Archivi categoria: Iniziative

serate-concerti-proiezioni

teatro forum De-Genere – dom 25 maggio 08

Domenica 25 maggio 08
csoa Gabrio in collaborazione con l’associazione Liberattori presenta:
Teatro Forum  De-Genere
 La cronaca ci parla quotidianamente di violenza contro le donne, ma ne parla come se il pericolo fosse semplicemente  la strada, la notte, l’extracomunitario. Ma sappiamo bene, e le statistiche lo confermano, che il rischio per le donne arriva proprio dalla normalità, la violenza sta nella casa, nella coppia, nella famiglia. La prima causa di morte per le donne tra i 16 e i 44 anni è la violenza da parte di mariti, ex mariti, compagni, ex compagni e conoscenti. Con questo spettacolo ne vorremmo parlare insieme convinte che unite si possa combattere la violenza, autodeterminandoci.

Le compagne del Gabrio
Lo spettacolo inizierà alle ore 17 nel cortile delle case popolari di via Chianocco.
Dopo lo spettacolo aperitivo gabriolese Continua la lettura di teatro forum De-Genere – dom 25 maggio 08

underscore_To* hacklab – corsi primavera/estate 08

ven 16 mag – GNU/Linux base
Che cos’è GNU/Linux , filosofia free software
ven 23 mag – Phyton
Il linguaggio di script pseudocompilato a struttura aperta e orientato agli oggetti
ven 30 mag – Bash e scripts
muoversi in una shell testuale
ven 6 giugno – Hardware base
scoprire l’architettura dei computer
ven 13 giugno – Vim
 il text editor per eccellenza
ven 20 giugno – Networking
 Basi di reti di computer e WI-FI
ven 27 giugno – Xhtml 1.0 e CSS2
accessibilità e grafica web
ven 4 luglio – Lamp
GNU/Linux Apache MySQL PHP 
Tutti i corsi inizieranno alle ore 21 nei locali di underscore_To* hacklab presso il csoa Gabrio
Come di consueto, l’offerta è libera: dateci quanto ci meritiamo, secondo le vostre possibilità

 

LOS ZAPATISTAS NO ESTAN SOLOS – giov 15 mag

L@S ZAPATISTAS NO ESTAN SOL@S
Giovedì 15 maggio 08 – ore 21
Si presenteranno
il progetto Cafè Rebelde Zapatista 
la campagna europea “Los zapatistas no estan solos
la carovana estiva in Chiapas 
 
Proiezione del video “Costruir Autonomia” – Riot Generation Video
Mostra fotografica
 
Intervengono
Sergio e Maurodell’associazione Yabasta Milano
e Renza del comitato Chiapas Torino 
 Campagna europea ¡L@s zapatistas no estan sol@s!
Per fermare l’aggressione alle Comunità Indigene del Chiapas

* Per sostenere l’autonomia zapatista, i movimenti sociali “in basso a sinistra” in Messico e nel mondo.
* Per fermare le aggressioni e la guerra del governo messicano contro le comunità indigene del Chiapas.
* Per diffondere le denuncie di violenze perpetrate contro le comunità zapatiste.
* Per convergere nell’estate 2008 in molt@ da tutta Italia e da tutta Europa in Chiapas in solidarietà con gli zapatisti. Continua la lettura di LOS ZAPATISTAS NO ESTAN SOLOS – giov 15 mag

CINEFORUM PALESTINA – Boicotta Israele come ospite d’onore alla fiera del libro

mercoledì 7 maggio


LA SPOSA SIRIANA di Eran Riklis
 
Le alture del Golan sono state occupate da Israele a partire dal 1967 e
da allora sono territori oggetto di contestazione da parte della Siria.
In molti villaggi vive una popolazione a maggioranza drusa, considerata
dalle carte d’identità israeliane “apolide”.
Durante tre anni di viaggi, il regista Eran Riklis e la sceneggiatrice
Israelo-palestinese Suha Arra hanno raccolto testimonianze sulla zona
di confine tra Israele e Siria proprio a ridosso delle alture del
Golan. Il risultato di questo lavoro di ricerca, in cui gli autori sono
venuti a conoscenza di storie drammatiche e bizzarre, è “La sposa
siriana”, un film politico, arguto e velato a tratti da un’amara
ironia. Si tratta della storia di Mona, che va in sposa ad un famoso
attore televisivo siriano, pur sapendo che una volta oltrepassato il
confine siriano non potrà mai più fare ritorno alla propria famiglia.

