Archivi categoria: Migrante

Il quotidiano conflitto per la sopravvivenza dei/delle rifugiati/e. Una storia di dignità e conflitto nella metropoli

Fuori i razzisti dalla città! #LegaLaLega

ANTI LEGASbigottiti leggiamo che, dopo l’insulto razzista a una ministra del governo da parte del vicepresidente del senato Calderoli, la Lega rilancia sul tema dell’immigrazione clandestina, convocando una manifestazione a Torino per il 7 settembre.

Non crediamo sia una scelta a caso: al di là dell’ovvia scelta del capoluogo di una regione governata da un leghista, forse si pensa che una tra le città più devastate dalla crisi possa essere terreno fertile per seminare odio…. mentre è proprio tra i migranti che le conseguenze della crisi son le più disastrose: per via del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, la disoccupazione per molti/e segna la caduta verso il ricatto dell’illegalità.

Inoltre, in quel giorno, sulla pelle dei migranti a Torino rischia di giocarsi una dialettica politica che non fa altro che vittime: da un lato la vile e diretta aggressione leghista, dall’altro l’ipocrita buonismo di un’amministrazione comunale che mentre a parole concede una fittizia cittadinanza, nei fatti rende la vita difficile ai migranti negando un semplice atto amministrativo come la residenza a chi vive sul suolo torinese ma non ha i soldi per affittare regolarmente una casa, e ospita un lager dove sono rinchiusi i migranti “colpevoli” di essere senza permesso di soggiorno, magari dopo aver perso il lavoro, o semplicemente per aver cercato una vita migliore senza curarsi degli incasellamenti degli organismi nazionali e internazionali, che definiscono chi è in quota e chi no, chi è rifugiato e chi no.

Ma per fortuna Torino non è fatta solo di questo: da anni fitte reti di solidarietà si tessono dal basso, nelle case occupate, nei presidi solidali, nei gesti quotidiani di resistenza al razzismo e costruiscono un tessuto sociale che è ben diverso dal triste spettacolo che ci danno i politici!

Invitiamo tutti e tutte a mobilitarsi e ad incontrarci in un assemblea pubblica
Giovedì 1 Agosto 2013 ore 18:30
c/o Radio Blackout – Via Cecchi 21/a

Ferma la lega, ferma il razzismo istituzionale e strisciante!

25 Aprile 2013 di RESISTENZA contro fascismo e razzismo! La storia non si svende, il quartiere non si vende

25 aprile

25 Aprile 2013 di RESISTENZA contro fascismo e razzismo!

————————————————
LA STORIA NON SI SVENDE, IL QUARTIERE NON SI VENDE
————————————————

Programma completo:

Ore 15:00 – CORTEO per le vie di Borgo San Paolo Antifascista
Contro banche e palazzinari difendiamo la memoria operaia e resistente del nostro quartiere

a seguire

* Spettacoli Teatrali
* Mostre Fotografiche
* Distro
* Mercatino
* Musica
* Allenamento collettivo “Palestra Popolare Dante Di Nanni”
* Spazio bimbe e bimbi
* Bar
* Grigliata
and more…

ZONA PEDONALE VIA DANTE DI NANNI
Zona San Paolo Antirazzista
Torino

Organizzano gli SPAZI OCCUPATI ZONA SAN PAOLO

per info e programma completo

gabrio.noblogs.org
ilovegabrio.noblogs.org
sniarischiosa.noblogs.org

“E cento volte l’hanno ucciso ma tu lo puoi vedere…gira per la città, Dante Di Nanni…”

——-

25 aprile. Come ogni anno saremo in piazza per festeggiare la Liberazione dal nazifascismo. Saremo in piazza per onorare la Resistenza, quei partigiani e quelle partigiane che per un mondo migliore lottarono e si sacrificarono. E onoreremo loro e loro solo perché non vi può essere riconciliazione con chi ancora esalta le
“bontà” del ventennio, con chi vuole mandare in soffitta l’antifascismo, con chi dichiara che alla fine nelle guerre civili hanno un po’ tutti ragione.
Noi manteniamo viva la memoria della Resistenza Continua la lettura di 25 Aprile 2013 di RESISTENZA contro fascismo e razzismo! La storia non si svende, il quartiere non si vende

Ven 12 Aprile 2013 – Freedom for Gaza: Serata Palestinese Vik Gaza to Italy

serata-palestinese

C.S.O.A. Gabrio e Comitato di solidarietà con il popolo Palestinese di Torino presentano:

 

 

FREEDOM FOR GAZA
—-> Vik Gaza to Italy

 

Venerdì 12 Aprile 2013:

Il convoglio “VIK” Gaza to Italy, organizzato dal Centro Italiano di Scambio Culturale “VIK”, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle associazioni culturali di Gaza e sara’ presente in Italia dal 30 Marzo al 15 aprile 2013.

