Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

Giov 20 Marzo 2014 – Contro il decreto Lupi è lotta senza quartiere! Ore 17 – Presidio sotto la prefettura

art5

Torino – Ore 17 appuntamento sotto la Prefettura di Piazza Castello

Mercoledì scorso è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto Lupi” sulla casa. Sbandierato, proprio come il cosiddetto Jobs Act per quanto riguarda il lavoro, come risposta alla crisi abitativa, il decreto marcia in direzione esattamente opposta. Il ministro Lupi, sotto la guida del neo premier Renzi, conferma e rilancia, infatti, in maniera criminale esattamente le stesse politiche che fino ad oggi hanno portato in ogni angolo del paese, allo scoppio della bolla immobiliare ed alla deflagrazione dell’emergenza abitativa.

Sostegno al mercato, alla proprietà ed alle banche. Vendita del Patrimonio pubblico, nuovo consumo di suolo. Più che di un piano casa abbiamo di fronte un vero e proprio pacchetto edilizio destinato a promuovere la speculazione e ad ingrassare ancora le tasche della rendita. Come se non bastasse, inserendo nel testo un articolo (ART.5), che cancella la possibilità di concedere la residenza e di allacciare utenze negli immobili occupati, annullando retroattivamente ciò che è stato già concesso e stabilito, il ministro del disordine e delle grandi opere Lupi dichiara guerra ai movimenti, alle lotte, tenta di mettere all’angolo i percorsi realizzati sul piano locale per riaffermare dignità e riconquistare i diritti negati.

Ora, due mesi ci separano dalla conversione di questo scellerato provvedimento. Per questo lanciamo subito sui territori la nostra decisa risposta.

GIOVEDI’ 20 Marzo daremo vita ad una prima giornata di mobilitazione nazionale contro l’Art. 5 Continua la lettura di Giov 20 Marzo 2014 – Contro il decreto Lupi è lotta senza quartiere! Ore 17 – Presidio sotto la prefettura

Dom 30 Marzo 2014: L’orto di Walter

30marzo_cena orto

Con l’inizio della primavera il nuovo gruppo di coltivatori e coltivatrici che animano e zappano L’ORTO DI WALTER presenta:

h. 18.30 presentazione del libro L’ORTO DIFFUSO con l’autrice Mariella Bussolati

h. 20 CENA DI AUTOFINANZIAMENTO per i lavori dell’orto (servono infatti zappe, rastrelli, terra, bancali, ecc)

durante la serata, prima e dopo cena: SCAMBIO DI SEMI, siete tutt* invitat* a portare e scambiare i semi che avete custodito e salvato dai registri del seme, dalle multinazionali che vorrebbero brevettarli: a noi piace scambiare semi per diffondere le varietà, riprodurle e conservarle, per creare biodiversità.

dopo cena proiezioni e musica!

 

prodotti presenti al mercato

GermogliaTo

Mercoledì 12 Marzo

Alberto – Cascina Amaranto: ortaggi di stagione, farine, nocciole, biscotti

Alessandra – Cascina Malerbe: pane a lievitazione naturale

Chiara e Mauro: pane a lievitazione naturale, seitan, grissini e crackers

Davide – Picnidio: formaggi e tome carpine

Erica: marmellate e dolci

Livio: ortaggi e conserve

Sonia: formaggi di latte vaccino

Francesco: (nuovo apicoltore della rete) miele e affini

Sab 22 Febbraio 2014 – NO TAV: Giornata nazionale di mobilitazione e di lotta

manif-22-feb-no-tav-2

Torino:

ORE 10:30

Porta Palazzo: No Tav autogestione – No opere inutili
ORE 13

Piazza Nizza: sportelli casa, occupazioni abitative – Diritto all’abitare
Piazza Baldissera: Comitati Valli di Lanzo e Venaria, No tunnell, Venaria (si treni pendolari)
Piazza Madama Cristina: CUB, Operatori Sociali Non dormienti (welfare)
Porta Susa: Comitato Torino e Cintura (No inc., No tangest, No MUOS) – No devastazioni del territorio)
Via Garibaldi: Case occupate – difesa della terra e contro il terrorismo di stato

Alle 15 in corteo, partenza Piazza Castello.

TERRORISTA È CHI DEVASTA E MILITARIZZA I TERRITORI

APPELLO PER UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE
Circa 600 imputati, più di un migliaio di indagati, decine di persone sottoposte a varie restrizioni (obbligo o divieto di dimora, foglio di via), multe da centinaia di migliaia di euro, un processo contro 53 no tav condotto in un’aula bunker, diversi compagni da mesi agli arresti domiciliari. In questi numeri si può leggere l’accanimento repressivo contro il movimento no tav. Nella crociata condotta dalla Procura di Torino si è aggiunto ad agosto un nuovo capitolo: no tav indagati per “attentato con finalità di terrorismo” – e sottoposti per questo a misure restrittive – per una delle tante passeggiate di lotta contro il cantiere di Chiomonte.