Le Proiezioni iniziano alle ore 21

Festa di quartiere il 25 Aprile

http://www.youtube.com/watch?v=jsBhKKXKkfM

Anche quest’anno abbiamo deciso come centro sociale di
festeggiare il 25 aprile nel nostro quartiere.L’abbiamo già fatto molte altre volte in passato, ma questa
volta abbiamo deciso di costruire, oltre al corteo anche una festa in strada
nell’area pedonale di via Di Nanni per allargare il più possibile al territorio
il portato di memoria e lotta che è per noi il significato più profondo del 25
aprile.

Via Di Nanni non è certo un luogo casuale. Dare vita ad una
festa della liberazione in San Paolo significa fare innanzitutto un recupero
della storia e del codice genetico di questo quartiere: un quartiere nevralgico
della resistenza torinese al nazi-fascismo;

Continua la lettura di Festa di quartiere il 25 Aprile

VENERDI’ 18 APRILE – FESTA DELLA SEMINA 08

Per
l’autodeterminazione – Contro carcere e repressione per consumatori e
consumatrici  Contro le narcomafie – per tutte le vittime del
proibizionismo
Venerdì 18 Aprile
ore 21 – incontro dibattito
è reato? Oramai ho seminatola coltivazione in Italia e in Europa
con
.Alessandra Viazzi – PIC
.Franco Casalone – autore di “Il canapaio”
.Martin Barriuso – PANNAGH (Bilbao)

a seguire 
serata concerto dei Fratelli Sberlicchio
http://www.youtube.com/watch?v=GfpvasZoZwE
Sabato 19 Aprile
ore 22:00 – Concerto  24 Grana

Un altro anno festeggiamo la semina. non un appuntamento rituale o semplicemente una occasione
di ritrovo ludico e di condivisione, ma una precisa scelta politica che si inscrive all’interno di una battaglia
più ampia, quella antiproibizionista, una battaglia che parla innanzitutto di diritti negati, dei nostri diritti negati.
Ogni anno cresce in Italia il numero di arresti legati all’ambito dorghe, molti di questi arresti riguardano
i consumatori e le consumatrici di sostanze psicoattive, molti altri riguardano coltivatori di cannabis.More…

Contestazione a Giuliano Ferrara durante un comizio in piazza Castello x la lista “Aborto? No, grazie!”

Il coordinamento di donne “Sommosse-Torino” oggi pomeriggio, 27 marzo,
ha dato vita a un presidio spontaneo in piazza Castello, ultima tappa
in ordine di
tempo della presentazione della lista elettorare di
Ferrara “Aborto? No, grazie!”.
 In una piazza blindata per garantire lo svolgersi di un comizio che si
è in realtà configurato come una conferenza stampa di poco più di 15
minuti data la totale assenza di pubblico (per evitare il confronto con
la piazza vuota e ostile Ferrara ha evitato il palco già allestito e si
è rintanato sotto i portici con i soli giornalisti e la scorta) abbiamo
rivendicato ancora una volta, così come già avvenuto in altre città,
che le uniche ad avere diritto di parlare e decidere sul corpo
femminile sono le donne e che non tolleriamo campagne elettorali
giocate sulle nostre vite. Continua la lettura di Contestazione a Giuliano Ferrara durante un comizio in piazza Castello x la lista “Aborto? No, grazie!”

sabato 29 marzo – NO ISRAELE OSPITE D’ONORE ALLA FIERA DEL LIBRO

Contro l’invito a Israele ospite d’onore alla fiera del libro 

Sabato 29 marzo PRESIDIO P.zza Castello h. 15

PER LA REVOCA DELL’INVITO DELLO STATO DI ISRAELE COME OSPITE D’ONORE ALLA  FIERA DEL LIBRO DI TORINO

La fondazione di Israele, proclamata il 15 Maggio 1948, è avvenuta in seguito alla cacciata degli abitanti Palestinesi dalla terra su cui il nuovo Stato è sorto. Tale drammatico evento, il “Nakba”, è iniziato nel dicembre 1947, ed alla proclamazione dello Stato Ebraico erano già stati espulsi dalle loro case centinaia di migliaia di palestinesi; creato lo stato, una delle prime preoccupazioni fu di rendere loro impossibile il ritorno alle proprie case e ai propri campi, ed altre centinaia di migliaia di persone furono cacciate in seguito (vedere B. Morris, The Birth of the Palestinian Refugee Problem Revisited, Cambridge University Press, Cambridge, 2004; Ilan Pappé, The Ethnic Cleansing of Palestine, Oneworld Publications, Oxford, 2007).

