Archivi categoria: Comunicati

Come un cuore grande il cielo – Ciao Anna

anna

Anna era una donna libera, che si autodeterminava; era una compagna, una lottatrice, un’agitatrice col sorriso.
L’abbiamo persa in un sospiro, vorremmo starcene stretti, a sfogare il dolore.
Ma Anna si merita altro.
Anna ha lottato contro la precarizzazione della sua vita, così come tante altre persone oggi.
Anna era una mamma meravigliosa, era la maga in cucina, lo spazio bimbi che ha aiutato a mettere su con altre mamme e papà, era la maestra d’ infanzia che lottava contro un lavoro precario, era la capacità di reinventarsi contadina e trasformatrice nei mercatini autogestiti, era l’amore per il territorio, contro il TAV, le speculazioni e la svendita dei beni comuni.
Non possiamo stare zitti mentre gli avvoltoi non perdono l’occasione di fare campagna antiabortista. Non possiamo tacere di fronte ai giornalisti che come topi rosicchiano il dolore e ingrassano la notizia. Continua la lettura di Come un cuore grande il cielo – Ciao Anna

Sab 5 Aprile 2014 – Festa della Semina • Niente su di noi senza di noi!

semina-2014

Sabato 5 Aprile 2014
Centro Sociale Occupato Autogestito Gabrio presenta:

FESTA DELLA SEMINA 2014
Niente su di noi senza di noi

Scambio di semi e piantine • Autoproduzione • Condivisione di saperi • Riappropriazione

Ore 21 – Dibattito
Quali politiche sulle droghe dopo la Fini/Giovanardi? La carte dei diritti degli assuntori di sostanze

Dalle 23 – Live from Roma
RADICI NEL CEMENTO presentano il nuovo album “7”

Prima e dopo il concerto dancehall by:
DUBADUB soundsystem (from L’Aquila)
GIGAWAVE the sound (from C.S. Gabrio)
ZIZZAPAWA POSSE (from C.S. Cantiere Milano)

————-

Ingresso a sottoscrizione 5 euro
C.S.O.A. GABRIO
Via Revello 3
Zona San Paolo Antiproibizionista
Torino

————-

Liberare le città per liberare le menti – Festa della semina 2014

Le nostre città le immaginiamo e le vogliamo libere, dal mercato, dalle speculazioni, da chi quotidianamente pretende di guadagnare sui nostri corpi e sulle nostre vite. Ma liberare le città per noi vuole dire liberare innanzitutto chi le vive, dalle oppressioni culturali di stampo razzista o sessista, dai diritti negati tutti i giorni Continua la lettura di Sab 5 Aprile 2014 – Festa della Semina • Niente su di noi senza di noi!

Ven 18 Aprile 2014 – PRESENTAZIONE CAFFÈ DURITO – CHIAPAS: IL CAFFÈ DEI CONTADINI INDIGENI IN RESISTENZA

18aprile - caffe durito

Il Progetto Libertario Flores Magon è nato a Milano nel 1999 quale proposta del movimento libertario milanese per un intervento di solidarietà internazionalista in Chiapas, trovando subito l’adesione di tantissimi compagni di tutta Italia.

Quando si parla del movimento zapatista, si parla costantemente di un’autonomia che il governo federale gli ha negato con l’inadempienza degliaccordi di San Andres , e molti chiedono agli indios cosa intendono per autonomia. Essi rispondono che l’autonomia significa governarsi, rispettare e poter vivere secondo la cultura e la tradizione indigena. Vuol dire costruire oggi il mondo in cui si vorrebbe vivere domani.

L’U.S.I.S. e il Progetto Libertario Flores Magon promuovono la distribuzione del CAFFE DURITO con l’obiettivo di contribuire al Plan de salud concepito in modo autogestito dall’O.S.I.M.E.CH.(Organizacion de  salud comunitaria de indigenas mayas del estado de Chiapas) che si articola a cerchi concentrici in modo semplice e funzionale

La serata ha lo scopo di presentare IL CAFFÈ DURITO Continua la lettura di Ven 18 Aprile 2014 – PRESENTAZIONE CAFFÈ DURITO – CHIAPAS: IL CAFFÈ DEI CONTADINI INDIGENI IN RESISTENZA

Sab 29 Marzo 2014 – Corteo regionale per il diritto alla casa

corteo_regionale_29m

SABATO 29 MARZO 2014
ORE 15
C.SO MARCONI ANG.VIA MADAMA
TORINO

————————-
[CORTEO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLA CASA]
Assedio alle risorse e all’austerity
————————-

# Contro il piano casa del governo Renzi e per l’immediata
cancellazione dell’art.5 contro le occupazioni abitative
# Blocco di sfratti, sgomberi e pignoramenti
# Contro le speculazioni, il consumo di suolo e la svendita
del patrimonio pubblico
# Contro la distruzione del welfare, utilizziamo le
risorse regionali per casa, scuola, reddito, sanità
# No alla truffa dell’housing sociale per un rilancio
dell’edilizia popolare
# Stop al pagamento dei 480 euro da
parte degli inquilini ATC per
l’accesso al fondo regionale per la casa

—————

Stiamo assistendo ai proclami quotidiani del governo Renzi, che dipinge una ripresa economica forte, la risoluzione del problema occupazionale e sensazionali misure che dovrebbero garantire una casa anche alle fasce più deboli.
Ma la realtà che viviamo nei nostri territori tutti i giorni è ben diversa e la ricetta proposta dal nuovo governo è in piena continuità con il governo dell’austerity prima di Monti e poi di Letta.

