli di riqualificazione di un isolato industriale all’interno di un quartiere della nostra città, il rapporto tra gli interessi in gioco non cambia: quelli dei privati prevalgono in modo schiacciante su quelli pubblici.
Questo lo stato delle cose che vorrebbero farci accettare come inevitabile, impossibile da trasformare.

Laddove il cittadino provi a farsi meno spettatore per intervenire direttamente a difendere il proprio interesse, allora la prevalenza del privato si farà di pari grado più schiacciante.

Lo insegna fin qui, per certi aspetti, la vicenda dell’opposizione al Tav Continua la lettura di Lun 23 Febbraio 2015 – Torino: una città che va a fondo? Ore 21 @ Via Millio 20

Sab 21 Febbraio 2015 – Infoshock/Lab57 Benefit Night

flyer_21febbraioFesta Benefit Infoshock/LAb57- 21 Febbraio 2015 CSOA Gabrio

Da diversi anni alcune realtà antiproibizioniste hanno intrapreso un lavoro attivo di riduzione del danno sull’uso di sostanze in contesti slegati dal business del divertimento notturno. Alcuni di questi e nello specifico i “free party” hanno rappresentato fin dalle loro origini e per molto tempo un forte movimento politico di rivendicazione: quelle stesse fabbriche oggetto dello sfruttamento del modello capitalistico sui lavoratori, venivano occupate temporaneamente una volta abbandonate o dismesse, allo scopo di far vivere un modo differente di socialità, non verticistico e non soggetto ad alcuna forma di prevaricazione. Alle “feste” non ci sentivamo consumatori ma protagonisti delle nostre serate e del nostro divertimento, prendendoci la responsabilità degli eventi che organizzavamo e che sostenevamo, individuando l’autogestione come pratica esclusiva e come unico modello organizzativo. Ai rave la musica non si è mai pagata, così come le forme d’arte e di espressione che creativamente e spontaneamente emergevano; l’uso di sostanze è sempre stato un comportamento diffuso allo scopo di stare meglio insieme, magari più intensamente ma certo non per farci del male.
Che cosa sia rimasto di questo movimento siamo in tanti e in tante a chiedercelo. Oggi abbiamo l’impressione che il mercato sia riuscito a inglobare Continua la lettura di Sab 21 Febbraio 2015 – Infoshock/Lab57 Benefit Night