Rassegna teatrale “Su le maschere!”

maschere-teatro-v-vendetta1Udite Udite
sta arrivando la rassegna teatrale del CSOA Gabrio “Su le maschere!”

Per festeggiare il nostro definitivo trasferimento in Via Millio 42 per tutti i mercoledì di giugno dalle 20 ci aspettano spettacoli teatrali perfomance aperitivi dj-set ricchi premi e cotion.

La nostra idea è quella di mettere a disposizione il nostro palco per spettacoli che trattino prevalentemente di storie di resistenze e resistenti (partigiani, oppositori, disertori, sognatori) oppure di conflitti e attualità (piazze, rivolte, guerre, movimenti di lotta), per ultimo, ma non meno importante, storie che raccontino il Paese, per non scordarci da dove veniamo e dunque anche chi siamo. Poiché siamo ancora convinti che mettersi in scena, corpo, voce, significhi testimoniare indagare e\o colorare il mondo in cui viviamo.

Pertanto chiunque sia interessato a mettere in scena un proprio elaborato, è caldamente invitato a scriverci a questo indirizzo e-mail sulamaschera@autoproduzioni.net

Quel che vi chiediamo per poter partecipare alla rassegna “sù le maschere”, è una descrizione dello spettacolo, le vostre esigenze tecniche e niente più. Speriamo davvero di esser subbisati dal calore di chi ha qualcosa da dire e volontà per mettersi in gioco.

Quello che invece offriamo a chi parteciperà alla rassegna  è:
– la possibilità di far cappello la sera dello spettacolo e prima o dopo la rassegna di utilizzare la nostra sala prove; per chi venisse da fuori Torino l’ ospitalità è garantita nella casetta\ostello del gabrio…e in caso di necessita di un rimborso per le spese di viaggio

fatevi avanti vi aspettiamo numerosissimi!

Dopo l’incontro in Comune una sola certezza: continuare a lottare!

Bnvl2KuCcAElHFSIn continuità con la mobilitazione generale lanciate da Abitare nella crisi contro il piano casa del governo Renzi, questa mattina, dopo l’occupazione di martedì scorso degli uffici dell’emergenza abitativa, occupanti, sfrattati, senza casa e sportelli cittadini per il diritto all’abitare si sono dati appuntamento in piazza Palazzo di Città per continuare la mobilitazione sulla questione degli sfratti .
All’incontro, cui dovevano partecipare anche funzionari della locale Prefettura (assenti non giustificati) erano invece presenti l’Ass. Tedesco e la Vicesindaco Elide Tisi.
La delegazione ricevuta ha da subito portato all’attenzione quanto la questione dell’emergenza abitativa necessiti di un intervento strutturato non più rinviabile, che coinvolga tutti gli attori in campo cambiando radicalmente quelle (non)politiche abitative che hanno prodotto una situazione sociale di enorme precarietà che coinvolge ampi strati della popolazione di questa città e non solo.
Durante l’incontro è stata forte la richiesta dell’apertura di un tavolo politico sull’emergenza abitativa straordinaria, ovvero tutti coloro che non rientrano all’interno del circuito dell’assistenza degli organismi comunali, che ponga al centro una moratoria o graduazione degli sfratti, la sospensione immediata dell’art.610 (sfratto a sorpresa), stratagemma che Questura e Prefettura usano come pratica d’ufficio per fiaccare la resistenza dei picchetti e favorire padroni e palazzinari Continua la lettura di Dopo l’incontro in Comune una sola certezza: continuare a lottare!

#13M – Occupazione uffici emergenza abitativa e presidio Venerdì 16 Maggio (ore 10)

123830561-9cb3fa26-53b5-48ab-b61a-4cfeafb07304Questa mattina intorno alle 11 un consistente numero di occupanti, sfrattati e senza casa (oltre 100) hanno occupato gli uffici dell’assessorato alla casa e dell’emergenza abitativa in Via Corte d’appello a Torino. Nella nostra città i numeri delle persone con problemi legati alla questione dell’abitare ha ormai raggiunto da anni cifre da capogiro (oltre 4000 sfratti durante l’ultimo anno) il tutto nel totale silenzio delle istituzioni cittadine (e non solo…) che hanno letteralmente delegato a questura e tribunale di riempire il vuoto politico lasciato da chi dovrebbe garantire il diritto alla casa per tutte e tutti.

Infatti è da ormai più di un anno che nei vari picchetti antisfratto che si danno in tutta la città, viene utilizzata oramai d’ufficio l’infame pratica degli “sfratti a sorpresa”, ovvero l’utilizzo dell’art.610 che consente ad ufficiale giudiziario e proprietà di rientrare in possesso dell’immobile Continua la lettura di #13M – Occupazione uffici emergenza abitativa e presidio Venerdì 16 Maggio (ore 10)

Sabato 10 Maggio 2014 – Manifestazione popolare NO TAV (ore 14 – P.zza Adriano)

6Ksi-CX_KPHkGR4mYPPYR2kZJyCvgrDguHH5l2114lY

Il 22 maggio a Torino si aprirà il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò accusati di terrorismo per il sabotaggio di un compressore.
Attraverso l’accusa di terrorismo contro alcuni NO TAV si vogliono colpire tutte le lotte.
Invitiamo pertanto tutte le realtà in lotta in Italia a partecipare a questo corteo nazionale!