Nei nostri territori, sempre di più i movimenti ed interi spezzoni sociali si sono organizzati per costruire un alternativa reale basata su processi conflittuali che rivendicano una vita dignitosa.

In risposta ad un’emergenza abitativa sempre più estesa, i movimenti per il diritto all’abitare hanno moltiplicato gli sportelli casa Continua la lettura di Sab 29 Marzo 2014 – Corteo regionale per il diritto alla casa

Torino – Occupato il grattacielo della Regione verso il #29M e il #12A

175224008-48a40cf5-93d1-4bc1-87e3-f2256225a01a

Anche Torino risponde all’appello lanciato dalla rete Abitare nella crisi per una settimana di iniziative sul tema del diritto alla casa dal 23 al 30 marzo: questo pomeriggio occupanti di case, migranti e attivisti del movimento per il diritto all’abitare hanno infatti occupato il grattacielo in costruzione in via Nizza che ospiterà gli uffici della Regione Piemonte, esempio lampante della speculazione edilizia sul territorio torinese.

Una parte di loro è salita sul palazzo e ha poi calato dalle impalcature che lo circondano un lungo striscione che recitava “Contro sfratti e speculazioni #ribaltiamoilpianocasa”.

Dopo il presidio tenutosi giovedì scorso sotto la Prefettura (contemporaneamente a molte altre città), l’iniziativa di oggi ha ribadito nuovamente l’ostilità dei movimenti per il diritto alla casa nei confronti del nuovo governo, che sul tema della casa è andato subito all’attacco dei percorsi di occupazione e riappropriazione degli ultimi mesi stilando per mano di Lupi il “piano-casa” che contiene il famigerato articolo 5.

Il blitz al grattacielo della Regione ha poi rilanciato verso l’appuntamento di questo sabato per il corteo regionale per il diritto alla casa: un momento territoriale importante in cui dare parola e visibilità alla lotta contro sfratti e speculazioni (che in Piemonte ha raggiunto cifre tra le più alte in Italia) e accumulare forza in vista della sollevazione del prossimo 12 Aprile.

Una sola grande opera: casa e reddito per tutti/e!

[vsw id=”gXEcCxKi0UQ” source=”youtube” width=”640″ height=”480″ autoplay=”no”]

Roma – Operazione repressiva contro i movimenti per il diritto all’abitare…solidali e complici! LIBER* TUTT*!

11572_10202958735791211_704572121_n

E’ scattata questa mattina all’alba un operazione repressiva nei confronti di 17 compagn* dei movimenti Romani per il diritto all’abitare. I fatti contestati si riferiscono alla giornata di lotta del 31 Ottobre quando i movimenti che avevano animato la giornata di #assedio del 19 Ottobre, si erano ritrovati per contestare la conferenza Stato-Regioni rivendicando la necessità di una moratoria degli sfratti e di una politica abitativa che mettesse in campo misure urgenti a favore del diritto alla casa.

In quella giornata la polizia impedì di raggiungere la sede della conferenza trovandosi di fatto a fare i conti con la determinazione messa in campo da una piazza meticcia, eterogena e decisa a non fare un solo passo indietro!
Un operazione vergognosa ( le accuse sono quelle di adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni aggravate in danno di pubblici ufficiali, danneggiamenti aggravati) e che arriva a soli tre giorni dalle partecipata assemblea nazionale della Sapienza che ha rilanciato una primavera di mobilitazione contro austerity e precarietà.

I provvedimenti di oggi (7 ai domiciliari e 10 obblighi di firma) colpiscono compagni conosciuti per la loro generosità e la voglia essere davanti, presenti, mettendoci la faccia.
Con loro abbiamo condiviso le fatiche e le gioie di questi ultimi mesi di mobilitazione, abbiamo camminato fianco a fianco lottando nelle strade insieme ad occupanti, precari, rifugiati e migranti. Li vogliamo subito liberi!! Li aspettiamo nei picchetti davanti ai portoni, tra le strade, sul tetto dell’ennesima occupazione per ribadire che si parte si torna insieme, che in quella piazza c’eravamo tutt* e che non ci faremo spaventare dalla repressione che va a colpire sempre tra chi non si tira mai indietro, tra chi critica, chi si fa sentire, chi infastidisce.

