Ven 6 Dicembre 2013 – ” DALL’EUFRATE AL PO ” • Kara Güneş & Mübin Dünen Tour

1459242_455704024534962_429657006_n

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

Venerdì 6 Dicembre 2013

” DALL’EUFRATE AL PO ” • Kara Güneş & Mübin Dünen Tour

Direttamente da Gezi Park e Piazza Taksim giunge in Italia il tour di Kara Güneş, uno dei gruppi più apprezzati e conosciuti della scena underground e radicale di Istanbul e della Turchia, accompagnati da Mübin Dünen.

 

 

Ore 19:30 – APERICENA e a seguire DIBATTITO “Voci e Musica da Piazza Taksim” 

Ore 22:30 – CONCERTO LIVE by Kara Güneş & Mübin Dünen

—————–
Free entry
CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
Torino
gabrio.noblogs.org
——————-

Chi sono i Kara Güneş?

Sono uno dei gruppi più apprezzati e conosciuti della scena underground e radicale di Istanbul e della Turchia. Il progetto si è andato formando dalla fine degli anni ’90 ad Ankara, ma è con il passaggio a Istanbul, nel 2004, che la band acquista quelle caratteristiche che l’hanno resa popolare. Innanzi tutto, il repertorio raccolto e affinato in anni di viaggi nella Turchia rurale Continua la lettura di Ven 6 Dicembre 2013 – ” DALL’EUFRATE AL PO ” • Kara Güneş & Mübin Dünen Tour

Giov 5 Dicembre 2013: Presentazione del libro “I pappataci del sociale – Una storia nel terzo settore” con l’autore Claudio Muto

6759_457453804359984_165921683_n

Giovedì 5 Dicembre 2013
Ore 21
CSOA Gabrio – Via Millio 42 – Zona San Paolo Antirazzista
Presentazione del libro
“I pappataci del sociale – Una storia nel terzo settore”
con l’autore Claudio Muto

————-

Questo libro si propone, attraverso la narrazione della storia romanzata del protagonista, di abbattere le retoriche sulla cosiddetta economia della solidarietà.
Una realtà completamente diversa da quella proposta dalle immagini romantiche degli operatori e degli enti, che appartengono alla ormai lontana fase pionieristica, a venti o trenta anni fa.

—————-

Claudio Muto, ex operatore del settore sociale, è socio fondatore
e amministratore di una cooperativa che si occupa
di ecovillaggi e bioagricoltura.

29-30 Novembre 2013: 14* Festa del Raccolto

raccolto-2013

Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

Ven 29 e Sab 30 Novembre 2013
14* FESTA DEL RACCOLTO @ CSOA GABRIO
Via Revello 3 – Zona San Paolo Antirazzista

Due giorni di condivisione e socialità contro proibizionismo e repressione. 14* edizione dedicata a Fabrizio Cinquini.

——————–

 

 

 

VENERDI’ 29:

– Ore 21 Dibattito “Cannabis: Proibizione, ricerca e diritti negati”
– Dalle 23
• SALA 1
Baracca Sound (The sound of People from Roma)
Nico Royale + Markone (Bologna)
Bigfoot Sound (Vieste,FG)
ZizzaPawaPosse & YeaSound (Cs Cantiere, Mi)
Family Affair + Mr.Letch (Subbuglio, Al)
GigaWave The Sound (Gabrio, To)
• SALA 2
Trash Disco Night
(con i peggio Dj in circolazione)

SABATO 30:

• SALA 1
DOTVIBES (live concert on stage) Continua la lettura di 29-30 Novembre 2013: 14* Festa del Raccolto

#25N: Assedio al Comune di Torino

assedio_residenza

Lunedì 25 Novembre 2013
#Assedio al comune di Torino!

Dopo 2 occupazione dell’anagrafe centrale, 5 incontri e tante vane promesse, il comune di Torino continua a non concedere la RESIDENZA a rifugiat* e occupant* di case.
L’amministrazione nega questo diritto fondamentale costringendo centinaia di persone in una condizione di precarietà e non esistenza!

LA PAZIENZA E’ FINITA – RIPRENDIAMOCI TUTTO!!