Ore 19 – Apericena Palestinese

Ore 21 – Incontro e dibattito con il convoglio da Gaza

Ore 23 – Serata musicale con RAP MUKHAYAMAT e danze tradizionali palestinesi con il gruppo di dabka SANABEL

” Gli strumenti musicali e il canto alzano la voce contro l’occupante, il linguaggio della musica arriva ovunque e rafforza la protesta”.

———
FREE ENTRY
C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
———

Il convoglio dei giovani palestinesi portera’ in Italia “la ricchezza culturale” dalla Striscia di Gaza. Nel gruppo di giovani ci saranno rappresentanti delle associazioni giovanili che lavorano con Arte, Musica, Danza, Sport (Parkour) e ancora intellettuali, filosofi e giornalisti. Tutta la generazione giovanile che si muove nella Striscia, sigillata e isolata dal mondo esterno, sotto continui attacchi militari interni ed esterni.
In questo contesto mischieranno le sonorita’ (rap e musica tradizionale strumentale); stanno preparando dei pezzi specifici sulla resistenza del loro popolo Continua la lettura di Ven 12 Aprile 2013 – Freedom for Gaza: Serata Palestinese Vik Gaza to Italy

E la chiamano democrazia…

2013-04-10 16.50.09
A circa 10 giorni dall’occupazione delle palazzine dell’ex-moi, nella giornata di ieri, mercoledì 10 Aprile, centinaia di rifugiate e rifugiati hanno sfilato per le vie della città in occasione della presenza di Laura Boldrini.
Occasione ghiotta e da non farsi sfuggire visto il curriculum della neo eletta presidente della Camera per ben 14 anni portavoce dell’alto commissariato dell’Onu per i rifugiati. Ma soprattutto la prima opportunità di scendere in piazza, uscire dalle mure delle palazzine e rendersi finalmente visibili portando in strada la voglia di lottare, la rabbia e le rivendicazioni di chi per anni ha visto calpestare i propri diritti e la propria dignità in nome del “business dell’accoglienza” che ha speculato sulle vite di decine di migliaia di uomini, donne e bambini.
Una lunga giornata che sarebbe giusto iniziare a raccontare partendo dal corteo che muovendosi dall’ex moi fino alla stazione del Lingotto, e poi da lì a Porta Nuova è partito intorno alle 16:30 forte della presenza di centinaia di persone; massiccia la presenza della case occupate dai rifugiati (Ex-Moi, Via Bologna, Casa Bianca, Corso Chieri) ma anche di chi, ancora per strada e senza un tetto sulla testa, ha visto nella giornata di ieri un giusto momento per portare in piazza la propria rabbia contro le istituzioni italiane.
Un corteo dai tratti festoso, ma molto ben determinato a far sentire la propria voce…quella che urla e reclama Casa, reddito e dignità per tutte e tutti così come recitava lo striscione d’apertura, o come i tanti cartelli presenti sui temi della residenza, di un’accoglienza degna e solidale, del lavoro, della libertà di movimento e così via.
Il tutto si è svolto condito dalla poco gradita presenza di decine di mezzi delle forze dell’ordine che insieme a centinaia tra poliziotti e carabinieri hanno letteralmente blindato il centro cittadino.
Ancor più squallida la situazione che ci si è presentata davanti non appena entrati in Piazza Castello per raggiungere il Teatro Regio, luogo dove proprio per ieri era prevista la giornata innaugurale della “Biennale della democrazia”.
Un lungo serpentone di blindati, uomini delle forze dell’ordine e transenne ha circondato la manifestazione dei rifugiati e delle rifugiate Continua la lettura di E la chiamano democrazia…

Giov 11 Aprile 2013: “Omero Hardcore”, secondo appuntamento della Rassegna Teatrale Resistente verso il 25 Aprile

teatro-aprile

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

————->Verso il 25 Aprile<—————

——— RASSEGNA TEATRALE RESISTENTE ——–

Giovedì 11 Aprile 2013

– OMERO HARDCORE Migranti e migrazioni. La storia di un’odissea contemporanea. A cura di Sudatestorie.