Un abbraccio solidale e complice a Paolo, Luca, Mattia, Marco, Ivano e tutti gli altri!
Su quelle barricate c’eravamo tutt*…credono di farci paura, non ci fermeranno mai!
LIBER* TUTT*! LIBER* SUBITO!

Spazi Occupati Zona San Paolo

Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

ILLEGALE E’ LA LEGGE

1656298_10202932884264274_1583172464_n

—>http://leggeillegale.org/<—–

ore 16.30: PRESIDIO ANTIPRO IN PIAZZA SAN CARLO

Nell’ambito della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale”, mossa da associazioni, centri sociali e operatori della riduzione del danno in occasione del pronunciamento della Consulta sull’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi sulle droghe, il collettivo Infoshock Torino del Csoa Gabrio, il Coordinamento Operatori Bassa Soglia del Piemonte e parte del movimento FreeTaz, indicono un presidio in P.zza Castello a Torino il 1° febbraio per sensibilizzare sulla necessità di un cambiamento di rotta nelle politiche sulle droghe sostenuta dal Dipartimento per le Politiche Antidroga.

Chiediamo a tutti/e e in particolare agli artisti di aderire al presidio rispondendo alla mail o inviandone una all’indirizzo infoshock.torino@autistici.org e se possibile passando a sostenere di persona l’abolizione di una legge ingiusta e criminale.

Per aderire all’appello della campagna “Illegale è la legge, il suo costo reale” che prevede una manifestazione nazionale a Roma l’8 febbraio e della quale il presidio in P.zza Castello rappresenta un primo appuntamento per il territorio torinese, scrivi a adesioni@leggeillegale.org.

-SPETTACOLO a cura del “Laboratorio di teatro dell’oppresso OL34 Okkupato”

-INTERVENTI
-MUSICA Continua la lettura di Sab 1 Febbraio 2014: Presidio Antipro in Piazza S.Carlo + Serata

#17G #Ribaltiamo l’austerity con…LA RIAPPROPRIAZIONE!! #RIPRENDIAMOCILACITTA

Tris per il diritto alla casa

1523526_476305822474782_30828500_oNell’epoca del neoliberismo la crisi viene utilizzata come leva per lo spoglio dei diritti fondamentali. Tutte quelle conquiste sociali ottenute attraverso la lotta ci vengono oggi negate grazie alle politiche di austerità, alla morale del sacrificio, della competitività, della produttività. A questa narrazione bisogna contrapporre la nostra volontà di sottrarci alle logiche della precarietà e dello sfruttamento utilizzando due importanti strumenti: la ricomposizione e la riappropriazione. Ricomposizione delle lotte, prima di tutto, per dare più forza alle nostre idee e allargare lo spettro della nostra azione. Tutte le ricadute della crisi sulle nostre vite devono essere combattute, così da sviluppare un immaginario unificante e un riconoscimento politico e sociale delle nostre vertenze. Ed è proprio nella connessione tra territori e istanze differenti, per trovare obiettivi comuni praticabili, che mettiamo in pratica la riappropriazione, vista come uno strumento efficacie per rispondere collettivamente ai bisogni immediati e per inceppare il meccanismo di precarizzazione dell’esistenza. Questo percorso, che ha visto una delle sue tappe fondamentali il 19 ottobre, è stato rilanciato dalla rete ‘Abitare nella crisi’ all’interno della settimana di mobilitazione (15-22 gennaio). Continua la lettura di #17G #Ribaltiamo l’austerity con…LA RIAPPROPRIAZIONE!! #RIPRENDIAMOCILACITTA

Una stella non si spegne…Ciao Walter, partigiano dei nostri giorni.

“Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.”
B. Brecht

SONY DSC

Walter è stato uno di questi, indispensabile.
Una vita dentro la militanza, controcorrente, lottando con la determinazione di chi crede per davvero nella possibilità di un alternativa da conquistare collettivamente, verso la quale tendere dentro la quotidianità, sporcandosi le mani, essendo presenti, stando davanti.

È difficile e fa male oggi sfogliare i ricordi di anni vissuti fianco a fianco, schiena contro schiena, e provare a raccontarne alcuni per descrivere Walter.
Qualcuno ricordandoti ha scritto che eri uno che c’era da prima, che c’era da sempre. Sempre contento quando il centro sociale riusciva ad aggregare in quartiere, e per questo ti sei speso moltissimo negli anni. Presente ad un’infinità di iniziative di lotta e vita collettiva, sempre lontano dai riflettori, ma sempre pronto a fare quando c’era bisogno e a progettare e sognare nei tanti momenti di quotidianità condivisa.

Fino a pochi giorni fa eri con noi, ci tenevi a festeggiare “l’ultimo capodanno di via revello”, un’ occasione Continua la lettura di Una stella non si spegne…Ciao Walter, partigiano dei nostri giorni.

Ciao Walter…

walter_small

Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili.
Ciao Walter…amico, compagno, fratello…bandiere rosse al vento!
Le sorelle e i fratelli del CSOA Gabrio