Ore 16:30 – P.zza Palazzo di Città – Torino

————————————-

I Rifugiati e le Rifugiate dell’exMoi, gli spazi occupati di Zona San Paolo, gli occupanti e le occupanti di Pietra Alta e Corso Traiano vi scrivono per chiedere il vostro sostegno e la vostra solidarietà.
Siamo uniti dalla lotta per il riconoscimento della nostra esistenza sul territorio torinese. L’amministrazione comunale ci nega il diritto ad avere una Residenza e, di conseguenza, ci nega l’accesso a molti contratti di lavoro, l’accesso ai servizi sociali, l’accesso agli asili nido per i nostri figli, l’accesso ai corsi di formazione professionale e, in alcuni casi, la possibilità di rinnovare permesso di soggiorno. Ci siamo mostrati, durante questi sette mesi, estremamente disponibili a un dialogo costruttivo con le istituzioni. Abbiamo incontrando il sindaco e la presidentessa della camera. Abbiamo ottenuto diversi incontri con l’assessore Gallo, ma abbiamo raccolto unicamente vaghe promesse; l’ultima è stata l’impegno di tenere un ulteriore incontro, da fissare entro il 10 novembre, per formalizzare le modalità secondo le quali avremmo potuto accedere a un nostro diritto.
Ad oggi non abbiamo avuto risposte e nessun incontro è stato fissato. Per questo e per rifiutare la precarietà a cui le istituzioni di questa città e di questo paese ci condannano vi chiediamo di aderire alla nostra protesta e di sostenerla, non con beni materiali, ma con la vostra presenza fisica. Lunedì 25 novembre, alle ore 16.30 ci ritroviamo in Piazza Palazzo di Città per assediare il comune di Torino e, a testa alta, chiedere delle risposte serie, tese alla risoluzione reale di un problema non a temporeggiare Continua la lettura di #25N: Assedio al Comune di Torino

Nuovi Progetti in Via Millio 42

NuoviProgetti_25ASSEDIOAl CSOA Gabrio, nel nuovo bellissimo posto in via Millio 42, stanno partendo due nuovi progetti.

L’incontro di Lunedì 25 -h.18- per la CUCINA POPOLARE è rimandato per partecipare all’ #ASSEDIO al comune di torino

CONFERMATO: Mercoledì 27h.20- vogliamo incontrarci per mettere su il MERCATINO DEL BARATTO: uno spazio dedicato allo scambio e alla voglia di stare insieme in autogestione. Come e quando lo decidiamo insieme secondo le disponibilità di ognuno.

PARTECIPA non DELEGARE!

Incontro con Passoni: come è andata?

2013-11-13 22.00.59

La campagna I love Gabrio, partita più di un anno fa poneva al centro due problematiche: la bonifica ambientale dell’area Gabrio di via Revello nella garanzia della continuazione delle attività, della vita del Centro Sociale come luogo di socialità, lotta e controcultura. Questo ultimo punto ha avuto la sua realizzazione nell’occupazione della scuola di via Millio 42,  nuova sede del Gabrio.

Per la bonifica, invece, abbiamo sempre e da subito identificato nel Comune il responsabile della presenza di amianto al Gabrio e il soggetto deputato alla sua rimozione, ponendolo di fronte alle sue inadempienze.
Ebbene, a circa 14 mesi dal lancio della campagna e dopo innumerevoli inviti ad un confronto pubblico su questi temi con l’ass.Passoni (decisamente caduti nel vuoto…), finalmente mercoledì 13 Novembre un nutrito gruppo di abitanti del quartiere San Paolo-Cenisia (compagn* ed amic* del CSOA Gabrio, semplici cittadini, comitato Sniarischiosa), ha potuto confrontarsi con l’assessore.
Chiariamo subito che è per coerenza e chiarezza nei confronti del nostro percorso e del nostro territorio che ritenevamo necessario questo passaggio: non riponiamo alcuna fiducia in coloro che svendono patrimonio pubblico per regalarlo alle banche, che affossano i servizi sociali, che non sanno trovare soluzioni per il problema degli sfratti. In un contesto del genere però ognuno si deve prendere pubblicamente la responsabilità delle proprie parole ed azioni Continua la lettura di Incontro con Passoni: come è andata?

Giov 14 Novembre 2013: Mai complici di Israele! Apericena e Incontro/dibattito con Fathiyya Hussien

serata-palestinese_vertice

Verso la Manifestazione Nazionale del 30 Novembre 2013 contro il vertice Italia-Israele
———————————————-
MAI COMPLICI DI ISRAELE!