Inizio spettacoli ore 21 – Free Entry
C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista
gabrio.noblogs.org

———-

OMERO HARDCORE
http://www.sudatestorie.it/sudatestorie/node/20
Immaginiamo ora una Barca, ora un Molo, ora un qualsiasi luogo da cui poter osservare.
Di fronte il Mare. O qualsiasi luogo da attraversare.
Ad attraversare i Corpi, le Voci, i Gesti di una nuova Odissea Contemporanea.
A chi osserva la responsabilità di raccontarla.
A chi osserva, e che in genere resta fermo, la curiosità e le necessità di porsi sulla stessa traiettoria di chi ci viene incontro a tutti i costi. Pur di vivere meglio. O morire meglio.
Omero Hardcore è un esigenza di Sguardo. Da appoggiare su un altro sguardo.
Omero Hardcore, alla stregua di un Concerto Punk-Melodico-Hardcore Continua la lettura di Giov 11 Aprile 2013: “Omero Hardcore”, secondo appuntamento della Rassegna Teatrale Resistente verso il 25 Aprile

La lotta per la dignità non si ferma!

2013-03-30 14.15.16NUOVA OCCUPAZIONE DI RIFUGIATI DELL’EMERGENZA NORD AFRICA.

Oggi, sabato 30 Marzo 2013, un nutrito gruppo di circa 200 rifugiati arrivati due anni fa dalla Libia e abbandonati dalla cosiddetta “Emergenza Nord-Africa”, ha occupato uno stabile dell’ex Villaggio Olimpico a Torino per dare una risposta concreta ad una necessità più che mai impellente; avere un tetto sulla testa.

Per capire al meglio come si è giunti a questo punto crediamo siano necessari alcuni passi indietro.

Quella dell’emergenza nord-Africa è una tipica storia italiana fatta di promesse, inefficienze, organizzazione improvvisata e business. Una storia iniziata due anni fa, quando durante le primavere arabe e la guerra in Libia (bombardata dalla Nato) migliaia di profughi si sono riversati sui barconi per raggiungere Lampedusa.

L’allora ex Ministro Roberto Maroni dichiarava l’inizio dell’invasione da parte di un milione e mezzo di profughi che avrebbero messo in ginocchio l’Italia e il 12 Febbraio 2011 puntualmente veniva dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale.

Si susseguono mesi di sbarchi, rimpatri, promesse, accordi e decreti: il 13 Aprile un ordinanza del Presidente del Consiglio nomina il Capo Dipartimento della Protezione Civile come Commissario delegato per la realizzazione di interventi necessari per contrastare la criticità della situazione. Cosa c’è di meglio per far passare mediaticamente qualcosa come un’emergenza grave, che affidarlo ad una struttura che normalmente si occupa di catastrofi?

Ma la vera catastrofe sarebbe iniziata da li a poco ed avrebbe riguardato le vite delle circa 23.000 persone inserite in quello che più volte abbiamo definito come “business dell’accoglienza”.

Come già detto l’emergenza passa tutta attraverso la Protezione Civile nazionale.

Questa funziona come un organo semi-militare: dà ordini (anzi fa “ordinanze”), assegna e manda numeri di migranti secondo una logica simile alla distribuzione di pacchi postali e ha il mandato di spedire più persone possibile da Sud a Nord.

Ma dove sono finite queste persone per quasi due anni?

Semplice. Sono stati letteralmente parcheggiati in strutture quali hotel, campi e così via, gestiti dal quel variegato mondo che è il privato sociale; cooperative, ONG, centri diocesani e ancora altri soggetti che hanno percepito circa 46 euro Continua la lettura di La lotta per la dignità non si ferma!

17 Settembre 2012: Parte la campagna “I Love Gabrio”

Info e adesioni su ilovegabrio.noblogs.org

Documento presentazione campagna

DI AMIANTO, AUTOGESTIONE E INCONSISTENZA DELLE ISTITUZIONI

n questa fine di estate 2012 che ci ha visti ancora impegnat* in diverse lotte dobbiamo fermarci un attimo e riprendere parola per porre al dibattito pubblico una questione molto delicata: quella dell’amianto al centro sociale Gabrio.

L’amianto c’è, lo sappiamo, a Torino lo sanno tutti quelli che hanno minimamente presente il Gabrio. Negli anni della storia del centro sociale la questione è stata periodicamente strumentalizzata dalla destra cittadina per chiedere lo sgombero, mentre veniva pressoché ignorata dalla sinistra cittadina e dall’amministrazione che avrebbe dovuto tutelare la nostra e vostra salute. Anche quando dal Gabrio partì una lettera aperta al Comune per sollecitare un intervento di bonifica rispettoso del centro sociale Continua la lettura di 17 Settembre 2012: Parte la campagna “I Love Gabrio”

18 Anni di Centro Sociale Gabrio

Programma dettagliato della 3 giorni su http://gabrio.noblogs.org/18-anni-di-gabrio/

18 anni. tanto è passato dalla nascita del CSOA Gabrio. Un tale avvenimento non può che essere ricordato al meglio. Ma per noi non è solo un giusto momento di festa e divertimento da condividere con la città ed il quartiere, San Paolo, di cui ormai siamo parte integrante ed attiva.
In un periodo come questo, dominato da una congiuntura economica che ha la sua cifra nel termine “crisi”, il nostro compleanno vuole essere occasione per rilanciare una serie di pratiche che sono l’essenza del nostro essere soggetto di movimento.