SABATO 10 MAGGIO Ore 14 (ritrovo in Piazza Adriano)
MANIFESTAZIONE NAZIONALE E POPOLARE A TORINO

PERCHÉ:
Chi attacca alcuni di noi, attacca tutte e tutti

PERCHÉ:
Le loro bugie, i loro manganelli, le loro inchieste non ci fermano

RESISTIAMO allo spreco delle risorse, alla devastazione del territorio, alla rapina sui salari, le pensioni e la sanità.
CHIARA, CLAUDIO, NICCOLÒ, MATTIA LIBERI SUBITO.

Movimento NO TAV

Sabato 10 Maggio 2014: Ritorna BIKE SMUT ( Ore 21 @ CSOA Gabrio)

bike-smut-10-maggio-2014

Dopo 3 anni di assenza, ritorna a Torino Bike Smut, una serata di video e proiezioni ciclo-erotiche per dimostrare quanto è sexy la bicicletta!

Hai sempre pensato alla tua bici come un oggetto del desiderio? Riesci a immaginarla come la compagna dei tuoi giochi più sexy? Il Bike Smut Festival vuole svelarti nuove forme di piacere a bordo del tuo velocipede. Per riprenderci le strade della città e per pedalare il desiderio, godere collettivamente, mischiare bike e porn, mettere una toppa alla noia, oliare gli ingranaggi della sensualità, mollare i freni alla fantasia.

Put the fun between your legs!

Prima dello spettacolo, una spaghettata aglio-olio e peproncino, una cena piccante per rifocillarsi dopo la manifestazione No Tav, durante lo spettacolo: cock-porn per tutt*

Benefit ri-Ciclofficina Sena Freni, per una serata senza freni inibitori…

BIKE SMUT-cena

Dal 7 al 16 Maggio 2014: Alla Fine della Fiera – Atto II

FINE-FIERA-GRANDE

DAL 7 AL 16 MAGGIO 2014
————————
ALLA FINE DELLA FIERA – Atto II
Voi libri da vendere, noi micce da accendere!
————————

Scrittori, editori e lettori contro la banalizzazione di questo Mondo

Come ogni anno il salone del libro di Torino apre i battenti, proponendosi sotto l’usuale veste di mostra-mercato in cui affari e vendita restano la vera cifra di successo.
Noi, inguaribili sognatori crediamo ancora che i libri abbiano una portata radicale.
Oltre una fiera che stritola piccola editoria e scritti sotterranei, per dar fuoco alle micce e combattere l’omologazione culturale, alla scostante ricerca di nuove galassie proponiamo una serie di incontri con autori ed editori che, come noi, amano i libri ma non come merce.
L’acrobata cammina sula corda tra i palazzi finché non comincia a volare.
Non mancate!

————————

PROGRAMMA COMPLETO:

Mercoledì 7 Maggio 2014
c/o Radio Blackout – Via Cecchi 21/a
Ore 20 – Aperitivo
Ore 21 – Letteratura, conflitto e Valle di Susa con
“Oggi a tocca me” di Juri Molfetta, “Le orme del lupo” di Giaka e letture da altri autori NO TAV

Venerdì 9 Maggio 2014
c/o CSOA Gabrio – Via Millio 42
Ore 21 – Apertivo
Ore 22 – “Louder than a bomb” di U.Net con Dj Stile
La Golden Age dell’Hip Hop – Presentazione e performance

Domenica 11 Maggio 2014
c/o Radio Blackout – Via Cecchi 21/a
Ore 20 – “Casilina, Ultima fermata” noir di Enrico Astolfi
Ore 22 – “Il tacco del Duca – radiocronache dai bassifondi” con il Duka Continua la lettura di Dal 7 al 16 Maggio 2014: Alla Fine della Fiera – Atto II

25 Aprile 2014 – Resistere contro austerity e repressione

25-Aprile-201425 APRILE 2014
DI LOTTA CONTRO FASCISMO E RAZZISMO
Resistenza contro austerity e repressione 

Ore 15: CORTEO per le vie di Borgo San Paolo Antifascista

A seguire
• Spettacolo Teatrale-Musicale “Banda Discordanti” a cura di “L’interezza non è il mio forte
• Canti partigiani a cura di “Le primule rosse”
• Mostre fotografiche
• Distro
• Mercatino Germogliato
• Spazio Bimbi e Bimbe
• Bar, Grigliata and more…

ZONA PEDONALE VIA DANTE DI NANNI
Spazi Occupati Zona San Paolo

Con Nick, Walter e Anna nel cuore!

