Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

ESSE NON CI FERMASSIMO🔥

Comunicato EsseNon

Dopo le violenze di due settimane fa, avevamo detto che non ci saremmo arres* e oggi, sotto un caldo sole di gennaio, abbiamo attraversato il quartiere con una partecipatissima biciclettata. Giovani e giovanissim*, abitanti del quartiere, student*, lavoratori e lavoratrici si sono ritrovat* per denunciare l’ennesima speculazione cittadina.
Continua la lettura di ESSE NON CI FERMASSIMO🔥

Presentazione del libro “Le cicatrici del porto sicuro”

🔴 Martedì 8 Febbraio

⏰ 0re 19,00

📍Csoa Gabrio- Via Millio 42

Aperitivo benefit schede telefoniche per i detenuti del CPR di Torino

Presentazione del libro:

Le cicatrici del porto sicuro, “il diario di un sopravvissuto”.

Di Soumaila Diawara

Prefazione di Gennaro Avallone

Continua la lettura di Presentazione del libro “Le cicatrici del porto sicuro”

Biciclettata per le vie della città – EsseNon ci arrendessimo?

Giovedì scorso tantissime persone si sono riunite in assemblea a Comala per discutere della passeggiata in quartiere che si sarebbe dovuta tenere sabato 15 gennaio e di come rispondere al tentativo di violenta repressione di questa da parte delle forze dell’ordine.

In questo incontro davvero molto partecipato abbiamo sentito l’esigenza di riprenderci le strade del quartiere e per questo abbiamo deciso di lanciare una pedalata per mostrare che, nonostante i tentativi di silenziarci, siamo più determinatә che mai. La strada è ancora lunga, ma abbiamo deciso di percorrerla insieme, partendo proprio dal parco dove dovrebbe sorgere Esselunga.

Essenon ci arrendessimo?

Ci vediamo sabato 29 gennaio alle 14.30 ai giardini Artiglieri della Montagna! Sono benvenute tutte le persone munite di mezzi di trasporto sostenibili, ma soprattutto biciclette🔥

Quale futuro per l’ex Diatto? Assemblea pubblica Sabato 5 febbraio

Quale futuro per l’ex diatto?

Nel 2021 sono ricominciati, dopo anni, i lavori al cantiere nell’area ex diatto. Il progetto prevede la costruzione di uno studentato privato di lusso, da 600 posti letto.
Siamo di fronte all’ennesima speculazione che non risponde ai bisogni Continua la lettura di Quale futuro per l’ex Diatto? Assemblea pubblica Sabato 5 febbraio

#ESSENON decideste voi? San Paolo e Cenisia vogliono parchi e servizi pubblici!

Assemblea pubblica @ Comala Giovedì ore 18. 
All’inizio dell’autunno si è costituito il comitato ESSENON a seguito dell’appello lanciato dall’associazione Comala per bloccare l’ennesima speculazione edilizia firmata Comune di Torino, anzi Sistema Torino, ovvero come ti risano il debito pubblico svendendo la città (il debito del comune di Torino a fine 2021 ha raggiunto l’astronomica cifra di 888 milioni di€).
Ma facciamo un passo indietro.

Continua la lettura di #ESSENON decideste voi? San Paolo e Cenisia vogliono parchi e servizi pubblici!

PRESIDIO SOTTO IL COMUNE LUNEDI 8 NOVEMBRE

La restaurazione di Lo Russo

TAV, Olimpiadi, Ipermercati e turismo di massa: è questa la visione del nuovo sindaco per Torino in perfetta continuità con un passato fallimentare ed escludente.
La città delle periferie non è quella raccontata e voluta dal Rinascimento del Sistema Torino e sappiamo già che chi non si saprà adattare verrà perseguitat@ o espuls@.
Nel nostro quartiere sono già in arrivo le prime devastazioni con la distruzione del giardino di Corso Vittorio/via Boggio per il nuovo ipermercato Esselunga, la realizzazione di uno studentato cubico da 600 posti nella tormentata area dell’ex Diatto senza terminare la bonifica e la “riqualificazione” del mercato di corso Racconigi che preannuncia la morte dello stesso.

Ci vediamo lunedì 8 alle 16:30 sotto il comune per ribadire che non è questa la Torino che vogliamo al nuovo consiglio comunale

🔴 CORTEO DEL 6 NOVEMBRE 🔴 contro SGOMBERI, FRONTIERE E CPR

Sabato scenderemo in strada contro frontiere, leggi razziste, CPR, hotspot e navi quarantena.
Scenderemo in strada per far cadere l’ipocrita immagine della “città accogliente”. Torino città delle eccellenze. L’eccellenza CPR, come lo definivano istituzioni e media prima di essere smentiti dai sanguinosi fatti di Faisal e Musa. L’eccellenza Politecnico, che vince un bando milionario lanciato dall’agenzia criminale Frontex. L’eccellenza Lavazza, azienda che con i suoi investimenti speculativi nei quartieri popolari ad alta densità migrante, crea nuove invalicabili frontiere interne alla nostra città.
Infine Torino eccellenza degli “sgomberi dolci” che di dolce hanno molto per chi li promuove e nulla per chi li subisce, come abbiamo visto con l’ex Moi ed i campi Rom.

Sabato come Csoa Gabrio, Sportello Illegale e collettivo Mai più Cpr – Mai più lager saremo in piazza!
🔴 Concentramento in largo Bertola, fermata del 55!

Speriamo di vedervi in tantə al nostro fianco!