Dopo mesi di criminalizzazione mediatica, arriviamo al 9 dicembre, quando quattro notav (Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò) vengono arrestati su mandato della Procura di Torino perché accusati di aver partecipato Continua la lettura di Sab 22 Febbraio 2014 – NO TAV: Giornata nazionale di mobilitazione e di lotta

Giov 20 Febbraio 2014 – #StopDistacchi

20feb

GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO 2014

#STOPDISTACCHI
Incontro e Dibattito sulla questione delle utenze con i compagni greci del MOVIMENTO 136 per l’acqua pubblica di Salonicco (http://www.136.gr/article/che-cosa-è-liniziativa-136)

Ore 19:30 – Apericena
Ore 21:00 – “Lotta per le utenze e pratiche di riappropriazione” Incontro e Dibattito con Dimitris Daskarolis del Movimento 136

CSOA GABRIO – Via Millio 42 – Zona San Paolo Antirazzista – Torino

Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

ILLEGALE E’ LA LEGGE

1656298_10202932884264274_1583172464_n

—>http://leggeillegale.org/<—–

ore 16.30: PRESIDIO ANTIPRO IN PIAZZA SAN CARLO

Nell’ambito della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale”, mossa da associazioni, centri sociali e operatori della riduzione del danno in occasione del pronunciamento della Consulta sull’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi sulle droghe, il collettivo Infoshock Torino del Csoa Gabrio, il Coordinamento Operatori Bassa Soglia del Piemonte e parte del movimento FreeTaz, indicono un presidio in P.zza Castello a Torino il 1° febbraio per sensibilizzare sulla necessità di un cambiamento di rotta nelle politiche sulle droghe sostenuta dal Dipartimento per le Politiche Antidroga.

Chiediamo a tutti/e e in particolare agli artisti di aderire al presidio rispondendo alla mail o inviandone una all’indirizzo infoshock.torino@autistici.org e se possibile passando a sostenere di persona l’abolizione di una legge ingiusta e criminale.

Per aderire all’appello della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale” che prevede una manifestazione nazionale a Roma l’8 febbraio e della quale il presidio in P.zza Castello rappresenta un primo appuntamento per il territorio torinese, scrivi a adesioni@leggeillegale.org.

-SPETTACOLO a cura del “Laboratorio di teatro dell’oppresso OL34 Okkupato”

-INTERVENTI
-MUSICA Continua la lettura di Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

Merc 22 Gennaio 2014 – Presentazione orto sinergico

orto2

Il corso si concretizzerà in 5 incontri teorici e 5 pratici a partire da Febbraio, così in tarda primavera si potranno già avere i primi frutti… La frequenza, il giorno e l’orario degli incontri si deciderà durante la serata con le persone interessate a seguire il progetto.

La serata di presentazione ha lo scopo di conoscerci e valutare le energie “in campo” interessate al corso ma anche a mantenere “vivo” l’orto successivamente.

La creazione di un gruppo che lavori all’orto in modo costante ci sembra il modo più sostenibile per avviare questo progetto di auto-produzione del cibo.

Venite a scoprire come anche in città chiunque possa godere e auto-prodursi il cibo buono!!

AGGIORNAMENTI: data la bellissima, colorata e variegata partecipazione, abbiamo deciso di mettere su una mailing list per chi partecipa al corso, che si terrà ogni mercoledì dalle 18 alle 20, almeno per i primi incontri teorici

Scrivete a orto.terrazappata [AT] gmail.com per info e iscrizione alla mailing list

 

Una stella non si spegne…Ciao Walter, partigiano dei nostri giorni.

“Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.”
B. Brecht

SONY DSC

Walter è stato uno di questi, indispensabile.
Una vita dentro la militanza, controcorrente, lottando con la determinazione di chi crede per davvero nella possibilità di un alternativa da conquistare collettivamente, verso la quale tendere dentro la quotidianità, sporcandosi le mani, essendo presenti, stando davanti.

È difficile e fa male oggi sfogliare i ricordi di anni vissuti fianco a fianco, schiena contro schiena, e provare a raccontarne alcuni per descrivere Walter.
Qualcuno ricordandoti ha scritto che eri uno che c’era da prima, che c’era da sempre. Sempre contento quando il centro sociale riusciva ad aggregare in quartiere, e per questo ti sei speso moltissimo negli anni. Presente ad un’infinità di iniziative di lotta e vita collettiva, sempre lontano dai riflettori, ma sempre pronto a fare quando c’era bisogno e a progettare e sognare nei tanti momenti di quotidianità condivisa.

Fino a pochi giorni fa eri con noi, ci tenevi a festeggiare “l’ultimo capodanno di via revello”, un’ occasione Continua la lettura di Una stella non si spegne…Ciao Walter, partigiano dei nostri giorni.

Ciao Walter…

walter_small

Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.
Ciao Walter…amico, compagno, fratello…bandiere rosse al vento!
Le sorelle e i fratelli del CSOA Gabrio