•••• IN CASO DI PIOGGIA LA FESTA SI TRASFERISCE AL CSOA GABRIO DI VIA MILLIO 42. RIMANE CONFERMATO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA IL CORTEO CON RITROVO ALLE ORE 15 IN PIAZZA SABOTINO •••••

———————————————

25 Aprile 2014: Resistere contro austerity e repressione

Come ormai buona tradizione, per il sesto anno consecutivo torniamo in Via Dante Di Nanni e per le strade di Borgo San Paolo Antifascista per festeggiare la data del 25 Aprile.
Una giornata di festa popolare che riempie e colora le strade di San Paolo continuando a tessere quel filo rosso che racconta di una tradizione resistente, delle battaglie per la dignità e per i diritti che da sempre nascono e vivono nel nostro quartiere.
Dalla rivolta del pane del ’17, al primo sciopero in Italia contro la guerra nel marzo del 1943 fino all’insurrezione del ’45 passando per le gesta del giovane eroe partigiano Dante Di Nanni.

Una storia che ci ricorda le lotte contro i padroni e i loro privilegi, una memoria operaia, antifascista e ribelle da preservare, difendere e continuare a far vivere.
25 Aprile che è innanzitutto ricordo di quei partigiani e partigiane che lottarono e sacrificarono la loro vita in nome della liberazione dal nazi-fascismo, ma che oggi più che mai continua ad essere per noi giornata di lotta Continua la lettura di 25 Aprile 2014 – Resistere contro austerity e repressione

Sab 19 Aprile 2014 – Pornoterrorismo a Torino

1977223_671637782900917_282281034_nFinalmente ci siamo! Siamo liete di annunciare che dal 9 al 19 aprile partirà un tour che toccherà diverse città italiane e che vedrà Diana J. Torres presentare il suo primo libro dal titolo “Pornoterrorismo”.
Si tratta di un testo essenziale della lotta del femminismo pro-sex e per l’assunzione della sessualità e del corpo come territori da decolonizzare dalla repressione patriarcale, ecclesiastica e capitalistica.
E’ stato pubblicato con successo in Spagna, Francia, Messico e ora anche in Italia grazie alla casa editrice Malatempora.

La realizzazione di questo tour è stata resa possibile grazie a tutte e tutti coloro i quali hanno sostenuto il progetto di autofinanziamento dal basso che nello scorso mese è stato lanciato sul Verkami (http://www.verkami.com/locale/it/projects/8362-pornoterrorismo-diana-j-torres-in-italia).
Le città che verranno attraversate da quella che si rivelerà una vera e propria calamità naturale sono Palermo, Napoli, Roma, Bologna, Genova, Milano, Rho e Torino Continua la lettura di Sab 19 Aprile 2014 – Pornoterrorismo a Torino

Scene da piano (togli) casa

BlXDIHGCAAAFfgQQuello andato in scena oggi a Roma è l’ennesimo e brutale attacco che il governo Renzi sferra contro chi si batte per il diritto all’abitare ed in particolare contro le migliaia di persone che alla crisi hanno scelto di rispondere non abbassando la testa, prendendosi una casa e combattendo ogni giorno per diritti e dignità.

Il Piano Casa del Ministro Lupi e del governo Renzi mostra la sua vera faccia: sgombero per oltre 200 nuclei famigliari che avevano occupato il 7 Aprile scorso, oltre 700 persone buttate per strade con la complicità delle Istituzioni locali e nazionali, e con la violenza dei manganelli agitati dalla mano di Alfano, che a pochi giorni di distanza dalla mattanza del 12 Aprile, tornano a spaccare teste e a reprimere.

Scene da piano (togli) casa. Continua la lettura di Scene da piano (togli) casa

Giov 17 Aprile – Pugni al cielo per Anna

annaDomani, giovedì 17 Aprile, saluteremo per l’ultima volta la nostra sorella Anna.

Chi l’ha conosciuta e chi le ha voluto bene ci tiene a farlo nel modo che sicuramente lei avrebbe amato; per questo vogliamo salutarla tutte e tutti insieme nella nostra, nella sua casa.

Per chi l’ha conosciuta e le ha voluto bene l’appuntamento è fissato per le 10:30 in Piazza Adriano dove aspetteremo Anna e la accompagneremo in corteo fino al Gabrio di Via Revello 3 dove ci sarà un momento di saluto collettivo.

Come ha espresso in modo chiaro la famiglia, anche noi siamo convinti che la spettacolarizzazione che i media hanno fatto di questa vicenda, abbia già superato il limite della decenza. Se è vero che di questa storia esiste certamente un piano pubblico, è altrettanto vero che questo non può assolutamente prescindere da quello privato.

PER QUESTO  GIORNALISTI, OPERATORI TV E FOTOGRAFI NON SARANNO PERSONE GRADITE E LI INVITIAMO A NON PRESENZIARE AL FUNERALE rispettando innanzitutto la volontà dei famigliari ed evitando la strumentalizzazione di un momento di dolore che è privato e tale deve rimanere.