Prima di tutto l’autogestione e l’autorganizzazione come capacità di prendere in mano le nostre vite e dare risposte concrete ai bisogni. Siamo stati solidali in questi anni e lo saremo ancora nei confronti di tutte quelle esperienze che fanno della riappropriazione diretta esercizio quotidiano. Continua la lettura di 18 Anni di Centro Sociale Gabrio

Ven 15 Giugno 2012: La Piola del Gabrio – Cena Benefit Marcia Europea dei Sans Papiers/Migranti + Dj set

Primo appuntamento con la Piola del Gabrio. Ogni Venerdì dalle 20 in poi si mangia, si beve e si ascolta buona musica!

—————————> VENERDI’ 15 GIUGNO 2012 <———————————

Dalle 20:

CENA BENEFIT MARCIA EUROPEA DEI SANS PAPIERS/MIGRANTI
+
DJ SET from SKA to DUB by 

BLUTO SELECTER
KUMINA BEAT
ROOTIKAL DUB FOUNDATION

Cena 10 euri

C.S.O.A. Gabrio
Via Revello 3
Zona San Paolo Antirazzista

————–
MARCIA EUROPEA DEI SANS–PAPIERS E DEI MIGRANTI DAL 2 GIUGNO AL 2 LUGLIO 2012
La Coalizione Internazionale dei Sans-papiers e migranti (CISPM) organizza una marcia dei diritti che farà tappa in cinque paesi europei tra cui l’Italia.

L’obiettivo è di rivendicare la libertà di circolazione e di residenza, la regolarizzazione globale di tutti i Sans-papiers, l’esercizio totale dei diritti dei migranti, la protezione e il rispetto dei diritti dei richiedenti asilo, la cittadinanza di residenza, il rispetto dei diritti dei rom e dei sinti.

Dal 2 giugno al 2 luglio 2012, la CISPM chiama tutti i difensori dei diritti umani, le associazioni, i sindacati, i lavoratori, i pensionati, gli indignati, gli studenti, i movimenti sociali, i partiti politici e tutti i cittadini a partecipare, in segno di solidarietà, alla MARCIA EUROPEA DEI SANS – PAPIERS E DEI MIGRANTI che avrà come tappa finale la sede delle istituzioni europee, il Parlamento europeo di Strasburgo.

La crisi economica e sociale tocca per prima le popolazioni Continua la lettura di Ven 15 Giugno 2012: La Piola del Gabrio – Cena Benefit Marcia Europea dei Sans Papiers/Migranti + Dj set

Sab 24 Marzo 2012 – Growing Knowledge Contest/Giornata Hip Hop

—->Sabato 24 Marzo 2012<—-

GROWING KNOWLEDGE CONTEST

Dalle 16:

Workshop Hip Hop con:

* Lab On the Move – Nuove generazioni in movimento (Bo)
* Claver Gold (Bo)
* Chiodo from “Fuoco negli occhi” (Bo)
* Dj Dekon (To)
* Cario (To)
* Giorni contati (Cn)

Ore 19:

Presentazione del libro “La normale eccezione. Lotte migranti in Italia”. Con uno degli autori Giorgio Grappi del Coordinamento Migranti Bologna

Ore 20:30

Cena Sociale

Dalle 22:30

Concerto con:

* Lab On the Move (Bo)
* Fankam (To)
* Chiodo from “Fuoco negli occhi” (Bo)
* MPC (To)
* BlackJack (To)
* Claver Gold (Bo)
* Dj Dekon (To)
* Cario from Casa del Crudo (To)
* Giorni Contati (Cn)

Free Entry
C.S.O.A. GABRIO
Via revello 3
Zona San Paolo Antirazzista

—————–

Growing Knowledge Contest

E’ una giornata di Hip Hop pensata per aprire uno spazio di confronto e di scambio tra giovani appassionati aspiranti Continua la lettura di Sab 24 Marzo 2012 – Growing Knowledge Contest/Giornata Hip Hop