Questa azione di “pulizia etnica” continua tuttora, dopo 60 anni Continua la lettura di sabato 29 marzo – NO ISRAELE OSPITE D’ONORE ALLA FIERA DEL LIBRO

SABATO 15 MARZO – MANIFESTAZIONI DEI RIFUGIATI/E

Dopo una settimana di presidio permanente sotto il comune, presidio
invisibile per le istituzioni ed i giornalisti che mai sono passati a
parlare con i rifugiati, sabato 15 marzo si è svolta la manifestazione
dei/delle rifugiati/e.

 

Dopo aver lasciato il presidio, un piccolo corteo si è diretto verso
Porta Palazzo per raggiungere il concentramento della manifestazione
all’ ex stazione Ceres. Il corteo attraversa la torino meticcia di
Porta Palazzo e qui si ingrossa. Si susseguono gli interventi dei
rifugiati in italiano, in inglese, in arabo e in francese.
Nelle prime file a tenere gli striscioni sono gli occupanti di via
Bologna, ancora una volta protagonisti, ancora una volta a richiedere i
diritti che gli spettano. Gli striscioni chiedono: diritti, dignità,
lavoro, reddito per tutti/e – diritto all’asilo, diritto alla casa.


Continua la lettura di SABATO 15 MARZO – MANIFESTAZIONI DEI RIFUGIATI/E

8 marzo di lotta delle donne – Tra la festa, il rito e il silenzio noi scegliamo la lotta!

 

L’UNICA A DECIDERE E’ LA DONNA!

Da alcune settimane stiamo assistendo a un grave attacco contro la libertà e l’autodeterminazione delle donne, non solo per quanto riguarda la libertà di scelta nella procreazione.
Si tratta infatti di un attacco frontale, spesso violento e offensivo, e comunque complesso, che tenta di imporre norme e regole, decise da altri, sul nostro corpo, sul nostro orientamento sessuale, sui nostri stili di vita e sulle forme che vogliamo dare, e praticare, alle nostre relazioni.
Questo attacco oggi si concretizza e passa soprattutto attraverso la messa in discussione della libertà di decidere se portare o meno a termine una gravidanza, sia attraverso interpretazioni, e  conseguente applicazione, restrittive della legge 194 sia attraverso un uso strumentale della scienza e dell’autorità medico- scientifica, che tende alla costruzione di un immaginario che propone il “concepito” come autonomo e diviso dal corpo della donna, sia, infine, attraverso la colpevolizzazione delle scelte delle donne.

La legge 194 è una legge di compromesso, che presta essa stessa il fianco a strumentalizzazioni e pericolose “concessioni” (si pensi alla questione dell’obiezione di coscienza, ormai estesa anche a personale ospedaliero o paramedico che non potrebbe avvalersene…) ma che è comunque frutto di anni di battaglie e di mobilitazioni delle donne, contro la mattanza dell’aborto clandestino e per garantire a tutte proprio la libertà di poter scegliere.

Come donne, femministe, lesbiche, RIFIUTIAMO ogni pretesa di parlare e decidere sui nostri corpi, non solo da parte della scienza, che riduce il discorso al solo dato tecnico- scientifico, che nega la centralità della persona nella sua interezza e non ne riconosce bisogni, desideri, complessità e differenze,
MA,
soprattutto, NON ACCETTIAMO che, in questa fase di forte e avvilente arretramento culturale il discorso scientifico si saldi con quello della Chiesa, che ci ingabbia nel ruolo “naturale” di mogli e madri, che finalizza il sesso alla riproduzione, che mortifica il piacere e nega qualsiasi forma di sessualità altra.

Continua la lettura di 8 marzo di lotta delle donne – Tra la festa, il rito e il silenzio noi scegliamo la lotta!