Rompiamo il silenzio sulla recente invasione turca nel Kurdistan meridionale

Torino 4 giugno 2022

Presidio di fronte alla sede RAI

Via Verdi angolo Via Montebello

ORE 16:30

Aderiamo alla mobilitazione nazionale del 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan con un presidio di denuncia del silenzio mediatico intorno a questo ennesimo attacco militare. Continua la lettura di Rompiamo il silenzio sulla recente invasione turca nel Kurdistan meridionale

L’ISOLA CHE NON C’É – ANTIMILITARISMO, ANTICOLONIALISMO E TRANSFEMMINISMO IN SARDEGNA

Stai programmando la tua vacanza estiva? Pensi che la Sardegna sia una terra fantastica e invidi chi la abita? Questo festival fa per te! 
La Sardegna dei tuoi sogni è proprio l’isola che non c’è perché, in effetti, non esiste! 

Continua la lettura di L’ISOLA CHE NON C’É – ANTIMILITARISMO, ANTICOLONIALISMO E TRANSFEMMINISMO IN SARDEGNA

CHIUDERE TUTTI I CPR – LIBERARE TUTT*

Venerdì 22 aprile abbiamo concluso la biciclettata contro la guerra sotto il CPR di Torino per portare la nostra solidarietà alle persone detenute al suo interno. Questa volta la polizia non ha fatto in tempo a spostare e rinchiudere le persone all’interno, pratica utilizzata durante i presidi per impedire un contatto sonoro tra detenuti e solidali. Venerdì, invece, riecheggiavano forti le urla di sofferenza di chi, da dentro, rispondendo ai nostri saluti, denunciava lo stato pessimo del cibo che viene servito e i trattamenti disumani a cui vengono sottoposti. Sentire gridare “libertà libertà libertà” da dentro le mura ci ricorda che, festeggiare la liberazione dal nazifascismo, vuol dire lottare ogni giorno affinchè i Cpr vengano chiusi e le frontiere aperte, per un mondo liberato da razzismo e nazionalismi.

Continua la lettura di CHIUDERE TUTTI I CPR – LIBERARE TUTT*

25 Aprile 2022 in Borgo San Paolo

Grazie a tuttə per aver condiviso con noi questa splendida giornata per le vie di borgo San Paolo. (qui le foto)

E’ stato bellissimo rivederci, poterci riconoscere, riabbracciare e condividere le strade insieme dopo questi ultimi anni, ma soprattutto è stata una bellissima giornata di lotta e di memoria collettiva.

In tantissimə abbiamo manifestato contro ogni guerra imperialista; il ricordo delle ribellioni e della solidarietà, senza tempo, ha risuonato forte per le vie del quartiere. Il “Borgo rosso” intriso di lotte, scioperi, azioni incendiarie: dalle sorelle Montagnana alla lettura, tramite le parole di Giovanni Pesce, della storia di Dante di Nanni, alla lettera inviata da Lorenzo Orsetti dalla Siria del nord-est. Storie che ci hanno permesso di tracciare un filo rosso tra i/le partigianx di ieri e quellx di oggi, affinché la memoria collettiva resista oltre date e tempo.

La storia della resistenza continua a vivere in noi e ci insegna a non essere indifferenti, a lottare insieme per un mondo liberato da fascismo, razzismo e sessismo.

“I nostri morti, quelli di oggi, quelli di domani, quelli di ieri, erano con noi; e sarebbero statə con noi sempre; per noi e per tuttə”

Ora e sempre resistenza!