Giovedì 14 Novembre 2013:

– Ore 19:30 Apericena
– Ore 21:00 Incontro/dibattito con la compagna Fathiyya Hussien, militante palestinese di lunga data ed attualmente attiva nel centro Adalah

CSOA Gabrio
Via Millio 42
Zona San Paolo Antirazzista
gabrio.noblogs.org

———————————————-

Si avvicina l’appuntamento della conferenza intergovernativa italia-israele del 2 dicembre a Torino. E’ un appuntamento in cui oltre a stipulare accordi bilaterali in materia di scambi economico-commerciali, scientifici, bellici e della sicurezza (intelligente), verrà sicuramente sviluppato il campo del turismo e della propaganda amica. Israele spende ingenti somme per rompere l’isolamento nell’opinione pubblica mondiale.
Per riuscire in quest’impresa assolda governi sia nazionali che locali, mette sul suo libro paga agenzie, giornalisti e i cosidetti opinionisti. Un esercito interminabile che lavora per rendere normale ed accettabile ciò che è anormale ed immorale. falsificare la realtà, omettere i fatti ed attaccare le vittime del sionismo Continua la lettura di Giov 14 Novembre 2013: Mai complici di Israele! Apericena e Incontro/dibattito con Fathiyya Hussien

Merc 13 Novembre 2013: Assemblea pubblica per discutere del futuro dell’area di Via Revello. E’ invitato l’assessore competente.

 GabrioGABRIO PER TUTT*, AMIANTO PER NESSUNO!
Il comune bonifichi l’area di via revello 3-5!

Da poco più di un mese abbiamo occupato la ex scuola Pezzani di via Millio con l’intenzione di trasferire in questa nuova sede tutte le attività del centro sociale. Lo abbiamo fatto a un anno di distanza dal lancio della campagna “I love Gabrio! Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno”. Con questa campagna chiedevamo al Comune di Torino di bonificare la struttura di via Revello (come più volte avevamo già chiesto nel corso degli anni) senza utilizzare strumentalmente la “questione amianto” per mascherare uno sgombero. Abbiamo più e più volte sollecitato pubblicamente il Comune ed in particolare l’assessore al bilancio e al patrimonio Passoni ad affrontare e risolvere la presenza di amianto al Gabrio, come in un qualsiasi luogo pubblico, per tutelare il diritto alla salute della collettività, di chi il Gabrio lo frequenta e di chi vive nel quartiere.

Di fronte all’ignavia del comune, che invece usava la nostra presenza come scusa, abbiamo deciso di lasciare libera la struttura affinchè si possa procedere alla bonifica.

Stiamo traslocando nell’ex scuola Pezzani i 19 anni di storia del Gabrio di via Revello, ci siamo presi una nuova sede per le attività del Gabrio, e l’abbiamo fatto attraverso gli strumenti che maggiormente amiamo: la riappropriazione e l’autogestione diretta Continua la lettura di Merc 13 Novembre 2013: Assemblea pubblica per discutere del futuro dell’area di Via Revello. E’ invitato l’assessore competente.

Ven 8 Novembre 2013: Frank Sent Us live @ CSOA Gabrio

Franksentus-8-novembre

CSOA Gabrio presenta :

Venerdì 8 Novembre 2013

Ritornano sul palco di Via Revello 3
FRANK SENT US
Audiovisual live band show

Dalle 23
Dj set pre and after show by
YASHIN (from Radio Blackout)
ANDREA ZANARDI

————-
Ingresso a sottoscrizione
————-

CSOA GABRIO
VIA REVELLO 3
ZONA SAN PAOLO ANTIRAZZISTA
TORINO

“Se organizzate un festival o una serata, schiaffate in cartellone i Frank Sent Us: uno show così in Italia oggi non lo propone nessuno”
Rolling Stone Magazine Italia

“Nel live la band romana fa un lavorone di montaggio fra immagini e suoni e diverte come una puntata di Blob sonorizzata da Fatboy Slim”
XL

GUARDA IL SUONO ASCOLTA LE IMMAGINI
Qui non si tratta di un gruppo elettronico che, mentre suona, ha delle immagini su uno schermo alle sue spalle e non si tratta di un dj perso nel monitor del computer che ha davanti.
Qui si tratta di un gruppo rock con tanto di chitarrista (Mastro), bassista (Orange) e batterista & beat maker (Frenetik Beat) che sudano, sputano e danno l’anima sul palco mentre uno strano mutante artistico (Frank Sandrello), nato dj e diventato vj, suona le immagini con loro.

Già, ma come si fa a suonare le immagini? Continua la lettura di Ven 8 Novembre 2013: Frank Sent Us live @ CSOA Gabrio